Complimenti a Nega per le foto del prima e dopo il lavoro.... vorrei sapere dove si può acquistare la protezione che si vede sui suoi decespugliatori.....sul mio c'è quella montata dal rivenditore, non è male ma la trovo un pò troppo leggera...abito in Valdarno e se qualcuno mi sa indicare chi lo vende in zona mi fa una grossa cortesia... lasicurezza prima di tutto.
Buon lavoro a tutti
ciao ma daiii.. e' una finzione fotografica (hahahaha) ovviamente scherzo! anzi direi che hai fatto un'ottimo lavoro.ho visto pure io quelle protezioni sui decespugliatori e mi sembrano molto valide ,viste cosi' direi che sono originali delle macchine giusto??? ciao Nega.
Complimenti a Nega per le foto del prima e dopo il lavoro.... vorrei sapere dove si può acquistare la protezione che si vede sui suoi decespugliatori.....sul mio c'è quella montata dal rivenditore, non è male ma la trovo un pò troppo leggera...abito in Valdarno e se qualcuno mi sa indicare chi lo vende in zona mi fa una grossa cortesia... lasicurezza prima di tutto.
Buon lavoro a tutti
Le protezioni che vedi nelle foto sono originali stihl e possono essere acquistate presso un qualsiasi rivenditore specializzato stihl.
Se non conosci rivenditori in zona puoi cercarne uno usando l'apposito motore di ricerca sul sito stihl, a questo indirizzo: www.stihl.it (selezionare "il vs. rivenditore" e poi "ricerca rivenditori")
Oggi ho fatto 8 ore con il disco macinone e lo stonewich (credo si chiami). Macinone su Mitsu 52cc spalleggiato e stone su 4cicli Shindaiwa 34cc credo. Una favola il lavoro che ho fatto. Un suggerimento per Jonny: hai provato a fare dei dischi più grandi per fare più lavoro? Se lo stone riuscissi a farlo più grande e magari con dei riporti al Widia semplicemente mostruoso: ogni tanto in mezzo a tutti gli arbusti ci ho trovato delle piante diametro anche 10 cm che ho tagliato tranquillamente. L'assenza dei classi colpi contro i vari ostacoli durante il taglio, nn ci sono per niente, hai fatto un disco spettacolare.
Ciao Deturpator (Franco) ti ringrazio e son contento per ciò che hai scritto su questi dischi, è quello che ormai dicono tutti i privati che lo stanno usando, ma sappi che con i numeri che ne stò vendendo non ne sarebbe valsa la pena, rivenditori quasi nessuno lo prende in considerazione, e non hai idea quanto è costato la realizzazione, perciò figurati te se varrebbe la pena fare quello che mi hai accennato.... pur essendo possibilissimo, onestamente con i rivenditori credo che mi divertirò di più ora quando avrò smesso e magari mi chiameranno, allora saprò cosa rispondere, e cmq mi stò accorgendo che non è il caso di continuare a creare cose nuove con questi risultati di commercializzazione, e questa è cantata ai signori rivenditori, mi dispiace ma è così, tanto ormai io sono arrivato e non è più così tanto importante, stò in pensione con 42 anni di contributi ben lavorati.
E cmq ancora grazie a te, ciao Giovanni
Buon giorno a tutti, in risposta ad alcuni post sopra, confermo che quelle protezioni che si vedono in foto sono le originali Stihl, e sono degli accessori, per FS 450 - FS 480, invece per l'FS 550 è diverso l'attacco dato che l'asta di quest'ultimo è di diametro più grande.
Per Jonny a che punto siamo con la testina Italy?
Le protezioni che vedi nelle foto sono originali stihl e possono essere acquistate presso un qualsiasi rivenditore specializzato stihl.
Se non conosci rivenditori in zona puoi cercarne uno usando l'apposito motore di ricerca sul sito stihl, a questo indirizzo: www.stihl.it (selezionare "il vs. rivenditore" e poi "ricerca rivenditori")
GRAZIE MAX seguirò il tuo consiglio.....leggo Jonni e sono dispiaciuto del fatto che si dichiari arrivato..ma credo che non mollerà ...sarebbe un peccato con la testa ancora piena di idee che si ritrova...
Salve a tutti, questo messaggio è rivolto a tutte le persone del forum che direttamente o indirettamente mi conoscono, ma in particolar modo ad ACTROS, NEGA, FEDE73, MISCELA, MEFITO, TOCIA, MARIO -SA, DETURPATOR, B.MAX,............ed altri che ora sul momento non mi ricordo.
