MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Rebelda, da un mio punto di vista tecnico, per le signore io preferirei farle puntare su Echo per due motivi:

    1. Motore affidabilissimo e che parte sempre subito senza strapponare un sacco di volte;
    2. Perchè anche modelli di una certa cilindrata montano il sistema di avviamento facilitato I-START oppure l'ES-START.

    Il primo, agendo sulla fune di avviamento, va solamente a caricare una molla che a sua volta da il spunto al motore, mentre nel secondo sistema la fune è collegata quasi direttamente sul motore. Dico quasi perchè interposto fra l'albero motore e la puleggia di avviamento c'è una molla che ha solamente lo scopo di ammortizzare lo strappo per non sentire al 100% la compressione del motore.

    Comunque secondo me potresti optare benissimo per un SRM-2655SIL con avviamento I-START. Pur essendo un 25cc x 1 cv di potenza va come un cannone...
    A LISTINO UFFICIALE ECHO 2007 costa € 410,00.
    Poi in base al concessionario c'è lo sconto ...

    Ciao!!!
    Attached Files
    WHY STAY ORDINARY

    Commenta


    • Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
      Ciao Rebelda, da un mio punto di vista tecnico, per le signore io preferirei farle puntare su Echo per due motivi:

      1. Motore affidabilissimo e che parte sempre subito senza strapponare un sacco di volte;
      2. Perchè anche modelli di una certa cilindrata montano il sistema di avviamento facilitato I-START oppure l'ES-START.

      Il primo, agendo sulla fune di avviamento, va solamente a caricare una molla che a sua volta da il spunto al motore, mentre nel secondo sistema la fune è collegata quasi direttamente sul motore. Dico quasi perchè interposto fra l'albero motore e la puleggia di avviamento c'è una molla che ha solamente lo scopo di ammortizzare lo strappo per non sentire al 100% la compressione del motore.

      Comunque secondo me potresti optare benissimo per un SRM-2655SIL con avviamento I-START. Pur essendo un 25cc x 1 cv di potenza va come un cannone...
      A LISTINO UFFICIALE ECHO 2007 costa € 410,00.
      Poi in base al concessionario c'è lo sconto ...

      Ciao!!!
      Ciao Sam85, grazie anche a te per i consigli... 410 euretti e passa la paura..Cavolo pensavo costassero un pò meno ste macchinette..
      Ora devo solo cercare un buon negozio.. fino ad ora essendo cittadina doc che di queste cose ci capisce poco, ero stata da castorama e leroy merlin dove appunto mi avevano proposto lo scassone nominato prima..e un altro negozio che mi aveva proposto un alpina 25 cc a 290...
      Nn mi si è aperto il tuo messaggio...
      Ciauzzz

      Commenta


      • Originalmente inviato da trincia Visualizza messaggio
        ho smontato, tutto ok! nn ho avuto il tempo di pulire..xrò il fatto ke nn capisco è xchè me lo fa dopo 15-20 minuti ke taglio(s fosse la marmitta occlusa lo farebbe anche da freddo.. o no?)e se lo lascio riposare un po' poi mi riparte snz problemi..capito? bruciato il motore nn m sembra..il pistone è bello lucido, snz graffi! la carburazione potrebbe essere?!? nn vedo viti di regolazione a parte quella del regime del minimo...
        hai controllato la bobina? il mio vecchio decespugliatore aveva quasi lo stesso difetto del tuo solo che il mio una volta caldo si spegneva e dovevo aspettare che si raffreddasse per riuscire a metterlo in moto. a freddo poi partiva al primo colpo. ho sostituito la bobina e adesso funziona benissimo.

        Commenta


        • Originalmente inviato da lorenzo19710 Visualizza messaggio
          hai controllato la bobina? il mio vecchio decespugliatore aveva quasi lo stesso difetto del tuo solo che il mio una volta caldo si spegneva e dovevo aspettare che si raffreddasse per riuscire a metterlo in moto. a freddo poi partiva al primo colpo. ho sostituito la bobina e adesso funziona benissimo.
          scusa, come faccio a sapere se la bobina è malfunzionante?? e qnt costerà nuova?

