MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto oleodinamico ausiliario aggiuntivo su trattori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per sdoppiamento intendevo mettere una "T" al tubo che va dalla pompa al sollevatore e da lì prendere la pressione dell'olio e mandarla al distributore, ma rileggendo i vari post precedenti ho notato che la cosa non è poi così semplice ed i consigli vecchi (con schemi allegati) dati ad altri utenti, convergono sul fatto che sia meglio montare il carry-over e poi andare al sollevatore. quindi vada per l'acquisto sia del distributore che del suo carry-over; ma come sono i prodotti della AMI oleodinamica e precisamente il distributore AMI 253? E nel caso oltre all'istallazione del carry-over, bisogna tarare delle volvole sul distributore e se si quale è la procedura (in ogni caso farei fare il lavoro ad un professionista)?
    Grazie per l'aiuto.

    Commenta


    • Originalmente inviato da njoule Visualizza messaggio
      Per sdoppiamento intendevo mettere una "T" al tubo che va dalla pompa al sollevatore e da lì prendere la pressione dell'olio e mandarla al distributore...
      .
      E' possibile "sdoppiare" una linea di mandata solo con apposite valvole,altrimenti l'olio và dove trova meno resistenza.
      Non preoccuparti per le tarature,se lo fai fare ad un "professionista"(scelta consigliata) te lo tarerà per la pressione adatta allo scopo.
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • Ok, grazie per l'aiuto, sto procedendo all'acquisto on line..... Appena arriva il prodotto faccio sapere!

        Commenta


        • Se ho ben capito intendi inserire il distributore su una impianto (linea) già esistente mantenendo il sollevatore.
          Diciamo che la cosa é semplice, pompa, distributore, uscita con carry-over, sollevamento, con questa sequenza il sollevatore manterrà tutte le sue caratteristiche di forza e velocità (diverso se l'azione di sollevamento verrà combinata con le leve del distributore, in parole povere se azioni sollevatore e leve contemporaneamente)
          Il distributore stesso é quasi sempre dotato di una valvola di massima indipendente che opera solamente sulla pressione delle uscite e non sul passaggio del carry-over. L'unica accortezza é individuare la valvola di massima che attualmente controlla l'impianto, se essa é inglobata nel sollevamento non ci sono problemi, se invece rimane "a monte" del nuovo distributore inserito sul circuito sarà essa stessa a determinare la pressione massima.
          In ogni modo la pressione massima sul circuito non deve superare le impostazioni originali del costruttore, diversamente bisogna adeguare tutti gli organi ed i componenti dell'impianto stesso per evitare danni o malfunzionamenti.
          Come ha suggerito Merito , farsi seguire dal vivo da un professionista del settore è essenziale per evitare malfunzionamenti ed inutili spese o danni ad attrezzature e persone.
          Marco B

          Commenta


          • Si Marco, la mia intenzione e' quella che hai detto tu, ossia Pompa - > Distributore - > Uscita con carry-over - > Sollevatore. La valvola di massima pressione del sollevatore dovrebbe essere interna allo stesso in quanto non vedo nulla di simile tra la pompa ed il sollevatore stesso, quindi prendendo la pressione olio a monte del gruppo sollevatore, non dovrei avere problemi; speriamo . Comunque come detto sopra, saro' in compagnia di un professionista quindi spero di non aver problemi e tra l'altro ho scaricato gia' le caratteristiche tecniche del distributore che ho acquistato oggi pomeriggio on-line!!!

            Commenta


            • Buonasera, sul mio 455C anni fa avevo montato un distributore ad una leva a d.e. collegandolo sul tubo di mandata prima del sollevatore. Ora ho rimediato il distributore supplementare della Fiat che va montato sopra il sollevatore.vi chiedevo se lo monto funziona il tutto? Senza che faccio danni? Grazie marco

              Commenta


              • Commenta


                • Ok scusate ma ho sbagliato a inserire il testo volevo aggiungere un distributore per la barra falciante per il ritorno libero volevo forare il tappo come da foto pensate che vada bene ?
                  devo tagliare il tubo come evidenziato e mettere due racordi a stringere con ongiva terranno ? Garantiti fino a 200 bar Grazie
                  Fiat 350 dt

                  Commenta


                  • Lo scarico in un serbatoio ,deve essere fatto sotto il livello dell,olio(dentro il liquido)'diversamente si rischia di creare schiuma.
                    se entri dall'alto,il tubo deve arrivare sotto il livello del liquido.
                    i raccordi ad ogiva specifici sono assolutamente sicuri.
                    Attenzione a sommare più distributori,se quello che hai montato prima del sollevatore non ha il Carry over(scarico libero al sebatoio)non deve essere usato contemporaneamente al sollevatore.
                    Quello ausiliario,se accessorio originale,non peggiorerà le cose.
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Ok grazie Mefito come al solito molto profesionale il nuovo distributore è doppio efetto flotante e quello gia esistente è loriginale fiat doppio efetto ora per il ritorno ho messo 2 foto una il tappo carivo olio cambio molto più basso magari se sotto non vi sono leveraggi metto pure un tubetto saldato che arriva al l'olio laltro tapo scarico sul tubo di pescaggio della pompa dimmi tu il migliore ho messo pure foto del nuovo distributore con valvola

