MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per Farmaluca

    Scusa Farmaluca.
    vorrei sostituire la vecchiotta Husqvarna 51 con la 353. Visto che la usi mi dici come và? Grazie

    Commenta


    • NDAKOTA, la 353 ce l'ho pure io, ed è un'ottima macchina. tutto un altro mondo rispetto alla 51! te la consiglio

      Commenta


      • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
        dolmar me le hano proposte ma non m nteressavano stavo cercando una 346xp se non sbaglio forse c è ancora la promozione dell usato che dandone dentro una vecchia hai uno sconto.. non trovo piu dove ho il listino però ,mi dispiace.. si dice siano delle ottime macchine secondo me troppa plastica e anche abbastanza pesantuccie poi non so bene x che l ho solo tirata giu dall espositore...
        Beh, che siano pesanti, almeno per due modelli, non è certamente vero, visto che hanno il record di peso leggero nella loro categoria.


        Ciao

        Commenta


        • gepedue io non t ho detto che tutte le dolmar sono così e tanto meno che sia un gran giudizio il mio perche le ho solo viste lavorare in mano ad altri e quella che m ha proposto tirata giu dallo scaffale mosssa un po m sembrava pesante poi non so.. non le uso e in pochi qui le usano..

          Commenta


          • Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
            gepedue io non t ho detto che tutte le dolmar sono così e tanto meno che sia un gran giudizio il mio perche le ho solo viste lavorare in mano ad altri e quella che m ha proposto tirata giu dallo scaffale mosssa un po m sembrava pesante poi non so.. non le uso e in pochi qui le usano..
            Bene Luca, è da quando ho scoperto questo interessante forum che leggo i tuoi messaggi nei vari argomenti, mi piace la passione che dimostri per le motoseghe e per il forum.
            Spero che tu non ti offenda se mi permetto di darti due consigli non richiesti:

            -Il primo è quello di scrivere con più attenzione alla scrittura, qualche punto e qualche virgola messi quà e là, anche a caso, renderebbero molto più piacevole leggere i tuoi già interessanti messaggi.

            -Il secondo è che se se ti capita di non conoscere qualche argomento, non c'è nulla di male se ti limiti a prenderne atto. Affermazioni del tipo "mi è sembrata pesante togliendola dallo scaffale" a mio avviso non portano nulla di utile alla discussione.



            Ciao.

            Commenta


            • le husqvarna le trovo su ebay la 346xp a 640 euro ....

              Commenta


              • Originalmente inviato da NDAKOTA Visualizza messaggio
                Scusa Farmaluca.
                vorrei sostituire la vecchiotta Husqvarna 51 con la 353. Visto che la usi mi dici come và? Grazie
                La 353 husquarna la presi in sostituzione di una sfortunatissima stihl 025(attuale ms250) comprata nuova che in tre quattro anni mi ha martoriato di problemi.So' che le stihl sono ottime macchine ma quella era nata davvero male.
                Da quando ho la 353,vado a tagliare senza l'incubo del guasto imminente,va benissimo,e' molto bilanciata e da' la sensazione di essere molto piu' leggera di quanto non sia effettivamente.Tra l'altro ha tutta l'impostazione di una macchina professionale(e' simile alla 346xp dalla quale si differisce essenzialmente per un motore meno aggressivo e performante).
                Te la consiglio vivamente anche perche' la si riesce a trovare intorno ai 450-480 euro.
                Ieri poi alla fiera di Osteria Nuova(RI) che molti penso conoscono, ho preso la mia piccola(dolmar ps341) e oggi la vado a provare.
                saluti
                LUCA

                Commenta


                • Mi Serve Subito Un Consiglio

                  Cari amici mi è balzato in mente un dubbio atroce.
                  Ho appena riparata la motosega (sost. pompa olio) il meccanico credo mi abbia trattato bene, mi ha chiesto 35 euro e mi ha detto ke l'ha messa nuova.
                  Adesso vorrei sapere visto ke la userà poco, devo fare il pieno della miscela e dell'olio ancke se l'accenderò di tanto in tanto? grazie

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da vincenzofontana Visualizza messaggio
                    Cari amici mi è balzato in mente un dubbio atroce.
                    Ho appena riparata la motosega (sost. pompa olio) il meccanico credo mi abbia trattato bene, mi ha chiesto 35 euro e mi ha detto ke l'ha messa nuova.
                    Adesso vorrei sapere visto ke la userà poco, devo fare il pieno della miscela e dell'olio ancke se l'accenderò di tanto in tanto? grazie
                    Non so se ho capito bene il tuo dubbio.
                    Quando dovrai usarla farai, naturalmente, il pieno di miscela e di olio.
                    Se non la usi, perchè mai dovresti fare il pieno?
                    Scusa se la risposta non fosse pertinente, ma, come ti ho detto, non mi è chiara la domanda.
                    Ciao.
                    PiGì

                    Commenta


                    • dubbio

                      volevo dire il pieno lo devo fare anche se la userò per poco, solo qualke taglio, oppure posso mettere per esempio poca miscela e poco olio?

