MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FURTI NELLE AZIENDE AGRICOLE: segnalazioni, aiuto per le ricerche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Qui da noi, provincia di Piacenza si stanno scatenando i ladri di trattori , credo 6 in una settimana, di cui almeno uno o due Challenger e un 7810. Addirittura uno aveva il trattore chiuso in garage e senza chiavi, hanno rotto il lucchetto del portone e scassinato la portiera... Una altro gli hanno rubato il trattore, poi attraversando un campo per arrivare sulla strada dove avevano il camion si sono impantanati in un fosso e hanno dovuto lasciare il trattore li. Beh sono tornati la notte dopo (ovviamente il padrone l'aveva tirato fuori e usato tutto il giorno) e sono riusciti a portarselo via. Dicono che sia una banda che li rubi per mandarli all'est (Romania e simili) e nessuno sembra capace di fermarli........

    Commenta


    • Ragazzi buone notizie!
      Oggi ho sentito al tg regionale che la polizia stradale di udine ha sgominato una banda di 9 persone dedite al furto di trattori e macchine movimento terra.
      La banda operava in veneto, friuli, lombardia ed emilia. Le macchine dopo essere state rubate venivano parcheggiate in un capannone industriale in emila dove venivano falsificati i documenti (targhe e numeri di serie) per poi, tramite il valico di fernetti, essere rivenduti nell'europa del est.
      E' proprio il grosso traffico di macchine attraverso fernetti che ha insospettito gli inquirenti che dopo le indagini sono risaliti alla banda.

      Commenta


      • Qui vicino ha casa mia in un azienda agricola hanno portato via un john deere 6420 nuovo(appena comprato)e purtroppo il proprietario nn aveva l'assicurazione x il furto e ora è costretto a pagare il trattore lo stesso senza averlo.

        Commenta


        • a fine settembre 2007 in zona orzinuovi in provicia di brescia ,sono stati rubati 2 johoon deer sarie 7000 avevano più di 5 anni.sono stati rubati di domenica notte,strappando cavi dell impianto e tubi dell olio delle botti dove erano attaccati,si pensa che siano stati caricati su un camion centinato che era parcheggiato da più giorni in una piazzola di un bar non troppo distante dal furto.chissa perchè nella notte è sparito assieme hai trattori........!parlando con un commercante di macchine agricole ,che lavora nella zona lodigiana e milanese.da gennaio 07 a fine settembre 07,nella campagne milanesi son spariti
          80 trattori di tutti i tipi, nuovi e usati.in più qualche atrezzatura.occhio ragazzi !alla gente strana (o insolita per non essere razzista)

          Commenta


          • Originalmente inviato da misterdupiò Visualizza messaggio
            parlando con un commercante di macchine agricole ,che lavora nella zona lodigiana e milanese.da gennaio 07 a fine settembre 07,nella campagne milanesi son spariti
            80 trattori di tutti i tipi, nuovi e usati.in più qualche atrezzatura.occhio ragazzi !alla gente strana (o insolita per non essere razzista)

            Anch'io ho letto su un giornale che nel milanese ultimamente sono spariti parecchi trattori,oltre che a utenili e attrezzature da officina.A quanto pare le destinazioni preferite di queste macchine sono Albania,Romania e Ucraina.

            Un terzista che conosco quest'estate si è trovato danneggiato un John Deere 6210;il trattore era parcheggiato sotto il portico fuori dal suo capannone,gliel'hanno aperto senza forzare la serratura (con chiavi originali JD),hanno rubato la radio e tagliato tutto il rivestimento della cabina,poi hanno chiuso di nuovo il trattore.Sarebbe potuta finire peggio,dato che con le chiavi di un altro John Deere avrebbero potuto accenderlo e partire.Lui pensa che si tratti di una bravata di qualche teppistello.
            Adesso comunque ha dotato tutte le sue macchine di antifurto e ha installato luci crepuscolari tutt'intorno al capannone.

            Commenta


            • gian81.un consiglio!di comprare 2 doberman ,e di lasciarli nel capannone e di dargli da mangiare una volta a settimana .vedrai che l antifurto funziona e si attiva da solo. quelli del tuo paese che rubano la radio son tossici o sfigati.la dove rubano i trattori ,prendono tutto il pacco regalo.....con quello che costano

              Commenta


              • Originalmente inviato da misterdupiò Visualizza messaggio
                gian81.un consiglio!di comprare 2 doberman ,e di lasciarli nel capannone e di dargli da mangiare una volta a settimana .vedrai che l antifurto funziona e si attiva da solo. quelli del tuo paese che rubano la radio son tossici o sfigati.la dove rubano i trattori ,prendono tutto il pacco regalo.....con quello che costano
                Si e poi ti ci voglio vedere tu entrare nel capannone se fossi io ci entro con un fucile carico a pallettoni e sicuro di me altrimenti è meglio scappare...

                Commenta


                • la prima settimana di ottobre sono stati rubati 4 trattori nella bassa bresciana.2 al consorzio agrario un 260cv e un 190 m nuovi da magazzino.poi a un contoterzista non troppo lontano un g 240 e un altro ma non so che tipo sia . l ondata di furti sembra innarestabile
                  Ultima modifica di urbo83; 15/10/2007, 20:19.

