MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori Guidetti Condor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Caio a tutti,
    nel web ho trovato le foto di questi mezzi, secondom me montano un motore Condor dalle foto, secondo voi?il muletto e il carraro mi pare proprio di si (il carraro mi par ce l'hbbia flangiato) e la bcs non si vede bene. voi che dite?

    -Carraro Universal:

    http://img295.imageshack.us/my.php?i...iversalqb4.jpg

    -BCS 1 modello:

    http://img254.imageshack.us/my.php?image=bcsby0.jpg

    -motocoltivatore muletto:

    http://img101.imageshack.us/my.php?i...1061403pi9.jpg

    http://img264.imageshack.us/my.php?i...2061403jb5.jpg

    http://img101.imageshack.us/my.php?i...4061403gs0.jpg

    http://img401.imageshack.us/my.php?i...3061403tf8.jpg

    ciaoooo

    Commenta


    • Questo é il mio Condor:

      Il motore aziona una pompa a membrana (tutto perfettamente funzionante) che serviva per dare gli antiparassitari sulle viti.
      Si può notare sul carter vicino alla manovella la riparazione (rigorosamente dell'epoca) eseguita per "tappare" una falla causata dalla rottura della biella. Anche questa é storia.

      Commenta


      • Beh endy se avessi il tuo condor non lo restaurerei!!! è davvero bellissimo e ben conservato complimenti davvero... forse il tuo è più bello così che restaurato anche perchè mi sembra molto ben messo, originale e da il senso del vissuto.
        il mio 9cv invece è stato mal verniciato non rispettando l'originalità e il 57 non è messo benissimo (meccanicamente più che altro) percui di sicuro in primavera li restauro.

        Commenta


        • oggi sono andato in campagna e dopo 1 mesetto circa di fermo ho rimesso in moto i condor l'a3 ha fatto fatica, l'altro no.
          Per via dell numero del motore, mi scuso molto, sul mio A3 è 3/26262 e non 5/26262 come ero convinto, perchè c'è uno striscetto.
          Deduco quindi che il mio condor da 9 cv è un A4 dal numero di motore: 4/......
          Adesso che si avvicina il caldo comincio a smontarli (parzialmente) assieme a mio papà che era da giovane meccanico e qualcosa ne sa,per poi verniciarli e riportarli all'originario splendore e buon funzionamento!!

          Commenta


          • ciao supertiger
            non devi per nulla scusarti, anzi mi hai fatto un grande favore. cosi si conferma la mia teoria sulla numerazione dei condor.

            Commenta


            • oggi ho sverniciato il condor, dopo aver smontato carburatore, marmitta,serbatorio braccio di sostegno del serbatoio, i prigionieri, il magnete,la levetta dell'acceleratore, adesso mi mancano da togliere i volani...poi lo rivernicio di color grigio verde..color grigio macchiina circa, con particolari rossi, poi rimetto in sesto la pompa e speriamo che per giugno sai pronto ad annaffiare l'orto, intanto mi arrangio con il solito monotono, bruttissimo motorino elettrico
              !!

              Commenta


              • bello!!
                non c'è modo di vederlo più grande? e magari di vedere anche ggli altri, un A2 mi pare di non averlo mai visto!
                l'altro giorno mio zio voleva prendere a 50€ un Condor A12 ha detto, da 11cv, a una fiera a vicenza ma non l'ha preso percè era con la macchina di un amico...sfortuna maledetta!

                Commenta


                • Nel caricare la foto il sistema non me l'ha mai accettata perche troppo grande. allora l'ho rimpicciolita sempre di piu finche me l'ha caricata. non capisco il perche, ma gli altri membri del forum riescono a caricare delle foto molto piu grandi. devo fare ancora qualche esperimento.
                  Nel fratempo ho trovato dal ferrovecchio un altro A2 che pero era messo malissimo (carter bucato dal ragno, carburatore e serbatoio completamente distrutti) ho deciso di utilizzarlo per esercitarmi nel restauro prima di dedicarmi agli altri. ho fatto saldare i buchi da un amico e ho tirato a lucido tutte le parti in alluminio.
                  Sono anche riuscito a convincere lo zio di mia moglie di cedermi un condor diesel che lui aveva.
                  Appena posso vi pubblico alcune foto.
                  Ciao

                  Commenta


                  • ecco, così si vede bene, adesso se vuoi metti anche le altre così ci rifacciamo gli occhi!!!!..i condor sono fantastici!!!

                    Commenta


                    • ciao
                      A chi voleva informazioni sul da 350 ne ho uno anche io. Anche il mio non voleva saperne di partire. Ci ho perso dietro un inverno ma poi sono riuscito a farlo andare. Prima ho portato la pompa di iniezione e l' iniettore da un pompista ma non è servito a niente così ho provato tutte le possibili fasi di iniezione e anche questo non è servito! poi mi è venuto il colpo di matto di provare ad alzargli in modo esasperato la pressione di iniezione e magicamente é partito!
                      Adesso lo uso per una idropulitrice ma secondo me è un motore mal indovinato...