                      Commenta


                      • Il mio consiglio e, che la miscela deve essere sempre fresca,al massimo 7-10 giorni, finito il lavoro devi svuotare il serbatoio e consumare la benzina nel carburatore acendendo il motore fin che non si spegne da solo. Anche l' olio catena non e consigliabile lasciarlo dentro per lungo tempo, meglio svuotare anche quello. Dopodiche Io smonto la barra e la pulisco per bene, dopo rimontata una bella spruzzata col WD40 anche sulla catena e stai sicuro che non si incolla.

                        Commenta


                        • Puoi anche non riempire i serbatoi, devì però stare attento che non ti finisca l'olio della catena durante il lavoro: meglio che finisca prima la miscela.
                          PiGì

                          Commenta


                          • Io ho tre motoseghe le uso per hobby e le lascio con miscela fatta anche un anno ! tutte storie ho un amico che lavora in shell dice che la storia che la miscela si destabilizza stando li è una bufala piu che altro commerciale per vendere fantomatici stabilizzatori !| ricordate le pastiglie STP o l'additivo pulisci iniettori ecc o magari il magnete super benzina ecco ci siamo gia capiti.............
                            Lunico problema forse è l'olio biodegradabile che si ossida e quindi aumenta la viscosita di brutto il VD 40 o una spruzzata di SvITOL lubrificante è una buona idea ........................

                            Commenta


                            • salve a tutti avrei bisogno di un consiglio devo comprare una motosega per tagliare legna secca circa 150 q ogni anno cosa mi consigliate grazie io ho gia una solo 699 di circa 18 anni ma va come una bomba ho anche una 136 husqvarna e una renger 41 e una elletrica oleomac 1600 voglio dire che non sono novellino taglio legna da circa 22 anni grazie io pensavo a una 346xp 0 una 250 stihl o una345 scusatemi mi presento sono luca provincia massa carrara vi ringrazio delle future risposte ciao

                              Commenta


                              • salve solo669,

                                che tipo di legno devi tagliare?
                                di che diametro sono i alberi?

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da romybs Visualizza messaggio
                                  Io ho tre motoseghe le uso per hobby e le lascio con miscela fatta anche un anno ! tutte storie ho un amico che lavora in shell dice che la storia che la miscela si destabilizza stando li è una bufala piu che altro commerciale per vendere fantomatici stabilizzatori !| ricordate le pastiglie STP o l'additivo pulisci iniettori ecc o magari il magnete super benzina ecco ci siamo gia capiti.............
                                  Lunico problema forse è l'olio biodegradabile che si ossida e quindi aumenta la viscosita di brutto il VD 40 o una spruzzata di SvITOL lubrificante è una buona idea ........................
                                  cmq una cosa è certa la benzina tende ad evaporare e l'olio no e quindi le percentuali si sfalsano e il motore rende meno,senza parlare dei residui gommosi ke si creano nel carburatore.
                                  l'olio biodegradabile oltre a incrostarsi nella barra fa lo stesso nel serbatoio e nella pompa!
                                  rombys nn sono critiche ma confronto di conoscenze!
                                  se dico fesserie corregetemi!

                                  Commenta


                                  • oltre a rovinare gli oring i getti e quant altro ce n è io la miscela quando lmetto al chiodo le motoseghe la tolgo se no nella stagione d opera rimane dentro

                                    Commenta


                                    • vari tipi da un diametro di 20 30 o travi di tetti oppure quadrelli 15x15 vari tipi di legna la maggior parte secca ho un amico che demolisce tetti dunque anche i travi ecc mi ci vorebbe una macchina che fa un po di tutto se e roba grossa uso la solo 70c pero pesa un po comunque quella taglia tutto per il piccolo uso l
                                      a 136 ti ringrazio aspetto la tua risposta saluti ciao SCUSA
                                      PER 357XP (OTTIMA MACCHINA SENTITO DAI MECCANICI AMICI MIEI) CIAO GRAZIE

                                      Commenta


                                      • per ogher
                                        Hai ragione puo evaporare, non dici assolutamente fesserie, ma se ben chiusa in una tanica .....
                                        Comunque meglio farl afresca ma non è che si degrada dopo un mese come vogliono far credere per venderti uno stabilizzatore che non è altro che un prodotto che va a pasticciare ulteriormente le miscele ..
                                        Pensa dicono che se compri la premiscelata dura all'infinito...
                                        Per lavoro sono a contatto spesso con la raffineria IES di mantova e le benzine verdi sono molto cambiate rispetto a quelle dei primi anni ... ora i problemi di gommosi effettivamente riscontrati con i primi antidetonanti sono passati..
                                        Poi bisogna sempre agitare bene la tanica prima di fare rifornimento e la maggior parte dei grippagi imputati a benzine vecchie alla fine erano taniche dove non si sapeva bene se ci fosse benzina o miscela ...
                                        Sicuramente poi gli oli sintetici che per chi non lo sapesse sono a base acquosa e aditivi sono piu sensibili degli oli base minerale .
                                        I sintetici sono solamente in grado di resistere a temperature normalmente piu alte ma un buon base minerale racing con dovuti additivi garantisce un potere antigrippante e una pulizia delle camere di scoppio superiori !

