MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motori Guidetti Condor

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motori Guidetti Condor

    salve a tutti amici, ho aperto questa nuova discussione per parlare dei motori Guidetti Condor ad uso agricolo perchè non ho trovato altro riguardo questi mitici ed instancabili motori... ai moderatori:se percaso ci fosse un argomento simile uniteli senza problemi però mi potreste avvisare per piacere ,grazie.
    Comunque tornando ai motori, svuotando la rimessa di mio zio con pietro g 40 ne abbiamo trovato uno:un condor A3/57 da 5 cv attaccato ad una pompa messo benino (non è bloccato).
    quanto può valere? in che anni è stato prodotto?
    Di lato c'è una manovella, a cosa serviva?
    vale la pena rimetterlo in sesto(sarà 10-20 anni che non si invia...)
    vi metterò al più presto le foto.

    x Dozza:Ho cercato nel web info sui condor , ed ho trovato tra le sue pagine un articolo su questi motori, ma non c'èrano date di costruzione di questo modello(A3), mi saprebbe dare qualche indicazione sulla data o magari qualche istruzione per dove cercare nel motore questa informazione?


    Grazie di cuore giacomo
    Ultima modifica di supertiger; 28/05/2006, 07:50. Motivo: mancavano delle cose

  • #2
    la manovella serve per avviarlo....cmq io lo aggiusterei....smontalo e vedi cosa c'è da farci così intanto dai una smerigliata alle valvole......in genere nn hanno grandi problemi questi motori però una revisionata nn fa mai male......

    Commenta


    • #3
      Io nella mia giovinezza..mi ricordo che andavo da un amico che aveva la BCS, con il motore condor..7,5 HP mi sembra, ma era fenomenale, sia x l'avviamento, che bilanciava bene e partiva subito, sia x la potenza, e affidabilità...

      Commenta


      • #4
        manovella....gira a vuoto

        ma la manovella gira a vuoto!!! poi mio zio mi ha detto che da quello che si ricorda si avviava a corda....
        Aiutatemi!!!!sono confuso!!!
        per le foto per lunedì o matedì sera ci dovrebbero essere...
        Ultima modifica di supertiger; 27/05/2006, 22:32.

        Commenta


        • #5
          ah, non avevo detto una cosa.
          il motore ha l'avviamento a benzina ed il funzionamento a petrolio(ha il doppio serbatoio)
          con cosa posso sostituire il vecchio petrolio agricolo?(benzina??)

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da supertiger
            ma la manovella gira a vuoto!!! poi mio zio mi ha detto che da quello che si ricorda si avviava a corda....
            Aiutatemi!!!!sono confuso!!!
            per le foto per lunedì o matedì sera ci dovrebbero essere...
            la manovella penso che bisogna spingerla per farla ingranare e si ingrana solo dal verso di rotazione del motore,se no quando parte girerebbe anche lei. per il petrolio io nella bcs uso il kerosene con il 2% di olio da miscela, oppure gasolio e benzina ( pero' non mi ricordo se piu' gasolio o piu' benzina )

            Commenta


            • #7
              graze centauro, oggi lo vado a prendere e provo a vedere sta storia della manovella.
              cmq non partirà oggi, prima voglio revisionarlo, pulirlo e magari anche so non completamente smontarlo per conoscerlo anche un pochettino.

              Commenta


              • #8
                confermo anche io sulla valpadana con motore lombadini di ormai 40 anni che andava a petrolio adesso la faccio andare a kerosene pero senza olio ormai sara 5 anni e va sempre bene. se vuoi sta sicuro un 2% di olio per 2 tempi nn gli fa certo male

                Commenta


                • #9
                  il motore non ha proprio un cavolo di compressione, riesco a far girare completamente il volano a mano... è un grosso problema?
                  non deve + lavorare, mi basta che vadi in moto.
                  Centauro, grazie ancora per la manovella,ho capito, funziona nel modo che mi hai spiegato.

                  allora per la compressione? è un grosso problema se deve solo accenderesi e funzionare (non lavorare)?
                  Ultima modifica di Engineman; 03/05/2014, 18:24.

                  Commenta


                  • #10
                    bhe è un problema ma cmq prova ad accenderlo se è fermo da molto è normale che nn faccia compressione....si deposità della polvere sulle valvole nelle fasce e dopo nn comprime nn è detto che sia proprio frusto.....

