Originalmente inviato da mapomac
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Da potatura (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
-
Originalmente inviato da tigrotto Visualizza messaggiociao..il succo è : se il ramo è molto piccolo tende ad essere anche molto flessibile..se la catena è molto affilata tende a mordere troppo viceversa se è un pò smolata o con i delimitatori non ritoccati tende a scorrere un pò più liscia..e poi infine c'è sega e sega..provane una da potatura pesante tipo la ms200t o la 338xpt e una da potatura leggera tipo efco/komatsu e vedrai subito la differenza..anche e sopratutto nella maneggevolezza e controllo oltre che nella potenza..il prezzo poi..
Scusate ma non capisco
Commenta
-
per farsi male ogni modo e momento sono buoni..specie con una motosega a 20 cm dalla mano..un piccolo rimbalzo quì un pò di disattenzione là e il gioco è fatto..diventi capitan uncino o pietro gamba di legno scegli tu..poi io sono solo un hobbista ma c'è gente esperta che ne sà molto di più..morooo dove sei ?..
Commenta
-
E' più difficile a spiegare che a provare. La pericolosità è un fattore oggettivo e a volte anche soggettivo in quanto quello che riesco a fare io con una MTS da pota un altro non riesce e viceversa Vuoi fare una bella prova per quantificare di persona e farti un bel bagaglio di eperienza?
Procurati ( se non disponi fattele prestare ed assistere da amici) due MTS da pota. Una con passo da 1/4 e un'altra con passo 3/8 e già c'è una bella differenza. Poi comincia a tagliare rami e rametti di vari diametri, poi a distanza variabile dal punto di intersezione e poi raccontami. Ps) Prima di ogni prova assicurati che funzioni il freno catena.Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da morovenexian Visualizza messaggioE' più difficile a spiegare che a provare. La pericolosità è un fattore oggettivo e a volte anche soggettivo in quanto quello che riesco a fare io con una MTS da pota un altro non riesce e viceversa Vuoi fare una bella prova per quantificare di persona e farti un bel bagaglio di eperienza?
Procurati ( se non disponi fattele prestare ed assistere da amici) due MTS da pota. Una con passo da 1/4 e un'altra con passo 3/8 e già c'è una bella differenza. Poi comincia a tagliare rami e rametti di vari diametri, poi a distanza variabile dal punto di intersezione e poi raccontami. Ps) Prima di ogni prova assicurati che funzioni il freno catena.Ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da vinceco Visualizza messaggio[...]
Innanzi tutto secondo me la potatura è una cosa a parte ,e la motosega serve per pulire internamente e fare uno sfoltimento di branche più o meno grandi (inizialmente)prima di iniziare con la forbice.[...]
il solo pensiero di poter effettuare il lavoro con l'utilizzo esclusivo di essa.certo non nego il suo utilizzo utile per ciò che ho elencato prima , ma da quello a poter pensare di fare solo con essa tutte le operazioni ( mi sembra di capire che siete orientati la maggior parte su questo)la cosa mi pare molto pericolosa anche solo farlo credere a chi segue questo forum.questa non è polemica ,è solo fare delle precisazioni per quanto mi riguarda, e leggere sempre come se tutto si può fare con un attrezzo del genere su un albero la cosa mipreoccupa un pò .ciao a tutti
Nella mia zona ci sono quasi esclusivamente castagni, ed io non ho mai visto nessuno arrampicarsi su castagni secolari con delle forbici.
Questo per dire che i campi, e quindi le modalità, di utilizzo di una mts possono essere i più disparati, e penso sia giusto che, chi lo crede, possa apportare la sua esperienza, stà a chi legge far tesoro delle esperienze altrui.
Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggioRicordiamoci, però che l'argomento di questa discussione è "Motoseghe da potatura" e che gli alberi che si potano non sono solamente gli ulivi.
Nella mia zona ci sono quasi esclusivamente castagni, ed io non ho mai visto nessuno arrampicarsi su castagni secolari con delle forbici.
Questo per dire che i campi, e quindi le modalità, di utilizzo di una mts possono essere i più disparati, e penso sia giusto che, chi lo crede, possa apportare la sua esperienza, stà a chi legge far tesoro delle esperienze altrui.
Ciao.
Commenta
-
Originalmente inviato da morovenexian Visualizza messaggioE' più difficile a spiegare che a provare. La pericolosità è un fattore oggettivo e a volte anche soggettivo in quanto quello che riesco a fare io con una MTS da pota un altro non riesce e viceversa Vuoi fare una bella prova per quantificare di persona e farti un bel bagaglio di eperienza?
Procurati ( se non disponi fattele prestare ed assistere da amici) due MTS da pota. Una con passo da 1/4 e un'altra con passo 3/8 e già c'è una bella differenza. Poi comincia a tagliare rami e rametti di vari diametri, poi a distanza variabile dal punto di intersezione e poi raccontami. Ps) Prima di ogni prova assicurati che funzioni il freno catena.Ciao
Non è che potresti accennare qualcosa ?