          Commenta


          • Originalmente inviato da trincia Visualizza messaggio
            scusa, come faccio a sapere se la bobina è malfunzionante?? e qnt costerà nuova?
            come ho spiegato il problema al mio meccanico mi ha detto subito che era la bobina. il prezzo non te lo so dire perchè sono passati molti anni e la bobina l'ho cambiata io. per essere sicuro prova chiedi al tuo meccanico oppure sul forum a sam o mat79
            ciao

            Commenta


            • Originalmente inviato da lorenzo19710 Visualizza messaggio
              come ho spiegato il problema al mio meccanico mi ha detto subito che era la bobina. il prezzo non te lo so dire perchè sono passati molti anni e la bobina l'ho cambiata io. per essere sicuro prova chiedi al tuo meccanico oppure sul forum a sam o mat79
              ciao
              ok..grazie 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!

              Commenta


              • Originalmente inviato da Rebelda Visualizza messaggio
                Ciao Sam85, grazie anche a te per i consigli... 410 euretti e passa la paura..Cavolo pensavo costassero un pò meno ste macchinette..
                Ora devo solo cercare un buon negozio.. fino ad ora essendo cittadina doc che di queste cose ci capisce poco, ero stata da castorama e leroy merlin dove appunto mi avevano proposto lo scassone nominato prima..e un altro negozio che mi aveva proposto un alpina 25 cc a 290...
                Nn mi si è aperto il tuo messaggio...
                Ciauzzz
                Ciao Rebelda benvenuta,se posso darti un consiglio tralascia i vari centri di bricolage.L' assistenza è molto importante,per qualsiasi riparazione in garanzia o no in quei centri triboli parecchio,perchè non hanno un meccanico specializzato o comunque del personale all' interno che fa assistenza.Manderanno da un loro affiliato la macchina, causando fermi molto lunghi.Guarda nella tua zona i rivenditori che ci sono e che marche trattano,scegli quale ti offre un miglior servizio e una buona macchina( rapporto qualità prezzo) e affidati a lui.Nel caso di problemi avrai sempre un assistenza istantanea e persoale qualificato.Per le tue esigenze ti consiglierei un decespugliatore attorno ai 35 cc di cilindrata, un impugnatura doppia( tipo "u" o come due " corna") che a mio avviso è meno stancante della singola, in quanto permette di stare in posizione più eretta rispetto all' impugnatura tradizionale.Nel caso tu volessi montare attrezzi di taglio diversi dalla testina con il filo( lame, coltelli trituratori etc..)hai una presa più salda della macchina,che in caso di rimabalzi contro ostacoli è molto importante.Guarda nella tua zona se ci sono questi marchi,che offrono buoni prodotti a prezzi contenuti: oleomac o efco( distribuiti dalla stessa casa,EMAK,),tanaka, echo,kawasaki,shindawa,komatsu zenoah.ciao

                Commenta


                • Originalmente inviato da Rebelda Visualizza messaggio
                  Ciao Sam85, grazie anche a te per i consigli... 410 euretti e passa la paura..Cavolo pensavo costassero un pò meno ste macchinette..
                  Ora devo solo cercare un buon negozio.. fino ad ora essendo cittadina doc che di queste cose ci capisce poco, ero stata da castorama e leroy merlin dove appunto mi avevano proposto lo scassone nominato prima..e un altro negozio che mi aveva proposto un alpina 25 cc a 290...
                  Nn mi si è aperto il tuo messaggio...
                  Ciauzzz

                  ...a prescindere da tutti consigli che ti sono stati dati fino ad ora (tutti ottimi).... guarda cosa vendono vicino a dove abiti/lavori. Non serve a nulla avere il miglior dec in circolazione se poi per un pezzo di ricambio devi perdere una giornata per arrivare al centro assistenza più vicino...

                  Commenta


                  • hai ragione

                    Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                    ...a prescindere da tutti consigli che ti sono stati dati fino ad ora (tutti ottimi).... guarda cosa vendono vicino a dove abiti/lavori. Non serve a nulla avere il miglior dec in circolazione se poi per un pezzo di ricambio devi perdere una giornata per arrivare al centro assistenza più vicino...
                    Hai ragione!!!

