MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini Pasquali fino agli anni 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattorini Pasquali fino agli anni 80

    Ciao, sono un nuovo utente di questo forum. Premetto che di trattori e macchine agricole non ne so molto, ma vivendo in collina possiedo un Pasquali 946 18cv, con 30 anni di lavoro alle spalle.
    Adesso non va, si è rotto, o meglio spanato il giunto che da trazione alle ruote posteriori del carrello.
    Voi pensate che riesca a trovare i pezzi di ricambio per questo mezzo? E si quanto potrebbero costare?

  • #2
    Guarda...io il pasquali 946, lo vendevo oltre 20 anni fa.


    18 HP diesel lombardini..buona macchina come robustezza, costruita con materiali così...così,non parliamo della finizione(cè da mettersi le mani nei capelli) sollevatore con attacco a 2 punti..12 marce, ma con velocità che non superava i 14/15 km all'ora.
    ilcorsaro

    Commenta


    • #3
      Le foto sotto sono del mio Pasquali... 30 anni di attività, poco tempo fa ho sostituito il pignone del cassone e in questi giorni 2 prigionieri della ruota anteriore... per il resto va bene... si muove ancora
      Ho anche il retrotreno da sostituire al rimorchio, con fresa da 90cm, aratro, una lama, e una specie di sega circolare... è un po un tutto fare
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        Trinciaerba

        Salve, è la prima volta che scrivo a questo forum, a proposito, complimenti! da un pò di tempo ho comprato un Pasquali 986 e volevo sapere se vi si può attaccare un trinciaerba e se si riesce a trovare (nuovo/usato) ad un prezzo accettabile.
        Grazie!

        Commenta


        • #5
          non tocchiamo il tasto " freno a mano" che non teneva neanche in piano, a motore spento ,e marcia inestata!

          Originalmente inviato da pinguino52
          Ciao,
          possiedo un pasquali 986, credo di 18 cv con motore monocilindrico lombardini (?).
          Quale è la differenza tra il 946 e il 986?
          Il 946 e un trattorino fatto dal motocoltivatore, aggiungendo ,sterzo e retrotreno.. il 986 invece, nasce già completo, con velocita superiore(anche se il cambio e lo stesso) e + comodo, come sedile ,e leveraggi, e la possibilita, di mettere l'ttacco a tre punti..
          Ultima modifica di Engineman; 22/04/2016, 21:17.
          ilcorsaro

          Commenta


          • #6
            aiuto x fresa x trattore pasquali 997

            Ciao, stò cercando una fresa da 90 / 110 cm usata da applicare al mio pasquali

            997 ma non ho le idee chiare su che tipo di fresa si può usare.

            c'è qualcuno che mi può spiegare quale tipo di fresa ci vuole?

            grazie, Mirmat

            Commenta


            • #7
              Cè la sua fresa originale, da 120 cm, con attacco a 2 punti,fissa...o in alternativa, da 90/110, se serve stretta...volendo si può aplicare qualsiasi altro tipo di fresa, con attacco a tre punti(a richiesta.
              ilcorsaro

              Commenta


              • #8
                Ecco nella foto il mio Pasquali 970 RS.
                E' del 1981 con motore Lombardini 33 Cv Bicilindrico.
                12 marce, 9 avanti e 3 retro
                2 velocità pdf + sincro.

                Vi chiedo delucidazioni sulle velocità della pdf: una dovrebbe essere 540 giri/min, e l'altra?

                In queste foto azionavo una bettoniera per il calcestruzzo e avevo appena comprato il mezzo, circa 1 anno fa.
                Adesso gli ho fatto alcune modifiche:
                -Aggiunto un gancio anteriore
                -Aggiunto l'arco di protezione che anche se non omologato mi permette di stare un pò più sicuro.

                Gli attrezzi che ho sono:
                -pala
                -ripuntatore
                -fresa
                -gruppo per diserbo
                -pompa per irrigazione
                -lama livellatrice

                Adesso sono in arrivo un aratrino e una trincia per mais che userò da cippatore.


                Grazie
                Attached Files
                Ultima modifica di Engineman; 09/11/2014, 23:31. Motivo: tolto OT

                Commenta


                • #9
                  Per cercare la fresa attenzione al senso di rotazione della PDF,che almeno per il 995 è al contrario degli altri trattori.


                  Ciao
                  Marco M.
                  Ultima modifica di Engineman; 09/11/2014, 23:32. Motivo: tolto OT

                  Commenta


                  • #10
                    presa di forza

                    Originalmente inviato da gnacuri Visualizza messaggio
                    Per cercare la fresa attenzione al senso di rotazione della PDF,che almeno per il 995 è al contrario degli altri trattori.

