Originalmente inviato da gamberini
Visualizza messaggio
In piena stagione, sui miei vigneti (che metto volentieri a disposizione), facciamo tutti i trattamenti a 170 lt/ha:
- una parte dei vigneti con la mia KWH (che non ha elettrostatico)
- una parte con il tuo Gamberini
Ovviamente trattiamo la stessa varietà di uva, con gli stessi identici prodotti, negli stessi giorni e usando le stesse dosi per ettaro, cioè circa il 30-35% IN MENO rispetto alla dose consigliata in etichetta.
E, naturalmente, alla stessa identica velocità di avanzamento (anche il tempo è denaro!): io viaggio a 7,2 km/h.
Se alla fine della stagione ci sono differenze o problemi fitoiatrici ne parliamo.
Naturalmente, le condizioni sono queste: riduzione della dose di prodotto, velocità identitca e 170 lt/ha. Se su uno dei due vigneti ci sono differenze di sorta imputabili a malattie fungine, il costruttore della macchina che ha trattato quel vigneto mi paga il nebulizzatore nuovo della marca "vincitrice".
Cosa ne pensi? Credo che dalla Martignani ci possano stare senza problemi....
Non sto scherzando, io mi presto volentieri! Così magari finalmente la finite di fare questi raffronti privi di fondamento.
Insomma: facciamo una VERA prova in campo. Quello che conta capire è se a parità di condizioni la vigna si ammala o no. Punto. Così lo scopriamo!
Lorenzo
Commenta