                    Commenta


                    • #11
                      non è che proprio non ce ne sia,ma è proprio poca,cmq seguirò il tuo consiglio.
                      grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Dei Guidetti so solo ciò che hai letto e che risale a 3 anni fa.
                        Qualche suggerimento per l'identificazione:
                        - descrivi il motore nel suo insieme (nomi e numeri che trovi nella targhetta e/o che trovi sul motore
                        - facci vedere l'oggetto fotografato da varie parti: forse qualcuno trova qualche ricordo o depliant
                        Per la messa in moto:
                        - non cominciare a smontare tutto per vedere come è fatto. Se non sei un meccanico provetto con qualche esperienza specifica (e non lo sei), non riuscirai mai più a rimontarlo (parola di uno che se ne intende e che lo ha già fatto!)
                        - procedi a piccoli passi:
                        1-compra un paio di bombolette di svitol e passalo dappertutto, in particolare nel cilindro, valvole, camme, carburatore, ecc. (importante è sbloccare soprattutto i segmenti)
                        - comincia a controllare una cosa alla volta. Esempio, la candela (arriva la scintilla?) Il carburatore è integro? (la vaschetta, tiene?) Le valvole si muovono? Pulisci i serbatoi poichè saranno pieni di polvere di ossido. Lavali accuratamente con gasolio e controlla rubinetti e tubi di collegamento.
                        Tutto questo ti porterà via un paio di settimane. Dopo... fatti risentire.
                        Ciao, Dozza
                        Ultima modifica di dozza; 29/05/2006, 17:01.

                        Commenta


                        • #13
                          Grazie mille.per le foto sta sera o domani sera le metterò.
                          la candela devo ancora controllarla le valvole si muovono i serbatoi sabato li pulisco,i rubinetti sono a posto i tubi.. guarderò.
                          Grazie di tutto comunque,mi farò risentire... parola mia

                          se lo dovessi fare andare a benzina al posto del kerosene o del petrolio rovino qualcosa?
                          Ultima modifica di Engineman; 03/05/2014, 18:25.

                          Commenta


                          • #14
                            la mia bcs monta un motore condor della guidetti.
                            il modello è un A 450 T alimentazione sia benzina che petrolio..
                            a 3000 giri sviluppa sui 12 cavalli...
                            Perfettamente funzionante e tutt'oggi romba ancora!!!!

                            Commenta


                            • #15
                              non sono l'unico ad avere questo motore!!!!
                              chi altri ce l'ha?
                              Winny hai le foto?
                              Per le foto del mio A3 spero di riuscire a metterle per questa sera.

                              Commenta


                              • #16
                                io posseggo un motore condor tipo a 450 t c'e l'ho montato sulla mia BCS col sarchiatore di cui ho messo le foto sul forum della mitica il motore è veramente una bomba
                                lavora tutti gli anni dal lontano 1953 anno in cui l'abbiamo comprato, non perde un filo d'olio e poi ha una romba a dir poco stupenda.
                                Devo ammettere pero di avergli rifatto il motore 4 0 5 anni fa perchè dopo tanti anni di lavoro era andato giù di compressione.
                                resta comunque un motore indistrutttibile!!!

                                susate ho dimenticato questa
                                P.S le foto purtroppo sono quelle che sono perchè il mio soggetto era il sarchiatore non il motore comunque vi manderò altre foto se volete
                                Attached Files
                                Ultima modifica di Engineman; 03/05/2014, 18:25.

                                Commenta


                                • #17
                                  Non vorrei dire una fesseria,ma mi sembra di aver visto nel 76 in un'officina 5 o 6 Condor diesel monocilindrici.Qualcuno ha notizie dei diesel Condor ?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    [QUOTE=supertiger]non sono l'unico ad avere questo motore!!!!
                                    chi altri ce l'ha?
                                    Winny hai le foto?
                                    [QUOTE]
                                    ecco qua....

