MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi dei terreni agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie mille MEFITO per la veloce risposta. Tutto cio' non fa altro che avvalorare l'ipotesi che ne valga sicuramente la pena.
    Di fatto, visto che è un po' di tempo che sto cercando l'occasione giusta, avevo notato questa differenza in termini di prezzo all'ettaro e questo mi aveva rallentato proprio per il fatto di non capire le differenze.
    Avevo anche sentito tempo fa che un parametro efficace era il prezzo della vendita di una mucca rispetto al prezzo della pertica milanese, ma francamente mi sembrava un po' arbitrario come metodo di valutazione.
    Quindi, mi sembra di capire che i parametri che concorrono per un prezzo piu' alto possono essere: la dimensione dell'intero appezzamento, che piu' grande è e piu' ha valore. Tutto il resto mi sembra che sia piuttosto scontato, e quindi le strade e i diritti di accesso al terreno, i diritti irrigui, eventuali servitù di passaggio, o insistenza o meno di elettrodotti o altro.
    Comunque la tua informazione è stata molto utile.

    Grazie ancora
    tarzigno

    Commenta


    • prezzi terreno

      ho comprato 2 ettari di terreno spoglio con casa accatastata 90 mq
      pozzo in regola cisterna 100 mq 27000euro

      Commenta


      • Originalmente inviato da grent83 Visualizza messaggio
        ho comprato 2 ettari di terreno spoglio con casa accatastata 90 mq
        pozzo in regola cisterna 100 mq 27000euro
        Precisa la zona altrimenti è un dato insignificante. 27000 o 270000?
        Roger Federer

        Commenta


        • Originalmente inviato da grent83 Visualizza messaggio
          pozzo in regola cisterna 100 mq 27000euro
          x GRENT83.... Quando vai a precisare la zona e la cifra ....precisa anche cosa intendi dire " cisterna 100 mq" ....mq = metri quadri, unità di superfice....la capacità della cisterna dove essere espressa in unità di volume ( o litri o metri cubi ).

          CIAO
          [LEFT] [/LEFT]

          Commenta


          • mi scuso la zona e la provincia di catania
            la cisterna e di capacita 100 mc
            il prezzo e di 27000 euro 54milioni delle vecchie lire
            i prezzi negli ultimi anni sono calati dalle mie parti

            Commenta


            • Salve grent83,
              potresti specificare il Comune e la giacitura del terreno?
              Cioè, è un terreno della piana di Catania o (come credo) un terreno terrazzato zona Etna? Grazie
              Il prezzo, in ogni caso, non è un affare... ma un affarone!

              Saluti

              Commenta


              • la zona si trova sul comune di Mineo
                non e a terrazze, ma pianeggiante 80 % il resto
                leggermente in salita
                la casa e in regola ma si deve sistemare
                il pozzo non tira piu di 30 mc al giorno
                terreno ottimo con presenza di ciottoli
                gelo in inverno
                questi sono i fattori negativi per me

                da premettere che io ho pagato perche c era l acqua
                altrimenti manco regalata
                ho visto prezzi in questo forum ma mica ce il petrolio attenti quanto spendete
                Ultima modifica di L85; 18/02/2011, 14:06. Motivo: unione messaggi consecutivi, per le aggiutne usa la funzione modifica messaggio:-)

                Commenta


                • valutazioni terreni forestali

                  ciao, sono gerry 909 e questo e il mio problema:
                  voglo aprire un attivita di tipo agricolo specializzata nel allevamento di bovini da carne, per questo ho deciso di comprare un terreno di 16 ettari classificato come bosco ceduo , il proprietario chiede 165 000 euro , secondo voi il prezzo e giusto? c'è qualche registro su cui possa basarmi per fare una stima del fondo? considerate che il terreno in questio ne e nel parco dei monti picentini quindi classificato zona a bassa densita edilizia.. grazie gia da adesso per la vostra attenzione.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da gerry 909 Visualizza messaggio
                    ciao, sono gerry 909 e questo e il mio problema:
                    voglo aprire un attivita di tipo agricolo specializzata nel allevamento di bovini da carne, per questo ho deciso di comprare un terreno di 16 ettari classificato come bosco ceduo , il proprietario chiede 165 000 euro , secondo voi il prezzo e giusto? c'è qualche registro su cui possa basarmi per fare una stima del fondo? considerate che il terreno in questio ne e nel parco dei monti picentini quindi classificato zona a bassa densita edilizia.. grazie gia da adesso per la vostra attenzione.
                    Ciao gerry 909, benvenuto!

                    Secondo l'agenzia del territorio, il tuo splendido territorio boschivo vale circa 6.500 euro all'ettaro. Poi sta a te giudicare se è troppo quanto ti hanno richiesto oppure li vale tutti i soldi.
                    Ti allego il file:
                    Benvenuti nel sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. Disponibili modelli, software, scadenze, circolari, risoluzioni. Presentazione on line delle dichiarazioni. Aggiornamenti sulle novità fiscali.


                    Non esitare a chiedere altre notizie!