E' ormai appurato che buona parte degli utenti forum decanta i miei prodotti come ottimi e qualche articolo in particolare pure sbalorditivo !!!! è per questo che pongo a voi e a chiunque vorrà dire la sua questo pensiero a mò di domanda, ditemi come devo fare io a portare avanti questo mio operato con tanta passione e pure divertimento se neanche l'uno x mille dei rivenditori presenti in italia prendono in considerazione buona parte di quei prodotti che voi tanto decantate ?
A cosa devo pensare sia dovuto questo fatto ? tutti ben sapete che ce l'ho messa tutta e ce la stò mettendo per convincere i rivenditori...ma senza saperne il vero motivo non vedo alcun risultato, sono io il primo a sostenere che a questo mondo ognuno fà quello che vuole però mi chiedo come mai se ci sono punti vendita che mi tengono su un piedistallo ma che si contano con le dita.....altri proprio non mi prendono in considerazione ? e su questo penso potrebbe sicuramente rispondere B.MAX sia ben chiaro che ho per lui tutto il rispetto per la sua professionalità e ammirazione sulla migliore qualità dei prodotti che tratta, ed è per questo che credo possa spiegarmi il perchè tanti ottimi rivenditori come lui hanno avuto omaggio i miei articoli e provati......ma però deciso di non commercializzarli ? come ripeto MAX.... questo solo per capire un po di più per poi decidere come comportarmi in un prossimo futuro.
Io non so se è regolare questo mio scritto quì sul forum e in ogni caso mi scuso e se vedrò che sarà tolto......... niente da dire.
Ciao a tutti Giovanni jonni
ok...son passata stamattina e son rimasta sorpresa nel leggere jonni... e ancor di più ritornando di non trovar nessuna risposta ..allora dico la mia....i prodotti indubbiamente tra i migliori sul mercato....non voglio descrivere tutti i pregi basta andar qualche post indietro e ne leggerete a centinaia di post al riguardo....
i rivenditori!!!boh non so cosa pensarne...son come la gente del mio paese quel che non conoscono difficilmente si avventurano di provare cose nuove....e così i rivenditori difficilmente esperimentano se i prodotti vendibili. Perché a loro solo questo interessa....son fissati su grandi marche.... di marche che per le pubblicità spendono tanti di quei soldi... che poi in fin dei conti li paga chi compra.... di marche sicure nel senso di vendibilità.....che vengono da chissà dove inquinando inutilmente......trasportandoli per mezzo continente. Dove davanti porta nostra abbiam dei piccoli produttori che con tanta fatica riescono a fare cose geniali .e nello stesso tempo i nostri rivenditori che ignorano la loro esistenza..che solo perché piccolo come azienda...solo perché ITALIANO?....solo perché non un MARCHIO....solo perché non la possibilità di competere con loro sul campo della pubblicità....ma nel loro piccolo prodotti di gran qualità con dei prezzi ragionevoli....dovrebbero iniziar a cambiar il modo di pensar i nostri rivenditori....magari riservando in una parte dei loro negozi un angolo per quei prodotti di qualità nostrana e dare una possibilità farsi un NOME.....per oggi è tutto passo e chiudo
Salve a tutti, questo messaggio è rivolto a tutte le persone del forum che direttamente o indirettamente mi conoscono, ma in particolar modo ad ACTROS, NEGA, FEDE73, MISCELA, MEFITO, TOCIA, MARIO -SA, DETURPATOR, B.MAX,............ed altri che ora sul momento non mi ricordo.
E' ormai appurato che buona parte degli utenti forum decanta i miei prodotti come ottimi e qualche articolo in particolare pure sbalorditivo !!!! è per questo che pongo a voi e a chiunque vorrà dire la sua questo pensiero a mò di domanda, ditemi come devo fare io a portare avanti questo mio operato con tanta passione e pure divertimento se neanche l'uno x mille dei rivenditori presenti in italia prendono in considerazione buona parte di quei prodotti che voi tanto decantate ?
A cosa devo pensare sia dovuto questo fatto ? tutti ben sapete che ce l'ho messa tutta e ce la stò mettendo per convincere i rivenditori...ma senza saperne il vero motivo non vedo alcun risultato, sono io il primo a sostenere che a questo mondo ognuno fà quello che vuole però mi chiedo come mai se ci sono punti vendita che mi tengono su un piedistallo ma che si contano con le dita.....altri proprio non mi prendono in considerazione ? e su questo penso potrebbe sicuramente rispondere B.MAX sia ben chiaro che ho per lui tutto il rispetto per la sua professionalità e ammirazione sulla migliore qualità dei prodotti che tratta, ed è per questo che credo possa spiegarmi il perchè tanti ottimi rivenditori come lui hanno avuto omaggio i miei articoli e provati......ma però deciso di non commercializzarli ? come ripeto MAX.... questo solo per capire un po di più per poi decidere come comportarmi in un prossimo futuro.