                      Commenta


                      • La soluzione migliore sarebbe un unico distributore ausiliario con carry over tra pompa sollevatore.
                        quello nuovo in foto vedo che ha il carry over.
                        Escluderei di mandare lo scarico dove hai l'aspirazione pompa,per il resto se hai compreso quali sono i punti fondamentali, devi trovare tu la soluzione migliore.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Buonasera, vorrei accordarmi anch'io a questa discussione.

                          Avrei intenzione di montare un impianto oleodinamico su un Massey Ferguson 135 Special. C'è qualcuno che ha già fatto la modifica su questa macchina e saprebbe darmi qualche indicazione su come procedere e se è fattibile?

                          Porgo cordiali saluti
                          Grazie

                          Commenta


                          • Finalmente sono riuscito a trovare il tempo per montare il distributore ausiliario sul mio fiat 350 dt
                            Il distributore è a doppio effetto con posizione flottante valvola carry over e ritorno olio diretto al serbatoio
                            Per il ritorno ho adoperato il tappo di carico sul cambio funziona tutto alla grande
                            Grazie per i suggerimenti che mi sono stati datti
                            Attached Files

                            Commenta


                            • Scusate le dimensioni se vi sembrano eccesive cancellate il post e lo reinserisco

                              Commenta


                              • Benissimo,fai attenzione ai tubi in gomma,se "sfregano" contro altre superfici possono consumare la gomma di protezione esterna.
                                teoricamente,per rispettare la normativa sulla sicurezza,i tubi in gomma in prossimità dell'operatore dovrebbero avere la guaina antiscoppio.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • Ok grazie le guaine prendo quelle legermente più grandi di modo che riesco a infilarle senza ritagliare i tubi

                                  Commenta


                                  • Buonasera a tutti, ho letto con molto interesse gli ultimi post in merito all'installazione del circuito ausiliario.....
                                    Dop l'acquisto del Lamborghini c452 e le fatiche per riportare a zero ore il motore, vorrei installare il circuito ausiliario con almeno 3 uscite...e vi chiedo un commento/consiglio se quanto ipotizzato possa andare bene, quindi ricapitolando....

                                    vorrei sostituire la pompa originale e metterne una doppia, in modob tale da non modificare e interferire con il sollevatore...
                                    circuito olio dedicato con la seconda pompa, serbatoio da 10 l e distributore 3 uscite d.e. e Carry over...
                                    Cosa ne pensate?
                                    vi ringrazio in anticipo per commenti e/o consigli mi vorrete dare...
                                    vi allego una foto del trattore

                                    Attached Files

                                    Commenta


                                    • un impianto indipendente,dove possibile,é sempre la miglior soluzione.
                                      Devi solo dimensionare correttamente i vari c.
                                      Componenti.
                                      Il distributore che sia a 1 piuttosto che a 3/4/5...elementi,cambia solo il costo.
                                      In questo caso il Carry over non serve,se non hai un altro distributore in sequenza.
                                      il serbatoio più é grande meglio é.
                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                      Commenta


                                      • Grazie per il contributo Mefito, in effetti sto pensando di.procedere con il circuito separato....il.problema grosso è il.costo.della doppia pompa....mi parlano di oltre 350€

                                        Il serbatoio dovrebbe andare bene da.circa 15/20 l

                                        Commenta


                                        • Prova a vedere se trovi qualche opportunità con i kit per impianti ausiliari di produttori specifici.
                                          Ti metto questo link solo a titolo di esempio.
                                          Sollevatore posteriore per trattori - Impianto idraulico Trattori - Impianto idraulico Fiat 70-80-90-100-120 C
                                          Ultima modifica di mefito; 08/01/2021, 13:44.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • buonasera a tutti, volevo ringraziare i vari utenti e moderatori per i vari post. seguendoli sono riuscito ad aggiungere un distributore sul mio Lamborghini R235DT. L'unica pecca è stata la ricerca della bussola carry over; la prossima volta se capiterà è meglio acquistarla insieme al distributore.

                                            buon forum a tutti

                                            Commenta


                                            • Finalmente si vede un manometro......
                                              sicuro che ti bastino due leve?
                                              Ormai é fatto,ma se l'hai comprato,potevi forse "esagerare".
                                              Funziona tutto secondo le aspettative?
                                              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                Finalmente si vede un manometro......
                                                sicuro che ti bastino due leve?
                                                Ormai é fatto,ma se l'hai comprato,potevi forse "esagerare".
                                                Funziona tutto secondo le aspettative?
                                                buongiorno Mefito. si, funziona secondo le mie aspettative. per l'utilizzo che faccio io sono più che sufficienti, adesso ho messo solo il 3° punto idraulico, ora sto cercando un piccolo cilindro idraulico per fare l'apertura automatica di una paletta posteriore. per il manometro.. era praticamente impossibile fare esperimenti senza!!! comunque la materia è molto interessante!