                    Rebelda io sono di torino. ti sconsiglio di andare dai centri faidate tipo leroy-merlin..sono cari e vendono ******* per cittadini. L'unica è andare in paesi vicini se non sbaglio un grande negozio e dalle parti di orbassano..
                    ciao Buon Lavoro

                    Commenta


                    • Buon giorno a tutti sono nuovo in questo forum ed indovinate un po ???......devo comprare un decespugliatore a barra fissa !!!!!!
                      ...leggendo gran parte dei post inerenti i decespugliatori, e quardandomi in giro tra i vari rivendiotori del circondario di torino e alcuni del cuneese ho maturato l'idea che un ho bisogno di un motore da 30 cc a max 45 cc .Cerca cerca ho trovato a 280 euro un Kawasaki motore Th43 cc ( mi sembra valido)..... ma la barra? ...e gia la barra la barranon è marchiata Kawasaki ed il rivenditore mi ha confermato che effettivamente lui acquista il motore e la barra da 2 fornitori differenti .....la scosa mi ha insospettito. Cihedo pertanto qualcuno di voi ha idea di come valutare o quali siano le caratteristiche di una buona barra ?
                      grazie

                      Commenta


                      • a quei prezzi non è kawasaki totale.. io ho un 43 originale va che è una meraviglia, ma chi puo dire che quello che vogliono darti non sia all'altezza? il motore è perfetto. la barra non sara si burro, costa la meta...vediamo se qualcuno ne ha esperienza..
                        ciao

                        Commenta


                        • Asta cinese... attenzione che dopo mezz'ora di lavoro ti troverai con le braccia tutte informicolate per le troppe vibrazioni trasmesse e nessun sistema antivibrante decente presente, oltretutto al 99% c'è la possibilità che all'interno dell'asta non siano presenti dei cuscinetti seri che accompagnino nel moto l'asta di trasmissione, ma bensì delle semplicissime boccole in teflon. Così sempre dopo mezz'ora di lavoro oltre a trovarti ben centrifugato dalle vibrazioni, ti troverai ustionato per la temperatura eccessiva dell'asta...
                          Kawasaki TH43 è un ottimo motore però se vuoi anche un'asta seria devi spendere circa 150 €uro in più rispetto a quello che hai visto. Spero di essere stato chiaro, ciao!!!
                          WHY STAY ORDINARY

                          Commenta


                          • si direi che sei stato abbastaza chiaro !!! :-)
                            ..mah vorrei capire meglio il discorso del sistema antivibtante ..in cosa consiste? come riconosco una barra con e una senza?

                            Commenta


                            • domanda sul blocco accelleratore

                              Salve al forum...ciao Miscela.
                              Ho guardato il manuale del mio kawasaki kbl43a
                              il blocco per mantenere l'accelleratore fisso , lo blocca a metà..
                              mi piacerebbe bloccarlo leggermente piu su a 3/4...
                              chissa se qualcuno sa se si puo regolare...
                              saluti

                              Commenta


                              • Io ho dei problemi con il paracolpi, possibile che dopo 5_ 8 volte gia si sia rotto?
                                esattamente si e' rotta la parte arancione (dove all'estremita ci sta la lametta che taglia il filo) quanto mi costa ora metterne una nuova?? se uso solo la parte nera e i fili li taglio manualmente?? (uso testina batti e vai)!!! Non so a voi dura per piu tempo???

                                Commenta


                                • anche a me si è rotta, gli ho attaccato una lametta con due viti e vado egregiamente...logico ti spara piu ******* addosso...

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                                    anche a me si è rotta, gli ho attaccato una lametta con due viti e vado egregiamente...logico ti spara piu ******* addosso...
                                    Come hai fatto ad avvitare la lametta alla parte nera del paracolpi?? io non ho idea su come fissarla per bene, sta per pendicolare alla parte nera dovrei fare una specie di braccietto, ma non ho idea su come fare(calcolando che deve essere ben sostenuta)

                                    Commenta


                                    • beh ne ho presa una da un vecchio dece, è gia a forma angorale forato e messo due viti..

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da linuscn Visualizza messaggio
                                        Hai ragione!!!

                                        Rebelda io sono di torino. ti sconsiglio di andare dai centri faidate tipo leroy-merlin..sono cari e vendono ******* per cittadini. L'unica è andare in paesi vicini se non sbaglio un grande negozio e dalle parti di orbassano..
                                        ciao Buon Lavoro

                                        Grazie linuscn, già sti centri a volte sono sole.. in questo caso li lascerò perdere... grazie ancora
                                        R.