                    Commenta


                    • Valutazione terreno Cuneo

                      Innanzitutto un saluto a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione ma ho bisogno di un aiuto da quelli di Voi che conoscono la zona del Cuneese.

                      Trattasi di terreno seminato di circa 3ha. Pianeggiante con strada provinciale fronte e lato.
                      Sono ignorante in merito e vorrei sapere indicativamente una valutazione a grandi linee. Ho parlato con alcuni agricoltori di altra zone ove le giornate sono a prezzi altissimi intorno ai 50/60mila !!!
                      Non essendo del settore mi sto muovendo in punta di piedi. I terreni al momento non sono
                      Ora vorrei solo avere una linea generale oppure se avete qualche consiglio da darmi. Dovrei fare una stima tramite un perito agrario?
                      Attendo Vs. speranzoso di aiuto
                      Ultima modifica di barton; 23/09/2011, 23:10.

                      Commenta


                      • caro Barton

                        premetto che non sono di Cuneo e lascio la parola ai piu' esperti di me.
                        Non capisco cosa intendi quando dici che le giornate stanno attorno ai prezzi altissimi che hai detto, cosa intendi per giornate?
                        Ti consiglio di chiedere a qualche tecnico di tua fiducia anche.
                        Per curiosita' il terreno chi lo lavora adesso?

                        Commenta


                        • Nel link sottostante troverai i valori agricoli medi.
                          Benvenuti nel sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. Disponibili modelli, software, scadenze, circolari, risoluzioni. Presentazione on line delle dichiarazioni. Aggiornamenti sulle novità fiscali.


                          Noterai che vi è una bella differenza tra il tuo comune e quello dove hai chiesto informazioni. Il dato è indicativo. Il mercato decide il prezzo e spesso è superiore a quello medio.

                          Commenta


                          • Vi faro' sapere con aggiornmenti. Comunque sara il cuneese ma qui la terra, mi sto accorgendo, e' oro!!
                            Ultima modifica di barton; 23/09/2011, 23:13. Motivo: unione post consecutivi nelle 24ore. Utilizzare la funzione"modifica".

                            Commenta


                            • confrontalo con terreni simili, capitalizza il benficio fondiario, cerca di informarti sulle contrattazioni

                              Commenta


                              • E nella zona a Nord di Modena, quanto è la quotazione di terreno agricolo, prevalentemente argilloso e quindi non di ottima qualità? Il Terreno è soggetto a rare inondazioni primaverili.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Pez Visualizza messaggio
                                  E nella zona a Nord di Modena, quanto è la quotazione di terreno agricolo, prevalentemente argilloso e quindi non di ottima qualità? Il Terreno è soggetto a rare inondazioni primaverili.
                                  Prova a consultare qui:

                                  Benvenuti nel sito ufficiale dell'Agenzia delle Entrate. Disponibili modelli, software, scadenze, circolari, risoluzioni. Presentazione on line delle dichiarazioni. Aggiornamenti sulle novità fiscali.


                                  Considera che è un prezzo indicativo che può essere influenzato da numerosissimi fattori.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da barton Visualizza messaggio
                                    Innanzitutto un saluto a tutti. Spero di non aver sbagliato sezione ma ho bisogno di un aiuto da quelli di Voi che conoscono la zona del Cuneese.

                                    Trattasi di terreno seminato di circa 3ha. Pianeggiante con strada provinciale fronte e lato.
                                    Sono ignorante in merito e vorrei sapere indicativamente una valutazione a grandi linee. Ho parlato con alcuni agricoltori di altra zone ove le giornate sono a prezzi altissimi intorno ai 50/60mila !!!
                                    Non essendo del settore mi sto muovendo in punta di piedi. I terreni al momento non sono
                                    Ora vorrei solo avere una linea generale oppure se avete qualche consiglio da darmi. Dovrei fare una stima tramite un perito agrario?
                                    Attendo Vs. speranzoso di aiuto
                                    50-60 mila la giornata mi sembra tanto.
                                    E' il prezzo di terra da frutteto, direi...
                                    Zona?

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                                      50-60 mila la giornata mi sembra tanto.
                                      E' il prezzo di terra da frutteto, direi...
                                      Zona?
                                      Hai perfettamente ragione! Questi prezzi sono nella zona di Lagnasco e limitrofi. Naturalmente frutteti !!! Ti ho mandato mp sperando che tu mi risponda. Ciao

                                      Commenta


                                      • quotazione per pertica a Vigevano

                                        Sapete per caso la quotazione di una pertica a Vigevano per seminativo irriguo?

                                        da 50 a 60 euro alla pertica è ok? (dico io...)

                                        Commenta


                                        • Prova a vedere i valori riportati dall'agenzia del territorio.
                                          devi prima però convertire la pertica di Vigevano in ettari.

                                          Commenta


                                          • Dunque nel triango d'oro dell' irriguo, vc,no,pv....messo a riso il valore di mercato della pertica varia dai 1.800 ai 3000 euro l'una!
                                            non so dove hai pescato i 65 euro ma secondo me ti sei confuso

                                            Commenta


                                            • ehehehe... aspetta io dico in affittooooooooooooooo

                                              mica in vendita... :P :P

                                              1 pertica sono 0.06 ettari... ossia 600 metri quadrati..
                                              un ettaro sono 10.000 metri quadrati..

