MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quotazioni e mercato dei cereali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    Originalmente inviato da 1880 DT Visualizza messaggio
    le quotazioni in bacino riviera del brenta erano questa la scorsa settimana
    mais 13/14 euro al q.le (mais trebbiato)
    grano tenero 18 euro q.le
    i prezzi sono in aumento
    fonte: mio cugino che fa ingrosso cereali
    Se non è mais secco(e non può essere),devi specificare l'umidità di riferimento.

    Originalmente inviato da 1880 DT Visualizza messaggio
    e noi quest'anno a cusa del diserbo che non ha fatto effetto e ha ammazzato il mais al posto dell'erba, abbiamo fatto 7 q.li su 1,5 ettari. Ora dobbiamo andarlo a comperare. ke palle
    I prodotti chimici non hanno colpa,dipende da chi li usa,come li usa e quanto ne usa.....
    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

    Commenta


    • #62
      l'umidità di riferimento è 22/24 ma l'avevo data per scontata perchè quella è al base da cui non ti tolgono q.li qui in zona.
      per il discorso dei prodotti chimici se non è colpa del prodotto allora è colpa del tecnico che te lo vende e che ti dice quanto usarne, non di certo da chi lo ha distribuito per il campo. Ma dato che le quantità usate i tempi del trattamento sono state rispettati anche secondo i criteri di altri tecnici che abbiamo contattato, mi sorge il dubbio che la colpa sia del prodotto..che ne dici? non metto il nome del prodotto solo perchè la cosa non è ancora conclusa.
      Ultima modifica di 1880 DT; 01/11/2006, 11:54. Motivo: precisazione

      Commenta


      • #63
        Se tutti questi discorsi sono esatti allora il prezzo dei cereali è solo all'inizio della salita....e a me conviene continuare con il contoterzismo di mio suocero!
        C'è solo una cosa che mi fa paura...quando il petrolio sarà finito forse il mais varrà ancora di più per via di biodisel etc, ma noi che cosa diamo da mangiare alle piante visto che non ci saranno più concimi/diserbi/trattamenti ? Torneremo a rese da fame!?!?!?!?!?!?!

        Commenta


        • #64
          Ciao, esiste un listino al dettaglio per cereali e granaglie in genere? faccio sempre carichi di 30/50ql alla volta, ma non si può più comprare niente, l'ultima fattura pochi giorni fa, il mais a 23.56con un aumento dalla penultima di oltre 1,40€ e da non credere l'orzo a 22.62 contro i 18.90 della penultima, ben 4€ in più, da voi ci son stati questi aumenti ultimamente? quali sono le cause?vorrei organizzarmi per l'anno prossimo, magari fare un carico tipo 200ql tra orzo e mais, c'è qualc'uno fra voi che vende o sa darmi qualche indicazione? tenete presente che il trasporto per la sardegna incide tantissimo vi ringrazio in anticipo
          Franziscu

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da 1880 DT Visualizza messaggio
            per il discorso dei prodotti chimici se non è colpa del prodotto allora è colpa del tecnico che te lo vende e che ti dice quanto usarne, non di certo da chi lo ha distribuito per il campo. Ma dato che le quantità usate i tempi del trattamento sono state rispettati anche secondo i criteri di altri tecnici che abbiamo contattato, mi sorge il dubbio che la colpa sia del prodotto..che ne dici? non metto il nome del prodotto solo perchè la cosa non è ancora conclusa.
            Premettendo che non ritengo sia stato usato un prodotto "nuovo",
            Non riesco ad immaginare un prodotto usato a dosi prescritte che "faccia danni" solo in un appezzamento.
            Le dosi massime sono indicate in etichetta,cosa ha consigliato il tecnico?
            Chi e con che attrezzatura ha distribuito il prodotto?
            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

            Commenta


            • #66
              mah io ho guardato i vari listini borsa merci di mantova, bologna etc che puoi trovare anche tu in rete e i prezzi variano da 161 a 170 euro/ tonnellata.
              Quelli che hai pagato tu mi sembrano veramente da furto
              Originalmente inviato da pastore Visualizza messaggio
              Ciao, esiste un listino al dettaglio per cereali e granaglie in genere? faccio sempre carichi di 30/50ql alla volta, ma non si può più comprare niente, l'ultima fattura pochi giorni fa, il mais a 23.56con un aumento dalla penultima di oltre 1,40€ e da non credere l'orzo a 22.62 contro i 18.90 della penultima, ben 4€ in più, da voi ci son stati questi aumenti ultimamente? quali sono le cause?vorrei organizzarmi per l'anno prossimo, magari fare un carico tipo 200ql tra orzo e mais, c'è qualc'uno fra voi che vende o sa darmi qualche indicazione? tenete presente che il trasporto per la sardegna incide tantissimo vi ringrazio in anticipo

              Commenta


              • #67
                avete notato anche voi una cosa molto strana nelle quotazioni dei cereali abbiamo l'orzo che quota più del granoturco secondo voi come mai ??