                                        Originalmente inviato da luca90 Visualizza messaggio
                                        Ciao Rebelda benvenuta,se posso darti un consiglio tralascia i vari centri di bricolage.L' assistenza è molto importante,per qualsiasi riparazione in garanzia o no in quei centri triboli parecchio,perchè non hanno un meccanico specializzato o comunque del personale all' interno che fa assistenza.Manderanno da un loro affiliato la macchina, causando fermi molto lunghi.Guarda nella tua zona i rivenditori che ci sono e che marche trattano,scegli quale ti offre un miglior servizio e una buona macchina( rapporto qualità prezzo) e affidati a lui.Nel caso di problemi avrai sempre un assistenza istantanea e persoale qualificato.Per le tue esigenze ti consiglierei un decespugliatore attorno ai 35 cc di cilindrata, un impugnatura doppia( tipo "u" o come due " corna") che a mio avviso è meno stancante della singola, in quanto permette di stare in posizione più eretta rispetto all' impugnatura tradizionale.Nel caso tu volessi montare attrezzi di taglio diversi dalla testina con il filo( lame, coltelli trituratori etc..)hai una presa più salda della macchina,che in caso di rimabalzi contro ostacoli è molto importante.Guarda nella tua zona se ci sono questi marchi,che offrono buoni prodotti a prezzi contenuti: oleomac o efco( distribuiti dalla stessa casa,EMAK,),tanaka, echo,kawasaki,shindawa,komatsu zenoah.ciao
                                        Grazie Luca.. ecco ora te mi hai confuso con l'impugnatura... se nn sbaglio mi avevano detto che quella unica era più comoda.. cmq grazie anche a te per i consigli.. a presto... e spero di nn lasciarci una gamba!!!!
                                        Ultima modifica di Actros 1857; 08/05/2007, 07:32.

                                        Commenta


                                        • Se li usi in modo corretto non avrai problemi, tutto può diventare pericoloso se utilizzato in modo inopportuno.Per l' impugnatura devi provarla e vedere come ti trovi, ogni persona è diversa. Magari tu ti trovi meglio con l altra.Sinceramente io preferisco quella a u perchè dopo un po di ore la tradizionale si fa sentire. ciao e buon acquisto

                                          Commenta


                                          • Vi ho letto e riletto, mi sono fatto una cultura grazie a voi e dopo aver seguito i vostri consigli mi sono fatto un giro per tutti i centri di macchine agricole di Roma e provincia ed e' venuto fuori di tutto, HONDA che non erano HONDA, KAWASAKI che non erano KAWASAKI e non e' vero che i centri specializzati abbiano personale cosi' competente (purtroppo mi capita spesso che quando ti interessi ad una cosa nei negozi ne sanno sempre meno di te o cercano di abbindolarti)..... alla fine ho saputo che fino a Giugno c'e un'offerta ufficiale della EFCO presso i centri EFCO PIU' con l'8300 a 299 euro.
                                            Pero' continuavo a pensare al blue bird con motore Honda GX 35 e l'ho trovato a 360 euri e al Kawasaki th34 300 euri, th 43 320 euri, th48 340 euri tutti con asta non originale (come Rebelda non voglio spenderci piu' di tanto ....)
                                            Alla fine (e sono sicuro che molti inorridiranno ma cercate di capire anche chi non puo' spendere piu' di tanto e pero' vuole fare qualcosa) sono capitato da Castorama e c'era un MAC ALLISTER DB37 a 230 euro motore EMAK 37,7 cm3, 1,8 hp (vedi EFCO 8400 che sta' intorno ai 450 euri ....) e asta OLEOMAC da 28 mm.
                                            In pratica EMAK li costruisce in Italia li manda in Francia e li rispediscono da Castorama con lo scatolone in francese con una copertura motore di un verde orribile.... credo/spero di poter dire cosi.
                                            Insomma voglio sapere cosa ne pensate e pronto a sentirvi dire di tutto .... L'HO COMPRATO.
                                            Mi dite perche' no ? Ho 30 giorni per riportarlo indietro e mi ridanno i soldi ...
                                            Ultima modifica di ACUTO; 08/05/2007, 10:42. Motivo: completamento

                                            Commenta


                                            • E perché non lo provi e poi ci sai dire?

                                              Commenta


                                              • In effetti non vedo l'ora, pero' prima di usarlo ero curioso di sapere cosa ne pensavate .... anche perche' le impressioni che sicuramente vi riferiro' non e' che faciano molto testo vista la mia totale mancanza di esperienze di confronto in materia.
                                                Certo che il tuo Honda ....

