Originalmente inviato da Panizaro
Sarà la fortuna del principiante.
Mi è appena arrivato il preventivo di una ditta che costruisce sistemi oleodinamici a cui ho inviato tutto il progetto, questa risposta dice:
SPETT.LE
******************
*********, 23.10.2009
OGGETTO: OFFERTA
VS.RIF. : UFF. ACQ.
NS.RIF. : ING. ******* *******(UFF.TEC.)
IN ESITO ALLA VS. GRADITA RICHIESTA IN OGGETTO, VI COMUNICHIAMO NS. MIGLIORE OFFERTA PER LA FORNITURA DI
POS.01 – QUANTITA’ PZ.1,00
CILINDRO OLEODINAMICO A DOPPIO EFFETTO DI NS. COSTRUZIONE
TIPO DE/1308-S 150/85-800 – NS. CAT.PAG.25
FINITURA EST: VERNICIATO CON DOPPIA MANO DI FONDO EPX
PREZZ0 NETTO EURO **********+ IVA 20%
POS.02 - QUANTITA' PZ.1,00
CENTRALINA OLEODINAMICA AVENTE LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:
- GRUPPO ELETTROPOMPA CON MOTORE ELETTRICO B5 4P(1450 GIRI/MIN) MONOFASE 4HP E POMPA AD INGRANAGGI 8CC/GIRO
- SERBATOIO DA 30 LT. CORREDATO DI LIVELLO OLIO VISIVO, MANOMETRO ED ESCLUSORE, TAPPO DI CARICO OLIO CON FILTRO ARIA, FILTRO OLIO
- ELETTRODISTRIBUTORE NG.6 DOPPIO EFFETTO DA 24V.
- PIASTRA CETOP 3 + VALVOLA DI SICUREZZA MASSIMA PRESSIONE
- IL TUTTO MONTATO, COLLAUDATO E VERNICIATO
(ESCLUSO OLIO IDRAULICO, QUADRO ELETTRICO E COLLEGAMENTI ELETTRICI, TUBAZIONI E RACCORDERIA DALLA CENTRALINA AL CILINDRO)
PREZZ0 NETTO EURO ***********+ IVA 20%
CONDIZIONI DI FORNITURA:
• MERCE RESA FRANCO NS. FABBRICA Z.I. ********• TRASPORTO A MEZZO VS.
• CONSEGNA 2-3 SETTIMANE D.R.O.
• PAGAMENTO CON ACCONTO ALL’ORDINE SALDO ALL’APPRONTAMENTO
• ALTRE CONDIZIONI A CONVENIRSI
N.B.: IN RELAZIONE A QUANTO SOPRA DESCRITTO IN OFFERTA ED ALLE VS. RICHIESTE AVREMO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE TECNICHE DI PRESTAZIONI:
• A 1450 GIRI/MIN POTENZA 4HP – PORTATA 12 LT/MIN CA. PRESSIONE MAX 150 BAR
• SPINTA MASSIMA DEL CILINDRO IN POSIZIONE ORIZZONTALE 22.000 KG. CA.
• TEMPO DI USCITA DEL CILINDRO DI 75 SECONDI CA.
RINGRAZIANDOVI PER AVERCI INTERPELLATO, RESTIAMO IN ATTESA DI VS. GRADITO RISCONTRO E FRATTANTO ABBIAMO IL PIACERE DI PORGERVI I NS. MIGLIORI SALUTI.
================================================== ========
Quindi secondo questi che fabbricano cilindri e moooooooooooltre atre cose, per un ciclo, considerando tutto quello che deve spostare, ( dato che gli ho mandato i disegni) occorrono 150 secondi il che significa 30 minuti ( a me andavano bene anche 2 ore)
Tutto con una pompa che manda 12 liti al minuto.... non aggiungo altro.
Appena ho aperto questo topic, qualcuno mi chiese:
Quale motore??
Quale Pompa ?
Quale ................. eccetera eccetera eccetera........
Questa potrebbe essere una risposta.
Se poi ritenete che in questa proposta ci stia qualcosa che tecnicamente non va, vi do l'indirizzo della fabbrica e discutete con loro dato che sicuramente avranno la competenza necessaria per potervi rispondere.
P. S.
Vorrei sottolineare come nel sistema che io avevo ipotizzato, secondo i miei calcoli co 23.5 t. di spinta ci sarei rientrato :
la fabbrica ne propone 22 T. con una pompa da 12 litri/minuti, da altre parti ho trovato una centralina che manda 58 litri/minuto ( sempre monofase).
Se con 12 litri/minuto impiego 150 secondi
Con 58litri/minuti quanto impiegherei?? 58/12= 4.83, di conseguenza tempo di un singolo ciclo: 150/4.83= 31.05 secondi moltiplicato i famosi 12 cicli per ottenere il caricamento di 1 m3:
Ci vogliono 6 minuti affinchè mi carichi 1 m3 di materiale.
Io nei miei conti ero arrivato a 5 minuti................ che dire fortuna del principiante???
Commenta