MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

escavatori pmi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • no il 2200 era totalmente diverso come cofani....erano qome quelli dell'834...però torretta più lunga.
    già un po' più simile era il predecessore 2300, però era molto diverso da questo.
    cmq sono macchine che pesavano 42-43ton...questo è abbastanza più piccolo.

    Giorgio, in effetti potrebbe essere un 1300 per la forma dei cofani (quelli del 1500 in genere erano un po' differenti)
    però sembra più grande di 25ton.

    in definitiva o un 1300 con zavorra maggiorata o un 1500...il 2200 nn può essere assolutamente. troppo diverso e parecchio più grande
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • no friz non puo essere il 1300.

      se guardi qualche foto di un 1300 vedi che la parte posteriore è un po piu rialzata rispetto ai cofani retrocabina...e anche il 1500 montava i cofani come il 2200..correggetemi se sbaglio....
      in questo caso non saprei proprio che macchina possa essere

      Commenta


      • Demolizione con PMI 825 hd

        Ciao, ho appena finito di carica le foto di un bel PMI 825 hd che con la cesoia demolisce la struttura metallica di un vecchio capannone ed altre vecchie strutture, i ferro tagliato viene poi caricato su un Iveco 180.24 dotato di gru retrocabina con pinza per rottami. Ecco il link:
        http://www.album-mmt.it/categories.php?cat_id=374

        Domanda per gli esperti, qualcuno conosce le caratteristiche del Pmi 825hd?
        Approfitto dell'occasione per ringraziare la ditta che mi ha permesso di fotografare i suoi mezzi, anche al lavoro. A qualcuno sembra una cosa banale, ma dalle mie parti è un occasione rara! Ciao.

        Commenta


        • della pmi c'era anche 815? se c'era che peso aveva
          Ultima modifica di jarvis; 15/07/2006, 21:20.

          Commenta


          • allora nell'ordine:

            sul PMI825HD purtroppo non ho dati precisi ma dovrebbe essere sui 250-270q

            X Jarvis: ceto che c'era l'815....ricordo che ne aveva uno una ditta delle mie parti.
            purtroppo il peso preciso non lo so, ma dovrebbe essere attorno alle 15-16ton.
            esisteva sia gommato che cingolato. il braccio l'ho sempre visto in 3 pezzi bloccato coi perni, non se ci fosse o meno la versione triplice con posizionatore
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • Friz confermo i pesi....dalle mie parti di queste macchine se ne vedono pochissime.....comunque gran macchine.

              Commenta


              • qui di 825 qualcuno si vede ancora....specialmente con la cesoia o col braccio da demolizione.
                di 815 ne ho visto uno solo e non c'è più perchè la ditta è stata assorbita da un'altra azienda e l'escavatore l'han venduto.

                cmq i più diffusi erano e sono gli 822, almeno qui.....anche se di Pmi purtroppo non ce ne sono mai stati tantissimi.
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • Volevo dirvi che vicino a me c'e' un 815 gommato.Se vi va, quando mi capita sotto tiro che e' in sede faccio una foto.

                  Commenta


                  • grazie per le informazioni avete foto per caso del modello cingolato??

                    Commenta


                    • Ciao ragazzi anchio ne ho uno in cantiere un 1300b appena ho lafotocamera sotto mano inserisco una foto, so che il nostro è stato il 5° pmi consegnato in itala...

                      Commenta


                      • L'815 non c'e' piu',in compenso c'e' questo.

                        Le foto sono state fatte appena prima di un temporale.
                        Attached Files

                        Commenta


                        • ciao ho appena letto la descrizione di un pmi 940 e nelle caratteristiche (oltre ad essere scritto imp. martello+pinza+rot+telescopico) c'era scritto imp. drenaggio??? qualcuno può spiegearmi che cos'è e qual'è l'utilizzo di questo impianto??forse sono domande stupide ma mi affido a voi esperti
                          ps:vorrei sapere se possibile il peso del 940..
                          grazie

                          Commenta


                          • dove l'hai trovato il 940? link please
                            l'impianto drenaggio neanche io so cos'è ma non è la prima volta che ne sento parlare....
                            il peso dovrebbe essere di circa 400q
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • Ciao Friz,scusami ma il link non so come metterlo cmq vai su www.camionsupermarket.it nella casellina in alto a sinistra cerchi PMI e nell'altra metti "macchine movimento...." e visualizi tutti i pmi,il quinto è il 940 !!! sei sicuro sia 400quintali??perchè dall'immagine non sembra..qualcuno sa cos'è questo impianto drenaggio,la funzione,ecc?? grazie.

