MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini Pasquali fino agli anni 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • informazione

    Buonasera, sono nuovo del forum
    Sto restaurando un trattore pasquali 993 del 1984 con motore ruggerini RD901/2. Adesso dovrei riverniciarlo qualcuno conosce i codici RAL originali, la carrozzeria dovrebbe essere beige la meccanica marrone.
    anticipatamente ringrazio
    Renzo

    Commenta


    • Originalmente inviato da renzo1954 Visualizza messaggio
      Buonasera, sono nuovo del forum
      Sto restaurando un trattore pasquali 993 del 1984 con motore ruggerini RD901/2. Adesso dovrei riverniciarlo qualcuno conosce i codici RAL originali, la carrozzeria dovrebbe essere beige la meccanica marrone.
      anticipatamente ringrazio
      Renzo
      Buongiorno renzo 1954 anche io ho un 993 del 1986 con motore ruggerini RD901/2 volevo sapere dove trovi i ricambi? il mio ha la colorazione meccanica arancio e carrozzeria verde

      Commenta


      • Buongiorno,
        Sono in trattativa per l'acquisto di un trattorino pasquali 994... Volevo conferma su alcuni dettagli per capire se, negli anni, è stato modificato in qualche sua parte o meno. Che motore dovrebbe montare? La pressa di forza gira correttamente o contraria?
        Vorrei poi conferma sulla possibilità di montare attrezzi "standard".
        Grazie,
        Francesco

        Commenta


        • L'attacco a tre punti era un optional.
          La presa di forza gira al contrario rispetto ai trattori standard.
          http://www.urbo.altervista.org

          Commenta


          • Dovresti fare un controllo visivo sulla rotazione della pto, sul pasquali che avevo cambiando la posizione delle merce avanti a indietro cambiava anche il senso di rotazione pto consentendo così il normale uso di attrezzi almeno con il
            cambio in folle

            Commenta


            • a tutti....a breve prendo una motoagricola pasquali 906, motore lombardini lda 97..... Dovrei collegarci sotto il carro una pompa irroratrice..... Il senso di rotazione del pasquali in movimento è sinistro giusto? Ma da fermo la presa di forza può girare anche a desta? Se si come devo fare?

              Commenta


              • Sono ricordi lontani nel tempo e non sono sicuro, ma mi pare che se metti il cambio in folle, ingrani la retromarcia ed anche la leva comando presa di forza, la farfalla della presa di forza dovrebbe girare al contrario (operazione possibile solo togliendo il fermo che impedisce di mettere la RM con leva p.d.f. inserita).

                Commenta


                • Pasquali 986

                  Salve spero di non sbagliare in questo mio primo messaggio.
                  Sto per acquistare un trattore pasquali 986 ma il proprietario afferma che ha un motore di 33cv...Ho constatato che ha l'idroguida...può essere un 986 da 33 cv o non è quello il modello oppure non ha 33 cv? Grazie allego le poche foto che ho.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • Mi sembra un motore monocilindrico quindi non passi i 21cv.
                    http://www.urbo.altervista.org

                    Commenta


                    • Grazie per la risposta...ma si può montare un lombardini 914 su questo trattore?
                      Ultima modifica di pasqualino986; 08/01/2019, 16:28.

                      Commenta


                      • Operazione possibile solamente se trovi un Lombardini 914 già montato su un Pasquali. Ho provato a fare codesta operazione con un Lombardini 904 (stesso motore con potenza 27 Cv). Se trovi il solo motore ti manca poi il carter frizione per il collegamento, la staffatura per la pompa idraulica ed altri particolari che rendono quasi impossibile l'operazione. Il consiglio è trovare un Pasquali 33 Cv senza fare codesta operazione.

