MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
    Mi iniziano i primi lavori grossi,dopo un anno di attività,dovrei prendere la manutenzione di un agriturismo con 6000 metri quadri soltanto di prato e credo che con il mio rasaerba honda con taglio 48 non ce la faccio.Volevo un consiglio su un trattorino buono affidabile e che non costa tanto.Ho visto i mc cullock con motore B&S mi sembrano ben fatti.
    quoto in pieno quanto dice maxb:

    vai a vedere questa pagina, è il mio trattorino, e quelli sono i lavori che mi sono dovuto fare.



    i mkculloch e partner che citi potrebbero essere i gemelli (controlla il modello), quindi fossi in te valuterei prima di prendere un mezzo troppo economico. comunque potresti prendere un rider snapper da 13,5hp col cesto di raccolta. Non è il massimo se devi raccogliere, però non penso che un agriturismo abbia 6000mq di prato inglese, e comunque puoi fare mulching.
    se avessi i soldi avrei cambiato trattorino da un po'. adesso mi devo tenere questo...

    Commenta


    • X Alfa

      Invece di prenderlo nuovo cerca un buon usato, tanto per quei metri non lo devasti sicuramente in un anno.... Risparmi sul nuovo e magari spendi poco più rispetto al budget previsto prendendo comunque una macchina buona......
      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

      Commenta


      • Salve ancora una domanda sulla possibilità di abbinare una turbina da neve ad un tagliaerba Stiga: Ho sempre le idee più confuse, ho trovato un catalogo del 2007 e vedo troppi modelli con caratteristiche simili. Vedo che la serie pro ha nel pacchetto il blocco del diferenziale che mi servirebbe per superare le salite in inverno quando uso la fresa. Il dubbio è che il Pro 16 ha meno cv del Prestige, e temo la perdita di potenza nell'uso della fresa. Per ultimo ma non meno importante leggo sul forum che tra gli iscritti c'è anche qualche concessionario Stiga, che spesso da consigli con una discrezione imparziale del prodotto a prescindere se venduto in azzienda o dalla concorrenza, qualità molto rara da riscontrare al giorno d'oggi, mi chiedo se è possibile avere degli indirizzi a cui chiedere un preventivo eventualmente i tempi di consegna di trattorino e fresa ammesso che sia permesso dalle regole del forum. Io vivo come evidente in Alta Badia e qui non ci sono concessionari Stiga, son disposto a spostarmi per efettuare l'acquisto ad una distanza acettabile (qualche ora di macchina). eventualmente valuterei anche il ritiro della mia fresa Jon Dear 10 cv. oppure il solo acquisto, grazie ancora per la cortesia e attenzione prestatami, Giorgio

        Commenta


        • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
          X Alfa

          Invece di prenderlo nuovo cerca un buon usato, tanto per quei metri non lo devasti sicuramente in un anno.... Risparmi sul nuovo e magari spendi poco più rispetto al budget previsto prendendo comunque una macchina buona......
          Allora,quasi quasi sto valutando il nuovo,perchè sto in una finanziaria che prendo l'80% in dietro(defalcato dalle tasse),però suddiviso nei successivi 5 anni.Però non so dove sbattere la testa,anche se sia scomodo o rumoroso o scomodo lo scarico erba o chissà che ,l'importante che sia duro e si rompe il più tardi possibile.
          X Alx 77,non è prato inglese,è prato rustico,misto con dicontra,l'importante che dà sensazione di verde,per le foto di giorno.I metri sono 8000 circa ,6000 sono a prato,il resto sono state ricavate tipo fioriere all'aperto.Ieri l'ho visto bene,perchè ieri si è sposata lì mia sorella.

          Commenta


          • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
            Allora,quasi quasi sto valutando il nuovo,perchè sto in una finanziaria che prendo l'80% in dietro(defalcato dalle tasse),però suddiviso nei successivi 5 anni.Però non so dove sbattere la testa,anche se sia scomodo o rumoroso o scomodo lo scarico erba o chissà che ,l'importante che sia duro e si rompe il più tardi possibile.
            X Alx 77,non è prato inglese,è prato rustico,misto con dicontra,l'importante che dà sensazione di verde,per le foto di giorno.I metri sono 8000 circa ,6000 sono a prato,il resto sono state ricavate tipo fioriere all'aperto.Ieri l'ho visto bene,perchè ieri si è sposata lì mia sorella.
            Non voglio farti i conti in tasca e mi limito al mio ruolo. Tuttavia, se hai importanti agevolazioni economiche e vuoi una macchina da guerra ti suggerisco questo prodotto:



            23 hp, piatto da 48 pollici a scarico laterale. è lo z-master.
            non ho mai visto in vita mia una macchina come questa. tu dici che è importante che sia duro e si rompa il meno possibile? beh ti garantisco che questa è ancora di più. questa macchina io l'ho vista con i miei occhi rotolare giù per un pendio, capovolgendosi almeno 7-8 volte, per poi ripartire immediatamente e continuare a lavorare come se niente fosse, e non si era nemmeno ammaccata!!