                                                Commenta


                                                • Bene,l'oleodinamica é come un videogioco,se ti appassiona puoi scoprire sempre nuovi livelli.
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da R904dt Visualizza messaggio
                                                    Salve a tutti, volevo chiedere se tra di voi esiste qualche temerario che si è cimentato nella costruzione di un impianto oleodinamico per l'azionamento di cilindri esterni. Io posseggo un Lamborghini R904dt recentemente risistemato, volevo sapere qualche delucidazione (dove collegarsi con l'impianto, che elementi adoperare, ecc. ecc.) sulla possibilità di fare questa operazione su suddetta macchina visto che mi sarebbe molto utile poter avere un impianto del genere. In attesa di una risposta un saluto a tutti! Grazie.
                                                    Io lo ho fatto su un fiat 640 pochi giorni fa ma penso che il concetto sia piu ho meno uguale e pet ridurre la pressione al distribuire ne ho usato uno con la valvola carry over ho tagliato il tubo di mandata che entrava al sollevatore e lo ho collegato allentrata del nuovo distribuitore sul tubo tagluato lo ho collegato con un ogiva dopo di che lo scarico t del distribuitore lo ho collegato al sollevatore vove avevo tagliato il tubo e all'uscita carri over lo mandata a scarico nel cambio petche questo modello usa lo stesso olio ma se il sollevatore non pesca dal cambio lo mandi a scarico nel sollevayore da un qualsiasi tabbo che entri inesso poi racvordi le prese idrauliche ne distribuitore

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Aldo85 Visualizza messaggio

                                                      Io lo ho fatto su un fiat 640 .........dopo di che lo scarico t del distribuitore lo ho collegato al sollevatore vove avevo tagliato il tubo e all'uscita carri over lo mandata a scarico nel cambio ......
                                                      Immagino ti sia confuso a scrivere,perché dovrebbe essere esattamente l'opposto.
                                                      comunque trovate discussioni nel forum,in cui sono descritte correttamente queste modifiche.

                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • Buongiorno a tutti e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
                                                        Ho un Same Argon 70 con già un distributore ausiliario a 2 leve (quindi l’olio parte dalla pompa, arriva al distributore ausiliario, in uscita a questo ci sono due tubi, uno rientra nel serbatoio (scarico) e l’altro (dove evidentemente è montata la valvola CarryOver) va al distributore del sollevamento.

                                                        Ora devo aggiungere un ulteriore distributore a 3 leve e quindi chiedo:
                                                        1- Da quello che leggo in giro sembra che il nuovo distributore debba essere messo per primo, intendo tra la pompa e il distributore ausiliario originale. Io vorrei (sarebbe più facile per ingombri e tubi) metterlo dopo il distributore originale, tra quest’ultimo e il sollevamento. A me sembrerebbe di dire che va bene comunque ma chiedo una conferma.
                                                        2- Il secondo problema è tarare la valvola di massima del nuovo distributore. Pensavo di chiedere dove lo acquisto che me lo forniscano con la valvola già tarata……ma a che valore? Non ho trovato indicazioni specifiche sul libretto del trattore ma danno la pressione massima di esercizio della pompa a 190 bar. Pensavo quindi di tararla a…. diciamo 180. Può andar bene?
                                                        3- Però pensavo anche che se lo posso mettere dopo il distributore originale (domanda 1), la valvola di massima del nuovo potrei tararla al massimo, tanto la protezione mi verrebbe comunque fatta prima da quella del distributore originale….secondo voi è un ragionamento corretto? Oppure la valvola di massima interviene solo controllando la pressione delle mandate e non quella che passa via dritta sul CarryOver?
                                                        4- Per ultimo volevo un consiglio su dove collegare il tubo di scarico del nuovo distributore. Il tubo di scarico del distributore originale è collegato alla parte bassa del serbatoio. Lo scarico del nuovo, secondo voi, lo devo collegare nello stesso punto?...con il problema dell’olio che fuoriesce quando allento il raccordo attuale, oppure è meglio fare un foro sulla parte alta del serbatoio (vicino al tappo di rabbocco) e collegarlo lì?

                                                        Grazie

                                                        Commenta


                                                        • ...se qualcuno, gentilmente, volesse rispondermi.
                                                          Grazie

                                                          Commenta


                                                          • Salve ho un PGS California 40 ed a solo la leva del sollevatore e vorrei istallare un distributore secondario per il terzo punto,facendo una deviazione a T che va alla leva del sollevatore e lo stesso per lo scarico cosa ne pensate ?

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X