                    X Enzo 412:Posso mandarti il librettino del 995:solito motore,trattore simile ma con solo 6 marce avante e tre retro non sincronizzate.

                    Ciao
                    Marco M.

                    x la presa di forza, esiste un invertitore, che la fa girare in senso orario..
                    ilcorsaro

                    Commenta


                    • #11
                      ciao a tutti
                      sono nuovo del forum
                      sono capitato qua perchè cercavo il funzionamento delle leve di un trattore Pasquali di mia proprietà e grazie alle vostre istruzioni, ieri ho acceso i ltrattore e fatto le prime prove.
                      Il trattore era di mio nonno, poi l ha portato mio padre e ora tocca a me.
                      E' un "PASQUALI 905" e facendo delle ricerche in internet, ho notato che nessuno ha questo modello cioè non ho trovato nessuna informazione in merito.
                      Le marce si mettono con un pò di difficoltà cioè praticamente devo inserirle con la frizione che sta quasi per attaccare, da cosa può essere dipeso questo problema? frizione?

                      inoltre non ho trovato come spegnerlo. non c'è alcuna leva quindi l ho spento con la marcia e freno tirato.

                      ho provato anche ad arare un pezzo di terra e ho notato che l'aratro non va molto in profondità. Infatti mio nonno aveva fatto un'asta in ferro da accattare dietro e una persona saliva sull'aratro....w la sicurezza!!

                      altra cosa, non son oriuscito bene a inserire il blocca differenziale anteriore. forse è da inserire con una combinazione particolare delle leve?

                      per ora è tutto
                      appena posso faccio delle foto!

                      ha i mezzo era fermo da almeno due anni al coperto e, dopo aver ricaricato la batteria, è partito immediatamente...una bomba!!

                      comunque il mezzo è simile a questo


                      ciao a tutti e grazie ancora
                      Ultima modifica di Engineman; 09/11/2014, 23:50. Motivo: tolto OT

                      Commenta


                      • #12
                        Per il "Ruggerini" dovrebbe bastare portare l'acceleratore al minimo per interrompere il flusso del gasolio e spegnerlo. Il decompressore, se presente, invece, non andrebbe usato.

                        Il blocco del differenziale è rognoso da inserire, prova a ruote dirtte facendo piccoli movimenti avanti e indietro. Io ormai ho rinunciato.

                        Piccolo o.t.

                        ho visto le foto, la Benassi BL75 dalle mie parti la chiamano fabbricavedove.....
                        Ultima modifica di fede73; 30/07/2008, 19:35. Motivo: precisazioni

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da liubavand Visualizza messaggio
                          Le marce si mettono con un pò di difficoltà cioè praticamente devo inserirle con la frizione che sta quasi per attaccare, da cosa può essere dipeso questo problema? frizione?
                          Nel mio 946 avevo lo stesso problema ho sostituito frizione e spingidisco ed inspessito di + o - 5 millimetri la leva che aziona lo spingidisco (forchetta) adesso và una bomba non ho più problemi con la frizione

                          Originalmente inviato da liubavand Visualizza messaggio
                          inoltre non ho trovato come spegnerlo. non c'è alcuna leva quindi l ho spento con la marcia e freno tirato.
                          nel 946 tra il comando dell'accelleratore (una specie di scatola rettangolare) ed il filtro aria, c'è una farfalla che fà spegnere il mezzo basta azionarla ed il mezzo si spegne senza problemi


                          Originalmente inviato da liubavand Visualizza messaggio
                          ho provato anche ad arare un pezzo di terra e ho notato che l'aratro non va molto in profondità. Infatti mio nonno aveva fatto un'asta in ferro da accattare dietro e una persona saliva sull'aratro....w la sicurezza!!
                          Io uso 5 blocchi di tufo montati sopra l'aratro x aggirare il problema in modo da fare peso sull'aratro ed andare leggermente + in profondità

                          Originalmente inviato da liubavand Visualizza messaggio
                          altra cosa, non son oriuscito bene a inserire il blocca differenziale anteriore. forse è da inserire con una combinazione particolare delle leve?
                          X inserire il blocco differenziale le ruote anteriori e posteriori devono essere allineate (dritte) altrimenti fai fatica ad inserire il blocco differenziale

