MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cerruti 2025

    Ciao, io la 357xp la ho da 1anno e 6 mesi, non la ho consigliata perché non volevo essere di parte comunque rispetto alle giapponesi un altro pianeta come motore e come bilanciamento, di questo ne sono certo perché le ho provate, rispetto a stihl penso che in passato se ne è parlato molto basta cercare i vecchi post, active sicuramente gran motore ma da tutti sento lamentele per le vibrazioni... Per me giusto compromesso tra qualità, prezzo e prestazioni: le 2 giapponesi o la husqvarna359/jonsered 2159

    Commenta


    • Grandi grazieee!

      Quando rientrerò a Vr vado dal conc, ma credo di andare su Husq.

      Non conosco rivenditori a Vr o Bs, se ne conoscete qualcuno...

      Commenta


      • Ciao ragazzi! ero intenzionato verso inizio stagione ad aquistare una motosega, sono diretto verso la husqwarna 346 xp visto che vedendola lavorare mi è sembrata una macchina con un motore da paura. Ho guardato sul sito ma ci sono 3 modelli della 346 la 346 normale, 346 trio brake che dovrebbe essere quella con il nuovo sistema di freno catena e la E- tech che non so a cosa riguardi..Qualcuno che mi dia una dritta? grazie!

        Commenta


        • Il sistema E-tech è un sistema, in questo caso Husqvarna, per ridurre le emissioni dello scarico mantenendo comunque invariata la potenza del motore. Dovrebbe esser un sistema tipo catalizzatore..... ma per questo dovrei chiedere al mio meccanico.
          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

          Commenta


          • Infine dopo le prove ho scelto 357xp.

            Nonostante uscirà il modello nuovo ho preferito la consolidata reputazione della 357.


            grazie a tutti per i consigli.



            a presto
            Faust

            Commenta


            • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio

              Io ti ho detto di Husqvarna e Sthil ma ci sono altri marchi che sono sotto mezzo gradino e magari per l'uso che devi farne possono andare comunque bene.
              Ma sei sicuro di questa affermazione? Dolmar, Solo ecc.ecc. le poni di mezzo gradino sotto? Ma le hai mai usate o quantomeno prese in mano per fare queste affermazioni?

              Commenta


              • .

                Per quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 che è costruita sulla base della ps7300, quindi ha un peso superiore rispetto a 357xp di almeno 0.800 chili. Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc, probabilmente è una fascia prodotto che non interesse molto a i due marchi tedeschi......

                Commenta


                • Originalmente inviato da morovenexian Visualizza messaggio
                  Ma sei sicuro di questa affermazione? Dolmar, Solo ecc.ecc. le poni di mezzo gradino sotto? Ma le hai mai usate o quantomeno prese in mano per fare queste affermazioni?
                  Ricordo che siamo partiti dall'alternativa ad una 62.62 Active........

                  Stamattina non ho fatto in tempo a rispondere, scusami.....

                  Fedde77 nel frattempo mi ha anticipato .........

                  Mi sembra di esser sotto interrogatorio Non ho mai detto che Dolmar e Solo sono sotto mezzo gradino.
                  Puoi aver ragione sul fatto che non ho consigliato Dolmar e Solo e non l'ho fatto proprio perchè non ha un mezzo di pari categoria (rapporto peso potenza, sempre a mio avviso) e poi cerco di consigliar solo quello che ho veramente provato. Per risponderti completamente ho preso in mano ed anche usato Solo (non mi ha entusiasmato per la grinta e motore, per il peso non ricordo), solo prese in mano le Dolmar (un blocco di ferro in termini di manegevolezza rispetto alla 357xp ) o sentite andare finchè altri le usavano........

                  Infatti dal messaggio seguente qui sotto che avevo postato puoi dedurre quali erano le altre marche che intendevo........... (consigliate solo per risparmiare qualche euro avendo comunque un motosega affidabile)

                  Non mi sembra tra le altre ci sia scritto Dolmar o Solo. Io parlavo anche di comodità dell'assistenza ed utilizzo che ne andava a fare oltre che prestazioni pure........
                  Rileggendo il messaggio ho messo anche Jonsered che non centra con le altre in quanto è Husqvarna vestita di rosso come tutti sappiamo.

                  Su quest'ultima cosa ho peccato, e chiedo venia per questo...... ma era solo per dargli un'alternativa a quelli che poteva reperire vicino alla zona da lui visitata.......... Ho sbagliato a non spiegargli il fatto Husqvarna/Jonsered. Richiedo venia.......


                  Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                  ..............................................

