MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Provato a cambiare candela? Se il carburatore ha le viti L e H parti dal tutto chiuso (appena senti la vite serrare non spingerti oltre) e apri di un giro e un quarto entrambe. Fa partire il motore e regola il massimo ruotando (aprendo) la vite H fino a quanto il regime di giri pare ottimale, poi chiudi di un attimo. Per il minimo idem.
    Se il carburatore è vecchio, comunque, è possibile la presenza di lacche interne dovute a miscela vecchia. Anche pulendo il carburatore con appositi liquidi, è praticamente impossibile avere la certezza di "rigenerarlo" completamente.
    Potrebbe essere anche la marmitta ostruita dai depositi carboniosi dopo anni di lavoro. Prova a soffiarla per liberarla, serve poco ma aiuta il motore a respirare meglio.
    Il fatto che al minimo muoia può dipendere dall'usura del motore (anello pistone e cilindro). La macchina dovrebbe aver perso compressione, dovuto questo all'usura del mezzo. In questo caso bisogna aprire il motore e vedere.
    Il motore da caldo che non riparte potrebbe far pensare ad un problema elettrico dovuto ad una bobina elettronica che, da calda (dopo 25-30 minuti di funzionamento), si altera e smette di dar corrente.
    Potrebbe essere anche un infiltrazione di aria dai paraoli che generalmente corrisponde ad un minimo instabile e a una carburazione impossibile da tenere.
    Vedi quindi che le cause del malfunzionamento sono molteplici e alcune non sono proprio facili da affrontare, ne economiche. Alla fine prova la candela e pulisci, smontandola, la marmitta. Altro vedi tu.

    Commenta


    • ho deciso di comprare un decespugliatore perche con il trinciasarmenti attaccato al motocoltivatore non riesco ad arrivare in certi punti, inoltre devo passare su muretti a secco crollati. Vorrei comprere un honda 4 t. Mi hanno detto che si risparmia qualcosa 30 € circa se si compre un blu bird con motore honda. cosa ne pensate?
      per i dischi mi sembra di aver capito lama circolare per i rovi, tre lame per i cespugli e filo per l'erba è corretto?

      Commenta


      • Nessuno ha idea come vada il nuovo Mc Culloch a 4 tempi mix?

        Commenta


        • preso dalla disperazione oggi ho deciso all'ultimo ed ho optato sull' EFCO 8530IC.

          Commenta


          • gran macchina....

            Commenta


            • Originalmente inviato da RobertoM
              preso dalla disperazione oggi ho deciso all'ultimo ed ho optato sull' EFCO 8530IC.





              Io ho da 3 anni l'8400IC e mi trovo bene, per ora nessun problema, parte sempre ai primi colpi e anche se scalda non si spegne.
              Consuma il giusto e le vibrazioni non sono eccessive.
              Ci ho tagliato di tutto, da piccoli arbusti a rovi alti 2,5mt col disco d'acciaio, prati inselvatichiti con la testina a 8 fili e qualche piccolo alberello che tentava di crescere intorno a casa.
              L'ho usato anche per 4 ore di fila, con la testina ad 8 fili, fermandomi solo per rifornire e cambiare i fili, in 3 minuti già ripartivo.
              Se non ha fuso quel giorno.........
              Vedrai che ti trovi bene
              Saluti
              Ultima modifica di gigi; 21/03/2006, 21:08.

              Commenta


              • Anche questo è il modello più grande da 53cc.
                L'unico "tallone d'Achille" potrebbe essere l'asta (e di conseguenza la coppia conica) di diametro un po' sottodimensionato per la motorizzazione.
                Per il resto mi è stato consigliato a differenza del 4T Honda, definita ottima macchina anche dal venditore, ma di concezzione ancora troppo moderna e da collaudare.
                Vi saprò dire le impressioni tra qualche giorno qnd dovrà lavorare duro in un incolto da 6 anni di 4000 M/q.

