MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decespugliatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • a questo punto credo sia meglio cambiare officina, non decespugliatore, perchè se a un'honda (che in pratica è un mulo) non hanno ancora trovato il problema , probabilmente hanno competenze limitate su quel tipo di motori

    se prendi un motore cinese, devi mettere in conto la possibilità che quando arrivi sul posto di lavoro non sia adeguato alle tue esigenze, abbia problemi, o come mi è già capitato non vada neppure in moto, per non parlare della professionalità che dimostri al cliente presentandoti con un mezzo inadeguato

    p.s.
    ricorda che la legge degli scambi non prevede di dare poco e avere tanto, se spendi poco nella maggior parte dei casi avrai un'attrezzo che vale poco e non all'altezza delle tue esigenze qualsiasi siano
    Roberto .g.

    Commenta


    • Per chiudere il discorso che ormai diventa trito e ritrito: quando arriva in officina un attrezzo del genere (come qualunque cosa provenga da un gionalino, ad esempio Einhell ) le strade sono 2:

      Se è in garanzia lo si cambia e si restituisce il vecchio, di ripararlo nemmeno a parlarne. Se la macchina non è disponibile al limite la si riordina.

      Se non è più in garanzia si butta. Pezzi di ricambio non ne esistono.

      L'importante è dirlo al momento dell'acquisto.

      Commenta


      • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
        quando arriva in officina un attrezzo del genere (come qualunque cosa provenga da un gionalino, ad esempio Einhell ) le strade sono 2:

        Se è in garanzia lo si cambia e si restituisce il vecchio, di ripararlo nemmeno a parlarne. Se la macchina non è disponibile al limite la si riordina.

        Se non è più in garanzia si butta. Pezzi di ricambio non ne esistono.
        è la stessa politica che fa valex... è la stessa sorte della stragrande maggioranza dei prodotti cinesi...
        voglio sperare che simone 89 non faccia lo sbaglio di comprare questi prodotti cinesi. Tuttavia se la priorità è quella di contenere la spesa e non avere un prpodotto valido per lavorare allora non posso dire nulla

        Commenta


        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
          Tuttavia se la priorità è quella di contenere la spesa e non avere un prpodotto valido per lavorare allora non posso dire nulla
          Se la priorità è contenere la spesa gli consiglierei di frequentare un rivenditore onesto e cercare un buon usato, sempre meglio di una cinesata

          Commenta


          • dalle mie parti c'è un negozio che ti vende un decespugliatore usato di varie marche tutte buone e revisionato a 150-200euro.

            Commenta


            • Originalmente inviato da Robbier Visualizza messaggio
              Se la priorità è contenere la spesa gli consiglierei di frequentare un rivenditore onesto e cercare un buon usato, sempre meglio di una cinesata
              Concordo, in generale penso sia sempre meglio un buon usato di marca affidabile, rispetto a una cinesata nuova di zecca.


              Perlomeno l'usato affidabile lo potrai riparare...

              Commenta


              • purtroppo per mancanza di tempo non ho letto i post sopra cmq dalle mie parti centri assistenza honda non ci sono vicini, quindi lo porto da uno di un altra marca, il dece da sempre problemi ad accendersi, si spegne spesso, ed alcune volte quando accellero perde potenza e si chiude, ditemi voi se è un buon dece questo a sto punto credo che il cinese andrebbe meglio di questo. Io parlo xchè già figuraccie con l'honda l'ho fatte e riprovare non mi va proprio. Per chi ancora non avesse capito il mio dece è da 25cc!!! non da 35. Stamattina ho provato un dece della stihl non ricordo il modello usato ma in ottime condizioni però il prezzo mi hanno chiesto 220euro solo il decespugliatore con la testina. Che ve ne pare? io come ho già detto non posso spendere cosi tanto.

