Buongiorno a tutti,
ho bisogno del vostro aiuto relativamente ad un braccio decespugliatore della zampini.
Premetto che ho un landini rex 80gt con cabina e grammatura larga senza zavorre in posizione di larghezza intermedia (1metro e 80 cm).
Ho trovato un braccio decespugliatore della zampini da 5.5 metri con sfilo e testata da 1 metro pesa 460 kg ha lo scambiatore di calore, è adatto per lavorare nei vigneti in quanto il braccio può scavalcare il filare ed infine ha i comandi con joystick.
L' unico problema (non so se poi è un vero problema) non ha la rotazione a 90 gradi verso l' esterno, generalmente ci devo pulire i limitoni.
Il braccio è usato ma tenuto benissimo ed il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 6000 euro..
Secondo voi è congruo come prezzo? Devo zavorrare il mio trattore per usarlo in sicurezza? (I terreni sono pianeggianti )
Un saluto a tutti e vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
ho bisogno del vostro aiuto relativamente ad un braccio decespugliatore della zampini.
Premetto che ho un landini rex 80gt con cabina e grammatura larga senza zavorre in posizione di larghezza intermedia (1metro e 80 cm).
Ho trovato un braccio decespugliatore della zampini da 5.5 metri con sfilo e testata da 1 metro pesa 460 kg ha lo scambiatore di calore, è adatto per lavorare nei vigneti in quanto il braccio può scavalcare il filare ed infine ha i comandi con joystick.
L' unico problema (non so se poi è un vero problema) non ha la rotazione a 90 gradi verso l' esterno, generalmente ci devo pulire i limitoni.
Il braccio è usato ma tenuto benissimo ed il prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 6000 euro..
Secondo voi è congruo come prezzo? Devo zavorrare il mio trattore per usarlo in sicurezza? (I terreni sono pianeggianti )
Un saluto a tutti e vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Commenta