Buona serata a tutti vorrei un consiglio io ho un goldoni 933 rs con 1900 ore e mi inizia a dare qualche problema mi cala la pressione dell olio a caldo fuma un po' bianco però l olio non cala è se apro il tappo schizza da sopra,non saprei cosa può essere perché il trattore va bene! Mi hanno detto di cambiarlo ma non ne avevo tanta voglia perché per i miei lavori è un valido aiuto! Voi che dite di fare grazie mille a chi mi darà una mano
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattore goldoni 933
Collapse
X
-
Ultima modifica di mais73; 17/11/2016, 07:33.
-
Grazie mille per la tua disponibilità ho un motore lombardini 914 2 cilindri raffreddato ad aria, fatto il tagliando da 50 ore cambiato il motorino di avviamento e basta non mi ha dato mai grossi problemi, solo che il meccanico dice che va rettificato il motore e cambiate le bronzine, e sempre secondo lui il trattore per il mio uso è piccolo e dopo poco tempo rifarebbe lo stesso problema! E io mi sono un po' impuntato e prima di spendere vorrei avere un parere in più! Io lavoro circa 2 ettari di terreno e ho un po' di tutto seminativi,oliveto,frutteto e ci faccio diversa strada avendo l oliveto a 6 km da casa e quando vado a fare qualche lavoro agli a amici anche 10 km, considera che un po' a stagione ho fatto tutti gli attrezzi per lavorare con questo trattore! Grazie e spero di essere stato esauriente nella risposta
Grazie mais parlato con quel signore e mi ha spiegato come fare delle prove! Come va il tuo goldoni? Perché a me il discorso che il trattore è piccolo per 2 ettari non mi sembra giusto! Sono 200 ore di lavoro all anno circa!
Commenta
-
Buonasera vi aggiorno sulla mia situazione con il trattore fatte le prove la pressione olio è bassa e bisogna cambiare le bronzine,però alcuni pezzi del motore non si trovano più mi è stato consigliato di mettere il motore nuovo visto che il trattore è messo bene per tutto il resto oppure cambiarlo e mi ridanno poco più di niente! Non so ancora che fare! Sono ben accetti consigli! Il motore nuovo è l evoluzione del lombardini 914 la sigla dovrebbe essere 9ld qualcuno sa come va?
Commenta
-
Originalmente inviato da Enricopg79 Visualizza messaggioUn manometro per vedere a quanto è la pressione e ricambiare il filtro dell olio e della nafta..!
Che pressioni hai rilevato?
Con che temperatura olio e giri motore?Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Il motore va bene,fuma bianco ma non consuma olio:il livello è giusto o troppo alto?
Non si è mai visto un "banco" finito a 1900 ore senza ragioni specifiche.
Prima di revisionare il motore guarderei bene il circuito di lubrificazione:stato della pompa,succhieruola,raccorderia e sopratutto che non sia bloccata aperta la valvola di regolazione.
Se non ricordo male,la pressione dovrebbee essere sopra 4 Bar a 3000 n'
Commenta
-
Buona sera dopo varie prove penso di avere risolto con l aiuto di un vecchio meccanico di mezzi agricoli abbiamo smontato la coppa dell olio lavata e pulita stessa cosa fatta per il serbatoio ritarati gli iniettori sistemato le valvole è messa la spia della pressione olio! Oggi c ho lavorato 4 ore con la fresa per preparare la terra per l porto e va che è una bellezza! Grazie a tutti per i consigli
Commenta
-
hai risoltobene bene...
per pura curiosità... il meccanico togliendo e lavando la coppa (con 1900 ore di lavoro) ti ha detto o hai visto di persona cosa di "indefinito" ha trovato dentro? oppure è stata una semplice pulizia di routine che si dovrebbe fare...
se è routine magari (con 1700 ore del mio slanzi) mi attrezzo a farla pure io sta pulizia l'estate prossima...
Commenta
-
Originalmente inviato da mais73 Visualizza messaggiose è routine magari (con 1700 ore del mio slanzi) mi attrezzo a farla pure io sta pulizia l'estate prossima...Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
Commenta