MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Avicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Come mai senza soia??Io comunque non conosco i valori nutrizionali dei cereali e delle granaglie in genere conosci qualche sito con tabelle interessanti?
    Il mangime che hai provato tu era premiscelato?

    Commenta


    • Originalmente inviato da giuba Visualizza messaggio
      dipende dall'obiettivo che ti proponi. solitamente per gli allevamenti estensivi, anche quelli che usano mangimi indistriali, somministrano mix di granaglie. assente la soia. ripeto che tutto dipende dalle proprie aspettative; se il proprio obiettivo è ottenere uova e carni genuine ogm free, penso che ci si debba indirizzare verso una dieta di questo tipo. lo scorso anno ho avuto modo di provare un mangime di questo tipo, se trovo il cartellino lo posto.
      Ho letto che la soia, è un alimento importante.
      A me hanno consigliato le seguenti miscele:

      1: mais macinato kg30 + soia kg10+ sale da cucina gr 150
      2: mais macinato kg 20 + orzo kg 10+ soia kg 10 + sale gr 150
      3. mais 70%+ nucleo +30

      Commenta


      • anche io concordo sul fatto che la soia sia un elemento molto importante, soprattutto per l'ingrasso, ma purtroppo spesso le aziende mangimiste usano soia ottenuta da seme ogm, proveniente dagli usa. il prodotto che acquistavo io era un mangime premiscelato costituito da granaglie molite grossolanamente. l'uso della soia è una scelta che va effettuata in base alla propria posizione sugli ogm e sulla possibilità di poter reperire soia non ogm.

        Commenta


        • Ciao, volevo iniziare a metter in incunbatrice una macchinata di uova! Incide anche la luna vero? Sarebbe meglio metterle a luna crescente giusto? Quanto tempo ci vuole per la schiusa dei gallinacci?
          Grazie

          Commenta


          • Sul discorso che hai fatto prima la penso esattamente come te e infatti mi cono accorto,mio malgrado,che anche la soia che ho comprato io è ogm.
            A me però interessava approfondire questo discorso sotto un punto di vista strettamente nutrizionale.
            ciao

            Commenta


            • Domanda c'è qualcuno che riproduce polli a ciclo chiuso(anche per autoconsumo)?
              Se si come vi regolate per le tre vaccinazioni obbligatorie da fare nel primo giorno di vita del pulcino?

              Commenta


              • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                Domanda c'è qualcuno che riproduce polli a ciclo chiuso(anche per autoconsumo)?
                Se si come vi regolate per le tre vaccinazioni obbligatorie da fare nel primo giorno di vita del pulcino?
                Le vaccinazioni sono obbligatorie solo se si portano alle mostre.

                Commenta


                • Sei sicuro?????
                  Io penso sia più importante che siano vaccinati per l'alimentazione umana piuttosto che per le mostre.

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                    Sei sicuro?????
                    Io penso sia più importante che siano vaccinati per l'alimentazione umana piuttosto che per le mostre.
                    Da quello che ho letto in giro si.
                    Si ha l'obbligo di vaccinazione solo per mostre ma, ciò nn premette che tu non le debba fare!
                    Se vuoi evitare al 99% certi tipi di malattie, puoi effettuare vaccini, altrimenti si agisce al manifestarsi della malattia, se curabile.
                    Guarda qua:


                    Non so specificatamente cosa in genere si fa per gli allevamenti a produzione familiare...

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                      Domanda c'è qualcuno che riproduce polli a ciclo chiuso(anche per autoconsumo)?
                      Se si come vi regolate per le tre vaccinazioni obbligatorie da fare nel primo giorno di vita del pulcino?
                      Ciao io allevo polli amatorialmente e posso dirti che le vacinazioni in effetti sono obligatorie per chi ha reddito da questo allevamento(cioè per chi li vende o scambia su mercati ,fiere ecc) questi allevatori in effetti possiedono un numero di allevamento assegnato dal servizio veterinario naz. e hanno almeno 250 capi (oppure in caso di allevamento amatoriale anche sotto i 250 capi puoi richieder il numero di allevamento per partecipare a mostre e fiere).
                      Diciam che per un allevamento famigliare(ciclo chiuso o no)nn è obligatorio seguire un piano di vacinazioni(puo esser però consigliabile se ti trovi in zone soggette a infezione )ma comunque puoi sceglier di far almeno le vacinazioni base(Marek) poiche ti evitano il rischio di trovarti poi animali malati e che nn puoi curare!
                      Vedi un po tu ...oblighi di legge riguardan alcuni casi di allevamento... poi vedi se val la pena di rischiare!