                Commenta


                • Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
                  purtroppo per mancanza di tempo non ho letto i post sopra cmq dalle mie parti centri assistenza honda non ci sono vicini, quindi lo porto da uno di un altra marca, il dece da sempre problemi ad accendersi, si spegne spesso, ed alcune volte quando accellero perde potenza e si chiude, ditemi voi se è un buon dece questo a sto punto credo che il cinese andrebbe meglio di questo. Io parlo xchè già figuraccie con l'honda l'ho fatte e riprovare non mi va proprio. Per chi ancora non avesse capito il mio dece è da 25cc!!! non da 35. Stamattina ho provato un dece della stihl non ricordo il modello usato ma in ottime condizioni però il prezzo mi hanno chiesto 220euro solo il decespugliatore con la testina. Che ve ne pare? io come ho già detto non posso spendere cosi tanto.
                  Io ho il tuo stesso identico decespugliatore da quasi 3 anni e finora problemi meno di zero!
                  Quindi direi che è meglio se vai in un centro assistenza un pò più serio
                  Dal sito Honda:

                  Direi che il terzo è abbastanza vicino, 20 km....
                  Matteo

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
                    purtroppo per mancanza di tempo non ho letto i post sopra cmq dalle mie parti centri assistenza honda non ci sono vicini, quindi lo porto da uno di un altra marca, il dece da sempre problemi ad accendersi, si spegne spesso, ed alcune volte quando accellero perde potenza e si chiude, ditemi voi se è un buon dece questo a sto punto credo che il cinese andrebbe meglio di questo. Io parlo xchè già figuraccie con l'honda l'ho fatte e riprovare non mi va proprio. Per chi ancora non avesse capito il mio dece è da 25cc!!! non da 35. Stamattina ho provato un dece della stihl non ricordo il modello usato ma in ottime condizioni però il prezzo mi hanno chiesto 220euro solo il decespugliatore con la testina. Che ve ne pare? io come ho già detto non posso spendere cosi tanto.
                    direi che è da prendere al volo e che sono220 euro spesi bene. sei sicuro che questo stihl sia davvero a posto? lo prendi da un negozio o da un privato?

                    maura

                    Commenta


                    • e dal riparatore che vado che me l'hanno proposto. B 225 lo sapevo che era li ma non ho macchina per andarci in nessuno maniera, cmq ora dato che questo periodo c'è sempre maltempo forse riesco a farmi accompagnare. Quindi se a voi va apposto significa che il decespugliatore ha qualcosa che non va di suo(difetto di fabbrica) oppure quello non sa fare nulla.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
                        direi che è da prendere al volo e che sono220 euro spesi bene. sei sicuro che questo stihl sia davvero a posto? lo prendi da un negozio o da un privato?

                        maura
                        Insomma... per 220 euro di stihl bisogna vedere cosa ti danno.. cilindrata e condizioni.

                        l'honda è un mulo.. se ha problemi ed è già stato in riparazione più volte vuol dire che il meccanico non è all'altezza.
                        sciusciä sciurbi nu se pö

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
                          ................Quindi se a voi va apposto significa che il decespugliatore ha qualcosa che non va di suo(difetto di fabbrica) oppure quello non sa fare nulla.
                          Potrebbero essere entrambe le ipotesi, ma io propenderei per la seconda........... (senza cattiveria e supponenza) ma dopo un po che uno lo maneggia e non trova il bandolo ti dovrebbe dire lui di andare da un centro autorizzato.......... o forse con la scusa della macchina nata male ti vuole tener li per spillarti qualche euro ogni tanto......
                          GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                            Insomma... per 220 euro di stihl bisogna vedere cosa ti danno.. cilindrata e condizioni.

                            l'honda è un mulo.. se ha problemi ed è già stato in riparazione più volte vuol dire che il meccanico non è all'altezza.
                            ma guarda...lo sai bene anche tu che l'usato si deprezza. quattro o cinque anni fa noi avevamo preso uno stihl spalleggiato, fr 45 o 450 non ricordo. mi sembra e avevamo speso 230 -250 euro se non ricordo male e andava benissimo. poi ce lo hanno rubato.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
                              ma guarda...lo sai bene anche tu che l'usato si deprezza. quattro o cinque anni fa noi avevamo preso uno stihl spalleggiato, fr 45 o 450 non ricordo. mi sembra e avevamo speso 230 -250 euro se non ricordo male e andava benissimo. poi ce lo hanno rubato.
                              l'usato si deprezza... si... ma non quanto credi.. ho visto stihl che non avrei mai comprato, già belli sfuttati venduti a cifre decisamente alte.
                              e non è un eccezione.. un fr 450 a 230 euro è a fine vita di sicuro...
                              un 45 invece è una rapina... ma in pieno stile stihl
                              sciusciä sciurbi nu se pö