                      Commenta


                      • Oggi sono andato dal rivenditore di macchine per l'agricoltura di zona e aveva in riparazione un condor 6cv diesel. di quelli universali, dalla forma come il mio.
                        non riesco a capire come mai aveva comunque ilserbatoio doppio come i benzina petrolio.ma è diesel. come mai il serbatoio doppio?
                        poi sul motore e sul serbatoio c'è scritto come sempre condor milano, ma sulla targhetta c'è scritto Costr. Mecc. Brev. Pinazza - Guidetti Milano e poi tutti i vari numeri.
                        ho già visto questo nome su qualcosa riguardante i condor, ma non ricordo bene.

                        Sapete qualcosa voi?

                        Saluti

                        Commenta


                        • ciao
                          ho rifatto alcune foto per farvele vedere.
                          l' A2, trovato dal ferrovecchio
                          [IMG][/IMG]




                          e per farvi vedere in che stato era una foto del serbatoio che tengo come esempio negativo come a volte vengono trattati questi bellissimi motori

                          alcune foto del A5




                          spero che vi piacciono

                          Commenta


                          • Complimenti davvero!!! ma all' A5 mancano carburatore e serbatoio vero?

                            Commenta


                            • Veramente bello l'A2! anche a mè piacciono molto i Condor! peccato che qui da noi se ne trovano davvero pochi di universali..

                              Commenta


                              • Turvo, ti devo chiedere una cosa,sai mica a cosa serve quella placca tonda in alto a sinistra (appenasopra il rombp con il marchio Condor) presente nel tuo A5?
                                anche il mio da 9cv ha delle placche sovraincisre qua e la ma non ne comprendo l'utilità!

                                Commenta


                                • per supertiger
                                  sul A5 manca il serbatoio e il coperchio del magnete, il carburatore lo ho a parte per pulirlo. per la placca non so dirti ancora, appena vado nel garage verifico e poi ti diro. sai che questo dettaglio non lo avevo notato prima.
                                  forse e un prolungamento della levetta per regolare la velocita. questo motore era di un anziano contadino (purtroppo deceduto) che era un genio, si e autocostruito gran parte delle atrezzature che utilizzava. anche con questo motore voleva costruire qualcosa, aveva montato un altro carburatore (di una moto) e questa "originale" marmitta. meno male che i pezzi (carburatore, levette di commando per la farfalla), che aveva smontato li teneva in una scatola accanto al motore
                                  per cigua 90
                                  l A2 era in condizioni penose. ho dovuto fare saldare il blocco dove c'e` il buco per l'asta controllo olio e cosi nel limare i segni della saldatura (si vede ancora qualche bollicina alla destra) ho pensato di levigare tutto il blocco e lucidarlo. devo trovare ancora alcuni pezzi come il coperchio della testa e rifare il castello bilancieri che era spaccato in due, e altre cosuccie. il serbatoio vorrei rifarmi di ottone lucidato sono curioso anch'io cosa viene fuori.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • ho visto che un po di tempo fa parlavate delle targhette dei vostri condor così ho pensato di mettere quelle dei miei 4.
                                    Ho un A8(bicilindrico) cehe riporta: guidetti condor tipo A8f/57 N° 3060 a benzina cv 12 a giri 3400 regolato a giri 3000
                                    un A200 che riporta: condor tipo A200 N° 2/23024 a petrolio cv 4 a giri 3600 regolato a giri 3000
                                    un A6 che riporta: condor tipo A6/m N° 6/1792p giri1200-2200 cv 9 regolato a giri 2200
                                    e un da 350 che non penso faccia parte della serie degli universali comunque sulla targhetta c'è scritto: condor DA350 esecuzione speciale per motofalciatrici a 3000 giri hp 8 N° 7137
                                    Al più presto metterò qualche foto...

                                    Commenta


                                    • aggiornamenti!!!:

                                      Oggi ho ripreso in mano il condor da 9cv, e ho scoperto che è il modello A/4.
                                      c'è stato un problema, con il serbatoio e con il filetto del foro della candela spannato.
                                      Il serbatoio aveva della botte, ho riempito d'acqua il serbatoio della benzina (il piccolo) e l'ho congelato, la botta è venuta fuori, ma il filetto del tappo è stato spinto fuori, e va risaldato.
                                      Il filetto della candela è spannato, quindi ho smontato la testa, tramite le tre apposite viti interne, ed ora la devo portare da uno uno del mestire a far mettere una camicia di bronzo e farla filettare.
                                      poi lo sto pulendo totalmente, e quando è tutto pronto lo rivernicio del colore verde-grigio macchina, con le scritte Condor rosse.
                                      ho letto nelle valvole "CONDOR A4 MILANO".
                                      per la targhetta con scritto Guidetti spa ecc... penso di mettere un adesivo con la semplice scritta GUIDETTI.

