Originalmente inviato da saba
Visualizza messaggio
Il timone del mio è stato costruio da un'artigiano al momento dell'accoppiamento col trattore, in quanto l'atomizzatore ha l'occhione di traino sotto all'attacco del cardano alla pompa.
Se non devi andare su strada pubblica e lo usi tu in prima persona poco male, in caso contrario attento.
Ecco un'estratto di una pubblicazione dell'ENAMA che trtta la circolazione stradale delle macchine agricole
"Accertamento dei requisiti tecnici e documenti di circolazione delle macchine agricole già in circolazione alla data del 7 maggio 1997
Le tipologie di macchine agricole, indicate in tabella, già in circolazione alla data del 7 maggio 1997, se sprovviste di documenti di circolazione, in quanto non previsti dal previgente codice della strada, devono essere munite di una specifica autodichiarazione (direttiva impartita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con propria circolare).
Macchine agricole operatrici semoventi a due o più assi (ad eccezione delle mietitrebbiatrici)
Macchine agricole operatrici semoventi ad un asse
Macchine agricole operatrici trainate
Rimorchi con massa complessiva non superiore a 1,5 t
Dichiarazione, datata e firmata dai proprietari dei veicoli stessi, riportante:
• la fabbrica;
• il tipo ed il numero di telaio;
•attestazione che il veicolo è stato immesso in circolazione in vigenza del D.P.R.393/59 (Codice della Strada previgente)
ovvero entro la data del 6 maggio 1997, in quanto conforme alle norme al riguardo prescritte."
Commenta