                Commenta


                • #68
                  piccola comunicazione di servizio, ho spostato gli ultimi interventi ormai fuori tema in quest'argomento, buon proseguimento

                  Commenta


                  • #69
                    Un mio amico ha venduto parte del suo grano duro San Carlo e ha preso 19 euro al quintale ( 38 mila delle vecchie lire) non è male! In più non l'ha venduto tutto quindi se il prezzo sale ancora ci guadagna di più!
                    Ciao

                    Commenta


                    • #70
                      Cosa ne pensate della situazione del riso? I prezzi di mercato sono piuttosto bassi, le riserie sembra che non vogliano nemmeno ritirarlo, però, chissà perchè, i pochi che riescono a venderlo (a prezzo inferiore a quello di mercato) se lo vedono ritirare immediatamente dopo l'accordo, al contrario di quello che succedeva sempre. Qui ci troviamo di fronte ad una situazione in cui se non si può parlare di truffa poco ci manca. Per prima cosa il prezzo di mercato dovrebbe trovarsi da un equilibrio domanda-offerta, e quindi non dovrebbero esserci problemi a piazzare il prodotto. In secondo luogo la "fame" di riso che ha l'industria avrebbe dovuto fare alzare di molto il prezzo di mercato, cosa che invece non è avvenuta, anzi. Qui non si è più in concorrenza perfetta, ma è un oligopolio, in cui le poche riserie si sono accordate per tenere basso il prezzo, senza contare che stanno giocando sul fatto che gli agricoltori hanno ancora a casa molto prodotto, e da qui a breve sono costretti a liberarsene per liberare i magazzini per l'anno nuovo. Ma è legale tutto questo? io penso di proprio di no..

                      Commenta


                      • #71
                        Hai ragione albe, anche per gli altri prodotti e' cosi', vedi il grano ti dicono che e' porcheria sulla faccia pero' ti chiedono se vuoi venderlo e se glie lo dai a 15,5 € ti dicono di portarglielo subito e che ti fanno un favore.
                        le varie associazioni invece di preoccuparsi solo di spartirsi le percentuali sui vari soldini delle pac , proponessero qualche iniziativa per smaltire il nostro prodotto sarebbe meglio, e questo vale anche per la zootecnia.

                        Commenta


                        • #72
                          Pablito la penso proprio come te! quello che poi mi dà fastidio è che tutte le altre categorie hanno sindacati, garanti, ecc...che fanno sempre cagnara, anche a spropostito, mentre della nostra situazione nessuno si preoccupa, anzi, se ne approfittano!

                          Commenta


                          • #73
                            Grano duro a 25-26€/ql

                            Su borsa Bologna!!!

                            Che dite conviene vendere o tenerlo?

                            Le cause di questa impennata sono concrete o solo speculative?

                            Saluti
                            Ultima modifica di L85; 17/07/2007, 21:06. Motivo: unione argomenti

                            Commenta


                            • #74
                              In effetti!! Come mai questi prezzi?
                              Uno mi diceva che c'entra la Cina che aquista grano, ma non ci credo molto.

                              Commenta


                              • #75
                                Prezzo del granturco in salita....
                                Stiamo ormai sui 180 euro/tonnellata.
                                Sto pensando di fare scorta prima della campagna di raccolta.
                                L'anno scorso sotto raccolto e' aumentato del 20% in un mese!

                                Commenta


                                • #76
                                  va be l'anno scorso si trattava di una campagna siccitosa, quest'anno un po meglio lo sara' spero...non penso che a raccolto aumenti ancora anzi penso che diminuisca ....... poi a saterlo penso sia difficile in questo pazzo mercato