                  Commenta


                  • io ne potrei fare un elenco ma non me li ricordo tutti!!! gli ultimi che mi sono stati riferiti sono 2 valtra uno nuovo di zecca senza nemmeno la targa e un altro di 20 giorni!! tutti e 2 nella medesima azienda!!! (dove vado a prender i maiali)

                    Commenta


                    • un jd 7430 e un lamborghini... nella stessa notte nella stessa azienda qui vicino...!!

                      Commenta


                      • ma come fanno a sparire nel nulla dei mezzi così, non fanno mica 1000 km in poche ore
                        Franziscu

                        Commenta


                        • Pastore di solito ci sono sempre delle persone che mettono a disposizone capannoni per nascondere il mezzo nelle vicinanze dell'azienda oppure vengono direttamente caricati sui camion e portati via.

                          Commenta


                          • Utile, in certi casi, anche la piomboterapia.

                            Commenta


                            • 3 jd a un noto allevatore da latte del nord italia.... (il lambo e il 7430 li hanno ritrovati)

                              Commenta


                              • Purtroppo contro i furti c'è poco da fare ,se si intestano di fregartele non c'è verso.
                                Le uniche cose che si possono mettere in atto sono di lasciare i trattori in posti dove per
                                toglierli devono perdere molto tempo ,solo il tempo da fastidio ai ladri ,più tempo loro
                                perdono a rubare più probabiltà che se ne vadano o non ci provino.
                                Purtroppo la mia esperienza dice questo,a me non hanno rubato il trattore ma 18 mucche
                                da latte ( le più belle della stalla) , dopo col senno di poi ,ho ricordato qualche personaggio
                                che ho visto le settimene precedenti, che guardava me e l'azienda , ma ormai era troppo tardi, non sto a dilungarmi sui particolari che ho scoperto dopo ci vorrebe troppoo spazio.
                                Ho montato un buon allarme , ho messo qualche arnese in ingresso al cortile ai portoni ecc,
                                la seconda volta non hanno fatto in tempo a rubare ma due mucche erano nel corridoio prente ad essere caricate, state tutti molto attenti a dove mettete i trattori.
                                Ciao a tutti

                                Commenta


                                • Un saluto a tutti
                                  Credo che la soluzione primaria al problema dei furti sia quella di accertarsi sempre della provenienza di ciò che si acquista ed in caso di dubbio non comprare! Questo vale per il trattore, per l'aratro, per il piccolo utensile, per il ricambio (leggo spesso frasi del tipo "che culo ho trovato giusto il pezzo che mi serviva dal rottamaio XYZ"), ricordiamoci che non esiste ladro se non esiste ricettatore e non esiste ricettatore se non esiste acquirente "poco attento"
                                  Mi dispiace solo sentire ogni tanto (anche in questo forum) frasi del tipo "è successa una cosa manco se fossimo a NAPOLI". Ricordiamoci sempre che tutto il mondo è paese e che una macchina agricola è ingombrante e difficile da gestire quindi o i ladri appartengono ad un'organizzazione grossa che la smaltisce nei paesi dell'est oppure la macchina lavorerà per molti anni camuffata in fattorie a pochi chilometri presso aziende "poco attente", Il caso che cito ne è un esempio
                                  Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                  Ciao, sono qua per comunicare un ritrovamento.
                                  Quattro mesi fa circa dalle mie parti venne "prelevato" un Tsa con pochi mesi di vita, presumibilmente un furto su commissione data l'attenzione e la preparazione per il furto.
                                  Ieri sera sono venuto a conoscenza del fatto che i carabinieri hanno ritrovato quel trattore che lavorava nelle campagne del Cremonese...
                                  Un saluto corddiale a tutti

                                  Commenta


                                  • ragazzi circa al 20 mi hanno rubato la mia amatissima bcs!!!!! ahahahaha non so se ridere o piangere!!! non mi interssa nulla sul fatto economico però sul piano affettivo mi dipiace tanto!!! bhe con 500 euro al massimo io me la doveri cavare..... è andata peggio ad un alevatore-terzista di settala.... circa il 23 gli hanno rubato la mietrirebbia...una laverda!! nuova!!! ha tagliato solo 6000 pertiche!!!!! e non è che fosse chissa dove!! li in cascina!!!

                                    Commenta


                                    • Ieri mi hanno fatto una cosa allucinante,

                                      Dei "Balordi suppongo" hanno preso il trattore( Fiat 411) gommato dentro il capannone e hanno sfondato la porta metallica scorrevole chiusa con lucchetto

                                      Poi una volta fuori hanno abbattuto il cancello dell'azienda e hanno concluso la folle corsa contro un albero.

                                      Il trattore è distrutto!!!

                                      Ora oltre ai furti si comincia pure con il vandalismo, visto che non ho avuto discussioni con nessuno.

                                      Morale sottoterra

                                      Commenta


                                      • leggo che almeno l'80% dei trattori rubati erano Jd .....strano ..................

