Provato a cambiare candela? Se il carburatore ha le viti L e H parti dal tutto chiuso (appena senti la vite serrare non spingerti oltre) e apri di un giro e un quarto entrambe. Fa partire il motore e regola il massimo ruotando (aprendo) la vite H fino a quanto il regime di giri pare ottimale, poi chiudi di un attimo. Per il minimo idem.
Se il carburatore è vecchio, comunque, è possibile la presenza di lacche interne dovute a miscela vecchia. Anche pulendo il carburatore con appositi liquidi, è praticamente impossibile avere la certezza di "rigenerarlo" completamente.
Potrebbe essere anche la marmitta ostruita dai depositi carboniosi dopo anni di lavoro. Prova a soffiarla per liberarla, serve poco ma aiuta il motore a respirare meglio.
Il fatto che al minimo muoia può dipendere dall'usura del motore (anello pistone e cilindro). La macchina dovrebbe aver perso compressione, dovuto questo all'usura del mezzo. In questo caso bisogna aprire il motore e vedere.
Il motore da caldo che non riparte potrebbe far pensare ad un problema elettrico dovuto ad una bobina elettronica che, da calda (dopo 25-30 minuti di funzionamento), si altera e smette di dar corrente.
Potrebbe essere anche un infiltrazione di aria dai paraoli che generalmente corrisponde ad un minimo instabile e a una carburazione impossibile da tenere.
Vedi quindi che le cause del malfunzionamento sono molteplici e alcune non sono proprio facili da affrontare, ne economiche. Alla fine prova la candela e pulisci, smontandola, la marmitta. Altro vedi tu.
Se il carburatore è vecchio, comunque, è possibile la presenza di lacche interne dovute a miscela vecchia. Anche pulendo il carburatore con appositi liquidi, è praticamente impossibile avere la certezza di "rigenerarlo" completamente.
Potrebbe essere anche la marmitta ostruita dai depositi carboniosi dopo anni di lavoro. Prova a soffiarla per liberarla, serve poco ma aiuta il motore a respirare meglio.
Il fatto che al minimo muoia può dipendere dall'usura del motore (anello pistone e cilindro). La macchina dovrebbe aver perso compressione, dovuto questo all'usura del mezzo. In questo caso bisogna aprire il motore e vedere.
Il motore da caldo che non riparte potrebbe far pensare ad un problema elettrico dovuto ad una bobina elettronica che, da calda (dopo 25-30 minuti di funzionamento), si altera e smette di dar corrente.
Potrebbe essere anche un infiltrazione di aria dai paraoli che generalmente corrisponde ad un minimo instabile e a una carburazione impossibile da tenere.
Vedi quindi che le cause del malfunzionamento sono molteplici e alcune non sono proprio facili da affrontare, ne economiche. Alla fine prova la candela e pulisci, smontandola, la marmitta. Altro vedi tu.
Commenta