Io non so se è regolare questo mio scritto quì sul forum e in ogni caso mi scuso e se vedrò che sarà tolto......... niente da dire.
Ciao a tutti Giovanni jonni
Dico la mia... magari non c'entra nulla:
Io credo che il problema sia di margini di guadagno. Forse il prezzo che fai ai rivenditori è troppo alto e non permette loro di avere un adeguato ricarico. Mentre è un prezzo più che adeguato se il prodotto viene venduto dal produttore (tu) direttamente al cliente finale.
.... ditemi come devo fare io a portare avanti questo mio operato con tanta passione e pure divertimento se neanche l'uno x mille dei rivenditori presenti in italia prendono in considerazione buona parte di quei prodotti che voi tanto decantate ...
Opsss.....sono finito sul forum "consulenze commerciali alle aziende"
Dai Jonni, non ti lamentare, soprattutto non farlo quì sul forum, dove hai trovato sostenitori e clienti!
Opsss.....sono finito sul forum "consulenze commerciali alle aziende"
Dai Jonni, non ti lamentare, soprattutto non farlo quì sul forum, dove hai trovato sostenitori e clienti!
Ciao.
gepe dice il vero!!!..... Jonni non lamentarti....sul forum hai tanti sostenitori e clienti che ti apprezzano per i buoni prodotti che fai!.. noi ti apprezziamo e ci facciamo coinvolgere in polemiche commerciali che non ci devono interessare... entrando nel forum ho visto la pubblicita di dolce furia e sono entrato nel loro sito perchè incuriosito; c'è chi l'ha acqistato e mi sa dire il peso ed il prezzo finito all'acquisto? loro dicono € 49 + s.p.
...rileggendo i vecchi post ho notato che non è più intervenuto LUPI82 che un anno fà ci ha deliziato con cervellotiche teorie sugli effetti del taglio e relativa sicurezza... la sicurezza prima di tutto
Oggi ho fatto 8 ore con il disco macinone e lo stonewich (credo si chiami). Macinone su Mitsu 52cc spalleggiato e stone su 4cicli Shindaiwa 34cc credo. Una favola il lavoro che ho fatto. Un suggerimento per Jonny: hai provato a fare dei dischi più grandi per fare più lavoro? Se lo stone riuscissi a farlo più grande e magari con dei riporti al Widia semplicemente mostruoso: ogni tanto in mezzo a tutti gli arbusti ci ho trovato delle piante diametro anche 10 cm che ho tagliato tranquillamente. L'assenza dei classi colpi contro i vari ostacoli durante il taglio, nn ci sono per niente, hai fatto un disco spettacolare.
Oggi ne ho fatte altre 9, però mi son ricordato la macchina ed ho fatto delle foto durante il lavoro, si vede bene fino dove sono arrivato a far il lavoro e guardando quello che rimane da tagliare si capisce cosa c'era prima.
Con il disco stone ho tagliato anche tronchetti di cui ci sono le foto senza usare la mts continuando il lavoro con lo stesso attrezzo.
Ieri ho capito bene che disco servirebbe in quella situazione di lavoro: il MACINSTONE.
Con il macinone si va benissimo in quella condizione ma quando si trova qualcosa di grosso, diciamo dai 7 cm in su andrebbe benissimo la lama dello stone. Praticamente un macinone con lame esterne più lunghe come quelle dello stone, rimanendo invariate quelle interne che van bene per macinare.
Durante il lavoro ho pensato anche di montare lo stone abbinato alla pratica per il taglio di erbacce grosse tifo farinacci, giavoni giganti ecc...... Alla prima occasione proverò.
e su questo penso potrebbe sicuramente rispondere B.MAX sia ben chiaro che ho per lui tutto il rispetto per la sua professionalità e ammirazione sulla migliore qualità dei prodotti che tratta, ed è per questo che credo possa spiegarmi il perchè tanti ottimi rivenditori come lui hanno avuto omaggio i miei articoli e provati......ma però deciso di non commercializzarli ? come ripeto MAX.... questo solo per capire un po di più per poi decidere come comportarmi in un prossimo futuro.
