MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • La ms 181 beneficia di una progettazione completamente nuova. Quasi nessun componente è intercambiabile con quelli della ms 180.

    Vantaggi: è sicuramente meno inquinante, ha un livello di vibrazioni più basso e quindi maggior ergonmia d'uso.
    Svantaggi: leggermente più pesante, e poi, sopratutto, ha un solo tirante di fissaggio per la catena.

    La nuova catena da un piccolo vantaggio di riduzione vibrazioni sul taglio avendo una tendenza al rimbalzo ridotta. In sostanza hanno modificato i talloni di scorrimento delle maglie.

    Il rivenditore che ti ha fatto la proposta ti offre circa 45 euro di merce stihl, deducendoli dal prezzo totale la motosega ti viene a cosatare 255 euro.
    Non è un prezzo disonesto, anzi, abbastanza buono.

    Commenta


    • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
      comunque il tendicatena laterale è comodissimo io non so come funziona quello sthil ma quello della mia husv 353 è un ottima cosa e non rischi di tagliarti accidentalmente.
      Stai parlando di due cose diverse, quello della Stihl MS180 C-BE è il tendicatena RAPIDO, ovvero quella rotella dotata di aletta pieghevole che serve per tirare la catena più facilmente.
      Il tuo è un classico tendicatena a vite da muovere con cacciavite, come molte motoseghe. Che laterale sia più comodo è palese, non foss'altro che non si inzuppa disegatura molte volte umida che ti costringe a fare la caccia al tesoro quando devi tirare la catena.
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        Stai parlando di due cose diverse, quello della Stihl MS180 C-BE è il tendicatena RAPIDO, ovvero quella rotella dotata di aletta pieghevole che serve per tirare la catena più facilmente.
        Il tuo è un classico tendicatena a vite da muovere con cacciavite, come molte motoseghe. Che laterale sia più comodo è palese, non foss'altro che non si inzuppa disegatura molte volte umida che ti costringe a fare la caccia al tesoro quando devi tirare la catena.
        grazie per la precisazione il mio esempio era diretto solo al fine di avvalorare la tesi del tendicatena laterale che ancora non è presente su tutte le motoseghe, quello rapido non l'ho mai usato e non so se sia o meno delicato come asseriva il rivenditore di VOVVO sicuramente qualcuno saprà delucidarci in merito.

        Commenta


        • il tendicatena rapido ce l'ho sulla 260 e lo trovo molto comodo, si riesce a cambiare catena o a togliere la barra in un' attimo senza attrezzi.

          Commenta


          • Hola !!!
            Sono diversi mesi che vi seguo in cerca di consigli su quale nuova motosega comprare ma alla stregua di quelli che prima aprono la porta e poi bussano, io ho deciso di iscrivermi a cose fatte.
            Posseggo un ciglio di strada con pendenze da Grand Canyon che mi fornisce parte della legna per l'inverno, il resto me la vado a cercare un po' qua un po' la: vedo un albero secco o abbattuto, chiedo al proprietario, al quale generalmente non sembra neanche vero che qualcuno se lo porti via gratis...
            Posseggo, e qui mi collego al discorso, una vecchia ms180... anzi, quindici anni fa, quando l'ho comprata, si chiamava ancora 018.
            Ebbene: l'ho trattata malissimo (un po' quasi mi sento in colpa), chiedendole prestazioni da motoseghe professionali... come fare a pezzi alberi abbattuti del diametro di più di un metro, oltretutto secchi lavorando ininterrottamente per ore.
            Per i primi anni non ho mai fatto un minimo di manutenzione... lasciandola sporchissima con la miscela (a che percentuale solo Dio sa) vecchia di mesi... eppure:
            Non ho mai impiegato più di 3 strappi per metterla in moto.
            E non so perchè uso il passato prossimo visto che è in garage che funziona perfettamente.
            Negli anni mi sono documentato e adesso dopo ogni utilizzo provvedo a una manutenzione certosina di tutti gli elementi...ma ricordo ancora con grande orrore quando il rivenditore mi propose di cambiare il filtro dell'aria pensai "quale filtro dell'aria?"
            Carta che vince non si cambia.
            L'indecisone era tra la MS390 e la MS260.
            Alla fine ho optato per il modello professionale, sono molto felice dell'acquisto, l'unico neo è la piccola cicatrice sulla schiena... per via del rene che ho dovuto vendere per comprarla
            Ero un po' indeciso sulla catena perchè il rivenditore mi ha dato la possibilità di scegliere il passo .325 o la 3/8 (nel caso avrebbe cambiato l'ingranaggio). Alla fine sono rimasto fedele alla .325 di serie. Ma di questo magari chiedo lumi nell'apposita discussione.
            Volevo dare il mio parere a Vovvo.
            La MS180 (anzi 018) ripeto che l'ho usata per anni con grande soddisfazione, ma dal riveditore (provincia di Brescia) ho visto la 170 a meno di 200 neuri.
            Visto che dici di usarla poche ore l'anno perchè non risparmiare un centone? ...magari da investire in dotazioni antinfortunistiche.
            Per quanto riguarda il tendicatena rapido... mi piace poco perchè montato su un perno solo. Però sul catalogo che hanno dato a me (2008) ci sono sia la 180 C-BE che la 181 C-BE.
            Comunque ho ancora diverse domande per i più esperti ma le inserirò nelle apposite discussioni.
            Intanto buona giornata a tutti.