                Commenta


                • A me sembra che hai fatto bene (nitanto non hai preso il mccullok ) e sicuramente i quattro tempi confrontati con un 50cc a due fanno una figuraccia.

                  Commenta


                  • Nessuna sa dirmi qualcosa?
                    ho deciso di comprare un decespugliatore perche con il trinciasarmenti attaccato al motocoltivatore non riesco ad arrivare in certi punti, inoltre devo passare su muretti a secco crollati. Vorrei comprere un honda 4 t. Mi hanno detto che si risparmia qualcosa 30 € circa se si compre un blu bird con motore honda. cosa ne pensate?
                    per i dischi mi sembra di aver capito lama circolare per i rovi, tre lame per i cespugli e filo per l'erba è corretto?

                    Commenta


                    • piglia un 2tempi è più semplice e se si rompe costa poco aggiustarlo e hai tanta potenza in più

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da johndin
                        A me sembra che hai fatto bene (nitanto non hai preso il mccullok ) e sicuramente i quattro tempi confrontati con un 50cc a due fanno una figuraccia.
                        Grazie Johndin!!! In effetti la differenza di prezzo è praticamente nulla (10 €uri in meno) tra il Mc Cull a 4 tempi a miscela che l' Efco 8530 IC 2T.

                        Diciamo che mi sono lasciato ingolosire sia dai vostri consigli ( e dai tuoi sconsigli ) sia dal fatto che ho preso la macchina più potente prodotta dal gruppo Oleo Mac.
                        Dico anche, che sono sereno e fiducioso dal fatto che posseggo una motosega Oleo Mac che lavora divinamente.

                        A più poi...!

                        Commenta


                        • grazie Warthog per il tuo minuzioso analisi, quasi, quasi gli hai fatto l'autopsia . A dir la verità non pensavo che le cause potessero essere tante. La candela l'avevo già cambiata e avevo anche pulito la marmitta che effettivamente era piena di residui carboniosi ma non è migliorato Siccome la macchina è un po' vecchiotta ed è stata difettosa fin da nuova proverò a cambiare alcuni pezzi fino a un massimo di spesa e la terrò così com'è.

                          Anch'io mi ero informato per l'honda 4t . E' vero che con altre marche che montano lo stesso motore risparmi circa 30 euro ma l'asta e l'impugnatura sono tutt'altra cosa.
                          Ultima modifica di buiesi; 16/03/2006, 17:19.

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da RobertoM
                            Grazie Johndin!!!
                            Diciamo che mi sono lasciato ingolosire sia dai vostri consigli ( e dai tuoi sconsigli ) sia dal fatto che ho preso la macchina più potente prodotta dal gruppo Oleo Mac.


                            A più poi...!

                            per la precisione il gruppo è EMAK

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da buiesi
                              grazie Warthog per il tuo minuzioso analisi, quasi, quasi gli hai fatto l'autopsia . A dir la verità non pensavo che le cause potessero essere tante. La candela l'avevo già cambiata e avevo anche pulito la marmitta che effettivamente era piena di residui carboniosi ma non è migliorato Siccome la macchina è un po' vecchiotta ed è stata difettosa fin da nuova proverò a cambiare alcuni pezzi fino a un massimo di spesa e la terrò così com'è.

                              Anch'io mi ero informato per l'honda 4t . E' vero che con altre marche che montano lo stesso motore risparmi circa 30 euro ma l'asta e l'impugnatura sono tutt'altra cosa.
                              Prego. Penso che la tua sia la soluzione migliore.