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da FERO Visualizza messaggio
                        Ciao io allevo polli amatorialmente e posso dirti che le vacinazioni in effetti sono obligatorie per chi ha reddito da questo allevamento(cioè per chi li vende o scambia su mercati ,fiere ecc) questi allevatori in effetti possiedono un numero di allevamento assegnato dal servizio veterinario naz. e hanno almeno 250 capi (oppure in caso di allevamento amatoriale anche sotto i 250 capi puoi richieder il numero di allevamento per partecipare a mostre e fiere).
                        Diciam che per un allevamento famigliare(ciclo chiuso o no)nn è obligatorio seguire un piano di vacinazioni(puo esser però consigliabile se ti trovi in zone soggette a infezione )ma comunque puoi sceglier di far almeno le vacinazioni base(Marek) poiche ti evitano il rischio di trovarti poi animali malati e che nn puoi curare!
                        Vedi un po tu ...oblighi di legge riguardan alcuni casi di allevamento... poi vedi se val la pena di rischiare!
                        No no assolutamente,quello che intendevo io è proprio il contrario: io i miei polli VOGLIO vaccinarli ed è proprio per questo che volevo sapere come fate voi le vaccinazioni o chi ve le fa,quanto costa ecc..

                        Commenta


                        • C' è qualcuno che sa se i dissuatori a infrasuoni scaccia topi creano fastidio a conigli, polli, maiali e altri.....???

                          Commenta


                          • salve a tutti!...qualcuno saprebbe dirmi a quale allevamento posso rivolgermi per acquistare conigli?sono della sardegna ma mi andrebbebene anche pagare le eventuali spese di trasporto dalla penisola...grazie saluti!!

                            Commenta


                            • quaglie

                              Vorrei incubare ca 200 uova di quaglia (le ovaiole,non quelle da volo). Qualcuno sa dove poterle reperire?

                              Commenta


                              • Ho comprato circa due settimane fa un gallo e 7 pollastre di bionde piemontesi,il venditore me le ha decantate come galline dalla carne eccezionale.Voi ne sapete qualcosa??Nessuno del forum le alleva?
                                Per la vaccinazione mi è stato detto che è obbligatoria,unico problema è che il flacone in vendita è da 1000 dosi e costa una 50ina di euro...

                                Commenta


                                • La bionda piemontese va bene per la produzione di uova solo che dopo un paio di anni non produce più come prima e allora diventa buona da carne. Dalli miscele composte da avena,mais,crusca esoia e gusci d'ostrica.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Cawa Visualizza messaggio
                                    Ho comprato circa due settimane fa un gallo e 7 pollastre di bionde piemontesi,il venditore me le ha decantate come galline dalla carne eccezionale.Voi ne sapete qualcosa??Nessuno del forum le alleva?
                                    Per la vaccinazione mi è stato detto che è obbligatoria,unico problema è che il flacone in vendita è da 1000 dosi e costa una 50ina di euro...
                                    Ciao la bionda piemontese mi pare nn sia da molto riconosciuta come "razza" quindi il venditore che te l'ha venduta penso sia un amatore che però nn ti ha spiegato precisamente le caratteristiche di questa razza(o aveva voglia proprio di venderle). Preferisco le mie razze americame come ovaiole e carne comunque considerala una discreta ovaiola rustica con poche esiguenze e sappi pero che anche quel che ti puo dare(uova e carne) è in rapporto alla sua rusticità cioè nn fara mai montagne di uova ne polletti tondi e precoci!Diciam che con poca cura da comunque sufficiente produz di uova(le ottime ovaiole depongon con buona costanza anche 2e 3 anno)e a fine cariera puoi ucciderla con un buon peso!
                                    Per curiosità ... ma chi è il venditore?Amatore o solo commerciante?