            Commenta


            • Salve a tutti,
              ringranziandovi per i consigli che siete stati in grado di darmi, vi faccio presente che, giocando sul fatto che è appena uscita la nuova 181, sono riuscito a sfilare al venditore, sempre per i precedentemente citati €300, la MS180C-Be al posto della MS180, comprensiva di tanica miscela stihl da 5 l, tanica di olio per catena, sempre stihl e sempre da 5l, cambio di catena gratuito "al primo tagliando", quando ce ne sarà bisogno, visto che la userò pochissimo e, naturalemente garanzia di 2 anni. Prenderò a parte guanti e pantaloni antitaglio sperando che casco e mascherina vadano bene quelli che uso già con il decespugliatore.
              Aveva in offerta una MS170 a €200 ma, credo e spero di aver fatto la scelta giusta come mia prima motosega.
              Continuerò, come ho fatto fino ad ora, a seguire questo fantastico forum e ivostri fantastici consigli, così da poter crescere ed imparare sempre di più!
              Grazie ancora e buon fine settimana a tutti voi!

              Commenta


              • Qualcuno di voi conosce il marchio MGF? Costruttore italiano qualcuno ha provato mts di questa marca

                Commenta


                • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                  Qualcuno di voi conosce il marchio MGF? Costruttore italiano qualcuno ha provato mts di questa marca
                  Se provi a confrontarle con le tante cinesi in vendita su e-Bay, noterai una rassomiglianza impressionante .....
                  Ciao.
                  PiGì

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                    Se provi a confrontarle con le tante cinesi in vendita su e-Bay, noterai una rassomiglianza impressionante .....
                    Ciao.
                    c'è un però ossia le solite cinesi sono spesso una copia identica delle zenoah per cui queste MGF potrebbero essere cinesi ed è probabile ma potrebbero essere delle zenoah OEM cioè fatte dalla zenoah col nome di altri

                    ad es la mia cinesina da potatura è come già detto una copia della zenoah e idem della alpina pr270 per cui anche per la alpina ci sono due strade è della zenoah o è cinese

                    comunque a mio parere queste cinesi copia identica delle zenoah o hanno comperato i progetti o addirittura producono per la zenoah mi sembra strano che rimpiano il mondo di prodotti identici fino all'ultima rondella senza che la zenoah dica nulla

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                      secondo voi questa è davvero una stihl?
                      http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...:X:RTQ:IT:1123
                      E' sicuramente una patacca come tante ne girano in questo periodo. Ciao

                      Commenta


                      • quella è patacca...basta guardare bene le foto di una originale per capire che quella ha solo colori simili.nei particolari è diversa..il carter coprifrizione di una originale è diverso da quello della foto e palesemente