                  Visto il nome del rivenditore che hai fatto potrei dedurre la zona da dove vieni, e li vicino riesci a reperire sicuramente sia shindaiwa che echo e forse anche zenoha e jonsered.

                  Fai come ti ho detto tienile in mano ed ascoltale un pò..... poi decidi.
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                    Per quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 che è costruita sulla base della ps7300, quindi ha un peso superiore rispetto a 357xp di almeno 0.800 chili. Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc, probabilmente è una fascia prodotto che non interesse molto a i due marchi tedeschi......
                    Se la risposta era come questa non faceva una grinza. Bravo Fedde77 hai colto l'essenza.
                    Ultima modifica di deturpator; 01/09/2011, 23:28. Motivo: Eliminati toni litigiosi e polemici. State traquilli.......

                    Commenta


                    • Grazie morovenexian come vedi su questo forum c'è gente preparata. A presto

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                        Per quanto riguarda dolmar in classe 55-60 cc non è presente con nessun modello a parte la ps6400 . Solo invece propone la 656, se non sbaglio la sigla, che è di poco più potente del loro 651 che è 50cc,
                        Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggio
                        Grazie morovenexian come vedi su questo forum c'è gente preparata.
                        non mi sembrate molto preparati a dire il vero.
                        innanzitutto la ps6400 non è in range 55/60cc.
                        in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
                        infine la active 62.62 è più potente della husqky 357xp e pesa pure di meno.
                        oltre che costare MOLTO di meno pur essendo in parità di materiali costruttivi nelle parti sensibili.
                        comunque non mi sembra abbia senso confrontare un 56,5cc (357xp) con un 62cc (active 62). la classe di riferimento della active 62.62 è proprio quella coperta da dolmar ps6400 e Solo 665: cioè la fascia fra i 60 ed i 65cc.
                        informatevi meglio ragazzuoli.
                        sulla faccenda vibrazioni, poi, ci sarebbe molto da dire. anche in casa husqvarna.
                        Ultima modifica di gigiogigi_1971; 02/09/2011, 20:18.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                          non mi sembrate molto preparati a dire il vero......................................
                          Ci stiamo solo scaldando ma siamo quasi pronti

                          Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                          ..............................
                          innanzitutto la ps6400 non è in range 55/60cc.
                          in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
                          .................................................. .
                          Fedde credo intendesse la 6400 fosse quella che si avvicinava di più come cilindrata alla 62.62 ma lo ha detto anche lui non ci siamo come peso.

                          Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                          .......................
                          in secondo luogo la Solo gamma professionale propone la 665, che è analoga alla dolmar ps 6400 tranne che per un millimetro circa in più di albero motore.
                          .
                          Interessante il discorso del mm circa di albero in più stiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......

                          Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                          ......................infine la active 62.62 è più potente della husqky 357xp e pesa pure di meno.
                          oltre che costare MOLTO di meno pur essendo in parità di materiali costruttivi nelle parti sensibili.
                          Hai ragione sulla carta è tutto chiaro ma nel legno bisognerebbe star a vedere, purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provare la 62.62 ed io sono sempre propenso ai confronti in diretta che direttamente sulla carta.

                          Poi se magari per più potente ti riferivi alla potenza delle vibrazioni emesse dalla 62.62 rispetto a quelle emesse dalla 357 allora alzo bandiera bianca visto l'articolo scritto da un giornale inglese mostrato dai tecnici Active in occasione di una visita in stabilimento.

                          Tradotto il titolo diceva così: motore da F1 e vibrazioni da motocarro. Mi sembra lampante active forse vince anche da spenta
                          Ultima modifica di deturpator; 02/09/2011, 21:28. Motivo: aggiunta e sistemazione quote
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                            Ci stiamo solo scaldando ma siamo quasi pronti

                            Fedde credo intendesse la 6400 fosse quella che si avvicinava di più come cilindrata alla 62.62 ma lo ha detto anche lui non ci siamo come peso.