Commenta
-
Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggioRicordiamoci, però che l'argomento di questa discussione è "Motoseghe da potatura" e che gli alberi che si potano non sono solamente gli ulivi.
Nella mia zona ci sono quasi esclusivamente castagni, ed io non ho mai visto nessuno arrampicarsi su castagni secolari con delle forbici.
Questo per dire che i campi, e quindi le modalità, di utilizzo di una mts possono essere i più disparati, e penso sia giusto che, chi lo crede, possa apportare la sua esperienza, stà a chi legge far tesoro delle esperienze altrui.
Ciao.
Commenta
-
Ai moderatori non era sfuggito come pensavi di far notare in altro post, se leggi il post n° 383 c'era già stato l'avvertimento ma avete continuato imperterriti.
Premesso che questa demonizzazione del taglio dei rami piccoli non capisco quale utilità abbia, cercherò di suddividere l'argomento appena ne trovo il tempo.ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioAi moderatori non era sfuggito come pensavi di far notare in altro post, se leggi il post n° 383 c'era già stato l'avvertimento ma avete continuato imperterriti.
Premesso che questa demonizzazione del taglio dei rami piccoli non capisco quale utilità abbia, cercherò di suddividere l'argomento appena ne trovo il tempo.
Però permettimi di dire che a volte è facile sforare. Parlare di MTS da potatura semplicemente citando la marca,cilindrata, potenza e affidabilità mi sembra un pò riduttivo ,come pure è riduttivo non parlare delle potenzialità e se vogliamo anche della pericolosità nell'utilizzo nella specificità della dell'argomento: Motoseghe da Potatura. Indipendentemente che siao olivo, castagno, leccio o quant'altro Confermo comunque che se questo argomento merita di essere suddiviso è giusto, almeno chi vuol divagare lo fà a 360 gradi.
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioAi moderatori non era sfuggito come pensavi di far notare in altro post, se leggi il post n° 383 c'era già stato l'avvertimento ma avete continuato imperterriti.
Premesso che questa demonizzazione del taglio dei rami piccoli non capisco quale utilità abbia, cercherò di suddividere l'argomento appena ne trovo il tempo.
Commenta
-
Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggioAi moderatori non era sfuggito come pensavi di far notare in altro post, se leggi il post n° 383 c'era già stato l'avvertimento ma avete continuato imperterriti.
Premesso che questa demonizzazione del taglio dei rami piccoli non capisco quale utilità abbia, cercherò di suddividere l'argomento appena ne trovo il tempo.
Commenta
-
Buongiorno a tutti, è un pò che non scrivo, però come promesso ho acquistato la AMA Garden TH25.12, ho avuto modo di provarla e vi devo dire che non è niente male, so che per molti professionisti sarà un'eresia... io sono un hobbista, però la uso parecchio perchè ho un bosco da tenere pulito e di motoseghe ne ho già un paio e le uso parecchio. Questa macchina è simile alla Zenoah ma non mi sembra proprio una copia, ha la barra marcata AMA Garden ma prodotta da Carlton, catena Carlton e caruburatore Walbro. Oltretutto ha un buon manuale uso e manutenzione che serve a poco ma credo sia indice di accuretezza del prodotto. Anche da un punto di vista dei ricambi il rivenditore un esploso ricambi fatto molto bene. Visto il costo mi sento di consigliarla a tutti quelli che ne fanno un utilizzo semi-professionale.
Commenta
-
ciao a tutti io ho acquistato l' altro ieri una echo cs 320 tes ed è una bomba: per me ha il giusto rapporto tra peso e potenza cioè non è ne troppo potente da farti perdere il suo controllo nell' uso con una mano e nello stesso tempo è abbastanza potente da non soffrine nei tagli di branche anche di 25/30 cm di diametro.
La ho pagata 280 euro con una catena di ricambio.
P.S. la ho presa con lama da 12".
Commenta
-
Originalmente inviato da FEDDE '77 Visualizza messaggiociao a tutti io ho acquistato l' altro ieri una echo cs 320 tes ed è una bomba: per me ha il giusto rapporto tra peso e potenza cioè non è ne troppo potente da farti perdere il suo controllo nell' uso con una mano e nello stesso tempo è abbastanza potente da non soffrine nei tagli di branche anche di 25/30 cm di diametro.
La ho pagata 280 euro con una catena di ricambio.
P.S. la ho presa con lama da 12".
Sopratutto si difende bene nei tagli "non da potatura", pur rimanendo una macchina leggera.
Commenta
-
buonasera a tutii , e gia da 1 mesetto che sono a collaudare una active 39 39 e devo dire che gira forte va alla grande rispetto ad altre mts da potatura che non dico le marche perche non mi sembra corretto , la active ha una marcia in piu , non cede se si spinge e autolimitata non si rischia di farla andare su di giri pesa come le altre molto veloce sia di accelerazione che di manegevolezza ed altre cose che non sto ad elencare , secondo il mio parere è una signiora mts non ha paura della 200t , sono molto sodisfatto del accuisto e ritengo che sia una mts da comprare , attenzione le prime avevano problemi di carburatori , poi sono state sistemate corretamente buonasera a tutti
Commenta
-
Saluto tutti coloro che spero diventeranno amici.