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da VOVVO Visualizza messaggio
                          Salve a tutti,
                          ringranziandovi per i consigli che siete stati in grado di darmi, vi faccio presente che, giocando sul fatto che è appena uscita la nuova 181, sono riuscito a sfilare al venditore, sempre per i precedentemente citati €300, la MS180C-Be al posto della MS180, comprensiva di tanica miscela stihl da 5 l, tanica di olio per catena, sempre stihl e sempre da 5l, cambio di catena gratuito "al primo tagliando", quando ce ne sarà bisogno, visto che la userò pochissimo e, naturalemente garanzia di 2 anni. Prenderò a parte guanti e pantaloni antitaglio sperando che casco e mascherina vadano bene quelli che uso già con il decespugliatore.
                          Aveva in offerta una MS170 a €200 ma, credo e spero di aver fatto la scelta giusta come mia prima motosega.
                          Continuerò, come ho fatto fino ad ora, a seguire questo fantastico forum e ivostri fantastici consigli, così da poter crescere ed imparare sempre di più!
                          Grazie ancora e buon fine settimana a tutti voi!
                          http://stefanocardu.spaces.live.com
                          Complimenti!
                          Hai fatto un ottimo affare. La MS 180CB è tra le motoseghe più vendute dalla Stihl ed il tendicatena rapido unitamente al sistema facilitato di partenza la rendono particolarmente confortevole.
                          Il prezzo in offerta di tale modello viene proposto attualmente a €269 comprensivo di IVA ma senza tutti gli accessori che ti hanno dato che superano sicuramente il prezzo da te pagato.
                          La MS 181 non è ancora in vendita anche se presente sul catalogo 2008 ed avrà caratteristiche diverse ma molto importanti per essere adeguata alle leggi vigenti riguardanti vibrazioni ed inquinamento alle quali tutti i costruttori si dovranno attenere se vorranno proporre sul mercato questo tipo di attrezzatura.
                          Oggi per tutti i costruttori i discorsi inerenti a maggiori potenze e quant'altro sono stati messi per un momento da parte perchè si stanno concentrando nel progettare nuovi motori a basso inquinamento ( ricordiamoci sempre che una motosega inquina come 100 automobili attuali!! ) e vibrazioni ridotte in base alle leggi sull'esposizione giornaliera.

                          Commenta


                          • Salve a tutti volevo chiedere se qualcuno del forum mi sa dire se la stihl 440 e la 460 hanno il flusso dell'olio regolabile e a parte la cilindrata, quali sono le differenze sostanziali. In oltre secondo voi è normale che vi sono mts come la 440 0 la 460 che montano lame da 45 cm? Spiegandomi meglio su internet ho trovato l'occasione di acqistare una 440 ma con barra da 45cm e sinceramente mi sembra strano che un concessionario stihl abbia in origine montato una barra che solitamente si usa già per mts da 50cc. La mts sembra originale e anche il prezzo sembra buono, circa 450 euro, voi cosa ne pensate? Grazie.

                            Commenta


                            • Man mano che sale la cilindrata si possono usare barre via via più lunghe ma non è affatto detto che di debbano montare. La lama in assoluto più usata e ,a mio parere, più versatile è proprio quella da 45 cm. Per questo la maggior parte delle motoseghe di media/alta cilindrata sono equipaggiate con quella barra che viene considerata "standard". Ciò non toglie che tu possa chiedere al venditore di sostituirtela con una più lunga. Di solito lo fanno gratis o, nella peggiore delle ipotesi, per pochissimi euro. Tieni però presente che una lama molto lunga può essere utile, se non indispensabile, per abbattimenti di piante molto grandi, ma, nella maggioranza dei casi, piuttosto scomoda e poco agile.
                              Ciao.
                              PiGì

                              Commenta


                              • Xsun 68,Certo che hanno la pompa dell'olio regolabile,non ci sono differenze sostanziali a parte i cc.,il peso,qualche piccolo particolare,non c'è nulla di strano se una stihl ms440 ha montata una barra da 45 cm.,l'unica cosa è il prezzo...,per quel prezzo devi pretendere che sia messa molto bene.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggio
                                  Spiegandomi meglio su internet ho trovato l'occasione di acqistare una 440 ma con barra da 45cm e sinceramente mi sembra strano che un concessionario stihl abbia in origine montato una barra che solitamente si usa già per mts da 50cc. La mts sembra originale e anche il prezzo sembra buono, circa 450 euro, voi cosa ne pensate? Grazie.
                                  Ciao,
                                  invece è proprio così, stihl la fornisce con spranga da 45cm ....altre misure sono a discrezione dell'acquirente.

