MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Prezzi dei terreni agricoli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da turbo massey Visualizza messaggio
    Qui da noi la gente sta uscendo di testa. Abito in provincia di vicenza e i terreni arrivano a 90000 euri ad ettaro. A qualche km da me in una zona ad alta concentrazione zootecnica si arriva tranquillamente ai 110000. Per gli affitti non va meglio, ho offerto (da matto) 1500 euro per 3,6 ettari parzialmente irrigui per coltivare a mais, il proprietario ha rifiutato la mia offerta per una superiore. MA VOI QUANTO PAGATE DI AFFITTO PER TERRENI ARATIVI???
    Non possiedo terreni, mi sto informando per acuistarne uno, quindi non sono esperto sugli affitti.
    Ho sentito dire è che il prezzo qui da noi si aggira sui 200 € la biolca all'anno, cioè 650 € l'ettaro.
    Il dato non è molto significativo in quanto mi riferisco ad un unico caso di cui ho avuto notizia. Non conosco di più.

    Certamente altri nel forum potranno darti un idea più precisa.

    Ciao
    Ultima modifica di pavlin; 27/03/2009, 23:06.

    Commenta


    • #92
      salve,
      mi hanno offerto 4 etteri di terreno agricolo a 80 mila euro e' un buon prezzo?

      Commenta


      • #93
        Originalmente inviato da julien123 Visualizza messaggio
        salve,
        mi hanno offerto 4 etteri di terreno agricolo a 80 mila euro e' un buon prezzo?
        salve benvenuto sul forum tutto dipende dalla zona e dal tipo di terreno e sue caratteristiche, in alcuni posti per quel prezzo se ti va bene comperi 1 ha

        Commenta


        • #94
          Da me neanche quello........ :-(

          Commenta


          • #95
            Scusate ma in questa discussione ho trovato prezzi da capogiro... e non mi rendo più conto del vero valore che il terreno ha.
            Ho comprato 2 anni fà 5H di terreno agricolo con un mulino di 200mq (Abitativo) ed un annesso agricolo 40mq più vari capannoni, 350 piante di olivo ed un vigneto in disuso pagandolo 120.000 euro... naturalmente il valore che io ho valutato era dei soli immobili... qualcuno mi ha detto che ho pagato troppo il tutto! Ma desso che vorrei comprare un terreno confinante il proprietario a accennato a 20.000 ma credo gli bastino 15.000 euro per 8.500mq. di terreno con una ventina di olivi. Ho interpellato il sindacato per avere un prezzo e mi hanno detto che se gli dò 7.000 l'ho già pagato troppo.... ma si può sapere quanto vale veramente? dove posso trovare il valore indicativo dei terreni nelle varie zone? esiste un valore che moltiplicato per il valore catastale mi dia un valore quanto più vicino al reale?
            Il terreno è a Monterotondo Marittimo (GR). Grazie

            Commenta


            • #96
              Terreno seminativo

              Salve, qualcuno sa indicarmi un prezzo indicativo per un terreno seminativo in pianura, zona Castel S. Pietro BO ? Mi hanno chiesto 40,000/ha, mi sembra un po' troppo.
              Grazie

              Commenta


              • #97
                Vigneto prezzo vendita

                Buongiorno
                sarei intenzionato ad acquistare un ettaro di vigneto, nuovo circa 7 anni di vita, coltivato a schiopettino nella zona orientale fvg
                Quale potrebbe essere secondo voi indicativamente un prezzo ragionevole sul quale basarmi???
                grazie

                Commenta


                • #98
                  qui trovi i valori agricoli medi per ogni regione italiana



                  saluti

                  Commenta


                  • #99
                    Tanto per far capire che differenze abissali di valore ci possono essere nei terreni agricoli:

                    stasera ho formalizzato una offerta di acquisto per un appezzamento di 8 ettari incolto, misto bosco, sterpaglie, calanche e aree franose.
                    Il prezzo da me proposto è stato inferiore a 10mila euro.
                    Meno di 1200 €/ettaro.

                    Se me lo vendono ci vado a far legna l'anno prossimo.

                    Commenta


                    • io sono della piana rotaliana e da noi il prezzo è calato solo di una decina di euoro si parla ancora dei 55 - 60 euro al metro.. prezzi folli !!