            Commenta


            • Hei Max,per i conti in tasca stai tranquillo,stiamo tra amici,non mi offenderei mai.Ho visto il trattorino in questione.........è bellissimo e costa 7500 euro.Ho sentito che la stihl fa i finanziamenti a tasso zero,dato che la Viking fa parte di stihl su quel marchio c'è qualc'osa di buono?Non per niente,mi serve il contante per comprare il locale dove avrà sede la mia ditta,momentaneamente risulta a casa mia.Effettivamente con quel finanziamento mi conviene il nuovo,tranne il 20% dell'importo dell'intera macchina,il resto devo solo anticiparlo.

              Commenta


              • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                Hei Max,per i conti in tasca stai tranquillo,stiamo tra amici,non mi offenderei mai.Ho visto il trattorino in questione.........è bellissimo e costa 7500 euro.Ho sentito che la stihl fa i finanziamenti a tasso zero,dato che la Viking fa parte di stihl su quel marchio c'è qualc'osa di buono?Non per niente,mi serve il contante per comprare il locale dove avrà sede la mia ditta,momentaneamente risulta a casa mia.Effettivamente con quel finanziamento mi conviene il nuovo,tranne il 20% dell'importo dell'intera macchina,il resto devo solo anticiparlo.
                viking? dai un occhiata alla serie 6, in particolare al 6112 zl

                su viking e stihl c'é il finanziamento a tasso zero assoluto sul prezzo contrattato.
                sulla toro ci sono 2 anni di garanzia anche per uso pro.
                cmq, dai retta a me: lo z-master durerebbe di più di 4 trattorini tradizionali (anche viking) messi assieme.

                Commenta


                • Infatti ho visto il viking 6112 zl e costa 4500 euro e se come dici tu il toro è molto più robusto,allora vedrò se le mie forze mi permettono un passo lungo,così il toro lo posso anche noleggiare senza tanti problemi ,e poi mi piace tantissimo.
                  Vediamo se a posto della garanzia sul toro(tanto mi hai detto che non si dovrebbe rompere facilmente),mi fanno gli interessi 0,magari mi decido a comprarlo.
                  E poi con 23 hp ,il lavoro lo fai velocemente,altro punto importante.
                  Però devo chiedere se si può montare l'arieggiatore su quello,altra cosa importante.Vediamo,appena riesco a fare il passo ti aggiorno,ciao.

                  Commenta


                  • l'arieggiatore te lo confermo io non si può montare sul toro, anche perchè essendo apppunto un raggio zero durante le manovre farebbe più danni che altro. Per il resto ti garantisco che queste macchine sono proprio fatte per "rendere" nel senso più pieno del tempo. Questo giocattolino in un ora di lavoro taglia quasi il doppio di quello che taglierebeb un trattorino normale. Senza considerare appunto la robustezza esagerata del telaio e del piatto. Se ti è possibile vallo a vedere; osserva la consistenza del telaio, prova dare un pugno al piatto per saggiarne la sensazione di robustezza che ti da. Solo una cosa, inizialmente occorre un po di tempo per prendere bene la mano nella guida. La macchina è molto nervosa e risponde in maniera estremamente decisa ai comandi.
                    In nord america ormai questa categoria di macchine ha completamente sconfitto, dal punto di vista delle vendite, i trattorini normali.

                    Commenta


                    • In quanto a resa in termini di quantità quoto in pieno.
                      Tieni presente che se poi lo andrai ad utilizzare su prati anche tipo "inglese" la resa qualitativa è inferiore ad un trattorino o front rider
                      Più lavoro e meno ferie

                      Commenta


                      • X Max ed Altabadia.... questo potrebbe andare?



                        Stavo curiosando le motoseghe ed ho visto questo...... la macchina la conosci già ma il prezzo mi sembra buonino....
                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                          l'arieggiatore te lo confermo io non si può montare sul toro, anche perchè essendo apppunto un raggio zero durante le manovre farebbe più danni che altro. Per il resto ti garantisco che queste macchine sono proprio fatte per "rendere" nel senso più pieno del tempo. Questo giocattolino in un ora di lavoro taglia quasi il doppio di quello che taglierebeb un trattorino normale. Senza considerare appunto la robustezza esagerata del telaio e del piatto. Se ti è possibile vallo a vedere; osserva la consistenza del telaio, prova dare un pugno al piatto per saggiarne la sensazione di robustezza che ti da. Solo una cosa, inizialmente occorre un po di tempo per prendere bene la mano nella guida. La macchina è molto nervosa e risponde in maniera estremamente decisa ai comandi.
                          In nord america ormai questa categoria di macchine ha completamente sconfitto, dal punto di vista delle vendite, i trattorini normali.
                          Veramente macchina eccellente......................
                          lo vorrei con cesto di raccolta............................
                          Si lo so,ma ho chiesto un p'ò in giro e senza cesto è difficile anche noleggiarlo,ma anche i clienti sono fissati per la raccolta,specie se mi capita un prato inglese.
                          Ma non fanno modelli a gasolio con raccolta?
                          Ieri sono andato a vedere gli honda e sono a benzina.