                                  Commenta


                                  • #77
                                    Ciao!
                                    Quest'anno è il mio primo raccolto...
                                    Vorrei porvi delle domande molto pratiche sulle modalità di vendita. Parlo di:
                                    GRANO DURO.
                                    Il mio grano è stato portato durante la trebbiatura direttamente nei magazzini del grossista a cui lo venderemo. Il trasporto è stato curato dalla loro azienda.
                                    Si parla di tre trasporti per un totale di 380 quintali. Per l'esattezza il camion ha scaricato il cassone vuoto ed ha fatto il cambio appena il primo si riempiva e così via,quindi totale sei viaggi di circa 15 Km ciascuno.
                                    Allora 1- : Il tutto è avvenuto tra l'11 e il 12 luglio .Questa settimana devo andare a fare i conti. A quale data di quotazione si fa riferimento? Quella dello scarico o quella dei "conti"?
                                    Se non mi andasse bene il prezzo come se fa? Visto che il mio grano è mischiato ormai nel magazzino?
                                    Quanto dovrà incidere il trasporto sul prezzo al quintale?
                                    Parlo di grano duro con ps medio 77 umidità 12% bianconatura 40%
                                    Vi sarei davvero grato se potreste darmi indicazioni.
                                    Già so che alcuni di voi mi diranno che avrei dovuto prendere accordi in anticipo
                                    ma qui sembra sempre che se fai certe domande sei un deficiente ( intendo qui a Roma).........
                                    Ciao a tutti

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Pare che il prezzo del grano salga perchè gli interessi dei poduttori del pianeta terra si sta spostando verso le bioenergie.


                                      Commenta


                                      • #79
                                        x nico, non solo dalle tue parti se fai domande sembri deficente. anche da noi e' cosi, durante il raccolto non fanno prezzi , ti dicono di portaglielo, poi ti danno quello che vogliono e tu non puoi piu' scappare

                                        Commenta


                                        • #80
                                          quotazioni grano duro

                                          x nico il contratto che ha stipulato verbalmente dovrebbe essere in conto deposito puoi quindi ritirare il tuo prodotto in qualsiasi momento per il prezzo ti allego le quotazione della granaria di milano (stampatela dal sito granariamilano e portala quando vai a fare i conteggi) del 17/07/2007 dove puoi vedere che il grano duro al centro quota circa 270 euro la tonnellata circa 27 euro il quintale e quindi occhio a non farti fregare cercheranno di dirti che a quei prezzi ne importano il doppio dall'estero tutte balle perche come puoi vedere le quotazioni sia del comunitario e del non comunitario estero viaggiano ben oltre i 300 euro la tonnellata il prodotto italiano risulta essere ancora il piu conveniente

                                          DENOMINAZIONE 10/07 17/07 VARIAZIONI
                                          MIN MAX MIN MAX
                                          FRUMENTI DURI NAZ.

                                          BUONO MERCANT. NORD 245,00 249,00 267,00 271,00 22,00 22,00

                                          BUONO MERC. CENTRO 245,00 249,00 267,00 271,00 22,00 22,00

                                          ESTERI: COMUNITARI n.q. n.q. 295,00 305,00 -- --

                                          ESTERI: NON COMUNITAri 282,00 286,00 302,00 306,00 20,00 20,00

                                          Commenta


                                          • #81
                                            Originalmente inviato da arnaldof Visualizza messaggio
                                            x nico il contratto che ha stipulato verbalmente dovrebbe essere in conto deposito puoi quindi ritirare il tuo prodotto in qualsiasi momento per il prezzo ti allego le quotazione della granaria di milano (stampatela dal sito granariamilano e portala quando vai a fare i conteggi) del 17/07/2007 dove puoi vedere che il grano duro al centro quota circa 270 euro la tonnellata circa 27 euro il quintale e quindi occhio a non farti fregare cercheranno di dirti che a quei prezzi ne importano il doppio dall'estero tutte balle perche come puoi vedere le quotazioni sia del comunitario e del non comunitario estero viaggiano ben oltre i 300 euro la tonnellata il prodotto italiano risulta essere ancora il piu conveniente

                                            DENOMINAZIONE 10/07 17/07 VARIAZIONI
                                            MIN MAX MIN MAX
                                            FRUMENTI DURI NAZ.

                                            BUONO MERCANT. NORD 245,00 249,00 267,00 271,00 22,00 22,00

                                            BUONO MERC. CENTRO 245,00 249,00 267,00 271,00 22,00 22,00

                                            ESTERI: COMUNITARI n.q. n.q. 295,00 305,00 -- --

                                            ESTERI: NON COMUNITAri 282,00 286,00 302,00 306,00 20,00 20,00
                                            Sticazzi, 270 euro/tonnellata?
                                            E' parecchio!