                      Commenta


                      • Ciao a tutti gran bei prezzi quelli del continente e poi dicono che da noi in Sardegna i prezzi sono eccessivi,dalle mie parti nord Sardegna i prezzi sono di circa 25.000€ all'ettaro vicinanze paese poi ne trovi anche per 15000€ l'importante non ci sia una casa rurale altrimenti sono se ti va bene 200.000€ considerate anche che dalle mie parti con un ettaro non puoi nenche costruire un deposito attrezzi ce ne vogliono almeno 3 ettari.Speriamo cambino le leggi
                        Comunque come altri hanno già detto dipende molto da vari fattori,perche ci sono anche zone agricole che 1000mq li paghi 20.000€,pultroppo il mondo è tutto strano.
                        Ciao

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da pavlin Visualizza messaggio
                          Tanto per far capire che differenze abissali di valore ci possono essere nei terreni agricoli:

                          stasera ho formalizzato una offerta di acquisto per un appezzamento di 8 ettari incolto, misto bosco, sterpaglie, calanche e aree franose.
                          Il prezzo da me proposto è stato inferiore a 10mila euro.
                          Meno di 1200 €/ettaro.

                          Se me lo vendono ci vado a far legna l'anno prossimo.
                          Ieri ho fatto un altro passo avanti nell'acquisto di terreno.
                          Ho fatto un compromesso per l'acquisto di 5 ettari di cui 2 coltivati, 1 di bosco e 2 incolti, franosi, calanchi.
                          Abbiamo chiuso l'accordo poco sopra i 20mila euro.
                          Aspetto di andare a rogito e poi mi attrezzo per cominciare a lavorarli un po'....

                          Commenta


                          • Ciao a tutti,alcuni giorni fa mi sono fatto un giro nelle vicinanze del mio paese alla ricerca di un pezzo di terreno per deposito attrezzi,ho trovato un pezzo da 800 mq che a me andrebbe benissimo.Vorrei fare una proposta al proprietario per il suo acquisto quanto mi consigliate di offrire? Il terreno dista 1,5 km dal paese.So che non mi potrete aiutare molto ma mi interessa sapere cosa voi avreste offerto per u n terreno simile.Grazie
                            Ciao

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da Lino 77 Visualizza messaggio
                              Ciao a tutti,alcuni giorni fa mi sono fatto un giro nelle vicinanze del mio paese alla ricerca di un pezzo di terreno per deposito attrezzi,ho trovato un pezzo da 800 mq che a me andrebbe benissimo.Vorrei fare una proposta al proprietario per il suo acquisto quanto mi consigliate di offrire? Il terreno dista 1,5 km dal paese.So che non mi potrete aiutare molto ma mi interessa sapere cosa voi avreste offerto per u n terreno simile.Grazie
                              Ciao


                              Da quel che dici potrebbe valere tra i 100 € e i 100.000€

                              100 se è in incolto, inaccessibile e franoso
                              100.000 se edificabile vista mare
                              Stime più precise, con i dati che fornisci, è difficile farne.

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da pavlin Visualizza messaggio


                                Da quel che dici potrebbe valere tra i 100 € e i 100.000€

                                100 se è in incolto, inaccessibile e franoso
                                100.000 se edificabile vista mare
                                Stime più precise, con i dati che fornisci, è difficile farne.
                                Mà,non è che sia proprio vista mare,ma vista lago si,il terreno è su una strada provinciale che porta ad una diga,prima era una vigna che ora però non esiste più non cè acqua è chiuso con muro in pietra,il cisto e la macchia mediterranea fanno da padrone,per non parlare dei rovi.A me il terreno servirebbe come deposito per la mia attrezzatura edile,visto anche che non è edificabile credo che non si possa pretendere molto,ma non penso di offrire 100€ altrimenti credo che il propietario mi prenda a calci.Altri lotti di 1000 mq nella futura area artigianale li stanno vendendo a 20.000€,per quello che io mi voglio spostare un pò.Cosa dite adesso? Grazie
                                Ciao

                                Commenta


                                • affitto vigneto nei colli bolognesi.