                                        Commenta


                                        • Cerco Antifurto Per Trattore

                                          Ho sentito dire che esiste un antifurto meccanico per trattore che impedisce la sterzata, perche' viene applicato sul martinetto sterzante. Qualcuno piu' aiutarmi , non ricordo come si chiama e chi lo commercializza. Grazie

                                          Commenta


                                          • lo trovi in quasi tutte le fiere...non è altro che un angolare col lucchetto se non ricordo male... STANOTTE A CASA DI UN MIO AMICO(quello che era venuto con noi a mangiare prima di natale) hanno rubato il deutz 165.7!!! altri 2 trattori non sono usciti perchè non andavano in moto e il 7710 l'hanno lasicato li perchè nel tentare un uscita impossibile dal capannone hanno preso dentro agli aratri che loro stessi avevavo appena staccato squarciando una ruota!!!!

                                            Commenta


                                            • Esula dai furti delle aziende agricole ma vale la pena segnalarlo...
                                              e già più di 10 gg che vengono ripulite le agenzie della toscana dei consorzi agrari dai fitofarmaci....
                                              i carabinieri hanno beccato un furgone che andava in puglia con un pò di refurtiva....
                                              agli amici pugliesi e del sud in generale è bene segnalare prezzi strani anche da parte di rivenditori.......
                                              perchè il mondo è una ruota che gira ed è possibile che un giorno tocchi a noi.....

                                              Commenta


                                              • ritrovato il deutz in un capannone a poche decine di chilometri...si presume che era pronto per esser caricato da qualche camion.....

                                                Commenta


                                                • Grazie mille, Antonio69 ho fatto una ricerca e' trovato l'antifurto che cercavo, davvero una bella idea, spero solo che i bastardi ladri non abbiamo trovato gia' il modo per disattivarlo, cmq domani faro' un salto dal rivenditore in zona a Pavia per acquistarlo.
                                                  Ultima modifica di vitus; 28/02/2008, 22:00.

                                                  Commenta


                                                  • antonio69 ci puoi dire cosa costa quel blocco martinetti ?

                                                    Commenta


                                                    • Un altro furto

                                                      Anche a me una settimana fa hanno rubato un Jphn Deere 6030.Nonostante l'allarme ed i vari luchetti della serranda si sono portati il trattore. Meno male che i vicini hanno sentito dei rumori e sono riusciti a metterli in fuga prima che si portassero via anche gli altri 5 trattori.
                                                      Ma è possibbile, mi chiedo, che non si possa fare niente contro i furti?
                                                      Ultima modifica di urbo83; 28/02/2008, 21:51.

                                                      Commenta


                                                      • furto sventato dal mungitore!!! per la seconda volta sono andati da quello a cui avevan rubato il lambo e il 7430 ma con l'arrivo del mungitore sono scappati piantando i trattori in mezzo alla campagna!!! ragazzi qui in zona pavia milano èè una strage!!!!! davvero impressionanti tutti sti furti!!!!! bha io quel blocco non lo vedo come tutta sta sicurezza.. visto come fanno a portar via certi mezzi da certi capannoni e come riescon a fargli saltare i fossi non penso che quel blocchetto li riesce a fermare... però poi boh magari mi sbaglio...

                                                        bhe contro i furti un edile della zona ha messo il satellitare su tutti camion e baste che ne accendono uno a lui arriva il messaggio sul cellulare!! e metere dei gran antifurti!!!

                                                        Commenta


                                                        • Salve a tutti, come al solito i bastardi ladri se le studiano tutte ma quello che possiamo fare e ' solo far perdere piu' tempo, cerco un antifurto meccanico perche' per logica penso sia piu difficile da disattivare, mentre quelli elettronici oggi sono di facile disattivazione. C'e l'antifurto satellitare molto conosciuto sembra che funzioni ma se date uno sguardo sui siti si puo' acquistare un marchingegno chiamato disturbatore gps che fa' perdere il segnale gps e poi c'e' anche lo jammer per gsm significa che quel messaggio al proprietario no arrivera' mai. Per questo ho deciso di lasciar stare l'elettronica, cmq spero che le forze dell'ordine facciano il loro lavoro beccando sti ladri
                                                          Ultima modifica di Filippo B; 28/02/2008, 22:13.

                                                          Commenta


                                                          • Io da qualche tempo ho dei problemi con la mia vecchia dedra, e mettendoci le mani ho scoperto che un sistema sicuro per non farsi rubare i mezzi c'è. Penso che si mette l' antifurto che blocca lo sterzo e poi si tolga un piccolo pezzetto, scusate se non lo scrivo quale sia, visto che il forum può essere visualizzato da tutti ( magari anche da malintenzionati) e mezzo neache si accende. certo sarà una rottura di scatole toglierlo e rimetterlo ma piuttosto che farsi rubare il trattore è poca cosa.

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da antonio69
                                                              ciao conte,i blocca martinetto li ho pagati circa 250 euro cadauno.
                                                              Quelli della ditta più famosa che per prima li ha introdotti sul mercato,costano(se ricordo bene) circa la metà,sicuramente meno di 200 euro.
                                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X