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggio
                                l'usato si deprezza... si... ma non quanto credi.. ho visto stihl che non avrei mai comprato, già belli sfuttati venduti a cifre decisamente alte.
                                e non è un eccezione.. un fr 450 a 230 euro è a fine vita di sicuro...
                                un 45 invece è una rapina... ma in pieno stile stihl
                                guarda che andava veramente bene, l'ho fatto controllare anche a mio fratello che è meccanico e anche lui si è stupito di come fosse in ottime condizioni. solo la struttura metallica su cui appoggia il corpo macchina era dissaldata in un punto. lo abbiamo saldato e ci ho lavorato per una primavera e una estate intera. poi ce lo hanno rubato e bòm pace amen.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
                                  ci ho lavorato per una primavera e una estate intera. poi ce lo hanno rubato e bòm pace amen.
                                  Peste li colga!!!! E se non è peste spero sia la diarrea con la tosse...
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • azz te l'hanno rubato?? e scusami dove li tieni gli attrezzi? io ho una garage chiuso e li metto tutti li. Cmq ritornando allo stihl mi stavano per fregare mi sono accorto che interno era ridotto malissimo, arruginito e varie parti consumati che tenevano a malapena mi sono molto spaventato a rendermi conto come faceva a partire e non scoppiarmi in mano. Honda lo porterò in assistenza dato che i problemi li fa sempre e quindi ha sicuramente qualcosa che non va.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da totta Visualizza messaggio
                                      guarda che andava veramente bene, l'ho fatto controllare anche a mio fratello che è meccanico e anche lui si è stupito di come fosse in ottime condizioni. solo la struttura metallica su cui appoggia il corpo macchina era dissaldata in un punto. lo abbiamo saldato e ci ho lavorato per una primavera e una estate intera. poi ce lo hanno rubato e bòm pace amen.
                                      non sto dicendo che non sia vero.. ma che per lo meno si sia trattato di un caso veramente singolare...
                                      Per quanto ho imparato e visto ti posso assicurare che di 100 fr 450 che trovi usati quei pochi venduti a 230€ sono quelli che non han più molto da dare.. altrimenti ti assicuro che pure se sfruttati non si accontentano di così poco.
                                      poi considera che l'hai usato solo qualche mese.. anche l'aria condizionata della mia Y andava benissimo fino ad una settimana fa.. poi BAM! fumata bianca e radiatore bucato..
                                      sciusciä sciurbi nu se pö

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Simone89 Visualizza messaggio
                                        azz te l'hanno rubato?? e scusami dove li tieni gli attrezzi? io ho una garage chiuso e li metto tutti li. Cmq ritornando allo stihl mi stavano per fregare mi sono accorto che interno era ridotto malissimo, arruginito e varie parti consumati che tenevano a malapena mi sono molto spaventato a rendermi conto come faceva a partire e non scoppiarmi in mano. Honda lo porterò in assistenza dato che i problemi li fa sempre e quindi ha sicuramente qualcosa che non va.
                                        noi abbiamo un capannone grande dove teniamo tutto: trattori, motofalci, motoseghe, frese, vomeri, decespugliatori, motocoltivatori etc insomma tutto. ed il capannone è davanti casa, ben chiuso e guardato anche dai cani. da lì non ci scappa nulla.
                                        no, me lo han rubato dal cassone del fiorino con cui vado in giro a fare i lavori. scendi un paio di minuti magari per entrare nel negozio del paese a comprare una cosa, torni e trovi che ti manca qualcosa. a mio marito gli han rubato delle motoseghe dal trattore nello stesso modo, ma non in paese: nel bosco. e a me una motosega dall'abitacolo del mio sametto qualche anno fa.scusate il fuori argomento.

                                        Commenta


                                        • Il problema furti è un flagello da molti anni, i prodotti stihl sono in assoluto i più rubati data la facile rivendibilità.

                                          Per quanto riguarda l'fr 450 mi permetto di mettere qui di seguito un piccolo decalogo di controlli da fare quando ci si imbatte in un esemplare di seconda mano.