                                    Commenta


                                    • Che domande!!Ovviamente uno spregiudicato commerciante
                                      Sia chiaro che scherzo,comunque è anche un allevatore iscritto al consorzio di tutela delle razze:Gallina Bianca di saluzzo,Bionda Piemontese e Coniglio Grigio di Carmagnola (sito www.asproavic.com)
                                      Non so sai tra un mesetto ne macello qualcuna e poi ti dirò.

                                      Commenta


                                      • Fossi voi mi prenderei la razza black woser flawer...provatela! dopo un mese li puoi macellare che sono grossi come un tacchino...le galline fanno 8 uova la setttimana e pesano 90-100 grammi l'una...provare per credere...credo però ti sia difficile trovarle perchè io le ho importate dal canada al confine con gli usa...è un meticcio commerciale non ancora riconosciuto razza. Il fatto è che sono davvero cari: dieci pulcini li ho pagati 1500 Euro

                                        Commenta


                                        • SCUUSAAAAAAAAA????Io penso(spero) tu sia un vero appassionato.Io mi lamentavo per aver speso 15 € per una gallina!
                                          Comunque avresti qualche foto da postare?
                                          La carne com'è?

                                          Commenta


                                          • qualcuno di voi alleva galline di razza romagnola e livornese dorata? vorrei sapere qualche informazione su quste due razze dato che da poco le allevo( purtroppo qualche giorno fa mi è morto il gallo livornese!)

                                            Commenta


                                            • ho dei pulcini di un mese che tendono a morire, la sera sono un po' mogi e la mattina sono morti. credevo fosse coccidiosi ma così non sembra, secondo voi potrebbe essere un'infezione?

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
                                                ho dei pulcini di un mese che tendono a morire, la sera sono un po' mogi e la mattina sono morti. credevo fosse coccidiosi ma così non sembra, secondo voi potrebbe essere un'infezione?
                                                "Tendono a morire" è un pochino vago per poterti dare una mano... dimmi qualcosa di piu:che pulcini sono e se vengon da mercati o nati a te, e come si presentan!
                                                cosa intendi per mogi?
                                                perche nn pensi coccidiosi? è molto facile che sia quella comunque come son le feci?
                                                possoncapitare anche casi di infezioni ,specialente respiratorie ,quindi noti fatica a respirare o strani rantoli o scoli al naso degli animali?

                                                Commenta


                                                • Grazie, scusa se non mi sono espresso molto bene........ comunque la situazione è migliorata e non ne sono più morti.
                                                  saluti!

                                                  Commenta


                                                  • Vorrei segnare galline, oche e Sesso OCHE

                                                    salve al forum, vorrei segnare in qualche maniera oche , che rimangono insieme ad altre per una decina di mesi, o galline..
                                                    Per le galline un allevamento mi ha dato degli anellini a spirale che vanno bene, (carissimi!) ma per le oche anche le grandi bloccano la circolazione..Voi che avete allevamenti o piu roba di me,, esiste un metodo migliore fattibile da un hobbista come me?
                                                    Inoltre c'è qualche esperto? come riconoscere ( non in modo empirico collo grosso magro etc) un oca maschio da femmina?

                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • Ciao
                                                      gli anelli a spirale che ti han consigliato costan pareccio e io li usavo solo per segnare i pulcinotti giovani (per le mie razze giganti poi diventa trop stretto)di una nidiata piuttosto che un altra !
                                                      Pochissima spesa potresti andare in un brico o simile e prender fascette elettriche(quelle che stringi e nn si apron piu )che io ho trovato in confezione da 5 colori x150 fascette a 2 € e metterle al piede degli animali che vuoi segnare badando bene di nn stringerle troppo!!In pratica metti la fascetta stretta che nn possa scivolar via dal piede (che terrai chiuso con la mano )e che però nn dia alcun problema rimanendo bene mobile(diciam circa mezzo cm tutto intorno alla gamba vuoto)
                                                      Se lo metti ad animali piccoli ti conviene cambiarlo con uno un po piu largo dopo 4o5 mesi ..tanto per quel che costan !
                                                      Per le oche o animali grandi (tacchini ,pavoni ecc)le fascette colorate son un po corte quindi usavo (sulle oche cignoidi )le normali fascette nere da elettricista che infilavo in un tubetto colorato o pitturavo a bomboletta prima di metter al piede delle mie femmine giovani comunque sempre belle larghe tanto che per le oche nn la perdon facilmente!
                                                      Per il sesso delle oche se nn son proprio piccole (se han gia fatto bene la penna puoi)le riconosci dal baccano che fan(circa)o tenendola fra le gambe e alzando la coda visto che ....quello dell'oca maschio nn è proprio piccolo e sembra un ricciolino roseo!!
                                                      E guarda che se hai problemi ... nn ti spiego come fa un mio amico che alle sue oche fa inseminazione artificiale!!!

