La SICMA storica e famosa è quella abruzzese che ora fa atrezzi rossi e prima li faceva gialli. Non ho informazioni sulla SICMA marchigiana.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
TRINCIA consigli per gli acquisti
Collapse
X
-
Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggioLa SICMA storica e famosa è quella abruzzese che ora fa atrezzi rossi e prima li faceva gialli. Non ho informazioni sulla SICMA marchigiana.
grazie per la conferma della Sicma (originale) di stanza a Chieti...
siccome volevo appunto consigli circa l'acquisto... me la consiglieresti ?? hai per caso avuto la possibilità di testarla ??
nel raggio di 30 km nella mia zona vendono le Nobili - Celli e Sicma...quale delle 3 sono affidabili...?? considerando che non faccio lavoro conto terzi, mi serve per tagliare erba e residui di potatura ulivo per 1 ettaro di terreno... in sostanza la uso 3 / 4 volte l'anno...(ma non vorrei spendere molto) :-)
grazie
Commenta
-
Ciao e soprattutto buon anno!
Guarda io posso dirti che di Sicma,quelle arancioni che producono a Miglianico,ne ho comprate 2: avevo una "SL 140" che pesava circa 300 kg con martelli e ti dico che andava da Dio...,l'ho permutata perché mi sembrava un po' leggerina per il mio trattore e adesso ho una "TUF 155" che pesa se non ricordo male 650kg.Và molto bene,quello che prende lo distrugge letteralmente,le pietre le rompi tanto per fartene un idea,ma ti dico che con il trattore ho perso almeno una marcia e lavorando intorno ai 2000 giri su potatura di ulivi,noto cali anche di 500 giri,ho un Goldoni 3080 .
In sostanza il mio consiglio è quello di prenderne una giusta,ne piccola e ne grande,calcola anche che io sono un coltivatore "hobbista",mi occupo di tutt'altro quindi,sicuramente potrà consigliarti al meglio un esperto del settore,ultima cosa,ho adoperato una Nobili con coltelli,ottima trincia ma i coltelli si rompono,quindi prendila a martelli
Commenta
-
Originalmente inviato da 92parabellum Visualizza messaggioCiao e soprattutto buon anno!
Guarda io posso dirti che di Sicma,quelle arancioni che producono a Miglianico,ne ho comprate 2: avevo una "SL 140" che pesava circa 300 kg con martelli e ti dico che andava da Dio...,l'ho permutata perché mi sembrava un po' leggerina per il mio trattore e adesso ho una "TUF 155" che pesa se non ricordo male 650kg.Và molto bene,quello che prende lo distrugge
ottimo... anche io attualmente ho una trincia Maschio Barbi con mazze...da 1.60... ma la stò vendendo perchè vecchiotta... e ne voglio comperare una nuova...il mio trattore 60 Cv la gestisce bene..certo che con la potatura di ulivo se non stai attento perde giri.. in questo caso tengo un pò il cofano aperto.. :-)
letteralmente,le pietre le rompi tanto per fartene un idea,ma ti dico che con il trattore ho perso almeno una marcia e lavorando intorno ai 2000 giri su potatura di ulivi,noto cali anche di 500 giri,ho un Goldoni 3080 .
Idem...anche con la mia ora...
In sostanza il mio consiglio è quello di prenderne una giusta,ne piccola e ne grande,calcola anche che io sono un coltivatore "hobbista",mi occupo di tutt'altro quindi,sicuramente potrà consigliarti al meglio un esperto del settore,ultima cosa,ho adoperato una Nobili con coltelli,ottima trincia ma i coltelli si rompono,quindi prendila a martelli
cmq grazie delle info...
Commenta
-
Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggioSe prendi la Nobili rischi di ricomprarti la tua Maschio Barbi visto che alcuni modelli sono di produzione comune quindi andrei sul altri costruttori.
oppure con gli stessi soldi compro di meglio ??
grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da 92parabellum Visualizza messaggioCiao,alla fine cosa hai preso?
Ancora nulla?
Ero curioso di sapere,per cosa avevi optato,se l'hai provata e cosa te ne pare,un saluto
...volevo chiedere qualche parere/recensione circa le trince ZANON... in quanto ne avrei trovate un paio nella mia zona usate... da 1.60... una fissa ed una spostabile...la tfz 1.60... grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da ik0qdd Visualizza messaggiociao... ancora non ho preso nulla (nuovo) stò cercando usato...se non trovo entro marzo la compero nuova...
...volevo chiedere qualche parere/recensione circa le trince ZANON... in quanto ne avrei trovate un paio nella mia zona usate... da 1.60... una fissa ed una spostabile...la tfz 1.60... grazie
Dalle mie parti,si stanno diffondendo queste https://www.orizzontimacchineagricol...t/trinciatrici ne ho vista lavorare qualcuna e mi ha dato l'impressione di un prodotto di qualità,una pecca,pare che come costi sono uguali se non superiori a Sicma,qinidi io rimarrei sulle mie,osservazione del tutto personale ovviamente!