                            Interessante il discorso del mm circa di albero in più stiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......
                            lunghezza dell'albero motore.
                            non ho interpretato come te il messaggio di fedde 77. lo ho riportato pari pari e mi sembra dicesse una cosa diversa.
                            non facciamo sarcasmo sui millimetri: un millimetro in più di albero motore cambia la natura della macchina: chi ha aperto almeno una volta una motosega in vita sua lo sa.
                            se non hai provato mai determinate macchine non parlare di marchi "mezzo gradino sotto".
                            buonanotte ragazzi
                            e informatevi meglio prima di scrivere cose strane.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                              non mi sembrate molto preparati a dire il vero.
                              (...)
                              informatevi meglio ragazzuoli.
                              sulla faccenda vibrazioni, poi, ci sarebbe molto da dire. anche in casa husqvarna.
                              LA questione vibrazioni è ampia, mi pare ci fosse già una discussione in merito. Qui siamo OT.
                              Ultima modifica di deturpator; 03/09/2011, 06:36. Motivo: eliminata parte non utile alla discussione

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                                lunghezza dell'albero motore.
                                non ho interpretato come te il messaggio di fedde 77. lo ho riportato pari pari e mi sembra dicesse una cosa diversa.
                                non facciamo sarcasmo sui millimetri: un millimetro in più di albero motore cambia la natura della macchina: chi ha aperto almeno una volta una motosega in vita sua lo sa.
                                se non hai provato mai determinate macchine non parlare di marchi "mezzo gradino sotto".
                                buonanotte ragazzi
                                e informatevi meglio prima di scrivere cose strane.
                                Intanto non sto dicendo cose strane, o almeno non me ne sono accorto, se mi dice quali magari possiamo chiarire............

                                Del mezzo gradino sotto ne abbiamo già discusso

                                E relativamente al sarcasmo, non ce n'era proprio in quanto ti ho messo anche la faccina con i dentoni e poi ho anche chiesto se parlavi del diametro o della lunghezza.........


                                Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                ..............................................Inte ressante il discorso del mm circa di albero in più stiamo andando sul fino..... potremmo passare alle misure in micron così la sicussione prende ancor più una piega tecnica Parli del diametro dell'albero o della lunghezza totale? giusto per capire se può aver più robustezza la Dolmar o la Solo.......
                                .................................................. .......................
                                Se hai problemi chiariamo ulteriormente che arricchire la discussione sopratutto con persone che ne sanno parecchio, non guasta mai.
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Direi di tenere i toni un pochino più bassi, visto che sei solo al terzo post, nonostante ti colleghi da tempo.

                                  Non mi pare aver visto nessuno incensarsi come vate della motosega... e un po' di ironia non guasta mai...

                                  Se poi vuoi dare un contributo sereno e pacato sei il benvenuto, non è facile trovare esperti di marchi come Dolmar e Solo.

                                  Commenta


                                  • qui sul forum nè io nè voi ne sappiamo parecchio.
                                    e nè io nè voi siamo degli esperti.
                                    che io sia solo a 3°post cosa significa?

                                    per rispondere alla battuta di deturpator circa la maggiore potenza della active 62.62 rispetto alla huskqy 357xp (che lui hai buttato in commedia riferendosi alle vibrazioni) parlavo di kw/hp/cv oltre che di nmt.
                                    ciao e buona nottata a tutti.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                                      qui sul forum nè io nè voi ne sappiamo parecchio.
                                      che io sia solo a 3°post cosa significa?
                                      ... non fare il modesto....

                                      ... significa che se avessi cominciato a scrivere prima avresti dato molti più contributi utili a questa comunità.

                                      Commenta


                                      • La mia affermazione non riguardava me stesso non mi definisco preparato, comunque sono ot e non ho voglia di fare polemica, ho di meglio da fare per fortuna.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gigiogigi_1971 Visualizza messaggio
                                          ...............................................
                                          per rispondere alla battuta di deturpator circa la maggiore potenza della active 62.62 rispetto alla huskqy 357xp (che lui hai buttato in commedia riferendosi alle vibrazioni) parlavo di kw/hp/cv oltre che di nmt.
                                          ciao e buona nottata a tutti.

                                          Visto che non dobbiamo buttare in commedia niente, giusto per non creare confusione ai lettori ricordo che la potenza viene espressa solo in kw/hp/cv mentre i nmt o aggiungo io kgm misurano la coppia. Fine OT..
                                          Ultima modifica di deturpator; 02/09/2011, 22:40.
                                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                          Commenta


                                          • per non indurre in errore i lettori credo che sia doveroso correggerti deturpator.
                                            i kw, gli hp ed i cv indicano solo la potenza teorica di un motore espressa a banco di prova. la coppia torcente invece definisce la reale potenza di quel motore applicata ad un lavoro. quel che conta sono i newtonmetri, non i chilowatt.
                                            ora per rientrare in argomento le husqvarna, da parecchi anni (direi dalla serie 200 in poi) prediligono la velocità alla coppia torcente. questo è un dato di fatto scelto dalla casa. per questo le husqky sono impiegate sempre di più per lavori di sramatura veloce piuttosto che per sezionature grossi diametri (per questa operazione dominano altri marchi). la coppia torcente della 62.62 è quasi una volta e mezzo quella della 357, persino ad un regime motore più basso. quindi la 62.62 ha più potenza da spendere realmente nel lavoro che deve svolgere. tuttavia viaggia ad un regime massimo di giri di circa 1500 sotto la 357, la quale invece è un missile.
                                            si deve scegliere: o si vuole la coppia o si vuole la velocità.
                                            o il cavallo da tiro o quello da corsa. non si scappa.

