MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Hobbystiche e da giardinaggio (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Cromakey Visualizza messaggio
    L'unico problema è trovare dalle mie parti un rivenditore che ce l'abbia, visto che al massimo ho appunto trovato la 55
    Se non trovi la 353, prova ad andare in un concessionario Jonsered, trovi la CS-2152 Turbo che è la stessa identica macchina (a parte colore e carenatura ovviamente...), con un ottimo prezzo. Ciao
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • ULTIMO AGGIORNAMENTO | Alla fina mio papà si è convinto tra due modelli, e conoscendolo tra questi due si deciderà l'acquisto:

      - Husqvarna 455 Rancher = € 520
      - Stihl MS 280 = € 600 (+ catena)

      Personalmente sarei sulla Stihl, papà sull'Husky. La 280 pesa leggermente meno ed è più potente, ma costa di più. La 455 R costa meno ed ha un sistema a doppia farfalla di risparmio dei gas incombusti.
      Conto ancora sul vostro gentile consiglio, che ci ha già aiutato molto! Grazie in anticipo,
      Matteo

      Commenta


      • Per il momento lascia perdere quel modello dell'Husqvarna, ha molti problemi in affidabilità (motore X-Torq).
        L'anno prossimo usciranno i nuovi motori X-Torq e penso che tutti i problemi saranno risolti definitivamente. Era ora...
        Poi con questo motore che unirà tanta coppia e forte velocità della catena (come da tradizione svedese), allora sarà veramente interessante la battaglia contro Stihl !!!
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • Avrei una curiosità: sempre piu' spesso, sia su motori (per motoseghe o decespugliatori) non di grandi marchi che su macchine di grande nome (p.es. echo) vedo carburatori che sono apparentemente sprovvisti di viti di regolazione ai medi e ai massimi ma hanno solo una vite che dovrebbe regolare il minimo: come funzionano?? e in caso di regolazioni approfondite come si procede?? Non occorrerà mica smontarli, per caso??

          Commenta


          • Originalmente inviato da Robert60 Visualizza messaggio
            Avrei una curiosità: sempre piu' spesso, sia su motori (per motoseghe o decespugliatori) non di grandi marchi che su macchine di grande nome (p.es. echo) vedo carburatori che sono apparentemente sprovvisti di viti di regolazione ai medi e ai massimi ma hanno solo una vite che dovrebbe regolare il minimo: come funzionano?? e in caso di regolazioni approfondite come si procede?? Non occorrerà mica smontarli, per caso??
            Ciao, parlando di Echo, sulle motoseghe vengono montati i carburatori con il "blocco" di regolazione, questo perchè la gente non ci smanetta troppo. Ti danno la possibilità di regolare solamente per un quarto di giro e se la macchina richiede una carburazione più precisa, bisogna togliere i tappi.
            Nel caso dei dece (anche se non sarebbe proprio il thread giusto, però un piccolo OT si può fare), c'è la vite di regolazione all'interno del pozzetto della farfalla del gas.
            WHY STAY ORDINARY

            Commenta


            • Ciao Sam, grazie per le informazioni, parlando di motoseghe echo ho compreso perfettamente la questione riguardante le viti col blocco.
              Ma su dece la vite (è una sola?) come si regola, se me lo puoi spiegare?
              (Approfitto della Tua cortesia, la mia comunque è solo curiosità tecnica, non devo regolare nulla)
              Mi scuso con l'admin per questo piccolo off topic, ma comunque l'argomento mi sembra interessante, stante l'evoluzione che c'è anche in queste cose...

              Commenta


              • Originalmente inviato da Robert60 Visualizza messaggio
                Ma su dece la vite (è una sola?) come si regola, se me lo puoi spiegare?
                Dipende dai modelli di carburatore... Sui dece piccoli c'è quello tradizionale con le due viti L e H, su quelli medi e grossi ce nè una sola, piccola e infilata dentro il pozzetto. Io per regolare la carburazione in poco tempo, seguo le tabelle della casa costruttrice e al limite aggiusto un pochino con regolazioni di un quarto di giro al max.
                Poi in un altro modello (solo nei carburatori a lubrificazione separata), oltre alla vite sopra citata, c'è un'altra vitina di regolazione del minimo nascosta sotto un "bottone" di alluminio posta lateralmente sul corpo del carburatore.
                Questo "bottone", si può rimuoverlo solamente dopo averlo forato con una punta da 1,5mm, filettato con un maschio da 3mm ed estratto a forza. Dopodichè si procede con la regolazione.

