Fosfito Di Potassio E Cymoxanil
Visto che questo forum viene seguito da persone qualificatissime, ho 2 argomenti da sottoporvi:
1) FOSFITO DI POTASSIO: questo concime foliare risulta essere un ottimo deterrente per la peronospera e un ottimo concime per la vite; da qualche parte ho letto che è assolutamente VIETATO nel biologico perchè lascia residui nel vino: cosa sapete dirmi al riguardo?? (è mia intenzione fare una piccola produzione prioritariamente uso famiglia);
2) CYMOXANIL: è risultato che questo principio attivo ha creato rari casi di ceppi resistenti alla peronospera. Il mio tecnico mi sta facendo trattare attualmente (e mi dice fino a fine stagione) con rame/metallo puro (40%) e cymoxanil (3.80%), con l'aggiunta di fosfito di potassio (400gr/hl), oltre allo zolfo. A questo punto ho sollevato il dubbio sul cymoxanil chiedendo se era il caso di sospendere con questo proncipio attivo a causa di eventuali ceppi resistenti. RISPOSTA DEL TECNICO: Se aggiungi fosfito di potassio al cymoxanil questo raro rischio si azzera assolutamente... te lo garantisco!! (mi ha dato una risposta tecnica che non ben capito).
Cosa ne pensate?
Grazie, Lorenzo
Visto che questo forum viene seguito da persone qualificatissime, ho 2 argomenti da sottoporvi:
1) FOSFITO DI POTASSIO: questo concime foliare risulta essere un ottimo deterrente per la peronospera e un ottimo concime per la vite; da qualche parte ho letto che è assolutamente VIETATO nel biologico perchè lascia residui nel vino: cosa sapete dirmi al riguardo?? (è mia intenzione fare una piccola produzione prioritariamente uso famiglia);
2) CYMOXANIL: è risultato che questo principio attivo ha creato rari casi di ceppi resistenti alla peronospera. Il mio tecnico mi sta facendo trattare attualmente (e mi dice fino a fine stagione) con rame/metallo puro (40%) e cymoxanil (3.80%), con l'aggiunta di fosfito di potassio (400gr/hl), oltre allo zolfo. A questo punto ho sollevato il dubbio sul cymoxanil chiedendo se era il caso di sospendere con questo proncipio attivo a causa di eventuali ceppi resistenti. RISPOSTA DEL TECNICO: Se aggiungi fosfito di potassio al cymoxanil questo raro rischio si azzera assolutamente... te lo garantisco!! (mi ha dato una risposta tecnica che non ben capito).
Cosa ne pensate?
Grazie, Lorenzo
Commenta