                                          - Accoppiamento flessibile-motore, controllare che il gioco non superi i 4 mm.
                                          - condizione spallacci
                                          - ralla girevole su cui è fissato il motore, il motore non deve dondolare molto
                                          - gruppo comandi: integrità grilletto acc.re e relativa protezione paracolpi
                                          - verificare se la macchina monta la maniglia di avv.to originale elastostart
                                          - vericare funzionalità della valvola di decompressione
                                          - prova motore: controllare particolarmente facilità di messa in moto, se il motore non parte bene significa che il tirante del gas è da regolare.
                                          - controllare che lo scarico non sia ostruito, facile da scoprire: il motore gira soffocato

                                          Se questi punti sono ok, la macchina è stata tenuta bene. Le macchine tipo fr 450 raramente sono in buone condizioni di seconda mano perchè chi li rivende sono professionisti che li hanno sfruttati fino a totale demolizione. Un privato che possiede questo prodotto, che lo sfrutta poco e/o che lo tiene bene, molto difficilmente se ne priverà, salvo offerte particolarmente succulente.
                                          Non è un caso se questo modello è il decespugliatore a zaino di maggior successo in europa degli ultimi 20 anni.

                                          Commenta


                                          • se tutto va bene porto domani il dece al centro specializzato honda a pellaro cosi gli faccio dare una bella controllata a loro.

                                            Commenta


                                            • Buonasera a tutti, perdonate l' intrusione, io per il mio piccolo giardino, nonostante in passato abbia usato le marche più svariate mi sono fatto sedurre da un "cinese" .....
                                              Usato una sola volta quest' estate, 3/4 ore riportato nel garage a calci e non scherzo.
                                              Trovassi un "mona" che mi da 50 euro, ma pure meno, glielo regalo!
                                              Ribadisco che è l' unica "cinesata" e non la fifarò mai più!

                                              Commenta


                                              • Il solito argomento: la scelta del decespugliatore

                                                Un saluto a tutti! Devo acquistare un nuovo decespugliatore: il mio vecchio (ha quasi 30 anni) Tanaka TBC 215 da 0,8 KW si è dimostrato ovviamente inadeguato al nuovo terreno da trattare, una superficie di 800 metri in zona di montagna, mista di prativo, sottobosco e sponde di ruscelli, con gran parte del lavoro da svolgere in pendenza.
                                                Sono propenso all'acquisto di un 4 tempi (del 2 tempi sono un po' stufo dopo decenni di esperienze su moto, motorini, motoseghe) e tempo fa ho adocchiato quella che mi sembrava una buona offerta: un venditore di Spoleto su internet proponeva un dece ad asta rigida motorizzato Honda GX 35 per 321 Euro compreso trasporto. Il problema però è l'asta in dotazione: una Blue Bird da 27, con alberino da 9; vedo leggendo il forum che tutti parlano, diciamo, poco bene delle aste della casa vicentina: ma nessuno ne spiega i motivi, che desidererei sapere (materiali scadenti, peso eccessivo,boccole fragili, coppia conica o cuscinetti inadeguati?).
                                                In alternativa ho visto da un competente rivenditore di zona anche un bel Shindaiwa T 350 per 390 euro, macchina visivamente ben fatta ma...pesantona! I 4 tempi a lubrificazione a perdere (C4 technology) purtroppo non li aveva in negozio.
                                                Dalle mie parti il marchio più diffuso è l'Efco, che commercializza anche qualche modello motorizzato Honda, ma non ha prezzi competitivi.
                                                Chiarendo che non intendo acquistare uno spalleggiato e che nel corso dell'anno farò sì e no una cinquantina di ore di lavoro, attendo fiducioso i vostri preziosi consigli: grazie!

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da Arzino Visualizza messaggio
                                                  Un saluto a tutti! Devo ............

                                                  Dalle mie parti il marchio più diffuso è l'Efco, che commercializza anche qualche modello motorizzato Honda, ma non ha prezzi competitivi.
                                                  Ok, allora, se hai un rivenditore efco vicino ti consiglio vivissimamente di prendere un prodotto di questo marchio, preferibilmente con motore originale efco. Non cercare avventure con prodotti on line di cui dopo non sei certo di avere l'assistenza.
                                                  Dei 4mix stihl non te ne parlo nemmeno causa costi.
                                                  Se compri efco ti troverai molto ma molto bene. In alternativa puoi vedere se in zona c'è qualcuno che vende oleo mac, è lo stesso prodotto con altro marchio. Magari risparmi qualcosina