                                                Commenta


                                                • Mai sentito parlare di aste per decespugliatori Daischin ??? (spero si scriva cosi ) Il venditore mi ha parlato di questo costruttore per telefono affermando che è lo stesso costruttore che fornisce la barre a Kawasaki....

                                                  Commenta


                                                  • Salve, mi rimetto ai consigli illuminati dei frequentanti questo forum x scegliere un decespugliatore che mi servirà non x affrontare la savana o la foresta vergine, ma tagliare l'erba del mio prato, quasi inglese :-))) che si compone di alcune aiuole con annesse piante alto fusto sempreverdi rigorosamente da giardino, che nella loro totalità si estendono x di alcune decine di mq, oserei dire quasi 200mq.
                                                    Sorrisi a parte, ho deciso di acquistare un decespugliatore x il suddetto impiego e dopo avere letto quasi tutto il post e quindi fugato molti dubbi e scartato alcune marche, sono a chiederVi un'indicazione x la scelta: utilizzo 3/4 ore x anno, taglio erbetta alta 10/15 cm/max, qualche erba selvatica e occasionalmente i gladioli di mia moglie!!! Avrei da scegliere tra: efco/castelgarden 25cc miscela €200; zenoah/echo 23cc miscela €230; husquarna 25cc miscela €250; honda/robin 25cc 4t benzina € 330.

                                                    la mia classifica sarebbe: echo 23, indeciso su zenoah 23 e husquarna 25, castelgarden xb25, efco sparta 25 e honda hx 25 e robin x i 4t ultimi ma solo x il costo; la Vs classifica come sarebbe?? grazie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da ACUTO Visualizza messaggio
                                                      Vi ho letto e riletto, mi sono fatto una cultura grazie a voi e dopo aver seguito i vostri consigli mi sono fatto un giro per tutti i centri di macchine agricole di Roma e provincia ed e' venuto fuori di tutto, HONDA che non erano HONDA, KAWASAKI che non erano KAWASAKI e non e' vero che i centri specializzati abbiano personale cosi' competente (purtroppo mi capita spesso che quando ti interessi ad una cosa nei negozi ne sanno sempre meno di te o cercano di abbindolarti)..... alla fine ho saputo che fino a Giugno c'e un'offerta ufficiale della EFCO presso i centri EFCO PIU' con l'8300 a 299 euro.
                                                      Pero' continuavo a pensare al blue bird con motore Honda GX 35 e l'ho trovato a 360 euri e al Kawasaki th34 300 euri, th 43 320 euri, th48 340 euri tutti con asta non originale (come Rebelda non voglio spenderci piu' di tanto ....)
                                                      Alla fine (e sono sicuro che molti inorridiranno ma cercate di capire anche chi non puo' spendere piu' di tanto e pero' vuole fare qualcosa) sono capitato da Castorama e c'era un MAC ALLISTER DB37 a 230 euro motore EMAK 37,7 cm3, 1,8 hp (vedi EFCO 8400 che sta' intorno ai 450 euri ....) e asta OLEOMAC da 28 mm.
                                                      In pratica EMAK li costruisce in Italia li manda in Francia e li rispediscono da Castorama con lo scatolone in francese con una copertura motore di un verde orribile.... credo/spero di poter dire cosi.
                                                      Insomma voglio sapere cosa ne pensate e pronto a sentirvi dire di tutto .... L'HO COMPRATO.
                                                      Mi dite perche' no ? Ho 30 giorni per riportarlo indietro e mi ridanno i soldi ...
                                                      ciao,
                                                      ma Mac sta x mcculloch?? perchè se no ti dico già che mi pare una castroneria.. cioè, lungi da me il dire che sei un bugiardo (magari che ti anno imbrogliato si però) ma sinceramente nn sono a conoscenza di nessun altra marca seria al di fuori di efco e oleomac che utilizza pezzi e motori emak..anche perchè se il motore è emak e l'asta è oleomac (ovvero sempre emak) il dece è fatto totalmente dalla emak coppia conica esclusa e allora non vedrei + il motivo per cui l'emak dovrebbe vendere lo stesso identico prodotto che commercializza con i marchi efco e oleomac con un altro nome e a prezzi inferiori...a me puzza un po' questa cosa... anzi...mi asfisia
                                                      ad ogni modo provalo.. e poi riferiscici le tue impressioni
                                                      ciaooooooo