Commenta
-
ciao a tutti,
mi collego al vostro discorso perchè avrei la possibilità di acquistare una trincia MERITANO GTS 225 da un amico e vorrei capire se con il mio trattore 80cv (Same frutteto 3 80.4) riesco ad utilizzarla oppure no.
Secondo i dati del sito Meritano servirebbero 100cv, ma sono realmente necessari? io la utilizzerei in un noccioleto dove devo trinciare soprattutto erba non più alta di mezzo metro e al massimo qualche potatura leggera.
Come modello mi incuriosisce perchè con 45cm di spostamento potrei usarla come una sorta di "interfilare", almeno finchè le piante sono piccole...
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo!!!Ultima modifica di free_cloud; 02/05/2018, 16:43.
Commenta
-
Originalmente inviato da free_cloud Visualizza messaggioSapresti dirmi, a spanne, a che velocità riuscirei ad utilizzarla?
.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Ti avevo già risposto in precedenza,con larghezza dell'attrezzo e potenza come dichiarati,non vedo limitazioni.
Se non consideri più la trincia del tuo amico,se vuoi potrai andare al doppio della velocità usando una trincia che sia la metà.
Ci metterai complessivamente quasi lo stesso tempo(un po di più, considerando l'incidenza dei tempi morti delle manovre e magari più sovrapposizioni).Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da alfauno Visualizza messaggioCiao a tutti. Ho da poco ordinato il NH TD4.80f, 75cv, devo abbinargli una trincia spostabile. Il concessionario ha disponibili celli, sicma, maschio, tortella. Il trattore è largo 1,70, devo trinciare erba e potatura di uliveto, gradirei un consiglio su marca e dimensione della trincia.
per ramaglia fino a 5cm, guarda sul nostro sito e se vuoi contattaci
Commenta
-
Salve, pensavo di acquistare un trincia argini della Berti, il ta160 da usare su un Carraro a cingoli da 50 CV largo 170 dal peso di 27q (tipo il 605 Fiat per capirci). Quel che mi preoccupa è il peso dell'attrezzo di 8q. Debbo usarlo per gestire argini dal basso (cioè il terreno è piu basso degli argini) con terreno in piano. Secondo voi pesa troppo sulgli attacchi del trattore?
Commenta
-
Originalmente inviato da Giuseppet Visualizza messaggioSalve, pensavo di acquistare un trincia argini della Berti, il ta160 da usare su un Carraro a cingoli da 50 CV largo 170 dal peso di 27q (tipo il 605 Fiat per capirci). Quel che mi preoccupa è il peso dell'attrezzo di 8q. Debbo usarlo per gestire argini dal basso (cioè il terreno è piu basso degli argini) con terreno in piano. Secondo voi pesa troppo sulgli attacchi del trattore?
Commenta
-
Trincia per trattore Agrieuro Geotech
Ciao! Apro questa discussione per avere consigli sulla trincia da comprare.
ho un trattorino Kubota da 24cv e devo attrezzarlo.
Ho trovato su internet queste trinciatrici e frese della Geotech vendute da Agrieuro.
I prezzi sono molto bassi, ma volevo sapere se qualcuno le ha comprate e le può consigliare, oppure sono cinesate di bassa qualità?
Lascio il sito:
Sono indeciso tra questa e una Zanon usata ma in buono stato
Commenta
-
buonasera, stamattina sono andato a vedere la deleks.....devo dire bella macchina, ma effettivamente molto grande x il mio 48cv.....sarei stato anche tentato all acquisto, ma era messa male, il proprietario l ha usata con i coltelli usurati e quindi e stata sollecitata meccanicamente nei vari punti di attacco , al punto tale che e stata saldata in piu punti. se avesse chiesto un prezzo ragionevole ci avrei fatto un pensierino, ma spendere 900 euro ........non e il caso....in rete vedo prodotti nuovi a ottimi prezzi......vorrei pero dei consigli sulle dimensioni per i miei 48cv e magari un prodotto con un buon rapporto qualita prezzo. grazie a tutti
Commenta
-
Buongiorno,trova e prendi questa https://www.sicma.it/35/trinciatutto/sl-spostabile, secondo me per il tuo trattore è l'ideale,te lo dice uno che l'ha avuta e soprattutto,non ti deve vender niente...
Commenta
-
Originalmente inviato da pippone71 Visualizza messaggioHo un goldoni euro 40 rs che trincia mi consigliate? Dovrei fare lavori di pulizia di piccoli appezzamenti di terreni
Commenta
Commenta