                Comunque, diciamo che per regolare bene un carburatore, bisogna prima effettuare una carburazione di base, poi si accende il motore e si va ad agire sulle viti di regolazione avvitando o svitando in base a come "chiama" il motore.

                Spero di essere stato chiaro, nel caso contrario proverò meglio... Ciao!!!
                WHY STAY ORDINARY

                Commenta


                • Chiarissimo, grazie per la tua cortesia e competenza.
                  Ciao

                  Commenta


                  • un saluto a tutti del forum,
                    ho già scritto un pò in giro e sono arrivato anche qua x chiedere, come al solito, dei consigli a chi ne sa più di me.
                    attualmente ho una mts dolmar sachs 112 con la quale ho tagliato nell'ultimo anno circa 100 q.li di legna (prevalenza castagno verde) x me nei fine settimana.
                    la mts va ancora bene ma
                    l'altra domenica ho provato una sthil 026 di un amico e mi è proprio piaciuta.
                    sono andato a curiosare nei concessionari della zona e ho visto un'occasione della stessa motosega ,
                    chi me la vende mi garantisce che il pistone ha 5 mesi di vita
                    voi che ne dite?? può essere un affare visto che da nuova x la sorella 260 me ne chiedono circa 600€ e se potessi risparmiare...la compererei così x avere un'alternativa nel bosco.
                    grazie delle dritte a tutti.
                    Ultima modifica di gabri78; 01/08/2007, 15:45. Motivo: errore battitura

                    Commenta


                    • una motosega usata è sempre un rischio. specie se è un modello usato da professionisti che in genere in due anni gli tirano il collo.
                      essendo poi la 026 una macchina professionale per sramatura (operazione che richiede regimi molto elevati e continui) il fatto che sia alla frutta non è basso.
                      considera che poi barra e catena hanno il loro costo, e se prendi la barra originale potresti addirittura, fra barra e catena spendere sui 80 euro(credo, le barre stihl sono molto costose) se monti oregon invece risparmieresti qualcosa non rinunciando comunque a qualità.
                      se hanno cambiato il pistone vuol dire che ha lavorato un bel pò...
                      considera che poi una mts non è composta solo dal pistone.. ma d aun sacco di altre cose che se guaste costano ben più di un pistone..
                      io ti direi di guardarti in giro e prenderne una semiprofessionale che per l'uso che ne fai tu va più che bene, non rinunci a niente (le differenze tra un buon semipro e un pro sono avvertibili solo dai professionisti) e ti tieni in tasca un pò di soldi.
                      rileggiti il thread dall'inizio, è molto istruttivo e poi vedi cosa valutare, se poi hai altre domande su cose che non hai capito falle pure..
                      ciao
                      S-Riki

                      Commenta


                      • ok grazie s_riki x le dritte..
                        in effetti non ci ho pensato nemmeno a chiedere altre info tipo pompa olio ecc..
                        mi dici che la 026 sarebbe orientata verso la sramatura di piante ma penso che andrebbe altrettanto bene x abbattimenti di piante di 40cm di diametro vero? ovviamente aspettando un pò di più magari..
                        poi mi ha interessato davvero il sistema tendi catena laterale rispetto a quello tradizionale sul davanti.
                        ho letto tutte le 14 pagine del 3d e volevo solo dire che anche a me avevano proposto una husq 55 (che avrebbe le caratteristiche simili alla mia dolmar ..con qualche kg in meno) ma poi sentendo un altro concessionario di mts mi ha detto che la stessa era fuori produzione ..è vero?
                        ..così come sempre, x me, quando ne ho sentite troppe da chi "vende" passo a sentire le impressioni di chi le "usa".
                        grazie ancora A TUTTI , vi farò sapere.
                        Ultima modifica di gabri78; 01/08/2007, 07:08. Motivo: correzione errore battitura

