un mio amico ha un motocoltivatore con un condor diesel....non so che modello sia quando lo vedo glielo chiedo....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motori Guidetti Condor
Collapse
X
-
oggi ho preso il petrolio (petrolio ad uso industriale c'è scritto) e l'ho provato...tutto ok!
Fuma più di prima ma consuma meno.
unica cosa è il prezzo zhe mi ha un po' sorpreso:2,80 € per 0,75l di petrolio dal ferramenta.
a me sembra tantino...?(o è il prezzo normale?)
vuol dire 10€ per meno di 3 litri!!!!!!
cosa ne dite?
Commenta
-
davvero!...
Originalmente inviato da cigua 90a me personalmente il petrolio mi sembra un po caro mio zio il suo BCS a petrolio lo fa andare a cherosene miscelato con un po di nafta, se ti interessa posso farmi dire le dosi
ciao
Grazie mille per l'interesamento
Commenta
-
Il mio BCS lo faccio andare a kerosene puro e non ha mai avuto rogne, da quando mio nonno l'ha comprato nel lontano 1962.
Comunque il BCS lo ritengo uno dei macchinari piu robusti di cui dispongo.
Il suo è un motore ACME del 62 da 11/12 cavalli se non erro e dopo 44 anni di servizio continuo senza la minima rottura se non all'apparato di taglio, parte incredibilmente al primo colpo anche dopo un inverno da fermo.
Commenta
-
Originalmente inviato da cigua 90a me personalmente il petrolio mi sembra un po caro mio zio il suo BCS a petrolio lo fa andare a cherosene miscelato con un po di nafta, se ti interessa posso farmi dire le dosi
ciao
Commenta
-
ho provato a far andare una molla con il condor e con la pompa dell'acqua 1 ora e 45 di fila alto di regime,si è dato una bella pulita,adesso tiene proprio il minimo, acceleratore tutto in basso!!! è davvero forte!ho dovuto rimontargli il volanetto grande perchè la pompa girava troppo poco.
quasi quasi passato l'inverno lo rivernicio di quel grigio verde macchine e di rosso.
Commenta
-
i sono del parere che i trattori o comunque tutti gli oggetti d'epoca vadano riverniciati nei loro colori d'origine perchè cosi si mantiene di più sia la bellezza che l'originalità del mezzo....
Io che ho la fissa di mettere a posto tutti gli oggetti d'epoca lo rivernicerei, poi stà in te.... comunque se lo vuoi rivedere come appena uscito dalla fabbrica una bella verniciata gli vuole....
Commenta
-
ma è universale o era di qualche falciatrice o altro?
non ho idea di che marca avesse il carburatore.
scusate se sono ripetitivo ma conto in una risposta!
DI CHE ANNO PUO'ESSERE VAGAMENTE IL MIO CONDOR A3/57?(anni 40-50-60-70?)
Sig. Dozza,una domanda,quesata pagina sui condor che ha postato nel sito della coll. piacentini cos'è datato?
http://img247.imageshack.us/my.php?i...1042403wl6.jpg
http://xoomer.alice.it/rfbzu/dozza-aprile03.html
grazie mille!
Commenta
-
Condor DA 350
Ciao ragazzi,
so che magari sono inopportuno, ma vorrei chiedere a qualcuno se può aiutarmi nel ripristino del mio CONDOR DA 350 diesel. Attualmente è in pessime condizioni a tal punto che vorrei trovarne uno intero! Tuttavia potrei accontentarmi anche di un motore a pezzi in cui si salvi la pompa iniezione e l'iniettore.
Grazie mille a chi volesse darmi una mano!
Salutoni
apozzo
Commenta
Commenta