                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • se andata da un conce stihl dovreste riuscire a farvi dare il bel catalogone stihl in cui ci sono tutti i prodotti e pure i prezzi così vi chiarite ogni dubbio

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                      Se provi a confrontarle con le tante cinesi in vendita su e-Bay, noterai una rassomiglianza impressionante .....
                                      Ciao.
                                      la MGF ho trovato un sito del distributore www.fiaba.net sembra la produca la A.M.C. Srl di Reggio Emilia ma sarà davvero un prodotto italiano? Comunque costa il doppio delle cinesi 150 euro circa + spese ovviamente

                                      Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                      quella è patacca...basta guardare bene le foto di una originale per capire che quella ha solo colori simili.nei particolari è diversa..il carter coprifrizione di una originale è diverso da quello della foto e palesemente
                                      io per sfizio ho contattato il venditore e il risultato è stato risposte molto evasive del tipo io non lo so è lì io nonsono un esperto io la vendo così com'è ecc. ecc. confermo essere classica truffa già segnalata da alcuni di noi del forum
                                      Ultima modifica di fede73; 06/10/2008, 06:39.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da huspas Visualizza messaggio
                                        la MGF ho trovato un sito del distributore www.fiaba.net sembra la produca la A.M.C. Srl di Reggio Emilia ma sarà davvero un prodotto italiano? Comunque costa il doppio delle cinesi 150 euro circa + spese ovviamente
                                        Tre considerazioni:
                                        - un conto è produrre, un conto è assemblare;
                                        - personalmente non ho mai sentito (e fin'ora nessuno del forum ha manifestato di aver sentito) parlare di un produttore di motoseghe M.G.F. o A.M.C.;
                                        - la A.M.C. Srl di Reggio Emilia mi risulta essere una ditta di import/export: http://www.prontoimprese.it/emilia-r...i%7C61310.html

                                        Detto questo fai un po' tu. Personalmente non la acquisterei. Volendo risparmiare, comprerei una cinese che costa la metà piuttosto di rischiare di comprarmi una cinese che costa il doppio.
                                        Ciao.
                                        PiGì

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                          se andata da un conce stihl dovreste riuscire a farvi dare il bel catalogone stihl in cui ci sono tutti i prodotti e pure i prezzi così vi chiarite ogni dubbio
                                          Fino a un certo punto ti dirò...
                                          Nel senso che i prezzi riportati sul catalogo sono più alti di quelli effettivi di vendita. Non ho mai capito questa scelta di marketing:
                                          Alzare il prezzo e poi fingere di fare una mega promozione.
                                          Nel mio caso c'era questa fantomatica "OFFERTA ROTTAMAZIONE"... anche se non c'era assolutamente niente da rottamare.

                                          Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggio
                                          quella è patacca...basta guardare bene le foto di una originale per capire che quella ha solo colori simili.nei particolari è diversa..il carter coprifrizione di una originale è diverso da quello della foto e palesemente
                                          E invece è assolutamente originale:
                                          Mi riferisco al sacchetto in plastica. La scritta STIHL è stampata sul sacchetto, non sulla motosega, fateci caso.
                                          E nell'annuncio il simpaticone non fa neanche minimamente cenno al marchio STIHL... chissà se c'è qualcuno che ci casca.
                                          Per me no.
                                          Chissà se è passibile di denuncia o se è una sorta di truffa legale?
                                          Ultima modifica di fede73; 26/11/2008, 06:42.

                                          Commenta


                                          • Ho fatto bene???

                                            Avevo chiesto nell'altro forum, macchine hobbistiche, ma forse era più indicato postare qui... dopo lunga indecisione su acquistare una MS260, ho acquistato invece una Echo CS-510... Mi è stata fornita con una barra da 18 standard kerf (18A0AD3372) ed una catena tipo 95VP di tipo narrow kerf (o Micro-Lite che dir si voglia) che, se non sbaglio, avrebbe dovuto essere fornita con la barra 18A0MD3372... Comunque ho montato una 20BPX... Ma ho fatto bene?? Era meglio che chiedessi la sostituzione della barra con una Micro-lite??? oppure potevo anche utilizzare la 95VP sull'attuale barra?? Non sono un professionista... e vorrei aver fatto la scelta giusta...

                                            Commenta


                                            • X gb3,complimenti per la scelta,hai preso una buonissima mts,per la barra io non conosco i codici 18A0M ecc. ecc.ma ti posso dire che la catena 95VP va combinata alla barra Micro-Lite!son due cose fatte per essere utilizate insieme e lo scopo principale è la minore larghezza di taglio rispetto alle normali catene con passo 325"(il sistema Micro-Lite è disponibile anche per il 3/8"91,quindi "quello piccolo"!con la catena uso hobby 90SG)tale caratteristica porta a diversi vantaggi:minor dispendio di potenza,maggior velocità di taglio,riduzione di peso ecc.,questo tipo di barre e catene oramai son sempre piu diffuse e vengono montate di serie su mts professionali.