                        Commenta


                        • FATTA! Abbiamo comprato la Stihl ms280, usata oggi stesso per abbattere e sezionare/sramare un pioppo e un grosso cespo di nocciolo, è devo dire che mi ha lasciato pienamente soddisfatto! Una bestia, rischia ti tirarti dentro il tronco che seghi se non ti punti un po', grande coppia da subito.
                          Soddisfatto anche perchè l'acquisto è consistito in:
                          - Stihl ms280;
                          - n. 1 catena;
                          - n. 2 flaconici per fare miscela al 2%;
                          - n. 1 casco forestale Stihl con visiera e cuffie Peltor
                          = 650 €

                          Non so voi ma mi sembra un buon prezzo, il rivenditore è serio e sul mercato da generazioni.
                          Volevo ringraziare tutti coloro che sono intervenuti nel consigliare e proporre il loro punto di vista la loro esperienza, ho fatto proprio una bella cosa a iscrivermi qui

                          Spero di non essere andato OT, grazie ancora e a presto!

                          Commenta


                          • buonasera a tutti volevo esprimere due parole sulla usq 136 hobby , quando lo comprata avevo sentita che non era una saetta di velocita di potenza pero avendo finito il rodaggio e averla usata abbastanza , un mio grandissimo esperto di mts mi ha fatto una carburazione giusta , e lo riusata questi giorni credetemi che taglia davvero bene , e piu veloce non perde sul legno sempre nelle sue possibilita comunque sono contento dell aquisto ciaooo

                            Commenta


                            • husky 55

                              ciao ragazzi volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di problemi con il carburatore delle husky 55 dato che ne ho comprato una dietro consiglio del mio rivenditore martedì e venerdì per problemi vari mi hanno sostituito il carburatore in garanzia. grazie

                              P.S. ho mandato già un mess uguale in un altra discussione per errore

                              Commenta


                              • La 55 è praticamente l'ultima sopravvissuta della vecchia serie Husqvarna e, a quanto mi risulta, l' husky più venduta, e quindi più collaudata, al mondo. Anche se non l'ho mai usata, mi sembra strano che si porti dietro difetti congeniti al carburatore. Mi sembra più probabile che te ne sia capitata una che montava un pezzo difettoso, il che può sempre capitare per qualunque modello e per qualunque marca.
                                Ciao.
                                PiGì

                                Commenta


                                • Scusatemi, sono nuovo di questo ottimo FORUM.
                                  Sono interessato ad ELETTROSEGHE, posso rimanere qui a discutere e chiedere consigli o devo cambiare aria.
                                  Saluti a tutti e grazie...

                                  Commenta


                                  • ..per me puoi benissimo chiedere..

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da rinaldo Visualizza messaggio
                                      Scusatemi, sono nuovo di questo ottimo FORUM.
                                      Sono interessato ad ELETTROSEGHE, posso rimanere qui a discutere e chiedere consigli o devo cambiare aria.
                                      Saluti a tutti e grazie...
                                      Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggio
                                      ..per me puoi benissimo chiedere..
                                      Nel dare il benvenuto a Rinaldo vorrei far presente a voi nuovi arrivati, che nel Forum esiste il (anzi i perchè sono due) motore di ricerca che alla richiesta "elettroseghe" dava questo risultato...
                                      Domande, opinioni ed info a 360° sul settore Lavori Forestali.

                                      Ciao
                                      ACTROS
                                      "CB COMINO"

                                      Commenta


                                      • ..in effetti hai ragione tu actros..prima di chiedere bisognerebbe sempre provare prima con il "CERCA" ..

                                        Commenta


                                        • Benissimo ACTROS, essendo nuovo mi era sfuggita l'opzione CERCA.
                                          Portate pazienza, mi devo organizzare.
                                          A presto, ti ringrazio e ti saluto cordialmente.
                                          Naturalmente saluti e grazie anche a TIGROTTO: ci sentiamo.

