MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini Pasquali fino agli anni 80

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da contebacco Visualizza messaggio
    Scusate la domanda..... Ma nella motoagricola pasquali 906 motore lombardini lda 97 scappavano le marce?
    Si….quando il cambio è da revisionare…...

    Commenta


    • Roberto 64 ho bisogno di te.....so già il tuo parere sul Pasquali 979....ma io mi trovo in questa situazione: Trincia da 180 peso 320 -330 kg, vangatrice da 140 sui 400 kg, fresa da 160 sui 300 kg, li utilizzo con un cingolato lamborghini 340, ora ho asfaltato la strada di accesso alla mia abitazione e ogni volta devo stendere delle strisce in gomma per non fare danni, non se ne può più, inoltre ho un appezzamento di circa 1000 mq a frutteto e sotto voglio farne un prato rustico, con il cingolato faccio troppi danni, ho un budget di max 4000 €, anche sull'usato non trovo nulla in grado di movimentare i miei attrezzi, ora mi è capitato questo Pasquali 979 con sollevatore, il proprietario dice "tutto funzionante" il prezzo è 4500 trattabili, che dite se me lo da con 4000 lo prendo? che alternative avrei?

      Commenta


      • con un ferrari 95 rs riuscirei ad utilizzare i miei attrezzi?

        Commenta


        • Per quanto riguada la potenza, la risposta è affermativa; circa l'usato, occorre essere ben guardinghi e valutare attentamente ore di lavoro pregresse, regolarità della manutenzione ed uso che il precedente utilizzatore ne ha fatto.
          Si potrebbe valutare l'opzione di un trattore gommato con carro portacingolo oppure, ancorché economicamente più impegnativa, l'acquisto di un gommato isodiametrico o pseudoisodiametrico di migliore qualità in termini di ore di lavoro, potenza ed accessori disponibili.

          Commenta


          • Il 979 è un trattore da usare con attrezzature leggere altrimenti ti lascia a piedi tutti i giorni, il 95 RS è una macchina più robusta e meglio costruita.

            Commenta


            • ma il 95 se non sbaglio è 35 cv e già chiedono 5000 € il mio lambo dovrebbe essere 38-40 cv, con la vangatrice è quasi al limite....cosa mi consigliate? diciamo che potrei arrivare ai 5000 €...del 95

              Commenta


              • qualche mese fa mi sono lasciato sfuggire un tigrone 4800, che se non sbaglio è 42 cv chiedeva 6500 € a vederlo era messo molto bene, sarebbe stato giusto per le mie esigenze? questi 1500-2000 € di differenza dal 95 li vale tutti?

                Commenta


                • Salve e complimenti per il forum.
                  Sto cercando un trattorino per lavori su terreno completamente piano, mi sarebbe capitato un Pasquali 439 del 84 che sembra in buone condizioni con 1600 ore. Come prezzo sarebbe sui 4000€ . Per usarlo insieme ad una fresa Celli da 130 può bastare come potenza? Affidabilità? Vi chiedo perché non conosco altri possessori di Pasquali, io sarei indeciso con un Carraro tigrone.
                  Grazie per i consigli.

                  Commenta


                  • Ho identico trattorino con fresa Perugini da 135 e non ci sono problemi, la potenza è sufficiente.

                    Commenta


                    • Grazie per la risposta.
                      quindi anche come affidabilità e robustezza posso stare tranquillo. Io tratto bene i mezzi e facci regolare manutenzione a tutto, ha qualcosa da controllare in particolare?
                      Grazie

                      Commenta


                      • Buonasera a tutti,
                        dopo tanto tempo torno a scrivere, nel frattempo ho continuato a leggervi perchè col passare degli anni mi sono sempre più appassionato all'argomento grazie al mio trattore, perchè ho un problema serio col mio Pasquali 986. Il meccanico mi ha detto che il motore è da rifare completamente, così mentre lui chiede il preventivo per la rettifica a me è toccato il compito di cercarne uno funzionante: sapete dove posso trovare un Lombardini lda 100 con accensione elettronica oppure se è possibile montare un motore diverso su quel trattore?
                        Fatemi una mano per favore, non voglio proprio dover buttare il mio trattore; ormai mi ci sono affezionato
                        Grazie!!!

                        Commenta


                        • Salve a tutti
                          vorrei acquistare una motoagricola pasquali 957 da 21 cavalli con motore p 101
                          Secondo voi tira abbastanza
                          È mono cilindrico di 750 cc
                          Inoltre vorrei sapere se sono sicuri come mezzi perche devo passare in una strada stretta e un po' brutta grazie
                          Avrei voluto prendere un bicilindrico ma nella vicinanza ho trovato solo quello a basso prezzo grazie .
                          Se

                          Commenta


                          • Ventun cavalli vapore sono sempre poco più di quindici kiloWatt e mezzo (15.660 kW, per la precisione); quelle moderne hanno potenze comprese tra i 22 ed i 66 CV (dati Goldoni, Carraro varia da 25.7 a 49.7) e, pertanto, a parte il funzionamento molto rude del motore monocilindrico, la potenza è in linea con quanto si produce oggi. Anche la potenza per unità di cilindrata, 28 CV / litro è un valore comune.
                            Questi mezzi sono appositamente concepiti per avere un mezzo che compia il lavoro dei motocarri pianale, come la celeberrima linea Ape di Piaggio, ma con caratteristiche prettamente agricole, per accedere a strade dissestate od a pieno campo. Non a caso, nei paesi di alta collina e di montagna, si trovano a profusione.

                            Commenta



                            • Salve a tutti sono nuovo posseggo un pasquali 990 ho sostituito il paraolio del albero della presa di forza quello che monta al cambio ora non riesco più ad incastrare la forcella nell’ alberino della leva quindi rimane sempre inserita la pdf qualcuno puo darmi qualche consiglio ? Grazie in anticipo

                              Commenta


                              • Salve mi chiamo Gabriele e ho acquistato da poco un trattore pasquali 439. Avrei una questione da chiedere se qualcuno può aiutarmi:vorrei sostituire l'olio del sollevatore ma non trovo alcuna astina di misurazione riferimenti per sapere quando è pieno. come faccio a sapere quando ho messo il giusto quantitativo di olio?​
                                Attached Files

                                Commenta


                                • Salve mi chiamo Gabriele e ho acquistato da poco un trattore pasquali 439. Avrei una quesite da chiederle se qualcuno può aiutarmi:vorrei sostituire l'olio del sollevatore ma non trovo alcuna astina di misurazione riferimenti per sapere quando è pieno. come faccio a sapere quando ho messo il giusto quantitativo di olio?​

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X