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da Arzino Visualizza messaggio
                                                    Un saluto a tutti! Devo acquistare un nuovo decespugliatore: il mio vecchio (ha quasi 30 anni) Tanaka TBC 215 da 0,8 KW si è dimostrato ovviamente inadeguato al nuovo terreno da trattare, una superficie di 800 metri in zona di montagna, mista di prativo, sottobosco e sponde di ruscelli, con gran parte del lavoro da svolgere in pendenza.
                                                    Sono propenso all'acquisto di un 4 tempi (del 2 tempi sono un po' stufo dopo decenni di esperienze su moto, motorini, motoseghe) e tempo fa ho adocchiato quella che mi sembrava una buona offerta: un venditore di Spoleto su internet proponeva un dece ad asta rigida motorizzato Honda GX 35 per 321 Euro compreso trasporto. Il problema però è l'asta in dotazione: una Blue Bird da 27, con alberino da 9; vedo leggendo il forum che tutti parlano, diciamo, poco bene delle aste della casa vicentina: ma nessuno ne spiega i motivi, che desidererei sapere (materiali scadenti, peso eccessivo,boccole fragili, coppia conica o cuscinetti inadeguati?).
                                                    In alternativa ho visto da un competente rivenditore di zona anche un bel Shindaiwa T 350 per 390 euro, macchina visivamente ben fatta ma...pesantona! I 4 tempi a lubrificazione a perdere (C4 technology) purtroppo non li aveva in negozio.
                                                    Dalle mie parti il marchio più diffuso è l'Efco, che commercializza anche qualche modello motorizzato Honda, ma non ha prezzi competitivi.
                                                    Chiarendo che non intendo acquistare uno spalleggiato e che nel corso dell'anno farò sì e no una cinquantina di ore di lavoro, attendo fiducioso i vostri preziosi consigli: grazie!
                                                    Ciao,
                                                    la scelta di un 4T direi che è più che azzeccata, personalmente credo che un 25cc sarebbe più che sufficiente (meno peso, meno consumo, meno fumo, meno spesa)
                                                    emak commercializza modelli equipaggiati con motore honda.. cosa tu intenda per competitivo è una cosa che non ho ben capito.. l'asta è di buona qualità come anche tutto il resto e costano meno degli honda "originali".. l'alternativa direi che è valida eccome.
                                                    se invece ti riferisci al prezzo si trova di meglio.. ma come qualità dubito..
                                                    le aste bluebird per un utilizzo intenso/professionale sono un po' gracili.. come dimensionamento non sono male ma la qualità non è altissima.. sono mediocri/discrete.
                                                    ad esempio per un utilizzo come il tuo sarebbero comunque più che adatte.
                                                    prima di comprare via internet ensaci bene.. sei sicuro di risparmiare tanto? hai centri assistenza blue bird / honda dalle tue parti? sai che comunque loro nel caso intervenissero in garanzia sarebbero liberi di voler essere pagati per il lavoro svolto (solo mano d'opera) in quanto non sono stati loro a venderti la macchina?

                                                    il 350 shindaiwa è tutto tranne che pesante.
                                                    leggero, veramente ben fatto, potente per la sua cilindrata, consuma poco ed è robusto (ovviamente per essere un 33cc..)
                                                    comunque io rimarrei su un 25cc..30....
                                                    sia shinaiwa che efco sono marche affidabili, vedi un po' i prezzi che ti fanno.

                                                    ps: i shindaiwa c4 sono validi
                                                    sciusciä sciurbi nu se pö

                                                    Commenta


                                                    • Grazie Miscela per i consigli! Quando scrivevo "competitivo" volevo intendere che in zona un dece motorizzato Honda, sia in versione originale della casa, sia assemblato da Efco o da Blue Bird, ha più o meno lo stesso prezzo. E un Honda + asta Blue Bird acquistato dal negoziante mi costa esattamente cento euro di più che non su internet: non è proprio pochissimo.
                                                      Il Shindaiwa T 350 è una bella macchina, ma non mi spiego perchè, pur essendo un due tempi, finisca per pesare come un 4 tempi di pari cilindrata (attorno ai 7 chili).