                              Ho visto che molti sono indecisi se scegliere tra un 4T ed un 2T. Preciso che, per me, un vero 4T funziona a benzina e non a miscela. Un 4T che va a miscela è probabilmente un motore nato per andare a benzina che ha dimostrato, durante le prove, di avere problemi di lubrificazione. I motori 4T che vanno a miscela, sono ibridi che a mio parere non danno molte garanzie. Ma, soprattutto un 4T a benzina risparmia il 40% rispetto ad un motore a miscela...e non mi pare poco con l'attuale costo della benzina. Inoltre non occorre più avere olio miscela (con il relativo rischio di grippaggio in caso di errore). Il consumo di olio motore è minimo.
                              E' vero che i giri motore di un 2T sono superiori a quelli di un 4T ma il vantaggio del 4T sta nella coppia motore che è sensibilmente più alta del 2T. In parole povere un buon 4T (Honda - Robin) non molla mai anche sotto carico e con un filo lungo così. Il 2T, invece, si ingolfa e scende di giri.
                              Presto arriveranno i motori a 4T da alte cilindrate (50-65cc) e allora vedremo......

                              Ciao a tutti

                              Commenta


                              • ESATTO !!!!!!!

                                inoltre non è affatto vero che un 2t ha più potenza di un 4T, a parità di cilindrata i cavalli sono praticamente gli stessi solo che i 4t hanno molta più coppia ...

                                Commenta


                                • Per i tronchetti potresti usare i dischi con rinforzi in widia (detti anche "diamantati"): sono dischi a sega circolare con riporti in metallo duro sulle estremità. Sono più resistenti di quelli a sgorbia, anche se non possono essere affilati, e ti fanno risparmiare tempo. Prova i Forestal, in acciaio giapponese.

                                  Commenta


                                  • Sicuramente i 4T vanno a super, e le osservazioni che avete fatto sono corrette, solo che il regime di rotazione di un 2T è superiore al 4 e col motore grosso di cc il giochino a favore del 2T è fatto.

                                    L'unico che abbiamo provato a 4T non era assolutamente al livello del due, gli unici vantaggi erano le vibrazioni e il rumore a favore del 4 vedremo con l'aumento della cilindrata se anche le prestazioni saranno all'altezza.
                                    Per adesso il quattro tempi va bene a tagliare l'erba se vai su roba dura soffre, sarà anche potente ma non ha la brillantezza del due e la risalita è lenta se va in crisi è finito il due tempi no.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da johndin
                                      Sicuramente i 4T vanno a super, e le osservazioni che avete fatto sono corrette, solo che il regime di rotazione di un 2T è superiore al 4 e col motore grosso di cc il giochino a favore del 2T è fatto.

                                      L'unico che abbiamo provato a 4T non era assolutamente al livello del due, gli unici vantaggi erano le vibrazioni e il rumore a favore del 4 vedremo con l'aumento della cilindrata se anche le prestazioni saranno all'altezza.
                                      Per adesso il quattro tempi va bene a tagliare l'erba se vai su roba dura soffre, sarà anche potente ma non ha la brillantezza del due e la risalita è lenta se va in crisi è finito il due tempi no.
                                      Non sono d'accordo con te, Johndin. Il regime di giri di un 2T è superiore rispetto ad un 4T ma soltanto di circa 500-1000 giri motore. E' la coppia che parla a vantaggio del 4T. A parità di cilindrata, perchè altrimenti ogni paragone è inutile, un 4T non molla anche quando tagli "roba dura". Il 2T, si scalda subito (rischio di grippatura) e perde colpi dovuto al cambio di carburazione. L'accelerazione del 4T è assolutamente identica al 2T ma parliamo di 4T puri a benzina, non le oscenità di 4T che vanno a miscela. Honda e Robin in questo caso sono i migliori 4T presenti sul mercato.
                                      Le vibrazioni sono maggiori in un 4T soprattutto a bassi regimi. Per questo le case produttrici li equipaggiano di sistemi antivibranti di classe superiore, che ad esempio trovi su 40-50 di cilindrata. La rumorosità di un 4T è molto simile al 2T. E' il motore, che gira più omogeneamente, che pare faccia meno rumore, ma in realtà siamo li.
                                      Alla fine, a parità di cilindrata, il 4T lo considero superiore al 2T. Logicamente, parlando di motori grossi di cilindrata (60cc) il 2T è favorito in quanto il 4T è arrivato al massimo ad un 35cc. Presto arriverà il 65cc a 4T e si potranno finalmente confrontare le due tipologie di motori alla pari anche nelle grosse cilindrate (che, onestamente, servono? o stiamo un attimo esagerando?).
                                      Ciao a tutti.