Inizialmente volevo rispondere privatamente, ma perchè no, lo faccio pubblicamente. In linea con la filosifia della massima trasparenza.
Nel nostro giro d'affari aziendali, la vendita di testine portafilo, testine a catena, dischi e simili raggiunge un massimo di 100 pezzi all'anno, sommando tutte le tipologie.
La vendita di testine batti e vai invece raggiunge una media più o meno stabile di 550-600 pezzi l'anno.
Quest'anno, fatte le debite proporzioni, sentiti vari fornitori, abbiamo pensato, magari con un pò di presunzione, di proseguire i rapporti con i nostri fornitori abituali, che attualmente sono: sabart e stihl per testine batti e vai, filo e dischi in genere, neutek per le testine a catene"artiglio".
Per un negoziante non è facile cambiare prodotti ogni volta che si affaccia un potenziale fornitore. Ciò significa dover rispiegare daccapo tutto a tutti i clienti abituali, e spesso si incontra notevole difficoltà nel far ciò. Si pensi che per le sole testine a carica esterna del filo siamo ancora in piena fase di "evangelizzazione" malgrado le proponiamo ormai da 5 anni....
Il rapporto di vendita delle testine a fili fissi rispetto alle batti e vai è di circa 1 a 40. Non so perchè ma è una questione geografica. Lo stesso direttore commerciale della sabart (chi è del mestiere sa che peso ha questa ditta sul mercato nazionale) ha affermato che le portafilo si vendono sopratutto al centro sud, mentre nel resto d'italia si vendono principalmente batti e vai. Opinione condivisa anche da due altri grossi produttori che hanno sede in provincia di firenze.
Questo il discorso dal punto di vista commerciale e di mercato. Sia ben chiaro che personalmente non ho nulla contro la persona del sig. Ciani, ne dei suoi prodotti, a cui vanno tutto il mio rispetto e stima.
Ho letto dello sviluppo di una nuova testina batti e vai; ovviamente ne potremo parlare per la prossima stagione.
Per esperienza personale trovo che l'inserire un nuovo articolo e lo spingerlo non dipende dal cliente, ma dalla volontà del venditore. Anche i miei soci hanno grossomodo gli stessi rapporti numerici portafilo/battievai di max.
I clienti sono radicati nell'acquisto di apparati di taglio che usano da anni e difficilmente cambiano idea autonomamente.
Sta al venditore "evangelizzare".
Infatti accanto a testine della Sabart, della Emak, qualche brogio, (chiusa un infelicissima esperienza con la Neutek, sia per la qualità dei prodotti che per altre questioni...) si sono inseriti i le varie pratica e rampanti.
Poco alla volta i clienti apprezzano e tornano a cercarle.
Non si pretende di sostituire gli altri fornitori, ma si cerca semplicemente di proporre prodotti validi e innovativi, considerando anche che l'inserimento in gamma un ulteriore articolo non comporta particolari aggravi dal punto di vista amministrativo.
Il rifiutarli a piè pari può essere una strategia commerciale personale, nulla da dire.
Penso solo che, tra una multi line della Sabart e una pratica, faccio un miglior servizio al cliente se vendo la seconda.
E forse è perchè le prime non sono così valide che ci si mette così tanto a convincere i clienti che le siano....
Parentesi: non ho mai provato le multiline della sabart, noi vendiamo solo le jett fitt oregon (alias testina speed, francese) da quasi 10 anni.
Stessi vantaggi della pratica, uniti ad un corpo in allumino, con sistema di sostituzione filo veloce (15 secondi per il cambio 2 fili), unita al filo flexibalde della oregon è un accoppiata devastante.
Chiusa parentesi.
Per le atre considerazioni di carattere commerciale e di mercato fede73 ha praticamente espresso il mio pensiero, sono completamente d'accordo con lui.
Tiratina di orecchie per Fede73 ( moderatore ) e MaxB ( utente DOC ), da parte di un umile "membro"......siete due rivenditori e fate spudoratamente pubblicità citando nomi e prodotti di aziende..... ovviamente stòscherzando, ma è bello sentirsi moderatore e una volta tanto sostituirvi...( ora scrivo seriamente ) sono utili le cose che scrivete e ve lo dice uno che da voi tutti a imparato tante cose... continuiamo a scambiarci esperienze. sicurezza prima di tutto
Con il macinone si va benissimo in quella condizione ma quando si trova qualcosa di grosso, diciamo dai 7 cm in su andrebbe benissimo la lama dello stone. Praticamente un macinone con lame esterne più lunghe come quelle dello stone, rimanendo invariate quelle interne che van bene per macinare.