                          Commenta


                          • Vorresti fare anche il noleggio di tale attrezzatura??
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Mi sembra un pò fiacchetto per far girare la fresa a doppio stadio. Per ora aspetto qualche giorno dopo le vacanze decido, ma almeno 16cv mi servono altrimenti mi trovo al punto di partenza (quando nevica e qui nevica, devo perdere una marea di tempo per passare più volte con la fresa per riuscire a pulire bene la strada di casa) comunque grazie e se ci sono consigli son sempre contento di valutare per far una buona scelta grazie

                              Commenta


                              • Per deturpator: il compact 4wd non è fisicamente in grado di portare la turbina, nemmeno quella monostadio, ne tantomeno è idoneo a lavorare con la lama da neve. Lo può fare solo in piano e se non c'è una coltre troppo spessa.

                                per alfa: esistono anche delle raggio zero toro con la raccolta, ma sono altamente sconsigliate per uso pro, non sono in grado di lavorare su erba alta. possono essere impiegate solo da un singolo privato che lavora sempre in condizioni di erba controllate e costanti.

                                Seguendo la tua ulteriore indicazione mi viene in mente di consigliarti l'SXG 15 del iseki. Che è un diesel con raccolta. Niente mulching però, nemeno a richiesta. Però è un piccolo professionale molto robusto e con la classica qualità di taglio e raccolta iseki.

                                Commenta


                                • Hei max,l'ho visto,che dire,costa più o meno come il toro z master,vedrò chi li vende in zona,almeno ha la raccolta.
                                  X Deggio,si lo noleggerei ad un'amico è quello con cui ho iniziato a lavorare come giardiniere,ero suo operaio,con lui ho imparato,di lui mi fido.Ma giusto quando si ferma il suo per guasti improvvisi.La verità lui ha uno vecchio e ogni tanto............Non ha i soldi per uno nuovo e ha anche paura che glielo rubano abita in periferia e sta sempre fuori.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                    Per deturpator: il compact 4wd non è fisicamente in grado di portare la turbina, nemmeno quella monostadio, ne tantomeno è idoneo a lavorare con la lama da neve. Lo può fare solo in piano e se non c'è una coltre troppo spessa.

                                    ...............................................
                                    Ok, avevo visto che era un 4WD ed il prezzo mi sembrava buono, tutto li, io di questi attrezzi non me ne intendo, li vedo solo lavorare nei giardini di qualche cliente.... buono a sapersi comunque.
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • Possiedo un rider snapper da 15hp con motore kohler
                                      sapete quanto olio motore ci va masso quando si cambia anche il filtro?
                                      Io con l'astina da quando ho messo l'olio nuovo non riesco a vedere il livello.
                                      Io ne ho messo poco più di 1 litro che è quello che mi sembra ci sia uscito al cambio e, sembra sia al minimo, ma non riesco a vedere bene il livello.

                                      Commenta


                                      • Ciao, scrivo per chiedere se qualcuno ha esperienza di Snapper ELT 18538 - LT200. Questa serie non so quanto sia affidabile.
                                        Esco da un'esperienza tragica con un trattorino GRILLO FD280 che mi è stato venduto come trattorino al top della qualità e poi mi ha fatto spendere più di 2000 EURO in rotture in 3anni!!!!!!! Una delusione allucinante.... Ora so che il Rider snapper è favoloso ma è piccolo per me. Grazie per il vostro aiuto

                                        Commenta


                                        • efco tuareg 4x4

                                          Buongiorno qualcuno sa darmi notizie sul trattorino tuareg 4x4 in modo particolare i consumi orari e la robustezza. Grazie.

                                          Commenta


                                          • lo conosco a marchio oleo-mac, cambia solo il colore ma la macchina è identica.

                                            anni fa avevano un po di problemi ma ttualmente mi pare che li abbiano tutti risolti.

                                            per i consumi calcola che si lavori sempre in condizioni molto sfavorevoli(forte pendenza ed erba molto alta) un pieno ti dura al massimo un ora e mezza.
                                            quanto a robustezza non ci sono mai stati particolari problemi.

                                            Commenta


                                            • Grazie Max delle notizie quello che mi preoccupa è proprio il consumo..
                                              Quando mi arriva ti faccio sapere ciao. Roberto

                                              Commenta


                                              • mi potete dare un consiglio su che trattorino prendere come marca dico quali sono i migliori?? a me ispirano fiducia gli honda e i john deere secondo voi come sono??