                                        Commenta


                                        • x romybs
                                          in questo post ti sei spiegato meglio
                                          cmq mi dicono ke la mix è meglio tenerla in una tanica nn trasparente ti risulta?
                                          cmq io la mix preferisco consumarla entro15-20gg

                                          Commenta


                                          • Si ma dovrebbe essere una normativa ! le taniche della benzina trasparenti normalmente sono in materiale tenero e non sono classificate per trasporto sostanze infiammabili poi sicuramente lasciare sotto il sole gassificano il carburante e sono pericolose..
                                            Ma hai patiti di benzine porgo una domanda ... siete mai stati in una raffineria ??
                                            Mai visto uscire autotreni di tutte le marche ?? Certo... è una questione logistica ogni impianto di raffinazione serve ogni impiato carburanti di ogni marca nella sua area di competenza ! Poi non capisco una cosa ----- Gli amanti delle motoseghe da corsa dovrebbero sapere che un piccolo rodaggio alla vecchia non fa male come una miscela al 3 % per i primi due pieni .. Inoltre sono stanco di vedere gente che accende la motosega fredda e la tira su di giri all'ossesso ???
                                            Dimostrazioni di virilità ??? Va sempre scaldata per stabilizzare gli accopiamenti di tutti gli organi in movimento poi anche farla girare troppo veloce durante il taglio non sempre è efficace a volte si scaldano i denti della catena rendendo tenero il metallo ... Una tempratura a l contrario per capirci.. A giri elevati va contrapposta una certa pressione di taglio e una buona lubrificazione della catena ... Io ho ancora perfettamente funzionante una mcculloch pro 10-10 autom del 77 una bomba certo miscele grasse sono fumose e sporcano anche filtri dell'aria ma garantiscono bassa usura di fasce e cilindri e una buona durata dei cuscinetti.... Provate ad alzarvi dal letto domattina e dopo 15 secondi mettervi a correre all'ossesso .... sarà forse l'ultima vostra mattina ....cosi sono tutte le macchine ....
                                            Ho conosciuto un boscaiolo poi super fumatore che usava solo benzine speciali tipo aspen ... l'assurdo nell assurdo... ma il mondo è variopinto....

                                            Commenta


                                            • un minimo di riscaldamento è il minimo ke si possa fare!
                                              cmq un pò di olio in più nn fa male anzi......... ma troppo ostruisce la luce di scarico!

                                              Commenta


                                              • Io il stabilizzatore non lo mai usato, la miscela che resta non la butto, dopo 10 giorni di solito va a finire nela machina o nel motorino.

                                                Commenta


                                                • Spero non nella macchina catalizzata !

                                                  Commenta


                                                  • 1 o 2 litri di miscela su 25-30 di super x due, tre volte al' anno non si sente neanche. Comunque la machina ha 10 anni e anche il mio mechanico dice che non e un problema, lo fa anche lui sulla sua.

                                                    Commenta


                                                    • Vero sempre questione di quantita ma i catalizzatori sono delicatissimi e si imbrattano un po con l'olio poi pero si puliscono....meglio metterla nel diesel o usarla per lavare la catena di bici motoseghe ecc...
                                                      Penso tu abbia una 357 xp va bene ???

                                                      Commenta


                                                      • benzina nel diesel mi sa che sia peggio....

                                                        Commenta


                                                        • Un po' di benzina nel gasolio non dà problemi: molti, facendo il pieno nel diesel, aggiungono qualche litro di benzina per evitare che, con temperature particolarmente basse, il gasolio geli.
                                                          Non sono convinto che serva veramente, ma non pare che dia problemi.
                                                          Ciao.
                                                          PiGì

                                                          Commenta


                                                          • Serve, serve! Dove ho fatto il militare ne mettevamo un paio di litri nel serbatoio dei mezzi quando si gelava il gasolio (a volte anche con l'antigelo specifico) e tempo 3-4 minuti il motore poteva partire. Non so di preciso quale sia il meccanismo.
                                                            Basta, sto uscendo dal seminato della discussione.

                                                            Commenta


                                                            • Elettrosega.

                                                              Un mese fa ho comprato una MAKITA UC4030A da 2000 watt.
                                                              Voglio dirvi che va benissimo e taglia come una motosega a scoppio di medie dimensioni.
                                                              Silenziosa, piccola, pulita, abbastanza leggera (4,4 Kg), vibrazioni zero... per tagliare i tronchi portati nei paraggi di casa non ha confronti.
                                                              Il cavo... confronto a tutti i pregi che ha è un "difetto" veramente irrisorio.

                                                              Franco.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X