                                      Commenta


                                      • SIcuramente hai ragione sul discorso delle cilindrate, non si può fare un confronto se non a pari cilindrata.
                                        Sul fatto che il 2t scaldi a rischio grippatura non sono d'accordo qua lo usiamo al caldo tutta l'estate tutto il giorno ma problemi non ne hanno mai dati.
                                        Comunque sulle cilindrate direi che dipende da che tipo di lavoro fai se è gravoso il decespugliatore grosso come cilindrata va benissimo e poi ne ha sempre un pò di scorta col 30cc sei sempre al limite.
                                        Ovviamente i grossi vanno spalleggiati.

                                        Commenta


                                        • scusa johndin ma il 4t che hai provato che macchina era?

                                          Commenta


                                          • Mi sembra efco?
                                            Comunque tieni presente che sia io che il mio amico siamo abiruati all'echo da 50cc spalleggiato che è veramente forte per cui è difficile fare un confronto senza essere prevenuti.

                                            Commenta


                                            • Ciao a tutti
                                              avete mai sentito parlare del Shindaiwa ????
                                              E' una marca Giapponese che fa motoseghe e decespugliatori,
                                              è una macchina eccellente secondo me, possiedo il 27T 2 tempi, lo utilizzo per 6 mesi l'anno tagliando di tutto e per ore...
                                              In circa 10 anni non ho mai cambiato candele ne mai fatto interventi straordinari, più di pulire il filtro...
                                              Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto esperienze con questa marca e come si è trovato....
                                              http://www.shindaiwa.com/index.html

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da johndin
                                                Mi sembra efco?
                                                Comunque tieni presente che sia io che il mio amico siamo abiruati all'echo da 50cc spalleggiato che è veramente forte per cui è difficile fare un confronto senza essere prevenuti.
                                                paragonare un 50cc ad un 35cc al max non significa partire prevenuti ma vuol dire parlare di due macchine diverse .

                                                io quando parlo di confronto intendo due macchine della stessa categoria provate con gli stessi utensili sullo stesso campo.
                                                So che non sempre è possibile farlo ma non trovo giusto dire che una macchina va meglio di un'altra dopo averle provate magari a distanza di giorni ad esempio una su erba ed una su rovi .

                                                io ho avuto la fortuna di poter fare la prova sul campo ed ho scelto un 4T perchè sui rovi l'ho trovato superiore agli altri ma le mie esigenze ed i miei gusti prevedevano una macchina ad asta diritta non spalleggiata di circa 30 cc..
                                                Come si chiedeva Warthog anche per me andare su cilindrate molto alte a volte non serve ma bisogna valutare l'effettivo utilizzo che si vuol fare di un decespugliatore. Le macchine spalleggiate per me sono ottime per lavori continuativi ma non tutti sanno che "lasciano" mezzo cavallo di potenza solo sullo snodo flessibile dell'albero (più si piega e più sforza per girare) mentre le macchine ad asta diritta se si regolano bene le bretelle di supporto lavorano alla pari ed essendo più leggere stancano meno....
                                                Poi i gusti sono gusti ed a volte uno sceglie una macchina piuttosto di un'altra solo perchè gli hanno detto che "va bene" oppure "vai tranquillo che ci fai di tutto" ma in realtà si trova in mano una macchina più grande delle sue necessità con conseguenti costi superiori di mantenimento e manutenzione.