                                                      Commenta


                                                      • grazie della risposta. sottoporro a mia moglie la risposta. Ok per le fascette anche se ho paura che tendano a chiudersi. Non capisco bene "le ho infilate in un tubo colorato". Per il sesso , per adesso ne abbiamo prese tre e viste a pancia in su premendo leggermente sulla sezione anale (okkio allo spruzzo) in una non è uscito nulla, nelle altre due è uscito una cosa piccola(pisello?) per ora lo facciamo cosi. Logico cio che dici tu...lo tieni tra le gambe e alzi la coda..è piu semplice se vedi fuoriscire il pistolino...

                                                        ti ringrazio...provero

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                                                          grazie della risposta. sottoporro a mia moglie la risposta. Ok per le fascette anche se ho paura che tendano a chiudersi. Non capisco bene "le ho infilate in un tubo colorato". Per il sesso , per adesso ne abbiamo prese tre e viste a pancia in su premendo leggermente sulla sezione anale (okkio allo spruzzo) in una non è uscito nulla, nelle altre due è uscito una cosa piccola(pisello?) per ora lo facciamo cosi. Logico cio che dici tu...lo tieni tra le gambe e alzi la coda..è piu semplice se vedi fuoriscire il pistolino...

                                                          ti ringrazio...provero
                                                          Ti posso dire che nn mi si son mai chiuse da sole le fascette comunque mi raccomando lasciale belle larghe (che nn passi il piede però) che girando mentre l'animale si muove nn gli dan fastidio!
                                                          Dicevo che per le oche le fascette che ho trovato al brico di diversi colori eran corte e quindi usavo normali fascette nere che son piu lunghe e per colorarle o le spruzzavo con bomboletta sprai oppure le infilavo in un tubetto colorato (praticamente un filo della 220 volt blu o rosso o verde o come lo troviche tagli lungo quanto la fascetta e a cui togli i 3 filetti interni che sarebbero quelli che portan corrente, tenendo in pratica solo il rivestimento esterno)e poi le chiudevo alla gamba dell animale normalmente !
                                                          Ecco appunto ... occhio allo spruzzo e poi è la stessa cosa che hai fatto tu!

                                                          Commenta


                                                          • dato che qui si parla di galline....ho una domanda da fare.....ho delle galline che si mangiano le uova...non so proprio come devo fare....abbiamo costruito uno scatolo di legno studiato al massimo dove rolla l'uovo fin dove non arrivan con i loro becchi ....ma niente...per un paio di volte lo fanno....ma poi iniziano a farle negli angoli..e appena li fanno vanno tutti a mangiarsele...visto con miei occhi.....queste non vivranno molto....tipo brodo e piatti varivorrei sapere per le prossime galline come posso evitare...vorrei mangiare anche qualche frittata ogni tanto

                                                            Commenta


                                                            • annamaria 368 capita anche a me ogni tanto ,gli aggiunco al mancime i gusci delle cappe ,cosi li chiamano ,sono gusci spaccati .e gli o spuntato un po il becco . i gusci li compro al consorzio se non li trovi quando mangi le cozze o vongole metti i gusci vuoti nel forno quando sono secchi li rompi a pezzettini e gli metti nel mangime ciao ee spero di esserti stato utile
                                                              Ultima modifica di G70; 27/02/2010, 21:16. Motivo: aggiunta

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X