                        Commenta


                        • Buongiorno ho trovato questo motore potrebbe andar bene? Ha già la frizione e la puleggia anteriore...
                          Attached Files

                          Commenta


                          • Buonasera...ripensando al Lombardini 832 leggevo che ha 2600 giri e non 3000...da profano mi sorge il dubbio su come possa influenzare la macchina è ke prese di forza grazie...

                            Commenta


                            • Perdonatemi ho chiesto consigli per il 914 ma il motore che ho visto è un 832 Lombardini...

                              Commenta


                              • Il Lombardini 832 è 1648 di cilindrata e dovrebbe sviluppare 38 cv. Come fai ad attaccare codesto motore al cambio se non trovi la campana per il collegamento.

                                Commenta


                                • Si capisco...ma il fatto che sia 2600 giri?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Opiero Visualizza messaggio
                                    Operazione possibile solamente se trovi un Lombardini 914 già montato su un Pasquali. Ho provato a fare codesta operazione con un Lombardini 904 (stesso motore con potenza 27 Cv). Se trovi il solo motore ti manca poi il carter frizione per il collegamento, la staffatura per la pompa idraulica ed altri particolari che rendono quasi impossibile l'operazione. Il consiglio è trovare un Pasquali 33 Cv senza fare codesta operazione.
                                    Si avevo immaginato...ma quali sono questi altri particolari che rendono impossibile la cosa...Grazie

                                    Commenta


                                    • Hai un cambio dimensionato per 20cv a 3000 rpm. Vuoi montare un motore di 38cv a 2600 rpm. Ti ritrovi con poco più del doppio della coppia.
                                      Vai pure avanti se ti piace sgabbiare cuscinetti e sdentare pignoni.
                                      http://www.urbo.altervista.org

                                      Commenta


                                      • Capisco. Solo che il trattore non ha la struttura del 986....ha l'idroguida che a quanto pare il 986 non ha...il motore è stato rimpiazzato con quello attuale da 21 cv.

                                        Commenta


                                        • L'idroguida è stato un optional anche per il 986. Non ne influenza la struttura della trasmissione.
                                          http://www.urbo.altervista.org

                                          Commenta


                                          • Ah ecco questo mi interessava sapere. Ti ringrazio molto...Quindi neanche un 914 va bene? Il fatto è che mi hanno chiesto 800 euro per quel 986 che ne pe si?

                                            Commenta


                                            • Cerchi un motore perché ha il motore rotto?
                                              Se devi sostituirlo devi usare qualcosa di simile quindi LDA100, LDA820, 4LD705, 4LD820.
                                              http://www.urbo.altervista.org

                                              Commenta


                                              • No il motore è buono soltanto pensavo si potrsse fare un upgrade...secondo te 800 euro vanno bene? Il trattore è messo bene.

                                                Commenta


                                                • Buonasera disturbo nuovamente per chiedervi una delucidazione. Il mio pasquali 986 ha duenprese di forza che girano in sensi diversi. Questo vuol dire che posso non usare un onvertitore di giri? Altra domanda: una fresa nardi medio pesante 120 cm va bene per questo mezzo che ha anche l'attacco a tre punti? Grazie mille.

                                                  Commenta


                                                  • Mi aiutate ho un occasione per una fresa nardi 110cm medio pesante. Grazie

                                                    Commenta


                                                    • Pasqualino 986

                                                      Aiutare a cosa la vendi o la devi comprare la fresa da 110 cm?
                                                      e se la vendi a quanto?

                                                      Commenta


                                                      • La devo comprare per un 21 cv ma non so se è adatta

                                                        Commenta


                                                        • 110cm per un 21 cv sei al limite. Dovresti però farcela abbassando al massimo le slitte laterali per lavorare meno in profondità almeno la prima passata.
                                                          http://www.urbo.altervista.org

                                                          Commenta


                                                          • Grazie mille dei consigli spero vada bene

                                                            Commenta


                                                            • Scusate la domanda..... Ma nella motoagricola pasquali 906 motore lombardini lda 97 scappavano le marce?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X