                                                      Originalmente inviato da keopex Visualizza messaggio
                                                      Salve, mi rimetto ai consigli illuminati dei frequentanti questo forum x scegliere un decespugliatore che mi servirà non x affrontare la savana o la foresta vergine, ma tagliare l'erba del mio prato, quasi inglese :-))) che si compone di alcune aiuole con annesse piante alto fusto sempreverdi rigorosamente da giardino, che nella loro totalità si estendono x di alcune decine di mq, oserei dire quasi 200mq.
                                                      Sorrisi a parte, ho deciso di acquistare un decespugliatore x il suddetto impiego e dopo avere letto quasi tutto il post e quindi fugato molti dubbi e scartato alcune marche, sono a chiederVi un'indicazione x la scelta: utilizzo 3/4 ore x anno, taglio erbetta alta 10/15 cm/max, qualche erba selvatica e occasionalmente i gladioli di mia moglie!!! Avrei da scegliere tra: efco/castelgarden 25cc miscela €200; zenoah/echo 23cc miscela €230; husquarna 25cc miscela €250; honda/robin 25cc 4t benzina € 330.

                                                      la mia classifica sarebbe: echo 23, indeciso su zenoah 23 e husquarna 25, castelgarden xb25, efco sparta 25 e honda hx 25 e robin x i 4t ultimi ma solo x il costo; la Vs classifica come sarebbe?? grazie
                                                      una classifica è ardua da fare...
                                                      ma se vuoi il mio consiglio: se dovessi lavorare + ore (ad esempio sulle 50-60) già io ti consiglierei di andare sull'Honda che ha l'enorme vantaggio che essendo 4t necessita meno tempo, inquina meno e emette meno fumi di scarico e ha buone prestazioni, ma trattandosi di sole 3-4 ore l'anno direi proprio di puntare su qualcosa di meno costoso visto che la spesa sarebbe eccessiva e tutt'altro che ammortizzata
                                                      facendoti notare che comunque le marche che hai scelto sono tutte in linea di massima professionali io acquisterei l'efco, perchè costa meno, e a parità di castelgarden (marca che tra l'altro non conoscevo e che dubito fortemente produca strumenti che vadano al di la dell'hobbysmo) sicuramnte sarà + facile trovare ricambi e assistenza.
                                                      Comunque viste le tue esigenze io terrei in considerazione un tagliabordi elettrico... costa meno, manutenzione e tempo dedicato per benzina e affini quasi nullo e sicuramente è in grado di svolgere in qulle circostanze lo stesso lavoro di uno con motore a scoppio...
                                                      Ultima modifica di Actros 1857; 09/05/2007, 07:26.
                                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                                      Commenta


                                                      • x miscela, tks!!
                                                        propendo ugualmente x il motorizzato, vuoi mettere la libertà!
                                                        probabilmente se acquistassi un dece all'iper €130/150 farebbe ugualmente al caso mio, ma vorrei stare su un oggetto serio, la differenza di poche decine di euro sono ininfluenti presumendo che l'oggetto dovrebbe durare alcuni anni.
                                                        Ho valutato l'acquisto di un 20/25cc dopo avere usato un efco 50cc, tagliato tutto con gas al minimo, anche la mia schiena sobb, meglio è andato con l' honda 25cc 4t del vicino, ho trovato eccessivi x prestazioni sia un honda 31cc 4t che un kawa 34cc;
                                                        considerando che l'utilizzo della miscela non mi crea alcun problema, pensavo di stare su un 2t, scartare le proposte da 20cc xche forse piccolino, stare sotto i 30cc xche eccessivi x il mio uso, quindi 23/25cc, leggero 5/6kg di peso, pertanto continuando col ragionamento, scarterei l'efco xche mi pare il + scarso del lotto e i 4t, rimangono: l'husquarna 25cc il + potente e dal nome blasonato x €250 modello di 2 anni fa, x €230 l'echo 23cc che mi gusta parecchio e x ultimo allo stesso prezzo il zenoah 23cc..
                                                        Gli oggetti sono commercializzati da un rivenditore e riparatore di macchine x giardinaggio da anni presente nella zona e conosciutissimo, serietà, garanzia e ricambi assicurati, quindi alla fine considerato che non li posso prendere tutti provarli e poi decidere, prova a sbilanciarti. byezz
                                                        Ultima modifica di keopex; 09/05/2007, 11:59.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                                          ciao,
                                                          ma Mac sta x mcculloch?? perchè se no ti dico già che mi pare una castroneria.. cioè, lungi da me il dire che sei un bugiardo (magari che ti anno imbrogliato si però) ma sinceramente nn sono a conoscenza di nessun altra marca seria al di fuori di efco e oleomac che utilizza pezzi e motori emak..anche perchè se il motore è emak e l'asta è oleomac (ovvero sempre emak) il dece è fatto totalmente dalla emak coppia conica esclusa e allora non vedrei + il motivo per cui l'emak dovrebbe vendere lo stesso identico prodotto che commercializza con i marchi efco e oleomac con un altro nome e a prezzi inferiori...a me puzza un po' questa cosa... anzi...mi asfisia
                                                          ad ogni modo provalo.. e poi riferiscici le tue impressioni
                                                          ciaooooooo
                                                          MAC sta' per Mac Allister e sono andato a vedermi su internet i manuali d'istruzione dell'EFCO e hanno le stesse illustrazioni e le stesse frasi di quello che ho comprato io. Sullo scatolone, l'etichetta dello spedizioniere riporta EMAK.Eppoi hai mai visto un qualsiasi MAC con un'asta da 28 mm ?
                                                          Tutto e' molto simile solo l'attaco del manico a corna dell'EFCO e' molto piu' bello e professionale.
                                                          Uno dei motivi per cui potrebbe farlo e' perche' .... se CASTORAMA ti richiede tot migliaia di pezzi glielo dai ci monti qualche particolare piu' economico e non ti sputtani mettendoci il tuo nome. Sarebbe un po' il discorso delle sottomarche dei televisori e dei condizionatori.