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Motore Condor Da 350 Diesel

                                      Originalmente inviato da olmo
                                      Non vorrei dire una fesseria,ma mi sembra di aver visto nel 76 in un'officina 5 o 6 Condor diesel monocilindrici.Qualcuno ha notizie dei diesel Condor ?
                                      Ciao ragazzi,
                                      come detto in qualche altro forum che adesso non ricordo, io possiedo una Falciatrice OLYMPIA con motore GUIDETTI CONDOR DA 350 DIESEL. Non ricordo quanti cavalli abbia, ma sono anni che non funziona più! Il motore conserva una cera compressione ma di andare in moto non ne vuole sapere! Mio padre ci impazzì quasi per metterlo a posto, ma non è mai più ripartito! Del suddetto motore ho il catalogo parti e uso e manutenzione originale dell'epoca. Se mi riesce vi metto qualche foto sia del motore che del manuale.
                                      Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per rimetterlo in sesto sto motore??
                                      A presto ragazzi....
                                      apozzo

                                      Commenta


                                      • #20
                                        mette metti le foto... sono sempre utili
                                        winny complimenti davvero,bello il motore e anche il mezzo

                                        il mio motore però è diverso, è un motore fisso universale... ecco una foto trovata nel web di un modello simile... appena possibile vi metterò le foto del mio... ho un problema con la macchinetta fot. ce l'ha mio papà che è a lavoro ... dovrebbe tornare per il tardo pomeriggio.
                                        nella foto 2 ci sono un po' di condor, il mio è come il terzo da destra:l'A3/57
                                        Attached Files
                                        Ultima modifica di Engineman; 03/05/2014, 18:26.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da supertiger
                                          mette metti le foto... sono sempre utili
                                          winny complimenti davvero,bello il motore e anche il mezzo
                                          Grazie...
                                          L'unica cosa che mi dispiace è che non sono riuscito a trovre la ruota destra uguale a quella sinistra.... ovvero uguale a quella dentata..

                                          Commenta


                                          • #22
                                            ho visto, cmq penso si trovino... prova se sei interessato a mandare una mail alla bcs o vai in giro dai ricambisti, dai meccanici o nei campi si recupero

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ricordati che i motori a petrolio hanno molta meno compressione di quelli a benzina....
                                              Quando sul mio LA 85/85 avevo smontato e rimontato il carburatore, il motore aveva pochissima compressione e si girava benissimo a mano! Dopo un avviamento però è tornato tutto normale.

                                              Forse qualche problema alle valvole...?

                                              Commenta


                                              • #24
                                                devo ancora avviarlo,può darsi che anche al mio succeda la stessa cosa.
                                                valvole tutto ok

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  compressione

                                                  Anche io ho un motore condor montato su una BCS, mi pare di ricordare sui 12 cv ma vado a memoria. Per la compressione stai tranquillo ne ha poca, se vuoi posso provare a fargli fare un giro completo a mano per vedere se è normale. Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    ok grazie

                                                    Ho fatto le foto del mio condor guidetti A3.
                                                    Sulla targhetta c'è scritto:

                                                    -GUIDETTI- s.p.a. Milano
                                                    Motori Universali CONDOR
                                                    Tipo A3/57 n.5/26262 a petrolio
                                                    CV 5 a giri 3200, regolato a giri 2400

                                                    nell'altra c'è scritto che olio bisogna preferibilmente usare,e nomina gli oleoblitz sport.

                                                    eccole ... spero vadino bene

                                                    ecco la foto del serbatoio e del motore dal lato della manovella e del filtro
                                                    Attached Files
                                                    Ultima modifica di Engineman; 03/05/2014, 18:27.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      @ supertiger: E mi sa che lo farò , perche quando giro, slitta un casino la ruota e molte volte devo fare un po di manovre

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        x supertitigre:
                                                        allora con questo condor come va???

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          beh deve ancora partire... ma non mi pare messo male..devoancora vedere ma se percaso non arrivi la scintilla alla candela(in caso non fosse bruciata) può avere problemi al magnete giusto?
                                                          in caso di bisogno, è riparabile?

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            supertiger il magnete sarà sicuramente ossidato, dove c'è la canedela dovresti dargli una grattata con della carta vetrata,comunque il motore è bellissimo non ne avevo mai visti universali dellla guidetti.
                                                            per winny 81 le gomme del BCS mio zio le ha messe nuove con 60 euro cadauna camera ad aria compresa!!
                                                            Ultima modifica di cigua 90; 08/09/2006, 12:21.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X