                          Originalmente inviato da liubavand Visualizza messaggio
                          P.s. qualcuno ha da darmi un libretto di manutenzione del mezzo
                          X tutti mi potreste inviare uno schema anche disegnato a mano dell'impianto elettrico del 946 (anche un altri modello và bene) con regolatore di tensione a 6 fili

                          Ps: a momenti parto quindi scusatemi se non vi rispondero subito
                          Ultima modifica di Engineman; 09/11/2014, 23:51. Motivo: tolto OT

                          Commenta


                          • #14
                            Liubavand,il tuo 905 non sapevo esistesse.Ricordo il 904 motore a benzina.Qualcuno sa tutti i modelli prodotti?Io so:904-906-910-914-940-945-946-955-959-965.975-985-990-995-997.

                            Commenta


                            • #15
                              Salve Ivanuccio, e salve a tutti componenti di questo magnifico forum...nella lista dei mitici Pasquali che hanno fatto storia, ritengo dovervi inserire oltre ai tenti da te nominati, anche il 991...che ne pensi?

                              Commenta


                              • #16
                                trattorini pasquali anni 60

                                ciao,ho un trattorino pasquali TIPO MR N 6083 Motore Lombardini LDA cilindrata 572 non ho documenti e tantomeno libretti di istruzione. Nel forum non ho trovato queste sigle, è forse un 946 18cv ? Il motore lombardini è della prima serie ? Perchè non si trova tra i manuali della casa scaricabili dal forum? Leggendo il forum,ho rivalutato le potenzialità offerte dalla macchina e vorrei ristaurarla completamente, dove posso trovare i manuali di officina del motore e del trattore?

                                Commenta


                                • #17
                                  info pasquali 990

                                  salve, sono nuovo del forum, sono da poco in possesso di un pasquali 990 , qualcuno potrebbe aiutarmi a capire il funzionamento del sollevatore... come bloccarlo in una posizione fissa di lavoro ecc.

                                  grazie

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Non e possibile blocarlo in una posizione fissa..
                                    ilcorsaro

                                    Commenta


                                    • #19
                                      il motore è un lda91 cilindrata 572.Il nome del trattore o modello è semplicemente Mr senxa nessun numero.Io ne ho uno uguale per il libretto uso e manutenzione basta che scrivi alla bcs via email e te lo mandano a casa gratis.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Pasquali 945/601 e 910/601

                                        Salve a tutti. Visto che ancora l'utiliizzo, un Pasquali 945 con avantreno 601, e vorrei ristrutturarlo del tutto, sto cercando la falciatrice laterale, se non erro la SL-1.300 descritta su un sito spagnolo, e altri accessori da applicare alla presa di forza, esclusa la fresa. Chi possiede manuali od altro é pregato di contattarmi.
                                        Sono riuscito ad averre il manuale della meccanica del 945 e avantreno 601.

                                        Non sono riuscito ad allgare un jpg di 44 kb.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          provate a scrivere alla BCS,(di cui la PASQUALI fa parte), dovrebbero spedirvelo!
                                          ilcorsaro

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Buongiorno, finalmento sono riuscito ad avviare il il 945 e sono soddisfatto!! Ora passo alla manutenzione!! Ho pulito il filtro gasolio ma non riesco a trovare il FILTRO OLIO!!! Non è di quelli a cartuccia e quindi suppongo che sia integrato; sapete dirmi dove trovo il coperchio del filtro per poterlo pulire?!? E il livello del suddetto olio come lo controllo? non ho trovato ASTE o TACCHE o OBLO'.....
                                            Grazie

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da gattomatto_74 Visualizza messaggio
                                              Buongiorno, finalmento sono riuscito ad avviare il il 945 e sono soddisfatto!! Ora passo alla manutenzione!! Ho pulito il filtro gasolio ma non riesco a trovare il FILTRO OLIO!!! Non è di quelli a cartuccia e quindi suppongo che sia integrato; sapete dirmi dove trovo il coperchio del filtro per poterlo pulire?!? E il livello del suddetto olio come lo controllo? non ho trovato ASTE o TACCHE o OBLO'.....
                                              Grazie

                                              L'asta dell'olio si trova a sinistra del motore, sotto la pompa della nafta, di lato all'anticipo. Per quanto riguarda il filtro olio non esiste, né interno né esterno.
                                              Silviob