                                              li a pavia vigevano usano ancora la pertica.. non è colpa mia.. XD
                                              Ultima modifica di 90 c; 01/02/2012, 00:28.

                                              Commenta


                                              • Buongiorno a tutti, vorrei chiedere ai più esperti aiuto in quanto mi sono deciso a vendere il mio terreno. Sto facendo difficoltà a vendere. Tutto questo dettato dal fatto che c'e' affittuario che ha diritto a coltivare ancora per 13 anni pagando €. 1200 anno per due ettari. I terreni sono ubicati in posizione davvero appetibile. Gli agricoltori che sembrano interessati fanno delle reticenze unicamente per l'affittuario ma a me pare che si stiano muovendo in questa maniera unicamente per abbassare la mia richiesta di vendita. Io ho ribassato il prezzo del 20% rispetto ai valori di mercato della zona e tenuto conto altresì dei 15600€ che l'acquirente andrebbe a percepire dall'affitto. Io credo di aver fatto un ottimo prezzo. Ho fatto un conto a livello bancario e chi acquisterebbe il terreno avrebbe come interesse annuo il 4% netto sul capitale non tenendo conto della rivalutazione del terreno negli anni a livello agricolo.
                                                Voi cosa mi consigliate di fare? Non ho fretta di vendere ma avrei intenzione di investire in altri settori.

                                                Commenta


                                                • Anche io avevo intenzione di comprare un terreno! in particolare , cortesemente, se qualcuno mi sa dire quanto costa un ettaro di terreno dove sono già piantati ulivi e quanto costa più o meno un ettaro di terreno dove non è piantato niente ...così per confrontare i prezzi .. .....in toscana , zona chianti...grazie!

                                                  Commenta


                                                  • Nessun aiutino ?!?

                                                    Ho davvero bisogno di una linea da qualcuno già trovatosi nella mia situazione

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da barton Visualizza messaggio
                                                      Nessun aiutino ?!?

                                                      Ho davvero bisogno di una linea da qualcuno già trovatosi nella mia situazione
                                                      Un' agricoltore che ha bisogno di terreno per coltivarlo, non aspetta mica 13 anni per poterlo fare.
                                                      Per me ti dovresti rivolgere più verso qualcuno che voglia fare un investimento a lungo termine(ma in questo periodo in agricoltura la vedo dura), oppure dovresti convincere l' attuale affittuario a liberarti il terreno, con una sorta di buonuscita.Mio padre qualche anno fa si è trovato in questa condizione, ha comprato del terreno in cui c' era un affittuario che dietro buonuscita da parte del proprietario lo ha lasciato libero.

                                                      Commenta


                                                      • Grazie per la cortese risposta. Visto che ti sei trovato in una situazione simile la buonuscita come la calcolo, in base al valore della terra in percentuale o come ?

                                                        Attendo tue ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da barton Visualizza messaggio
                                                          Grazie per la cortese risposta. Visto che ti sei trovato in una situazione simile la buonuscita come la calcolo, in base al valore della terra in percentuale o come ?

                                                          Attendo tue ciao
                                                          La cosa migliore sarebbe trovare un accordo diretto con l' affittuario. Nel caso sopracitato è stato tenuto conto delle coltivazioni effettuate sul terreno e delle migliorie apportate dall' affittuario.

                                                          Commenta


                                                          • Buongiorno,
                                                            premetto che non sono un utente esperto nè un agricoltore quindi perdonate tanti errori,
                                                            ma sto valutando l'acquisto di una casa e a parte il terreno agricolo attiguo
                                                            zona: Bergamo (crema)
                                                            il terreno è di circa 10 pertiche bergamasche, credo siano 6500 mq, è stato coltivato fino a 3/4 anni fa ora è fermo attorniato da fosso su tre lati e una strada su un lato, non passerà mai edificabile o almeno non nel breve-medio periodo quale è il suo valore?

                                                            grazie mille della cortesia

                                                            --- già visionato il pdf del prezzo terreni, ma per bergamo si ferma al 2007..
                                                            Ultima modifica di Ruspante; 12/03/2012, 08:10.

                                                            Commenta


                                                            • Prezzo terreno agricolo prov. Milano

                                                              Buongiorno, mio padre da quasi 30 anni è proprietario di un terreno agricolo di circa 9000 Metri quadri,sempre tenuto a foraggio, situato nel parco Adda Sud, zona Melzo-Gorgonzola per intenderci. Dopo tanti anni vorrebbe venderlo e ha ricevuto diverse offerte ma non sapendo quali sono i prezzi correnti non vorrebbe prendere una fregatura. Ho cercato altre discussioni sull'argomento ma sono riferite ad appezzamenti situati in zone diverse e comunque troppo vecchie per avere dei riscontri con la realtà odierna. Ripeto:mio padre vorrebbe disfarsene ma ad un prezzo congruo, onesto per entrambi.
                                                              Ringrazio in anticipo chiunque possa darmi delle indicazioni.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X