                                              Commenta


                                              • cs 510

                                                x Gb3: ho la mts di cui sopra da luglio con barra power match plus al posto della originale e ti confermo ottma mts.....Ciao

                                                Commenta


                                                • Comunque gb3 non ha sbagliato a far sostituire la 95VP con la 20BPX,la CS510 è un'ottima mts con un bel motorino e buone prestazioni,qundi non avrebbe problemi a lavorare anche con una catena con passo 3/8",però facendo i pignoli,direi che in quel caso,potendo scegliere sarebbe stato meglio l'abinamento barra e catena Micro-Lite,in ogni caso va benissimo anche la scelta della barra standard e catena "normale",ovviamente con il canale corrispondente allo spessore delle maglie motrici della catena oregon 20BPX che è di 1,3mm.

                                                  Commenta


                                                  • Ciao a tutti...scusatemi se sbaglierò posto in cui scrivere, ma sono al primo post.....

                                                    Mi servirebbero una paio di consigli....posseggo una husqvarna 3120XP con una barra da 108cm: vorrei sapere se possibile montare una catena dente duro al vidia e una barra un pò più lunga.
                                                    La uso giornalmente in un azienda di imballaggi per tagliare i pacchi di tavole e solitamente sono in abete o pino sia fresco che essiccato.
                                                    Vi ringrazio anticipatamente....

                                                    Dario

                                                    Commenta


                                                    • Grazie a tutti per le risposte!! Magari in futuro mi dotero di barra Micro-Lite e relativa catena... Per il momento devo dire che la macchia va benissimo cosi come la nuova catena blu della oregon!!

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da 3120xp Visualizza messaggio
                                                        Ciao a tutti...scusatemi se sbaglierò posto in cui scrivere, ma sono al primo post.....

                                                        Mi servirebbero una paio di consigli....posseggo una husqvarna 3120XP con una barra da 108cm: vorrei sapere se possibile montare una catena dente duro al vidia e una barra un pò più lunga.
                                                        La uso giornalmente in un azienda di imballaggi per tagliare i pacchi di tavole e solitamente sono in abete o pino sia fresco che essiccato.
                                                        Vi ringrazio anticipatamente....

                                                        Dario
                                                        se non vado errato dovrebbe esistere una lama della oregon da 120 cm per questa motosega ed anche la catena al widia.
                                                        prova a sentire il rivenditore più vicino.

                                                        Commenta


                                                        • Salve a tutti!
                                                          Vorrei sapere una curiosità!
                                                          Come mai i dati tecnici delle più note case costruttrici di motoseghe, in America riportano dati differenti che non in Europa?
                                                          Per esempio:
                                                          Ms 650 nel catalogo Stihl in Europa peso 7,3 kg, ..Stati Uniti 7,5 capisco la lieve differenza nella potenza ma nel peso....?
                                                          Grazie se qualcuno risponde a questa mia curiosità!

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                                            Salve a tutti!
                                                            Vorrei sapere una curiosità!
                                                            Come mai i dati tecnici delle più note case costruttrici di motoseghe, in America riportano dati differenti che non in Europa?
                                                            Per esempio:
                                                            Ms 650 nel catalogo Stihl in Europa peso 7,3 kg, ..Stati Uniti 7,5 capisco la lieve differenza nella potenza ma nel peso....?
                                                            Grazie se qualcuno risponde a questa mia curiosità!
                                                            Ciò dipende dal allestimento che la macchina ha. Le motoseghe professionali vendute negli usa hanno di serie componenti che ne aumentano leggermente il peso.

                                                            Commenta


                                                            • Grazie MAX,
                                                              ma visitando il sito sembrano essre perfettamente uguali!
                                                              Avevo pensato che forse negli States davano il peso con olio e carburante!!!
                                                              Non capisco cosa possano essere questi componenti dei quali parli!
                                                              Danno 2 versioni di peso,dipende che "maniglione" hanno,questo si....ma con il maniglione normale dovrebbero essere identiche!...misteri

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X