Originalmente inviato da AM_505C
Visualizza messaggio
Ho visto un paio di macchine con la corsa a vuoto molto più lunga del previsto, questo a mio parere a causa dell'usura delle parte che collegano la leva alla cuscinetto stesso.
In una macchina nuova di fabbrica e che lavora 10h al giorno tutti i giorni si nota una diminuzione della corsa a causa della vera usura dei dischi, quindi segue quanto illustrato del manuale.
Questo però, non è il caso delle macchine che stiamo analizzando. In una macchina usurata gli strati superficiali induriti delle parti di contatto a strisciamento sono ormai inesistenti e tendono a usurarsi più velocemente dei dischi. Meccanicamente, e se fosse tutto ideale, la corsa a vuoto potrebbe solo diminuire ma praticamente nelle macchine con alle spalle diverse migliaia di ore alcune presentano tale inconveniente. Se avete una spiegazione migliore, sono il primo a volerla conoscere, è anni che la cerco ma non la sono riuscito a trovare.
Mi sono spiegato adesso?
Commenta