Durante il lavoro ho pensato anche di montare lo stone abbinato alla pratica per il taglio di erbacce grosse tifo farinacci, giavoni giganti ecc...... Alla prima occasione proverò.
Ecco le foto
dove sono le foto?
Ultima modifica di Potionkhinson; 24/10/2009, 17:18.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
purtroppo a volte bisogna lavorare anche con il brutto tempo,diciamo che capita nella maggior parte delle volte, docce fredde e erba ovunque fa' parte del gioco.
leggere,osservare e trarne conclusioni e' una buona cosa ma bisogna cercare di scrivere pure le nostre esperienze o conoscenze per "alimentare" il forum ciao.
purtroppo a volte bisogna lavorare anche con il brutto tempo,diciamo che capita nella maggior parte delle volte, docce fredde e erba ovunque fa' parte del gioco.
leggere,osservare e trarne conclusioni e' una buona cosa ma bisogna cercare di scrivere pure le nostre esperienze o conoscenze per "alimentare" il forum ciao.
sagge parole RONCOLA....annamaria scherza e almeno è sollecitata a contribuire
un cordiale saluto a tutti e buon fine settimana
Originalmente inviato da annamaria368
ciao mario....
e per il fatto del mio non intervenire....io leggo e traggo conclusioni osservo e ascolto..... cerco di capire e un po mi diverto
lascio un buon lavoro a tutti
Ho conosciuto questo forum quando ho deciso di informarmi per l'acquisto di una testina che non fosse la batti e vai..... devo lavorare su erba ed erbacce in un terreno di riporto, dove ci sono sassi - ferro e di tutto un pò, per cui era un fermarsi continuo perchè si rompeva il filo....in quel periodo stavate tutti parlando della testina PRATICA...un conoscente me l'ha procurata usata da poco, era ( ed è )la prima versione tutta bianca...è stato come trovare l'uovo di colombo...successivamente ho aggiunto il fondello di acciaio e ancora lavoro con quella...anch'io leggevo e credevo di trarre conclusioni e di capire e mi divertivo a seguire, ma un giorno dopo aver letto tutte le pagine, post x post, ho deciso di iscrivermi e dire la mia...non è un rimprovero, ma un consiglio a tutti quello che lo fanno (spero siano in tanti) iscrivetevi potrete portare nuove esperienze, nuove idee...
Adesso vi lascio ho i miei hobby e adesso mi godo VALENTINO
Ultima modifica di Potionkhinson; 25/10/2009, 19:21.
Motivo: il regolamento vieta di inserire post consecutivi nell'arco di 24 ore (utilizza la funzione "Modifica Messaggio").
...............Durante il lavoro ho pensato anche di montare lo stone abbinato alla pratica per il taglio di erbacce grosse tifo farinacci, giavoni giganti ecc...... Alla prima occasione proverò.
Ecco le foto
in attesa di vedere le foto, ti chiedo: come pensi di fare per montare la stonewich e la pratica insieme...l'idea è ottima e mi intriga, perchè sarebbe ottima nel mio caso,ma è realizzabile?... qualcuno è in grado di rispondere al quesito? JONNI di la tua... è strano che non hai già risposto,non è da tesei in ferie? ho la moglie ti ha spento il pc ?
Buon lavoro a tutti
Ultima modifica di mario.sa; 26/10/2009, 18:35.
Motivo: incompleto
Salve,sono un nuovo iscritto non vorrei dire che ho scoperto l'acqua calda.
Io in situazioni critiche uso la testina con fori passanti non so come la chiamate e ne metto 4 e in piu aggiungo il disco a 2 lame.
Ora ho visto la brogio a 4 catene cosa ne pensate.
ho acquistato la testina "pratica", quella in alluminio,pochi giorni fà. L'ho usata con un filo quadro da 4mm ed è stata un impresa toglire gli spezzoni: sezione troppo grande.
come fate a infilarci addirittura un 4.4mm? L'ho usata con un tondo da 3.3mm, perfetta.
Con la "rampante" cosa ci taglio? Ciao bulenga
Filo da 4,4 non l'ho mai sentito.... con la rampante bonifichi roveti o sottobosco, anche in presenza di sassi. Il profilo inclinato delle lame permette una discreta triturazione del materiale tagliato, inferiore però al "macinone".
Il filo da 4,4 mm esiste. Io lo usavo, nella versione stellare della Oregon (azzurro), con la vecchia Pratica. Nella nuova versione purtroppo non entra più ed i fili di sezione minore mi volano via al primo ostacolo.
Commenta