Nitrato ammonico al 33% attorno ai 30 euro con prezzi già in salita da novembre. Ma stiamo scherzando ?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Prezzi concimi e sementi
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggioNitrato ammonico al 33% attorno ai 30 euro con prezzi già in salita da novembre. Ma stiamo scherzando ?
Commenta
-
E' vero sono aumentati i prezzi dei cereali per cui un po' di speculazione di yara ( che detiene il 90% del mercato azotati) e altri piccoli produttori ci sta. Ma qui si parla di aumenti del 50% che potranno arrivare al momento del consumo al 100%, una cosa per me esagerata che dovrebbe essere vigilata dall'antitrust.....e intanto noi paghiamo !
Commenta
-
Originalmente inviato da LORENZOBOSCO Visualizza messaggio"urea 46" 36€xqle in sacconi a camionata
"18/46" a 58€xqle in sacconi a camionataCeppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da LORENZOBOSCO Visualizza messaggiosaluti
viaggio pieno,con un scarico solo(un unico sito x consegna),franco mio deposito
ciao tuttiCeppi c'è!
Commenta
-
saluti
scusa CEPPI se non riesco ad essere chiaro,ma il fornitore mi chiede solo un quantitativo minimo che puo essere 130/150qli x camion(motrice)oppure 270/300 se ordino autotreno(motrice+rimorchio o bilico)se mi servono quantitativi intermedi la differenza la devo recuperare io con il mio mezzo al loro deposito allo stesso prezzo
P.S.devo rettificare il prezzo del 18/46che é 48€xqle ,non 58 chiedo SCUSA ANCORA
CIAO TUTTI
Commenta
-
Lorenzo l'urea l'hai acquistata bene ,finora è il prezzo più "basso" che ho sentito, sempre che sia eura yara. Per il 18-46 ho la stessa quotazione ma forse essendo un prodotto di minor consumo e che per un anno su mais si può saltare, si può rischiare ad attendere per l'acquisto. L' anno scorso lo pagato 29 euro !!!
Commenta
-
ciao ragazzi sono nuovo nel forum quindi scusatemi se mi sbaglio.è da tanto che vi seguo e finalmente mi sono iscritto, anche io sono agricoltore come voi e abito a nord delle marche in provincia di pesaro e urbino,,,cmq io l'urea e nitrato amonico preso a ottobre,lo pagata urea 33euro q!! e nitrato 24 euro q!! pero volevo aggingere in agricoltura è una vergogna lavorare con i prezzi che sbalzano a un estremita all'altra è veramente ora che prendere qualche provvedimento..voi che ne pensate?? grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da trebbia Visualizza messaggiociao ragazzi sono nuovo nel forum quindi scusatemi se mi sbaglio.è da tanto che vi seguo e finalmente mi sono iscritto, anche io sono agricoltore come voi e abito a nord delle marche in provincia di pesaro e urbino,,,cmq io l'urea e nitrato amonico preso a ottobre,lo pagata urea 33euro q!! e nitrato 24 euro q!! pero volevo aggingere in agricoltura è una vergogna lavorare con i prezzi che sbalzano a un estremita all'altra è veramente ora che prendere qualche provvedimento..voi che ne pensate?? grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Frank66 Visualizza messaggioSecondo voi se anzichè effettuare la concimazione a spaglio durante la preparazione del terreno, si effettua la concimazione sulla fila alla semina, si può ridurre la quantità di concime ?
Impostata in questo modo, è una domanda a cui non si può rispondere e senza considerazioni su fabbisogni NPK e caratteristiche del terreno.Ceppi c'è!
Commenta
-
Originalmente inviato da Frank66 Visualizza messaggioSecondo voi se anzichè effettuare la concimazione a spaglio durante la preparazione del terreno, si effettua la concimazione sulla fila alla semina, si può ridurre la quantità di concime ?
Esempio. Se coltivo zucchine e queste necessitano di 170 kg di azoto con densità pari 1 pianta ogni 1,5 mtq e io ivece le pianto a 2 allora piuttosto che una concimazione a spaglio posso preferire una localizzata ridotta del 25%
non so se mi son spiegato.
Altra tecnica per ridurre l'apporto è il frazionamento. Es su grano alla levata, invece di distribuire 16 - 20 kg di urea posso passare due volte con 6-8 kg.
In ogni caso con questi prezzisono provvedimenti che sanno più di artefizio che di risparmio.
Commenta
-
Originalmente inviato da Frank66 Visualizza messaggioSecondo voi se anzichè effettuare la concimazione a spaglio durante la preparazione del terreno, si effettua la concimazione sulla fila alla semina, si può ridurre la quantità di concime ?
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT&JOHN Visualizza messaggiolo puoi fare in parte se però aggiungi del carbonio organico che favorisce l'assimibilità dei nutrienti.
Originalmente inviato da NonsoloMais Visualizza messaggiola riduzione della concimazione (fabbisogno nutrizionale in relazione alla coltura)previa distribuzione lungo la fila ha senso qualora la densità di semina sia inferiore a quella standard.
Esempio. Se coltivo zucchine e queste necessitano di 170 kg di azoto con densità pari 1 pianta ogni 1,5 mtq e io ivece le pianto a 2 allora piuttosto che una concimazione a spaglio posso preferire una localizzata ridotta del 25%
non so se mi son spiegato.
Originalmente inviato da NonsoloMaisAltra tecnica per ridurre l'apporto è il frazionamento. Es su grano alla levata, invece di distribuire 16 - 20 kg di urea posso passare due volte con 6-8 kg.
Originalmente inviato da NonsoloMaisIn ogni caso con questi prezzisono provvedimenti che sanno più di artefizio che di risparmio.
Esempio personale. Nella scorsa campagna di semina mais, mi è risultato più conveniente distribuire potassio 60% a spaglio e sulla fila distribuire fosfato biammonico (18/46), anziché utilizzare complesso ternario (8/24/24 e 15/15/15, per questione reperibilità) sulla fila.Ceppi c'è!
Commenta
-
ciao ragazzi..io ho provato a eliminare il concime alla semina, su cereali quindi cerco di fare più rotazione...ma nella mia zona è un vero problema anche quello,perche con i cinghiali,,non ai molta scelta su quello,pero ho trovato un buon risultato facendo cosi,concimo in 3 volte febbraio marzo e aprile, 2 volte urea,130kg a passata,e ultima volta nitrato ammonico 140kg io facendo cosi ho risolto anche il mal del piede che di solito prende a maggio, noi trebbiamo per ultimi perche il grano si assecca più tardi pero ho trovato un buon risultato!
Commenta
-
prezzo concimi
scusate, ma volevo avere un aggiornamento prezzi dei seguenti concimi:
- urea 46%, nitrato ammonico 26%, 11.22.16, 0.20.20, 8.24.24, 15.15.15, 10.20.20, triplape.
Chiedo questo perche' non riesco a trovare un sito di una qualsiasi borsa merci che indichi i prezzi di tutti i concimi sia semplici che complessi.
Ringrazio in anticipo chi riesce a darmi una mano.
Commenta
-
Originalmente inviato da Gi@como Visualizza messaggioragazzi buongiorno, notizie su prezzi di urea 46% e complesso NPK 15-15-15??? grazie mille
Commenta
Commenta