MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 450

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ciao se ti riferisci alla leva corta orizzontale posta sopra al cambio che spostandola a sinistra innesta la Pdf e a destra la trasmissione per la trazione al carro a quella non c'è rimedio...non c'entra la frizione gratta sempre di suo...se la vuoi innestare senza sentirla grattare spegni il trattore....
    almeno x i miei è cosi...ciao.

    Commenta


    • schema elettrico fiat 450 rumeno

      salve a tutti come da titolo mi serve questo schema per rifare l'intero impianto elettrico al mezzo di un mio collega di lavoro.

      Commenta


      • Originalmente inviato da pamp77 Visualizza messaggio
        Buona sera,ho un fiat 450 con il doppio disco frizione.dovrei registrarla perchè quando inserisco la presa di forza gratta.Quella del cambio invece ènon ha più gioco (è puntata). Come posso fare?
        Grazie e cordiali saluti
        Ciao, in merito alla tua richiesta puoi scrivere alla new holland tramite il sito ufficiale, a me hanno inviato una copia del manuale di uso e manutenzione insieme al foglio con tutte le illustrazioni degli interventi di manutenzione, girando su internet puoi reperire anche il manuale officina originale con tutte le specifiche di registrazioni, coppie di serraggio ecc.
        se mi invi la tua email in privato posso mandarti quello che riguarda la regolazione della frizione o nel caso dell'altro utente la parte con l'impianto elettrico.
        Io faccio cosi quando devo innestare la presa di forza,
        lascio il motore al minimo per un minuto circa ad esempio mentre abbasso la lama della falciatrice ecc.. poi abbasso la frizione e la tengo abbassata per circa 30 secondi cosi facendo il rotolamento interno al cambio diminuisce i giri e la presa di forza si innesta tranquillamente senza grattare, se cosi facendo hai ancora difficoltà allora bisognerebbe analizzare bene le varie registrazioni o usure.
        Ciao

        Commenta


        • buonasera scusate quanti litri di multi F per cambiare olio cambi/sollevatore? grazie ho un 450dt rumeno gentilmente disegni meccanici ricambi su trattore.it non ci sono dove posso trovali grazie gentilissimi

          Commenta


          • Ciao, per l'olio qui:

            Commenta


            • Ciao ragazzi. mi scuso per il ritardo della risposta, ho risolto, il problema era sia la leva del cambio che i "fermi della leva". La leva del cambio era consumata in punta (dove entra tra gli sposta forcellini) e poi inoltre aveva molto gioco anche nei fermi laterali della leva stessa. Di conseguenza, poca precisione e succedeva che entravano 2 marcie insieme. Tutto risolto e grazie

              Commenta


              • Ciao a tutti mi inserisco in questa discussione perché ho dei problemi con il sollevatore che perde olio dall'albero parte braccio sx.
                Qualcuno di voi ha fatto il lavoro del cambio delle boccole?

                Commenta

                Caricamento...
                X