                                                Commenta


                                                • Hai ragione sulle prove ma si fa quello che si può.
                                                  Per quanto riguarda il decespugliatore facendo solo scarpate ero quasi obbligato a prendere lo spalleggiato che trovo molto comodo per questo utilizzo, oppure dovevo prenderne uno piccolo a asta rigida maneggevole, ho preferito la violenza.
                                                  Probabilemente nel frattempo che si è fatta la prova i 4T sono migliorati molto come prestazioni non dico di no i primi facevano un pò ridere.
                                                  Adesso finchè non ho demolito l'echo di cambi non se ne parla, magari il prossimo prendo il corrispondente 4T se va bene perchè no.

                                                  Commenta


                                                  • Ciao Ciampo, anch'io ho un Shindaiwa 30T (o 300T ) da 30cc da 6 anni! Sono strasoddisfatto, anch'io lo uso per circa 6 mesi all'anno (il resto è neve o quasi...) lavorando continuativamente per ore e ore...! Consuma poco ed è affidabbilissimo, mai avuto un problema, come manutenzione un pò di grasso e una pulita al filtro una volta l'anno, poi via con l'accelleratore (da quando ho preso la buona abbitudine di usare le cuffie) sempre a manetta e il filo della lunghezza giusta per tagliare anche l'impossibile!
                                                    Quando l'ho preso ero un pò sciettico perchè non conoscevo la marca e come prezzo non era bassissimo (mi pare 850.000 lire), ma alla fine ne è valsa, eccome, la pena!

                                                    Saluti.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Ciampo
                                                      Ciao a tutti
                                                      avete mai sentito parlare del Shindaiwa ????
                                                      E' una marca Giapponese che fa motoseghe e decespugliatori,
                                                      è una macchina eccellente secondo me, possiedo il 27T 2 tempi, lo utilizzo per 6 mesi l'anno tagliando di tutto e per ore...
                                                      In circa 10 anni non ho mai cambiato candele ne mai fatto interventi straordinari, più di pulire il filtro...
                                                      Vorrei sapere se qualcun altro ha avuto esperienze con questa marca e come si è trovato....
                                                      http://www.shindaiwa.com/index.html
                                                      ho il 35 due 45 e il 53. uno meglio dell'altro.

                                                      Commenta


                                                      • Nuovo decespugliatore

                                                        Devo acquistare un nuovo decespugliatore.
                                                        Sarei propenso per un efco o un elco sui 40 cc di cilindrata, a sacco.
                                                        Sapreste consigliarmi un sito internet che fa buoni prezzi?
                                                        Vi sarei molto grato per l'aiuto

                                                        mail toboso@virgilio.it

                                                        Commenta


                                                        • Ciao
                                                          Anche a me all'inizio non dava fiducia,
                                                          sai il nome orientale.... poi ho scoperto che era giapponese e quindi mi sono tranqullizzato... L'avevo pagato 300.000 lire poco meno rispetto a uno Sthil, ma è un piccolo mostro inarrestabile. Con un pieno di miscela faccio circa 1 ora e 1/2 a manetta. Soddisfatissimo della macchina, se dovessi cambiarlo prenderei solo uno un po' più potente xkè in mezzo alle ortiche e alle gramigne stenta il piccolo 27.
                                                          Mille grazie per le vostre info.

                                                          Commenta


                                                          • Anch'io, in futuro, lo prenderei un pò piu grosso...! Il mio per essere un 30cc lavora e tanto, forse più di quello per cui è stato progettato (anzi senza il forse), ma con le ortiche & C. servirebbe qualche giro in più, dato da una cilindrata maggiore.

                                                            Ciampo, forse mi ricordo male io con 850.000, ma sul serio l'hai preso per 300.000?
                                                            Da chi l'hai comprato? Da Sponga?

                                                            Commenta


                                                            • Proprio Sponga!
                                                              Ma si parla 10 anni fa quando i Skei valevano qualcosa in più di oggi.
                                                              Si si 300.000 x il T-27 o almeno così mi ricordo.
                                                              Ti sembrano pochi x allora ?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X