Possiedo già un fendt 208 v full optional di 2 anni con 2200h e ti garantisco che non ho mai avuto nessun tipo di problema men che meno con il rafreddamento del motore (non ho mai pulito le alette di rafreddamneto del motore): secondo me è un'ottima macchina ancora molto valida per l'uso in viticoltura. Se è superato questo modello cosa possimo dire della concorrenza?
Per quanto riguarda il valore dell'usato non credo che perda molto per l'uscita del vario visti i prezzi che si vedono in giro per i vecchi modelli da campo aperto con cambio meccanico.
Alla fine il nuovo modello costa 10-15000 euro in più e ritengo che la praticità del vario su uno specializzato non li valga.
E poi non rischierei mai su di un modello inedito per non incorrere in noie di gioventù anche se si tratta di un fendt.
Per quanto riguarda il valore dell'usato non credo che perda molto per l'uscita del vario visti i prezzi che si vedono in giro per i vecchi modelli da campo aperto con cambio meccanico.
Alla fine il nuovo modello costa 10-15000 euro in più e ritengo che la praticità del vario su uno specializzato non li valga.
E poi non rischierei mai su di un modello inedito per non incorrere in noie di gioventù anche se si tratta di un fendt.
Commenta