                                                          Il dubbio che mi sta' venendo e' ... ma EFCO e' una buonissima marca o no ?
                                                          Perche' KEOPEX dice che l'EFCO e' il piu' scarso del gruppo dei decespugliatori che sta' valutando ?
                                                          A vederli sono belli e ripeto .... l'EFCO STARK 25IC e' ufficialmente a 189 Euro su tutti i depliant e i rivenditori EFCO PIU', l'8300 a 299 Euro.


                                                          Fatemi sapere cosa pensate dell'EFCO, perche' a vederli sembrano una bella linea, pero' le offerte che stanno facendo mi fa' pensare che ci sia qualcosa che non quadra .....

                                                          Commenta


                                                          • ...... potrebbe anche essere che sulle piccole cilindrate, ormai stanno tutti abbandonando i motori 2T per proporre i 4T, oh no !?

                                                            Commenta


                                                            • allora...
                                                              mac allister è una marca che io non ho mai sentito nominare ne mai visto...comunque può essere che hai ragione..provalo e facci sapere
                                                              ah si...adesso che ci penso l'efco ha messo in vendita una linea di dece che va da 25 a 35cc a 4t...probabilmente sono sicuri del successo che avranno e danno i loro motori 2t ormai secondo loro sorpassati dai 4t a marche meno conosciute... comunque l'efco è un ottima marca che produce macchine professionali adatte ai lavori + gravosi...magari non è al livello della sthil ma è sicuramente superiore a tantissime altre!


                                                              x keopex,
                                                              guarda...non parlare male degli efco, ci saranno marche sicuramente migliori (dai un occhiata agli stihl ) ma solo perchè non sono conosciutissimi questo non vuole assolutamente dire che non sono validi!!! metto la mano sul fuoco (ho avuto modo di provarli abbastanza di recente) marche come husqvarna, jonsered o ama, mcculloch, alpina, e tantissime altre sono nettamente in feriori!!
                                                              io poi sono pure in possesso di un efco 8530 e di altri 2 e avendone provati molti altri io lo scambierei solo con uno sthil (peccato che a parità di cilindrata suddetta marca costa quasi il doppio !!!)
                                                              perciò... ti prego di non dire che sono i più scarsi... sicuramente esistono marche migliori ma solo perchè il suo prezzo è competitivo non vuole assolutamente dire sia inferiore di prestazioni, io ti posso garntire che sono macchine professionali dai buoni rendimenti... se poi ti piace spendere soldi in marche + conosciute che però non sono altrettanto buone fai...io il mio consiglio te l'ho dato
                                                              comunque se hai dei dubbi clikka qui e guarda le soluzioni e le prestazioni degli efco...
                                                              sciusciä sciurbi nu se pö

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X