Salve dovrei acquistare un trincia con piatto laterale e tastatore idraulico da impiegare in un noccioleto..avevo visto prodotti della facma e di giampi ma nn saprei quale qualitativamente e caratteristicamente si possa considerare migliore..cê qualcuno che saprebbe consigliarmi grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
TRINCIA consigli per gli acquisti
Collapse
X
-
Buongiorno a tutti. Sto per acquistare una trinciatrice a mazze da 1,50 m per un ferrari 75 30 cv. Il mio terreno è incolto con erba alta e doppia. Mi chiedevo se ne vale la pena poiché questo terreno dovrà restare ad erba quindi per il futuro potrò utilizzare questa trinciatrice per manutenzione del manto erboso? Ve lo chiedo perché ne ho adocchiata un' altra da 1.00 metro tipo da motocoltivatore a coltelli e sono in dubbio. Il trattore è largo 115 cm. Grazie mille.
Commenta
-
Grazie. Il problema è che la trinciatrice a mazze da 150 è una agricom massimo 300kg. La seconda che ho adocchiato è una Palladino tsll 110 che è più piccola e per quello che mi servirà in futuro sarebbe meglio, la prima forse sprecata. Il dubbio sulla seconda è che come caratteristiche porta 880 giri pdf e non conosco il senso di rotazione oltre che essere indicata per motocoltivatori. Grazie. Allego scheda della Palladino.Attached Files
Commenta
-
Originalmente inviato da pasqualino986 Visualizza messaggioGrazie. Il problema è che la trinciatrice a mazze da 150 è una agricom massimo 300kg. La seconda che ho adocchiato è una Palladino tsll 110 che è più piccola e per quello che mi servirà in futuro sarebbe meglio, la prima forse sprecata. Il dubbio sulla seconda è che come caratteristiche porta 880 giri pdf e non conosco il senso di rotazione oltre che essere indicata per motocoltivatori. Grazie. Allego scheda della Palladino.
Commenta
-
Originalmente inviato da France Sco Visualizza messaggioCiao a tutti.
Qualcuno conosce le trince dalla ditta "Ortolan Andrea"?
LINK
Su che livello si posizionano rispetto a quelle di altri produttori ?
Le fabbricano a Montebello (Vicenza) e il prezzo è piuttosto buono, acquistando direttamente da loro.
Grazie
siamo in provincia di padova, vieni a trovarci!
Commenta
-
Infatti ho già sbagliato a digitare....in ogni caso la mia domanda è la seguente.
Possiedo un trattore 30 cv Antonio Carraro e sarei intenzionata a comprare una trincia per tritare residui di potatura di vite e olivo. Mi è stata proposta una Berti Park P 105 oppure una Dragone v 100, la mia domanda è: qualcuno sa dirmi se il trattore riesce a farle andare in modo corretto?
Grazie
Commenta
-
Ho notato che le richieste di informazioni riguardano trince sovraddimensionate per i trattori.
mi trovo, invece, nel caso opposto. Mi spiego meglio.
Con un 40 cv "spingo" una Tortella da 160 dal peso di 4,5 quintali giù per un terreno molto scosceso.
Posso solo trinciare a scendere in quanto è impensabile trinciare in salita e stavo valutando di prendere un cingolato visto che le pendenze sono elevate.
Avrei messo gli occhi su un 70cv
Leggendo le caratteristiche della trincia che posseggo, questa è consigliata per potenze tra i 40 ed i 55 cv.
A cosa andrei in contro se la usassi con il 70? Si rovinerebbero gli ingranaggi della pdf? Della trincia?
Di certo non vorrei acquistarne una nuova né tanto meno fare danni.
grazie in anticipo
Commenta
-
Salve, volevo sapere se un trattore Toselli 230L da 30 cavalli può supportare una trincia per pulizia terreno piano e se riesce a trinciare anche frasche d'olivo. Alcuni amici mi dicono che con un 30 cavalli non ci trincio nemmeno l'erba. Dal momento che sono ignorante in materia mi rifaccio alla vostra esperienza. Ovviamente si accettano consigli anche sul tipo di trincia da prendere. Auguri di buona Pasqua a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da riky25 Visualizza messaggioSalve, volevo sapere se un trattore Toselli 230L da 30 cavalli può supportare una trincia per pulizia terreno piano e se riesce a trinciare anche frasche d'olivo. Alcuni amici mi dicono che con un 30 cavalli non ci trincio nemmeno l'erba. Dal momento che sono ignorante in materia mi rifaccio alla vostra esperienza. Ovviamente si accettano consigli anche sul tipo di trincia da prendere. Auguri di buona Pasqua a tutti.
Commenta
-
salve a tutti....sto cercando di fare una scelta e mi sono imbattuto in questa discussione,dove ci sono molti esperti!!!
Ho un Goldoni Star3050 (48cv) e sto cercando un trincia per il mio oliveto.
Mi servirebbe sia avere un braccio idraulico per poter passare accanto ai tronchi,e al tempo stesso che riesca a trinciare potature di 30 mm di diametro.
Mi hanno proposto un AGRIMASTER XL.Un altro venditore invece mi ha proposto uno spostamento solo orizzontale(di max 40cm) COSMO FMH che sembra molto più robusto e arriva a trinciare anche a 40mm di diametro.
Da qui nasce il mio dubbio:sacrifico la "comodità" di non girare sotto agli alberi,ma ho la garanzia di poter trinciare tutto,oppure il contrario?
Voi che fareste?
Grazie mille a tutti per le info!
Commenta
-
Salve, vorrei un consiglio per acquistare un trincia erba. Ho circa mezzo ettaro di terreno a vigneto e un trattore fiat 312 a cingoli. I rivenditori della zona, Forlì, mi hanno consigliato trince da 270 kg, a circa 2000 euro, sconsigliandomi serie più leggere, di circa 170kg, più economiche, perchè si potrebbero rompere facilmente. Qualcuno usa d tempo trincia leggere da diversi anni, di quale marca ?
Oppure devo seguire il i modelli consigliati?
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da PPiero Visualizza messaggioSalve, vorrei un consiglio per acquistare un trincia erba. Ho circa mezzo ettaro di terreno a vigneto e un trattore fiat 312 a cingoli. I rivenditori della zona, Forlì, mi hanno consigliato trince da 270 kg, a circa 2000 euro, sconsigliandomi serie più leggere, di circa 170kg, più economiche, perchè si potrebbero rompere facilmente. Qualcuno usa d tempo trincia leggere da diversi anni, di quale marca ?
Oppure devo seguire il i modelli consigliati?
Grazie
Forse posso darle una mano!.
Io possiedo 1 ettaro di terreno e un trattore gommato Agrifull Jolly 345, un trattore con 47cv, e ho anche un trincia da 160cm di larghezza di lavoro, Un Sicma TE160, pesa circa sui 350kg, e ha una potenza minima da 30cv, e una massima di 60cv, mi sono sempre trovato molto bene con le trincia saramenti della Sicma, sono parecchio silenziose e anche molto efficienti, le consiglio una di quelle lì come marca, ma la TE160 penso che sia troppo grande per il fiat 312c, quindi una circa della larghezza di 140/150cm e potenza tra i 25/50cv sarebbe più che sufficiente!.
Le auguro una buona giornata!
Commenta
Commenta