ho avuto per due anni la 510.....onestissimo prodotto qualita'-prezzo.Non sono rimasto in Echo con la cs 600 perche' mi ha dato l'impressione di essere trppo grande rispetto la cilindrata/potenza della macchina. Giuseppe
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da sun 68 Visualizza messaggioVai sulla echo cs 510....e non sbagli. Ti permette di sramare ma anche di effettuate abbattimenti senza problemi.....io mi ci trovo benissimo!
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianluc Visualizza messaggioGrazie, Deturpator!
sono nel forum giusto?
non riesco a capire ancora le varie funzioni.
Originalmente inviato da SannaGarden Visualizza messaggioHo trovato una hsqvarna xp 254 di seconda mano
la conoscete?
ha dei punti di debolezza tipo che non si trovano i ricambi?
di che anno è?è fuori produzioni?
di cosa debbo accertarmi e chiedere prima di acquistare?
il prezzo sarebbe 250 eur
sapete se monta un barra da 50cm?
Per me è una gran macchina, ho avuto l'opportunità di usarla per una giornata da un mio amico che la possedeva... motore molto brillante in stile Husqvarna xp accompagnata poi dalla conseguente velocità di taglio (dovrei confrontarla nello stesso momento con la 357 ma credo che la differenza tra le due non sia abissale....) Per il peso e conseguente manegevolezza posso dirti che è valida anche sotto questo aspetto......
Se io avessi un budget di 250 Euro comprerei ad occhi chiusi la 254 anche se effettivamente secondo me ti stanno chiedendo un pò troppo, poi bisogna vedere anche quanto e come è stata usata, quante barre e catene ti danno di scorta ed eventualmente che garanzia ti fanno sulla macchina...
Per me il prezzo giusto potrebbe esser sui 200 ma se ti danno barra ed un paio di catene nuove sei già a buon punto... controlla bene lo stato del pignone già che ci sei.....
Unico neo l'accensione dopo un mese ferma, necessita di una 10ina di strappi per partire in quanto non ha la pompetta primer....GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Grazie tante, utilissimi i tuoi consigli, il fatto è che la dovrei prendere on line,
e non c'è modo di verificare troppe cose. MI pare che in dotazione non ci sia nulla, comunque il link è questo,
Ferramenta Rusconi di Matteo Rusconi Via Lezzeno, 12 23822 Bellano [LC] Italy cel: 338 8288489 tel/fax0341821117
se puoi dai un'occhiata, almeno se più esperto di me.
Commenta
-
chiedi se ha materiale di scorta o meno, se la barra è nuova o meno, se la catena è nuova o meno, filtro aria e candela nuovi o meno..... dalle plastiche sembra tenuta bene e che abbia lavorato poco, ma fatti mandar delle foto in più che almeno vedi meglio.....
Poi hai sempre il diritto di recesso da esercitare per acquisti fatti via internet... quando ti arriva la fai visionare bene da un meccanico di fiducia e decidi.... io sono sempre del parere che gli acquisti, sopratutto si tratta di usato, vanno fatti da venditori della mia zona.... tra tutti quelli che hai menzionato mi sembra impossibile non abbiano una motosega che fa per te.........GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianluc Visualizza messaggioBuongiorno a tutti,
sono un nuovo utente
avrei bisogno di un consiglio.
Stò comprando via internet una motosega Stihl sm 250, il venditore mi ha mandato una foto nella quale mi sembra di leggere ms 260.
Come faccio ha sapere che sia una stihl originale?
grazie in anticipo!
La foto che hai messo ritrae certamente una ms 260 originale, su questo non vi è alcun dubbio. se vuoi fatti dire la matricola della motosega che vuol vendere così che la verifico e ti confermo di che modello si sta parlando.
Commenta
-
Originalmente inviato da Gianluc Visualizza messaggioBuongiorno a tutti,
sono un nuovo utente
avrei bisogno di un consiglio.
Stò comprando via internet una motosega Stihl sm 250, il venditore mi ha mandato una foto nella quale mi sembra di leggere ms 260.
