Cerco manuale d.uso carraro supertigre 841 chi mi puo aiutare
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattori Antonio Carraro dagli anni 60 agli anni 80
Collapse
X
-
Originalmente inviato da tonflori6 Visualizza messaggioCerco manuale d.uso carraro supertigre 841 chi mi puo aiutare
Commenta
-
Buongiorno a tutti,
ho rimediato un Supertigre 635 molto malandato ma funzionante. Vorrei rimetterlo in sesto. E' senza libretto e sia la targhetta interna "Carraro" che quella sul motore sono senza numeri stampigliati. Ce ne è una sul corpo centrale. Il trattore è uguale a quello postato da Supertiger il 26/03/2006 su questo post, ma si è cancellato. Qualcuno sa di quale serie si tratta e se qualcuno avesse il manuale d'uso mi farebbe molto piacere.
Grazie1 Foto
Commenta
-
Originalmente inviato da Roberto_61 Visualizza messaggioBuongiorno a tutti,
ho rimediato un Supertigre 635 molto malandato ma funzionante. Vorrei rimetterlo in sesto. E' senza libretto e sia la targhetta interna "Carraro" che quella sul motore sono senza numeri stampigliati. Ce ne è una sul corpo centrale. Il trattore è uguale a quello postato da Supertiger il 26/03/2006 su questo post, ma si è cancellato. Qualcuno sa di quale serie si tratta e se qualcuno avesse il manuale d'uso mi farebbe molto piacere.
Grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da Roberto1985 Visualizza messaggio
Puoi postare qualche foto del trattore, del motore e della carrozzeria?
Grazie
Commenta
-
Ho un A. Carraro lombardini LDA 673, da un paio di giorni con la ridotta il cambio e molto rumoroso e sembra che è pronto a spaccarsi. Con la marcia veloce e la retromarcia funziona perfettamente, anche con la fresa montata, nessunissimo segno, solo con la ridotta da questo problema. Qualcuno mi sa dare qualche con
siglio, è grave? Mi serve per le poche cose da fare in campagna per non fare perdere le cose di mio suocero. Grazie.
Commenta
-
Originalmente inviato da vittorio lam Visualizza messaggioBuongiorno, scusate se scrivo qui ma è la prima volta che partecipo ad un forum....ho un carraro supertigre 850 e la presa di forza funziona solo con marce innestate ma in avanzamento....qualcuno lo conosce? volevo sapere se è possibile far funzionare la pto con trattore fermo
Commenta
-
Salve a tutti chiedo un'informazione che mi sta letteralmente mandando in dubbi di malfunzionamento Carraro super tigre 850 , azionando la pto si collega hai giri del cambio, come faccio a farla collegare hai giri del motore? Oppure di suo so collega solo hai giri del cambio! Chiedo a chi possiede 850 . Grazie mille a tutti
Commenta
-
Buona sera a tutti mi sono appena iscritto, dopo una articolata ricerca su questo mezzo agricolo che tutti noi condividiamo, ho avuto sin da piccolo questo trattorino a casa , passato dalle mani del fratello di mio nonno (il primo proprietario) poi a mio nonno ed ora a me.. tralasciando che tipo a 10 anni l ho dipinto di nero ????(solo ora mi accorgo della ???? che ho fatto) mi ritrovo allo scuro delle potenzialità del mezzo, del suo valore, e se esiste la possibilità di avere un solevatore dietro e che fresa potrei metterci e se ne valga la Pena metterci mano (prezzo/resa).
RIngrazio tutti in anticipo4 Foto
Commenta
-
Buongiorno a tutti,sono nuovo del forum. sto acquistando un Antonio carraro supertigre 635 f volevo chiedervi: a libretto è segnato che monta un motore Lombardini ma sul trattore vedo la targhetta Ruggerini. Dite che è stato sostituito ?? È migliore ?
sempre a libretto c’è segnato che è del 1980 confermate il modello ?? È fermo da due anni, dovrò fagli un bel tagliando generale . Batteria andata , ma con un booster è partito subito . Sembra che giri bene .
sapete dove posso trovare un manuale ?? Il colore è stato riverniciato è più avanti voglio portarlo alle origini .
grazie anticipatamente per i vostri consigli .
Commenta
-
Buona sera a tutti, ho acquistato da poco un carraro scarabeo supertigre con fresa, (premetto che sono nuovo di trattori, ho avuto giusto un motocoltivatore 14hp ereditato) il trattore fa il suo sporco lavoro ma con la marcia lenta non ne vuole proprio sapere, credo sia un 18hp, volevo avere se possibile qualche informazione sul retro della macchina, ho sempre visto l'attacco attrezzi a 3 punti, ma con questo manuale non saprei dove mettere le mani e cosa aquistare, sempre se si trovano attrezzi in circolazione. non dico un trincia che magari non esistevano neanche al tempo, ma magari una falciatrice rotante. allego foto. grazie per il tempo
Commenta
-
Salve, ho un Antonio Carraro supertigre 750. Ho problemi con il sollevatore, fa fatica ad alzare gli attrezzi. Oggi ho aggiunto olio idraulico ma la situazione non è cambiata... qualche suggerimento? Sono anche in cerca del manuale pdf se qualcuno lo avesse (eventualmente anche di un modello simile)
Commenta
-
Originalmente inviato da veronide Visualizza messaggioSalve, ho un Antonio Carraro supertigre 750. Ho problemi con il sollevatore, fa fatica ad alzare gli attrezzi. Oggi ho aggiunto olio idraulico ma la situazione non è cambiata... qualche suggerimento? Sono anche in cerca del manuale pdf se qualcuno lo avesse (eventualmente anche di un modello simile)
Occorre verificare la pressione che c'è nel circuito idraulico durante lo sforzo di sollevamento. Questo ti permette di capire se è la pompa che non spinge abbastanza o trafilamenti in valvole e cilindri del sollevatore. Eviterei di cambiare la pompa senza prima fare questa misura visto che una pompa nuova, anche di provenienza cinese, ha un costo importante (più di un centinaio di euro).
Commenta
-
Originalmente inviato da urbo83 Visualizza messaggio
Probabilmente il circuito ha anche un filtro olio che potresti pulire (male non fa, ma non credo risolva).
Occorre verificare la pressione che c'è nel circuito idraulico durante lo sforzo di sollevamento. Questo ti permette di capire se è la pompa che non spinge abbastanza o trafilamenti in valvole e cilindri del sollevatore. Eviterei di cambiare la pompa senza prima fare questa misura visto che una pompa nuova, anche di provenienza cinese, ha un costo importante (più di un centinaio di euro).
Commenta
Commenta