                                            Commenta


                                            • #82
                                              Quello che è sorprendente è l'aumento rispetto alla seduta precedente di ben ventidue euro la tonnellata è come se non ci fosse merce in circolazione aumenti cosi consistente li ho visti fare solo a fine campagna quando c'è scarsita di merce questo dovrebbe essere il periodo di massima disponibilità di prodotto però d'altra parte arrivano notizie negative da tutto il mondo circa i raccolti scarsi e i due principali produttori e esportatori Canada e Ucraina hanno chiuso le frontiere quindi niente prodotti da li . In teoria il granoduro non dovrebbe far altro che crescere secondo me può tranquillamente arrivvare a toccare i 350 la tonnellata se calcolate che il nostro paese e deficitario al 60 % e dall'Ucraina e dal Canada non arriva nulla il gioco è fatto per voi non dovete far altro che tenere la merce nel vostro magazzino

                                              Commenta


                                              • #83
                                                Grazie Arnadolf!
                                                Ma secondo voi in base alle caratteristiche che avevo scritto potrei considerare il mio prodotto buono mercantile?
                                                Pablito da un lato mi fa piacere sapere che non sono l'unico ad avere quest'esperienza dall'altro mi dispiace

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  FP
                                                  Franco partenza (merce in partenza dal magazzino del centro raccolta.)Duro, fino, p.s. 80 ed oltre, bianc. fino a 35%, volpati 5%, spezzati 5%, c.e. 1+1, umidità 12%, proteine min. 11%
                                                  227,00 €232,00 €245,00 €250,00€7FP
                                                  Franco partenza (merce in partenza dal magazzino del centro raccolta.)Duro, buono mercantile p.s. 77/79, bianc. 40% max, volpati 6% max, spezzati 6-7%, c.e. 1+1, umidità 12%
                                                  222,00 €227,00 €235,00 €240,00€8FP
                                                  Franco partenza (merce in partenza dal magazzino del centro raccolta.)Duro, mercantile, p.s. 74/76, bianc. oltre 50%, volpato oltre 7%, umidità 12%
                                                  202,00 €207,00 €207,00 €212,00€

                                                  QUESTE LE QUOTAZIONI DI ROMA

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    x nico , anche a me fa dispiacere a dirle ste cose e soprattutto a subirle. non ci sara' mai nessun commerciante che ti da il prezzo di listino, trovano sempre una scusa, la qualita',che i listini sono solo prezzi teorici, ecc. e se tu ti impunti e porti via la merce loro se ne infischiano tanto ci sara un altro che glie la da.
                                                    per mia esperienza quando prendo un euro o 0,80 centesimi in meno del listino e' un buon affare (tra virgolette) ; poi ci saranno ottimi agricoltori che riescono ad ottenere il prezzo di listino pieno,,,,, pero' non ti fanno mai vedere la fattura delle merce venduta............................

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      Vabbè ti farò sapere appena farò i conti lunedì.........
                                                      ciao

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Mais ancora in aumento

                                                        Ho sentito stamattina che una piccola partita e' stata gia' pagata 19 euro.
                                                        Pare che in Francia il raccolto sia scarso causa troppe piogge primaverili durante la semina...

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                                                          Ho sentito stamattina che una piccola partita e' stata gia' pagata 19 euro.
                                                          Pare che in Francia il raccolto sia scarso causa troppe piogge primaverili durante la semina...
                                                          Una "piccola partita" non è il mercato.
                                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                            Una "piccola partita" non è il mercato.
                                                            Senti, non ho ancora capito perche' devi essere sempre cosi' polemico.
                                                            Il mais sul Coltivatore e' gia' adesso a 18+IVA ed e' dato in aumento...
                                                            Lo so anch'io che una piccola partita non e' il mercato, e allora?
                                                            Il tipo in questione ne aveva urgente bisogno e ha dovuto pagarlo quello.
                                                            La prossima volta gli dico di telefonarti prima, cosi' gli spieghi come funziona il mercato....

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                                                              Senti, non ho ancora capito perche' devi essere sempre cosi' polemico.
                                                              Il mais sul Coltivatore e' gia' adesso a 18+IVA ed e' dato in aumento...
                                                              Lo so anch'io che una piccola partita non e' il mercato, e allora?
                                                              Il tipo in questione ne aveva urgente bisogno e ha dovuto pagarlo quello.
                                                              La prossima volta gli dico di telefonarti prima, cosi' gli spieghi come funziona il mercato....
                                                              Non è polemica è chiarezza,per chi non ha come noi dimestichezza con i mercati.
                                                              Tu stesso ora specifichi che
                                                              -"il tipo in questione ne aveva urgente bisogno e ha dovuto pagarlo quello."
                                                              Queste sono le condizioni che un commerciante senza scrupoli sfrutta per massimizzare il profitto,indipendentemente dalle quotazioni ufficiali.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X