                                          Commenta


                                          • motosega KENDO 42 cc

                                            ciao a tutti
                                            per cortesia , ho acquistato una motosega a scoppio KENDO in un grande magazzino , con rammarico dopo il primo giorno di lavoro si è fermata, ma siccome l'avevo comperata 15 gg prima non potevo farmela sostituire come è previsto entro gli 8 giorni dall'acquisto. Mi son rivolto al Centro commerciale per aver la lista delle officine autorizzate alla riparazione , perchè dentro la confez non c'era l'elenco. Nemmeno loro hanno potuto aiutarmi.??? In internet non c'è nessun riferimento per KENDO
                                            Qualcuno può dirmi dove si può trovare la lista dei centri autorizzati KENDO?
                                            grazie mille, altrimenti come posso fare con il negozio che me l'ha venduta? che non mi da l'opportunità di farla riparare in garanzia
                                            grazie ancora per un aiuto ciao fiorenzo

                                            Commenta


                                            • Kendo, è una marca che non conosco, quindi mi azzarderei a dire che è una cinesata. Ma il negozio che te l'ha venduta non ti ha dato una garanzia alla vendita? avrebbero dovuta dartela. In caso, portala a riparare in qualche negozio che si occupa solo di vendita e assistenza attrezzature da giardino. E se vuoi un'ultimo consiglio, per certe cose, d'ora in avanti, lascia stare i centri commerciali o i briko, perchè alla fine, chi meno spende, più spende

                                              Commenta


                                              • La nuova normativa europea alla quale anche l'italia si è adeguata prevede, oltre all'allungamento della garanzia per uso non professionale, che il rivenditore sia responsabile dell' assistenza in garanzia.
                                                Sono quindi obbligati a riprenderla in consegna e a fare effettuare l'intervento in garanzia (presso propria officina o spedentol'oggetto all'assistenza).
                                                I più si rifiutano, di solito basta fare scrivere da una qualunque associazione consumatori....

                                                Commenta


                                                • in internet io non ho trovato nulla credo che la Kendo faccia parte della galassia di marche dei centri commerciali e sarà dura trovare chi le ripara.
                                                  Comunque non disperare prova a capire perchè si è fermata magari e un filo che fa massa oppure un ponte sulla candela e strano che una macchina nuova anche se non di altissima qualità si fermi bruscamente dopo poco tempo.

                                                  Commenta


                                                  • torna al negozio e tiragliela in testa. a vendere porcate sono tutti capaci ma poi ad assumersene la responsabilità..
                                                    tempo fa un venditore mi aveva detto che a lui i decespugliatori cinese costavano 19 euro...
                                                    la motosega che hai preso sarà un'affare del genere.
                                                    torna e fai valere i tuoi diritti, alla fine pur tanti o pochi che fossero penso che i soldi che gli hai dato fossero tutti buoni.
                                                    è ora che anche loro, se sono disposti a vendere cose del genere se ne assumano le responsabilità.
                                                    poi come detto da tommi, la prossima volta evita i brico e vai da un professionista.
                                                    S-Riki

                                                    Commenta


                                                    • Chi cerca trova.....
                                                      Kendo Motors...
                                                      Find new suppliers and customers on europages, the leading B2B platform in Europe with 2.6M listed companies and more than 6M searches performed every month.

                                                      oppure

                                                      Ciao
                                                      ACTROS
                                                      "CB COMINO"

                                                      Commenta


                                                      • Ciao ragazzi sono Pedru, ho bisogno di acquistare una motosega 45 o 50 cc e cerco un buon usato husqvarna o jonsered.Vorrei spendere sui 250 euro al massimo.Se qualcuno di voi mi può accontentare gliene sarei grato. Grazie e buon lavoro.

                                                        Commenta


                                                        • Se cerchi un usato, posta nella sezione apposta, e evita di intasare le altre con post inutili http://www.forum-macchine.it/forumdisplay.php?f=20

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                            Chi cerca trova.....
                                                            Kendo Motors...
                                                            Find new suppliers and customers on europages, the leading B2B platform in Europe with 2.6M listed companies and more than 6M searches performed every month.

                                                            oppure
                                                            www.kendomotors.com
                                                            Ciao
                                                            peccato che una pagina da la sede in spagna a sevilia
                                                            e l'altro sito e in costruzione

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da rufus77 Visualizza messaggio
                                                              peccato che una pagina da la sede in spagna a sevilia
                                                              e l'altro sito e in costruzione
                                                              E allora, dove starebbe il problema? Se hai l'indirizzo di qualche importatore italiano a cui far riferimento sei pregato di farlo sapere, altrimenti i tuoi commenti potresti gentilmente tenerteli per te. Grazie
                                                              ACTROS
                                                              "CB COMINO"

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X