                                  Salve, sapreste indicarmi quanto può costare approssimativamente l'affitto di un ettaro di terreno coltivato a vite nelle colline bolognesi?
                                  grazie tante

                                  Commenta


                                  • vigneto

                                    Ciao, purtroppo io non so risponderti e, anzi, sto cercando di capire quale può essere l'affitto di un vigneto di un ettero a barbera e un ettaro a moscato in zona Asti.
                                    Grazie a chi vorrà darci un'indicazione!

                                    Commenta


                                    • Purtroppo non ho dati precisi, ma ho sentito varie "sirene" in fibrillazione, nel senso che, c'è più d'uno che la darebbe anche gratis, o quasi. il tutto sta nel trovare l'azienda che non trasforma in propio il prodotto. se vuoi nella zona di serravalle (bo) c'è un'azienda che vuole "affittare" 1,5 ha a Pignoletto e 0,5 a Barbera.
                                      ciao

                                      Commenta


                                      • sai mio padre diceva che la "roba" vale il prezzo con cui si stabilisce l'accordo, e che quando la roba è pagata non è mai cara.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da pavlin Visualizza messaggio
                                          Ieri ho fatto un altro passo avanti nell'acquisto di terreno.
                                          Ho fatto un compromesso per l'acquisto di 5 ettari di cui 2 coltivati, 1 di bosco e 2 incolti, franosi, calanchi.
                                          Abbiamo chiuso l'accordo poco sopra i 20mila euro.
                                          Aspetto di andare a rogito e poi mi attrezzo per cominciare a lavorarli un po'....
                                          Ciao Pavlin, io mi sto guardando intorno per terreni agricoli in zone appenniche Reggiane (es Carpineti) e Modenesi (es Fiumalbo). L'idea e' di sfruttare bosco/incolto il piu' possibile. Mi pare di capire che i prezzi siano abbastanza convenienti, ma c'e' molta disponibilita'/voglia di vendere da parte dei proprietari? Oppure e' difficile trovarne?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da superbiolco Visualizza messaggio
                                            Ciao Pavlin, io mi sto guardando intorno per terreni agricoli in zone appenniche Reggiane (es Carpineti) e Modenesi (es Fiumalbo). L'idea e' di sfruttare bosco/incolto il piu' possibile. Mi pare di capire che i prezzi siano abbastanza convenienti, ma c'e' molta disponibilita'/voglia di vendere da parte dei proprietari? Oppure e' difficile trovarne?
                                            Il problema nell'acquisto di terreni in montagna è proprio quello.
                                            Prima di tutto trovare i proprietari, che non sempre sono noti.
                                            Poi trovare qualcuno che "si prenda la briga" di vendere, visto lo scarso valore dei terreni.
                                            Dipende da cosa cerchi e quanto puoi conoscere l'ambiente.

                                            Non saprei che consigli darti.
                                            Se ti va di spiegarci meglio la tua situazione magari ti possiamo consigliare.
                                            Saluti

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da pavlin Visualizza messaggio
                                              Il problema nell'acquisto di terreni in montagna è proprio quello.
                                              Prima di tutto trovare i proprietari, che non sempre sono noti.
                                              Poi trovare qualcuno che "si prenda la briga" di vendere, visto lo scarso valore dei terreni.
                                              Dipende da cosa cerchi e quanto puoi conoscere l'ambiente.

                                              Non saprei che consigli darti.
                                              Se ti va di spiegarci meglio la tua situazione magari ti possiamo consigliare.
                                              Saluti
                                              Grazie tante pavlin. L'idea a medio/lungo termine è quella di usare l'incolto per l'allevamento (maiali, capre). Al momento sono proprio nello stadio in cui mi sto facendo solo una idea e la zona del crinale appenninico emiliano mi piace molto.

                                              Commenta


                                              • Sapete dirmi quanto vale un nocelleto a moggio o mq.?
                                                Grazie

                                                Commenta


                                                • ci stavo giusto pensando ieri sera... io per i miei chiederei 20000 euro a ettaro...si parla comunque di terre "disgraziate" senza acqua e nelle quali o fai nocciole o uva o nient'altro... e pure scarse come accessibilità e pezzi piccoli...