E' da molto che leggo il forum ma mi sono deciso a registrarmi solo adesso perchè ho una domanda da fare a voi esperti.
Spesso ho la necessità di tagliare alberi adulti e di dovere tagliare prima tutti i rami, perchè devono cadere senza danneggiarne altri oppure vicino a strutture come recinti muri, ecc.
Finora questo lavoro abbastanza faticoso l'ho fatto con seghe a mano, però adesso ho visto in vendita una motosega a batteria Black and Decker, abbastanza leggera da potere essere usata con una mano e che servirebbe egregiamente allo scopo.
Ma veniamo alle domande: qualcuno di voi l'ha provata? riesce a tagliare rami di 10-15 cm di diametro? quanta autonomia ha? esistono altre alternative alla marca da me citata?
Tante domande, ma spero che qualcuno mi risponda, e lo ringrazio fin da ora.
Ciao.
Bi
Commenta
-
Ciao sam85,
dovrei chiedrti alcune cose.
Devo comprare una motosega per potatura ma io la uso non solo per potare ma anche per lavoretti di pulizia del pezzetto di bosco giovane intorno casa mia.
Avevo preso una di quelle di importazione cinesi su Ebay ma praticamente ora è fusa!!!
Volevo prendere una Efco 132, mi sai dire se è identica alla Oleomac 932? Mi sembrano identiche.
L'ho trovata a circa 200euro, buono?
Mi consiglieresti altre marche di motoseghe da potatura che non abbiano un prezzo troppo elevato tipo sotto i 250euro?
Poi,
Ho comprato un Husqvarna RIder 15 v2 AWD e volevo prendere la pala spalaneve anche per poter spargere un po' di ghiaino del piazzale oltre che usarla se nevica. Che ne dici ce la faccio o spacco tutto? Magari se vedo spianare anche un po' di terra...
Grazie
Grazie mille
CIAO
CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da dreiwone Visualizza messaggioAvevo preso una di quelle di importazione cinesi su Ebay ma praticamente ora è fusa!!!
Puoi dirci com'era ? Quanto l'hai usata prima di rompersi ? Come si comportava ?
Commenta
-
Originalmente inviato da dreiwoneCiao sam85,
dovrei chiedrti alcune cose.
Devo comprare una motosega per potatura ma io la uso non solo per potare ma anche per lavoretti di pulizia del pezzetto di bosco giovane intorno casa mia.
Avevo preso una di quelle di importazione cinesi su Ebay ma praticamente ora è fusa!!!
Volevo prendere una Efco 132, mi sai dire se è identica alla Oleomac 932? Mi sembrano identiche.
L'ho trovata a circa 200euro, buono? E' su un sito negli USA, infatti si chiama Efco 932!!!
Mi consiglieresti altre marche di motoseghe da potatura che non abbiano un prezzo troppo elevato tipo sotto i 250euro?
Poi,
Ho comprato un Husqvarna RIder 15 v2 AWD e volevo prendere la pala spalaneve anche per poter spargere un po' di ghiaino del piazzale oltre che usarla se nevica. Che ne dici ce la faccio o spacco tutto? Magari se vedo spianare anche un po' di terra...
Ci posso mettere ache il trincia?
Grazie
Grazie mille
CIAO
CIAO
Commenta
-
Originalmente inviato da solo669 Visualizza messaggiosalve a tutti questaltra settima testero bene la mia nuova active 39-39 poi sapro dire meglio varie informazioni , per le poche volte che lo provata ha un gran motore non cede sul taglio quello e ottimo , poi gli farò qualche prove e vi dirò ciaoo
Ciao.PiGì
Commenta
-
Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggioA giudicare da questi filmati, si direbbe che un po' l'hai già testata: http://youtube.com/profile_videos?p=r&user=346xp&page=1
Ciao.
Diamo il buon esempio!
Commenta
-
per Lumberjack ciaoo si ho fatto qualcosina di prove e in efetti ho dovuto rittocare la carburazione per migliorare l accensione da calda , ora e apposto .farò qualche video un po piu seri la mettero sotto pressione come si dice , e guardiamo cosa sa fare . comunque ha un gran motore non cede sul taglio tiene la velocita , per quel poco che ho potuto provarla va alla grande. io ho avuto la 335xpt la 320 tes oviamente hanno una cilindrata iferiore e devo dire che rende piu la 39-39, ripeto ha una cilindrata maggiore . per sam ciaoo mi piacerebbe fare il confronto tra le due propio sul campo di battaglia insieme alla 200t che sono gia daccordo con un amico del forum che quando ci incontriamo penso prestissimo ( garettaaaaaaa come si diceva hai miei tempi) confronteremmo le 2 macchine . si e vero somiglia moltissimo alla 350 vero anche in vari particolari . ciaoooo
Commenta
Commenta