carrarospray, sarebbe possibile sapere se il sistema di recupero con pannelli è adatto anche ad impianti a spalliera in forti pendenze collinari? 2,40 - 3 mt di larghezza
si puo' montare su un frutteto o esige il trattore a cingoli???
da come si vede in foto credo che avrei parecchi problemi a centrare i filari in alcuni vigneti con forti pendenze, a meno di non svoltare con velocita' da lumaca
per forti pendenze intendo posti dove anche vendemmiatrici trainate con cingoli 100cv la prendono con mooolta calma
parlate tanto di tencologie nuove sempre e solo per vigneti in pianura e che *****, nessuno pensa che ci siamo anche noi in collina....
per quanto riguarda la kwh martignani:
loro fanno solo quello (macchine nebulizzatrici) e sono i meglio a fare quella cosa li
le altre ditte fanno ottimi prodotti made in italy ma se uno deve comprare un nebulizzatore che compri kwh e si toglie un bel pensiero
( io non tornerei mai indietro con un'altra "botte")
quando non si deve prendere in considerazione kwh:
se si hanno meno di 5 - 10 ettari e sono per hobby (no uva da tavola o uva pregiata per vini ) ;
piccole superfici si fanno bene anche con atomizzatori normali e non si sta tanto a contatto con i fitofarmaci dovendo fare pochi riempimenti
se i nebulizzatori sono solo il 5 % è perchè la superficie media di un vigneto in italia è 1,2 ettari..... e nessuno acquista un nebulizzatore portato da 5 qli che costa 5000 euro per trattare 2 ettari
basta anche fare un censimento qui nel forum e si fa una media della superficie vitata e si vede anche chi ha nebulizzatori o atomizzatori
io maneggio decine di chili di robaccia per trattare decine di ettari ma per lo meno ora butto tutto dentro il cestello mixer in una botta sola, prima era una tortura dover fare un riempimento ogni 4 ettari per giorni consecutivi
poi scusate una cosa......davvero vi riesce regolare a dovere gli ugelli dei normali atomizzatori seguendo tabelle colorate ? a me risulta un po' complicato.....o per lo meno con la kwh e quei semplicissimi aghi dopo un paio di bestemmie riusciamo e stare entro i 50 lt (in avanzo o in difetto) su 10 ettari con botte da 10 qli passando da vigneti a 3 , 2,40 e 2,50 mt
PS: bellina quella dell'ARNA!!!
si puo' montare su un frutteto o esige il trattore a cingoli???
da come si vede in foto credo che avrei parecchi problemi a centrare i filari in alcuni vigneti con forti pendenze, a meno di non svoltare con velocita' da lumaca
per forti pendenze intendo posti dove anche vendemmiatrici trainate con cingoli 100cv la prendono con mooolta calma
parlate tanto di tencologie nuove sempre e solo per vigneti in pianura e che *****, nessuno pensa che ci siamo anche noi in collina....

per quanto riguarda la kwh martignani:
loro fanno solo quello (macchine nebulizzatrici) e sono i meglio a fare quella cosa li
le altre ditte fanno ottimi prodotti made in italy ma se uno deve comprare un nebulizzatore che compri kwh e si toglie un bel pensiero
( io non tornerei mai indietro con un'altra "botte")
quando non si deve prendere in considerazione kwh:
se si hanno meno di 5 - 10 ettari e sono per hobby (no uva da tavola o uva pregiata per vini ) ;
piccole superfici si fanno bene anche con atomizzatori normali e non si sta tanto a contatto con i fitofarmaci dovendo fare pochi riempimenti
se i nebulizzatori sono solo il 5 % è perchè la superficie media di un vigneto in italia è 1,2 ettari..... e nessuno acquista un nebulizzatore portato da 5 qli che costa 5000 euro per trattare 2 ettari
basta anche fare un censimento qui nel forum e si fa una media della superficie vitata e si vede anche chi ha nebulizzatori o atomizzatori
io maneggio decine di chili di robaccia per trattare decine di ettari ma per lo meno ora butto tutto dentro il cestello mixer in una botta sola, prima era una tortura dover fare un riempimento ogni 4 ettari per giorni consecutivi
poi scusate una cosa......davvero vi riesce regolare a dovere gli ugelli dei normali atomizzatori seguendo tabelle colorate ? a me risulta un po' complicato.....o per lo meno con la kwh e quei semplicissimi aghi dopo un paio di bestemmie riusciamo e stare entro i 50 lt (in avanzo o in difetto) su 10 ettari con botte da 10 qli passando da vigneti a 3 , 2,40 e 2,50 mt
PS: bellina quella dell'ARNA!!!


Commenta