                                                  tu di dove sei giano? quanto ti hanno chiesto?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Biglio Visualizza messaggio
                                                    ci stavo giusto pensando ieri sera... io per i miei chiederei 20000 euro a ettaro...si parla comunque di terre "disgraziate" senza acqua e nelle quali o fai nocciole o uva o nient'altro... e pure scarse come accessibilità e pezzi piccoli...

                                                    tu di dove sei giano? quanto ti hanno chiesto?
                                                    Nella mia zona invece i prezzi si aggirano intorno ai 50000 euro per ettaro. e si parla anche qui di terreni non proprio comodi anche senza acqua.

                                                    Commenta


                                                    • Quali sono le caratteristiche per cui il noccioleto può valere 100.000 € ad ettaro?
                                                      ne elenco alcune
                                                      - accesso diretto per 1/4 tramite strada asfaltata
                                                      - indice edificabilità
                                                      - rudere da ristrutturare
                                                      - passaggio utenza enel
                                                      - confinante per 3/4 con altro fondo a noccioleto
                                                      (spero di non venire bannato anche stavolta)
                                                      Grazie!

                                                      Commenta


                                                      • beh se si puo costruire ovviamente vale quei soldi li... ma li non si parla piu di vile terreno agricolo ma di terreno edificabile e questo non c'entra un cavolo con le nocciole
                                                        anzi..le piante potrebbero essere addirittura considerate una seccatura!

                                                        Commenta


                                                        • ovviamente, credo, stiamo parlando di un singolo ettaro, se ,poniamo, il fondo dovesse essere in un totale 10 ha. il prezzo degli altri 9 sicuramente sarebbe inferiore pur servito con cià che si vuole....
                                                          ciao daniele

                                                          Commenta


                                                          • Buona sera a tutti, sto cercando qualcuno che mi sappia dire quali sono effettivamente i prezzi ettaro per una proprietà di circa 2,5 ettari di seminativo irriguo nel Lodigiano. Sto pensando di acquistare una proprietà che mi è stata offerta e devo valutare se ne valga la pena o meno.
                                                            Ho controllato i valori agricoli medi della zona agricola 1 relativi al 2009 e quelli del 2010 e sembrano inferiori a quanto mi hanno richiesto. O meglio, pare che i valori agricoli medi nel 2010 siano approssimativamente intorno ai 55000 Euro all'ettaro mentre ne hanno richiesto circa 70000.
                                                            Ritengo che un terreno seminativo irriguo nella zona di Crespiatica di quell'estensione possa comunque valerne la pena, ma sarebbe interessante se ci fosse qualcuno che conosce quell'ambito agricolo che potesse avvalorare la mia idea.
                                                            Grazie in anticipo a tutti.

                                                            Da un forse futuro agricoltore 39enne

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da tarzigno Visualizza messaggio
                                                              Buona sera a tutti, sto cercando qualcuno che mi sappia dire quali sono effettivamente i prezzi ettaro per una proprietà di circa 2,5 ettari di seminativo irriguo nel Lodigiano. Sto pensando di acquistare una proprietà che mi è stata offerta e devo valutare se ne valga la pena o meno.
                                                              Ho controllato i valori agricoli medi della zona agricola 1 relativi al 2009 e quelli del 2010 e sembrano inferiori a quanto mi hanno richiesto. O meglio, pare che i valori agricoli medi nel 2010 siano approssimativamente intorno ai 55000 Euro all'ettaro mentre ne hanno richiesto circa 70000.
                                                              Ritengo che un terreno seminativo irriguo nella zona di Crespiatica di quell'estensione possa comunque valerne la pena, ma sarebbe interessante se ci fosse qualcuno che conosce quell'ambito agricolo che potesse avvalorare la mia idea.
                                                              Grazie in anticipo a tutti.

                                                              Da un forse futuro agricoltore 39enne
                                                              A pochi km da lì sono state trattati blocchi aziendali anche di alcune decine di ettari ad oltre 100000 euro ettaro.
                                                              Certamente sono valori limite,ma danno il polso del mercato.
                                                              I prezzi possono comunque avere variazioni significative anche spostandosi di poco,sopratutto se per piccoli lotti.
                                                              che vanno visti caso per caso.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X