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Buonasera a tutti voi del forum.
                                                Ho avuto in regalo un trattorino Pasquali diesel piuttosto vecchio ma funzionante, avviamento a batteria, sulla destra del motore c'è una targhetta piuttosto sbiadita che reca il numero 900 e in più un numero seriale 328.
                                                C'è qualcuno che sa di che macchina si tratta?
                                                dove posso trovare i manuali di uso e manutenzione?
                                                a cosa servono le leve sulla parte sinistra del motore?
                                                vorrei allegare delle foto ma non riesco a capire come fare.
                                                grazie

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da stefano pagliai Visualizza messaggio
                                                  Buonasera a tutti voi del forum.
                                                  Ho avuto in regalo un trattorino Pasquali diesel piuttosto vecchio ma funzionante, avviamento a batteria, sulla destra del motore c'è una targhetta piuttosto sbiadita che reca il numero 900 e in più un numero seriale 328.
                                                  C'è qualcuno che sa di che macchina si tratta?
                                                  dove posso trovare i manuali di uso e manutenzione?
                                                  a cosa servono le leve sulla parte sinistra del motore?
                                                  vorrei allegare delle foto ma non riesco a capire come fare.
                                                  grazie
                                                  Io ne ho uno del 1969 e continua ad andare come un orologio (il problema è fermarlo!).
                                                  Le due leve sulla sinistra servono l'una per l'inserimento della presa di forza e l'altra per il blocco del differenziale.
                                                  Per quanto riguarda i manuali, non saprei come aiutarti in quanto anch'io ne sono sprovvisto.
                                                  Ciao
                                                  Attached Files
                                                  Ultima modifica di Lumberjack; 23/11/2009, 12:25. Motivo: Allegato immagine.
                                                  PiGì

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Trattore pasquali 970

                                                    Salve a tutti!

                                                    Sono nuovo del forum e da quel che ho letto mi sembra molto interessante!

                                                    Per hobby coltivo un ha di terreno con vigna olivi e piante da frutto, ho da poco acquistato un pasquali 970 del 1981 che mi consente di fare un discreto lavoro. Volevo chiedere innanzitutto a chi è più esperto di me alcune info su questo trattore: Il blocco del differenziale blocca solo l'anteriore?
                                                    A quali rischi si va incontro se si dimentica il differenziale bloccato? Visto che il blocco è a leva! xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

                                                    Grazie ragazzi e buon lavoro!
                                                    Ultima modifica di Engineman; 10/11/2014, 00:09. Motivo: Tolto OT

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao e complimenti per il tuo trattorino!Il bloccaggio del differenziale agisce solo davanti.Se lo dimentichi inserito te ne accorgi (se non hai l'idroguida)perchè lo sterzo diventa pesante. Poi se insisti,spacchi tutto! Per il libretto uso manutenzione e ricambi ,prova a contattare la BCS di Abbiategrasso

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da mirmat
                                                        ciao, se vuoi ti posso mandare il libertto di istruzioni che ho. Ti chiedo invece se hai delle foto della pala e dell'attacco della fresa perchè ho anch'io lo stesso trattore ma mi manca la fresa e da come mi sono documentato ha un attacco particolare.
                                                        Grazie, mirmat
                                                        salve ho comprato da poco un pasquali 970, xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx. Il mio è del 1981 ha l'attacco a tre punti e credo che la presa di forza giri nel verso di rotazione delle ruote anche se non lo ricordo con certezza! In ogni caso il vecchio padrone lo usava con una fresa muratori m 105 che mi ha venduto con il trattore. Al momento non posso controllare perchè il mezzo è dal meccanico per una perdita di olio dal paraolio del cambio. Apparentemente mi sembra una buona macchina!
                                                        A proposito della quotazione di questa macchina io l'ho pagato 5000 euro compreso di fresa ed estirpatore! Che ne dite?

                                                        P.s. Qualcuno mi sa dire dove si trova il serbatoio dell'olio del sollevatore idraulico?

                                                        Grazie
                                                        buon pomeriggio!!
                                                        Ultima modifica di Engineman; 10/11/2014, 00:09. Motivo: tolto OT

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da contebacco
                                                          buongiorno a tutti!
                                                          Da poco ho acquistato un Pasquali 970 anno 1988 (ruote sterzanti, idroguida ecc.)
                                                          Chi mi può aiutare a trovare il manuale uso e manutenzione????

                                                          X quel che ne so io, il 970 non ha l'idroguida.ciao
                                                          ilcorsaro

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da ilcorsaro Visualizza messaggio
                                                            X quel che ne so io, il 970 non ha l'idroguida.ciao
                                                            Ciao Corsaro!Non ti ricordi bene,era disponibile,solo che a quei tempi non sembrava indispensabile.

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X