Come faccio ha sapere che sia una stihl originale?
grazie in anticipo!
la 260 e un modello professionale la 250 e hobbystica
Commenta
-
se mi faccio dare la matricole dell'husqvarna xp 254 che vorrei prendere in seconda mano è possibile verificarla pure?
comunque ho chiesto via mail tutto quello che mi ha consigliato Deturpator di domandare, e intanto grazie ancora. appena mi risponderanno e saprò qualcosa vi faro sapere.Ultima modifica di SannaGarden; 13/11/2011, 19:28.
Commenta
-
Nella giornata di ieri io ed altri del forum abbiamo avuto modo di provare in confronto pratico, non cartaceo, svariate mts.
Tra cui Husqvarna (ovviamente, ma non aggiungerò valutazioni sulla marca da me venduta), Stihl e Dolmar, Zenoah, Active, Echo
Nota dolente, difficile da ammettere (scherzo) la 441 Stihl ritengo sia la macchina che ieri mi ha più impressionato, non tanto per la comunque ottima potenza e capacita di taglio, ma per la quasi totale assenza di vibrazioni.
Direi che il mio voto è 9
Ottime anche le altre mts messe in uso dal buon MaxB
Dolmar, venuti con venditore e meccanico, si sono messi in luce con una ottima 7900 con barra direi da 80-90 cm, ed altri modelli degni del mio rispetto; non so nel lungo periodo, ma così su due piedi consiglierei l'acquisto della 7900.
Peccato che poi la 9010, nonostante la barra da 50 cm e le numerose ricarburazioni e sistemazioni del meccanico, non sia stata in grado di effettuare un completo taglio impegnativo, come si cominciava a spingere un po' la catena si fermava.
Ci tengo a chiarire che la macchina è stata provata più volte dallo stesso operatore al fine di evitare diverse incongruenze con le tecniche di taglio.
Ho provato la Zenoah ........ (azzz non mi ricordo) di ..... (ri-azzz non mi ricordo), veramente molto buona nonostante la catena affilata veramente aggressiva, con limitatore di profondità abbastanza basso.
Per le piccole da potatura posto altrove.
Per le mie, magari, scrivo che delle 346 presenti quella con + giri (al contagiri) era di Deturpator.
La 576xp con barra da 80 si è comportata in maniera più che degna, cedendo solo alla manina pesa di qualcuno ....
La 3120 con barra da 104cm ha fatto i suoi 5-6 tagli verticali direi in maniera ottimale.Più lavoro e meno ferie
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
Ho provato la Zenoah ........ (azzz non mi ricordo) di ..... (ri-azzz non mi ricordo), veramente molto buona nonostante la catena affilata veramente aggressiva, con limitatore di profondità abbastanza basso.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ehm, no, Gabriele a pranzo c'era eccome, con figlioletto al seguito. Ricordo che andò a prendere la mts in macchina, la accese e la fece provare o a te o a Fede (non ricordo) e poi la riportò in macchina, ma ricordo bene che tagliava un casino!
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioHo provato la Zenoah ........ (azzz non mi ricordo) di ..... (ri-azzz non mi ricordo), veramente molto buona nonostante la catena affilata veramente aggressiva, con limitatore di profondità abbastanza basso.circa 7-8 anni fa
visto il clima agonistico è il minimo.
il limitatore lo tengo così basso perchè di solito la tengo con la lama orrizzontale e la lascio andare giù da sola senza spingereBarcollo ma non mollo
Commenta
-
Originalmente inviato da ZMP Visualizza messaggioBuon giorno a tutti,
volevo sapere quale può essere il valore commerciale di una Sthil 051AV.
Saluti
Non essendo dotata dei minimi sistemi di sicurezza obbligatori per legge non credo sia "commerciabile"...
Commenta
-
Ragazzi forse sembrerò impertinente ma non vedo l'ora di leggere le considerazioni/recensioni motosega per motosega di chi ha partecipato al raduno del weekend scorso. Purtroppo avrei voluto partecipare ma causa ernia del disco fuoriuscita che tocca la radice del nervo sciattico da quasi 2 mesi sono a riposo forzato... Non riesco neppure a stare seduto in auto....
Commenta
Commenta