salve a tutti amici, ho aperto questa nuova discussione per parlare dei motori Guidetti Condor ad uso agricolo perchè non ho trovato altro riguardo questi mitici ed instancabili motori... ai moderatori:se percaso ci fosse un argomento simile uniteli senza problemi però mi potreste avvisare per piacere ,grazie.
Comunque tornando ai motori, svuotando la rimessa di mio zio con pietro g 40 ne abbiamo trovato uno:un condor A3/57 da 5 cv attaccato ad una pompa messo benino (non è bloccato).
quanto può valere? in che anni è stato prodotto?
Di lato c'è una manovella, a cosa serviva?
vale la pena rimetterlo in sesto(sarà 10-20 anni che non si invia...)
vi metterò al più presto le foto.
x Dozza:Ho cercato nel web info sui condor , ed ho trovato tra le sue pagine un articolo su questi motori, ma non c'èrano date di costruzione di questo modello(A3), mi saprebbe dare qualche indicazione sulla data o magari qualche istruzione per dove cercare nel motore questa informazione?
Grazie di cuore giacomo
Comunque tornando ai motori, svuotando la rimessa di mio zio con pietro g 40 ne abbiamo trovato uno:un condor A3/57 da 5 cv attaccato ad una pompa messo benino (non è bloccato).
quanto può valere? in che anni è stato prodotto?
Di lato c'è una manovella, a cosa serviva?
vale la pena rimetterlo in sesto(sarà 10-20 anni che non si invia...)
vi metterò al più presto le foto.
x Dozza:Ho cercato nel web info sui condor , ed ho trovato tra le sue pagine un articolo su questi motori, ma non c'èrano date di costruzione di questo modello(A3), mi saprebbe dare qualche indicazione sulla data o magari qualche istruzione per dove cercare nel motore questa informazione?
Grazie di cuore giacomo
Commenta