                                            Commenta


                                            • Infatti la mia correzione è nata proprio dal fatto che parlavi di potenza e non di potenza applicata ad un lavoro da quel motore, che allora dovevi chiamare coppia torcente, bastava lo menzionassi dopo aver scritto nmt che poi è N m o N·m come riportato anche da Wikipedia....

                                              Ora tutto è più chiaro...

                                              Fine degli OT

                                              Io prediligo la velocità ed al nostro amico ho consigliato la 357 anche in basa a quello che poteva reperire nella zona da lui setacciata....
                                              Ultima modifica di deturpator; 03/09/2011, 14:10. Motivo: tolto parte inutile alla discussione
                                              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                              Commenta


                                              • Comunicazione di servizio

                                                Ricordo a tutti che per la discussione tecnica sui motori relativamente alla coppia c'è solo una seziona dove postare ed è questa http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=38483

                                                Chi sbaglia a postare ancora verrà infrazionato come da regolamento.
                                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                Commenta


                                                • Scusate, non per essere polemico o per farmi gli affari altrui ma voi le motoseghe le comprate perchè sul foglietto è scritto che ha 0. qualcosa in piu dell'altra? Io prendo la macchina che mi sembra piu bilanciata e possibilmente facendola accendere quella che mi sembra vibri meno ma soprattutto che ha l'assistenza piu efficente e comoda poi amen tanto mica la devo tenere per 10 anni... Sono del parere che chi parla di 0.1 cv in piu o 20 grammi in meno la motosega non la usa, la tiene sullo scaffale perchè fa la raccolta e deve elogiare le sue macchine al bar ovviamente è un parere personale sui miei criteri di scelta di un attrezzo e non vuole essere un post polemico.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
                                                    Scusate, non per essere polemico o per farmi gli affari altrui ma voi le motoseghe le comprate perchè sul foglietto è scritto che ha 0. qualcosa in piu dell'altra? Io prendo la macchina che mi sembra piu bilanciata e possibilmente facendola accendere quella che mi sembra vibri meno ma soprattutto che ha l'assistenza piu efficente e comoda poi amen tanto mica la devo tenere per 10 anni... Sono del parere che chi parla di 0.1 cv in piu o 20 grammi in meno la motosega non la usa, la tiene sullo scaffale perchè fa la raccolta e deve elogiare le sue macchine al bar ovviamente è un parere personale sui miei criteri di scelta di un attrezzo e non vuole essere un post polemico.
                                                    .....Robbier santo, subito!!!!

                                                    Commenta


                                                    • buon giorno a tutti volevo dire che le vibrazioni mts si sentono tanto nel momento del taglio e dipende molto da come uno affila la catena la stessa mts se abbassi esageratamente il delimitatore tieni la bocca chiusa in caso di dentiera altrimenti resti senza .al di la dei dati su carta le mts bisogna proprio provarle xche magari es. la mts stihl o jons ecc da dei dati inferiori di vibrazioni inferiori ma nell'utilizzo ogni operatore può avere una sensazione diversa certo a parità di catena non sipuo confrontare la es. stihl 660 con la contra li il livello vibrazioni è abissale. ciao buon taglio a tutti

                                                      Commenta


                                                      • Fattostà che si vogliono creare macchine sempre più piccole come pesi e dimensioni, ma con potenze sempre più elevate (come del resto sui trattori compatti). Poi come ha detto Robbier non andiamo a perderci sui 0.1 cv in più o i 20 gr in meno..

                                                        Commenta


                                                        • salve a tutti...io ho acquistato da poco una sthil ms261...bella veloce con un buon motore,che ne dite? vi piace sta serie?

                                                          Commenta


                                                          • Hai speso una discreta cifra, ci dici che è bella , veloce e con un buon motore. Se ti appaga e ti piace, piace anche a noi.
                                                            E questo vale tendenzialmente per ogni giudizio dato su un acquisto già fatto.
                                                            Ultima modifica di fede73; 13/09/2011, 05:13.

                                                            Commenta


                                                            • ok grazie fede73..è che sn nuovo ancora,a presto.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X