                                                Commenta


                                                • Dopo essermi interessato per trattorini di un certo livello e ringrazio MaxB per i preziosi consigli,per altri problemi e per i prezzi non molto buoni che abbiamo sulle grosse manutenzioni di prati rustici,avevo pensato ad un oleomac visto stamattina ad un prezzo iva compresa di 1800 euro.
                                                  E un oleomac con 92 cm di taglio,motore B&S da 13,5 hp,7 velocità,che dite per quei soldi può essere una valida compagna?
                                                  Qualc'uno ha avuto esperienza?

                                                  Commenta


                                                  • Se lo usi te solo, e ne hai particolare cura ed attenzione in ogni aspetto del lavoro allora si. Diversamente se lo darai in mano a collaboratori vari e se anche gli fai tagliare abitualmente per più di 5-6 ore settimana, allora raccomandati al primo santo che ti viene in mente.

                                                    Commenta


                                                    • Secondo me non è il modello più idoneo per il professionista, cioè per colui che lo usa per lavoro.
                                                      E' anche vero che non sono esattamente economici
                                                      Più lavoro e meno ferie

                                                      Commenta


                                                      • Grazie.
                                                        Allora facciamo prima così:visto che per me è il primo e non ho mai avuto esperienza con i trattorini,una macchina buona e solida al minimo prezzo possibile,dove mi posso orientare?
                                                        Entro massimo un mese la devo acquistare,si avvicina la stagione piena dei tagli.
                                                        Quasi quasi,mi prendo il rasaerba dell'eurosystem da 67 cm di taglio che ho visto dal link che mi ha mandato Max qualche post fa.Ho chiamato l'eurosystem e mi da il 67 di taglio con motore b&s da 10,5 cv a 1700 euro compresa spedizione.tanto penso che un maxi rasaerba in confronto un trattorino,dovrebbe avere molta meno manutenzione e molti meno rischi di rotture,non ha gli ammortizzatori,il servosterzo,i braccetti e tutto ciò che fa manutenzione e costa molto meno.
                                                        Ultima modifica di alfa 445; 25/01/2011, 21:11.

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da alfa 445 Visualizza messaggio
                                                          Grazie.
                                                          Allora facciamo prima così:visto che per me è il primo e non ho mai avuto esperienza con i trattorini,una macchina buona e solida al minimo prezzo possibile,dove mi posso orientare?
                                                          Entro massimo un mese la devo acquistare,si avvicina la stagione piena dei tagli.
                                                          Quasi quasi,mi prendo il rasaerba dell'eurosystem da 67 cm di taglio che ho visto dal link che mi ha mandato Max qualche post fa.Ho chiamato l'eurosystem e mi da il 67 di taglio con motore b&s da 10,5 cv a 1700 euro compresa spedizione.tanto penso che un maxi rasaerba in confronto un trattorino,dovrebbe avere molta meno manutenzione e molti meno rischi di rotture,non ha gli ammortizzatori,il servosterzo,i braccetti e tutto ciò che fa manutenzione e costa molto meno.
                                                          Sei proprio sicuro di quel prezzo? Doppiamente strano perchè di solito le case non vendono agli utilizzatori a meno che non ci sia nessun rivenditore in tutta la provincia... e poi è una macchina che costa 1733 euro più iva di listino. Praticamente dici che ti scontano tutta l'iva e in più ti regalano minimo 45/50 euro di spedizione? buono a sapersi per quando verranno a propormi ancora di vendere le loro macchine...

                                                          Commenta


                                                          • Max,ho parlato con Andrea,si chiama così il titolare e gli ho spiegato la situazione e mi ha detto che siamo nel libero mercato e gli ho anche chiesto se potevo dire il prezzo e mi ha detto di sì,allora arriviamo a 1650 euro compresa iva,spedizione e mi regala anche l'olio.Io penso che in mia zona non c'è nessuno che li vende e per questo lui mi ha incoraggiato sul prezzo perchè essendo professionista e non privato,la posso fare vedere in giro e fargli pubblicità.Più di tanto non posso dirti.Lo so che il prezzo è buono se pensi che l'ibea fa uno con taglio 55 circa e motore kawasaki da circa 8 cv se ricordo bene e costa di più.

                                                            Commenta


                                                            • Non sono d'accordo con le politiche di questa ditta, che alla lunga non portano a nulla. (ci sono stati diversi altri esempi) Certo che per te utilizzatore è un affare d'oro.
                                                              L'ibea comunque non produce una macchina di cui parli, come puoi ben vedere:


                                                              Bensì distribuisce quella della toro che è questa:



                                                              oppure, meglio ancora per te, ci sarebbe questa:

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X