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da Arzino Visualizza messaggio
                                                        Grazie Miscela per i consigli! Quando scrivevo "competitivo" volevo intendere che in zona un dece motorizzato Honda, sia in versione originale della casa, sia assemblato da Efco o da Blue Bird, ha più o meno lo stesso prezzo. E un Honda + asta Blue Bird acquistato dal negoziante mi costa esattamente cento euro di più che non su internet: non è proprio pochissimo.
                                                        Il Shindaiwa T 350 è una bella macchina, ma non mi spiego perchè, pur essendo un due tempi, finisca per pesare come un 4 tempi di pari cilindrata (attorno ai 7 chili).
                                                        considerando che in genere i dece "full honda" sono ben più cari di quelli " ibridi" direi che: o il tuo concessionario honda fa dei prezzi ottimi.. oppure gli altri 2, sopratutto il bluebird, se ne approfittano.

                                                        molte delle macchine shindaiwa sono un po' anzianotte.. ma più che anziane le definirei veterane.. il 350 è un motore che come minimo è in produzione da 25/30 anni.. ed ancora oggi è uno dei migliori in quella fascia di cilindrata, fai un po' te come erano avanti
                                                        non è una piuma per la sua cilindrata ma neppure un macigno, e ogni piccola pecca la ripaga con affidabilità e buona potenza.
                                                        Comunque i 390 euro che ti richiede non sono proprio pochi...
                                                        sciusciä sciurbi nu se pö

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                          Ok, allora, se hai un rivenditore efco vicino ti consiglio vivissimamente di prendere un prodotto di questo marchio, preferibilmente con motore originale efco. Non cercare avventure con prodotti on line di cui dopo non sei certo di avere l'assistenza.
                                                          Dei 4mix stihl non te ne parlo nemmeno causa costi.
                                                          Se compri efco ti troverai molto ma molto bene. In alternativa puoi vedere se in zona c'è qualcuno che vende oleo mac, è lo stesso prodotto con altro marchio. Magari risparmi qualcosina
                                                          Grazie Max: scorrendo il forum ho visto che i pareri sui prodotti Efco son quasi tutti positivi, in relazione al rapporto prezzo/qualità. Di questa ditta io possiedo già una motosega da potatura (la 125) e un rasaerba motorizzato Honda 160 con telaio in alluminio. Alla motosega si è rotta la pompa del'olio giusto a fine garanzia, il rasaerba ha il motore Honda che va benissimo e consuma poco, mai un problema; la parte non motoristica realizzata in Italia invece mi ha dato qualche problema: noie col sistema di trazione, rottura del mozzo portalama, ruote con rivestimento troppo rigido e quindi scivoloso sull'erba in pendenza. Capirai che quindi non sono così entusiasta nel comprare un dece Efco...
                                                          Per la manutenzione dei dece non avrei problemi: è da decenni che metto le mani con discreto successo su motori di moto e motorini, sia a due che a quattro tempi.
                                                          Quello che mi desta perplessità e allunga i tempi della mia scelta poi non è l'identificazione di alcuni motori di qualità come Honda, Kawasaki, Robin, ecc. (lo Stihl non lo considero perchè troppo caro in relazione all'uso non professionale che ne farei), ma il fatto che mi rendo conto che buoni motori vengono assemblati con aste di qualità, diciamo, incerta (AMA, Blue Bird, Day Shin) : ma forse, dato l'uso che ne farei, mi preoccupo troppo! E' un male anche essere troppo pignoli, che ne dici? Mi saranno molto graditi pareri di altri utenti del forum: grazie!

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Arzino Visualizza messaggio

                                                            Quello che mi desta perplessità e allunga i tempi della mia scelta poi non è .......CUT......... ma il fatto che mi rendo conto che buoni motori vengono assemblati con aste di qualità, diciamo, incerta (AMA, Blue Bird, Day Shin).....
                                                            Di quelle citate l'unica per cui posso parlare per esperienza diretta è l'asta del AMA, qualitativamente valida.

                                                            Commenta


                                                            • decespugliatore kawasaki tj45i

                                                              ciao ragazzi, sono un nuovo iscritto e volevo farvi i complimenti per l'interessantissimo forum, avrei da chiedere un consiglio a qualche esperto, devo acquistare un decespugliatore 2T abbastanza potente e soprattutto affidabile. Non potendo spendere più di 300 euro sarei indirizzato al kawasaki Tj45i. C'è qualcuno che può darmi informazioni in merito a questo modello? Grazie.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X