                              PS:un'altra domanda, nella sezione macchine usate del forum è inserito un PMI 825 HD versione palancole e c'è scritto: ".......suole a tre costole largh. 550 mm..." ;ehm scusate la mia ignoranza ma sapreste spiegarmi anche questo
                              GRAZIE

                              Commenta


                              • dunque....
                                suole a 3 costole: sono i pattini standard dei cingoli degli escavatori.
                                se noti ogni pattino del cingolo sugli escavatori a 3 coltelli messi nel senso della larghezza. 550mm è la larghezza del pattino e quindi del cingolo

                                quella macchina, ammesso che sia veramente un 940, con braccio telescopico e carro allargabile supera sicuramente i 400q di peso.....col braccio da 19m è l'equivalente del 930 demolition che pesa sui 380q
                                a me sembra più un 825HD o al limite un 930...peso sui 350-400q
                                il 940 con braccio da demolizione è visibilmente più grande e penso raggiunga i 500q


                                io invece ho visto l'825 in versione da demolizione. come macchina da scavo pesa 270q, in versione da demolizione raggiunge i 350q

                                anche se non sembra le macchine da demolizione sono molto pesanti, per via del braccio lungo, carri allargabili e zavorre maggiorate
                                Ultima modifica di Friz; 02/08/2006, 19:47.
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • ciao Friz,grazie mille per la spiegazione non sapevo si chiamassero così. per il pmi la prima volta che ho guardato la foto è sembrato anche a un 825HD però poi mi sono fidato di quello che c'era scritto e avevo la curiosità del peso. si hai ragione le mmt da demolizione hanno contrappesi,carri più pesanti e se anche a prima vista non sembra il peso aumenta facilmente...adesso non ci resta da scoprire questo impianto di drenaggio ...grazie

                                  Commenta


                                  • Ecco a voi cosa ho trovato insieme a turbostar domenica mattina :
                                    un 2200

                                    e un 940


                                    vi posso dire che vedendo il 2200 da vicino sono rimasto davvero colpito da quanto e' grosso...vi dico solo che la larghezza dello stick e' di quasi 1m...
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • bella macchina il 2200.........il mio sogno nel cassetto.

                                      Commenta


                                      • complimenti giorgetto macchine simile a queste le avevo avvistate un po fuori roma dalle parti di artena vecchie florie come queste attirano ancora l'attenzione di molti buongustai......
                                        c.b. robertino

                                        Commenta


                                        • roberto hai colto nel segno infatti quelle macchine si trovano a cori ( pmi 2200 ) e lariano (pmi 940) e comunque nei paraggi ci sono anche altre vecchie glorie, tipo escavatoriO&K,benati,fiat allis,caterpillar,komatsu,ecc ciao

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
                                            complimenti giorgetto macchine simile a queste le avevo avvistate un po fuori roma dalle parti di artena vecchie florie come queste attirano ancora l'attenzione di molti buongustai......

                                            Purtroppo vedere macchine cosi' non capita tutti i giorni .....vi posso anche dire che mentre scambiavo quattro chiacchiere con i proprietari ..mi dicevano quella macchina veniva trasportata con un normale carrellone 4 assi della ctc
                                            Ultima modifica di Giorgio_Cat; 23/12/2006, 00:54.
                                            Giorgio - MMT STAFF

                                            Commenta


                                            • e foto degli altri mezzi non ne avete fatte? Con quello che ci doveva essere dentro.....

                                              Commenta


                                              • ragazzi si potrebbe fare un bell'elenco dei PMI che lavorano all'estero?
                                                Io finora ho trovato questo: http://www.kandtbv.nl/ ->start->materieel->foto in basso a destra.
                                                Ditemi che ce ne sono altre di aziende che scelgono PMI per il loro parco macchine

                                                Commenta


                                                • perche' nn mettere un elenco dei prodotti pmi dell'epoca, esc cingolati e gommati con l'anno di produzione

                                                  Commenta


                                                  • Max, correggimi se sbaglio, ma mi sembra che della gamma PMI vecchia ne abbiamo parlato in questo argomento qualche pagina indietro
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • ciao a tutti sono possesore di 3 PMI tra cui un 1200 b e nella lista delle vecchie macchine vedo che monta l'8361 sovralimentato mentre il mio monta un motore aspirato ( se non sbaglio il cp3), come mai ? pre quanto riguarda i pmi all'estero io in estate ne ho visto quacuno in austria tra cui un 925 dotato di battipalo

                                                      Commenta


                                                      • a occhio mi sembra più sensato il CP3 su un 200q.....l'8361 era un 8,2litri...col turbo sono 150Cv almeno
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • comunque tieni presente che il 1200, passa i 250 qli, e mi sembra strano che monti lo stesso motore dell' 822 che pesa molto di meno

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Friz Visualizza messaggio
                                                            Max, correggimi se sbaglio, ma mi sembra che della gamma PMI vecchia ne abbiamo parlato in questo argomento qualche pagina indietro
                                                            si certo ma volevo un piccolo riassuntino visto che domenica dovrei andare a trovare un amico in toscana che riparava pmi e nn vorrei fare brutta figura

                                                            Commenta


                                                            • Allora il 1300 pesa kg.24.500; il 1200 pesa kg.22.000. Andiamo piano con le tonnellate D8H!!!!!!!!!!!!!
                                                              BENATI 1887-1995

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X