Senza ombra di dubbio, la Landini non ha mai prodotto ufficialmente un testacalda cingolato (come viene anche esplicitamente ricordato nel libro storico redatto a cura della stessa Landini in occasione del suo centenario).
I primi cingolati prodotti dalla Landini erano quelli diesel motorizzati perkins (come ha evidenziato ralfg).
Per la serie L dei landini testacalda (L25, L35, L45, L55A e L55B) landini forniva l'allestimento per trasformare i trattori in "semicingolati" (vedere foto allegata)
Quelli delle foto che avete allegato, sono degli esemplari artigianalmente modificati.
Quello indicato da Benny è sulla base di un L25.
Quello indicato da barnaba ed è (mi sembra) sulla base di un SuperLandini (non un L55 come dice ralfg)
Per completare l'argomento "Landini testa calda modificati artigianalmente" allego la foto di un'altro L25 cingolato, un Velite cingolaro ed un L55 DT!!!!!!
P.S. Se qualcuno avesse altre foto di TestaCalda modificati, pregherei di inserirle in questo forum (contribuirebbe ad incrementare la mia collezzione.....)
I primi cingolati prodotti dalla Landini erano quelli diesel motorizzati perkins (come ha evidenziato ralfg).
Per la serie L dei landini testacalda (L25, L35, L45, L55A e L55B) landini forniva l'allestimento per trasformare i trattori in "semicingolati" (vedere foto allegata)
Quelli delle foto che avete allegato, sono degli esemplari artigianalmente modificati.
Quello indicato da Benny è sulla base di un L25.
Quello indicato da barnaba ed è (mi sembra) sulla base di un SuperLandini (non un L55 come dice ralfg)
Per completare l'argomento "Landini testa calda modificati artigianalmente" allego la foto di un'altro L25 cingolato, un Velite cingolaro ed un L55 DT!!!!!!
P.S. Se qualcuno avesse altre foto di TestaCalda modificati, pregherei di inserirle in questo forum (contribuirebbe ad incrementare la mia collezzione.....)
Commenta