                                      Saluti

                                      Giacomo

                                      Commenta


                                      • Ciao Giacomo
                                        per rifare i filetti esiste il sistema recoil




                                        che ho visto dal meccanico. e un kit che contiene un maschio dello stesso passo come il passo del filetto della candela, solo con il diametro piu grande. poi infili una specie di inserto a forma di molletta con la sezione quadrata, strappi la linguetta che serve per infilare l'inserto ed e pronto per avvitare di nuovo la candela. e facilissimo da fare e molto piu resistente, visto che quel inserto e di acciaio piuttosto duro.
                                        ciao

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Turbo Visualizza messaggio
                                          Ciao Giacomo
                                          per rifare i filetti esiste il sistema recoil




                                          che ho visto dal meccanico. e un kit che contiene un maschio dello stesso passo come il passo del filetto della candela, solo con il diametro piu grande. poi infili una specie di inserto a forma di molletta con la sezione quadrata, strappi la linguetta che serve per infilare l'inserto ed e pronto per avvitare di nuovo la candela. e facilissimo da fare e molto piu resistente, visto che quel inserto e di acciaio piuttosto duro.
                                          ciao
                                          Grazie, adesso sneto il meccanico lunedi per vedere se ha qualcosa di simile, sennò usufruiro dei siti che mi hai consigliato!!
                                          Grazie mille!!!....domani metto le foto del monoblocco del condor, quelle del cilindro le metterò più avanti perchè sono in officina da mio papà.

                                          Commenta


                                          • ecco le foto del cilindro e del motore il lavoro del filetto è già stato fatto.
                                            è stata messa una boccola d'acciaio prezzo 10€...problema risolto

                                            ecco il collegamento per le foto...(si vedono anche quelle di com'era prima)

                                            http://www.flickr.com/photos/37556988@N00/

                                            Ciao!!
                                            Ultima modifica di supertiger; 07/05/2007, 21:08.

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti, vi scrivo perchè da qualche giorno mi chiedo se la fratelli Guidetti di questo sito abbia nulla a che vedere conb la fratelli guidetti che costruivano i motori condor.
                                              da quello che ha scritto william dozza ho capito che la guidetti ha cessato la propria attività a metà degli anni 70 ma non so se riguardassesolo il campo dei motori e magari si è messa a costruire altro...

                                              ecco il collegamento: http://www.guidettiflli.it/html/frame.html

                                              ne sapete qualcosa??

                                              Grazie mille

                                              Commenta


                                              • Da quanto si legge nel sito, non sembra che abbia avuto nessun punto in comune con i "condor".
                                                Comunque...bastava leggere la storia, appropiamente inserita nel sito
                                                Se non raccontano cavolate, non hanno nessun collegamento.
                                                Poi...

                                                Commenta


                                                • uil dubbio mi veniva perchè uno su un sito inglese ha scritto che quello era il sito della Guidetti CONDOR che ora fa altro...evidentemente cavolate infatti neanche io ho trovato niente sulla storia...

                                                  Commenta


                                                  • salve a tutti amici,
                                                    questa mattina mi è stato riconseganto il condor A4 dalla carrozzeria.
                                                    è molto bello a mia vista ma si aspetterà che il rimontaggio venga completato.
                                                    la prossima settimana, salvo imprevisti avrete le foto e per il 15 di agosto devo fare anche tutti e due i carrelli per il condor e la pompa e per gli altri 3 motori e finire il trattore...quanti lavori!!.
                                                    Ultima modifica di mefito; 01/08/2007, 13:23. Motivo: OT.

                                                    Commenta


                                                    • ecco come promesso le foto del motore Guidetti Condor A4 pronto.
                                                      ore c'è solo da carburarlo e da cambiare una guarnizione dcel carburatore che perde.
                                                      spero vi piaccia, eccolo qui con la pompa nel carrello:

                                                      Commenta


                                                      • Ottimo lavoro Supertiger!! è davvero bello!
                                                        Ora non ti rimane che sentire il suo dolce rombo al lavoro!
                                                        Hai mantenuto i colori originali?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
                                                          Ottimo lavoro Supertiger!! è davvero bello!
                                                          Ora non ti rimane che sentire il suo dolce rombo al lavoro!
                                                          Hai mantenuto i colori originali?
                                                          grazie mille!!
                                                          i colori sono gli originali, in quanto sotto la puleggia del volano c'era ancora il verde originale (quello che ha adesso) e ho fatto fare il colore nuovo tramite quel campione, comunque è un po' più scuro rispetto all'altro ma era d'origine così.
                                                          mi hanno anche detto che ne hanno fatti anche di colore azzurro cenere e rosso.

                                                          ciao e grazie ancora!

                                                          Commenta


                                                          • Bravo supertiger, hai fatto un lavoro da vero proffessionista. Siccome devo restaurare un motore come il tuo e vedendo le tue bellissime foto, come e dove hai fatto fare le fusioni del tappo olio motore sul coperchio delle punterie? (il mio e tutto masticato a forza di aprirlo con la pinza).
                                                            ciao

                                                            Commenta


                                                            • Motore Condor

                                                              Per gi amanti del genere.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X