Il mio budget è sui 2000 euri max.Grazie!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trattorini rasaerba
Collapse
X
Collapse
-
Da quanto mi sembra di aver capito, ti servirebbe una macchina piccola, agile e possibilmente che faccia mulching, al costo max di 2000 €uro... è un pò un problema sinceramente.
Si sa che se hai spazi ristretti di lavoro e abbastanza piante da girarci attorno, meglio del frontrider non ci sarebbe (tipo quello della stiga), ma il costo è nettamente più alto di quello che hai prefissato (sei quasi a 3000 €uroni per una base).
L'alternativa sarebbe quella di avere un bel colpo di culo, e trovare un buon usato ad un prezzo ragionevole...WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Sinceramente avrei trovato uno stiga rosso (!!!) usato a 1600 come dici tu,ma visto che qualcun'altro l'ha visto prima di me,deve decidere prima lui!C'è anche da dire che mi sono innamorato dello strapper, quello che si ribalta per pulirlo ma si trova solo nuovo.Mi sembra robusto,maneggevole e l'unico neo è che mio padre è fissato con la raccolta.Quindi 1.lo convinco a fare mulching 2.gli compro il kit di raccolta laterale 3.passo ad un altra macchina
In ogni caso mi "sembra" più maneggevole lo strapper dello stiga....a occhio ovviamente.
Commenta
-
Mah, la raccolta laterale la sconsiglio sempre. Basta solo che l'erba sia un pò più alta o più bagnata del dovuto e si intasa che è una favola... Meglio dello scarico con raccolta centrale, non ci sarebbe.
La spazzolatrice va benissimo, ma sacrifica un pò la maneggevolezza della macchina.WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
E' un sistema nato negli USA nei primi anni 60 e nella maggior parte dei trattorini JD e' un dispositivo composto da lame e tappo , le lame hanno una doppia ventilazione, la parte esterna taglia e lancia in alto la parte interna ritaglia e spinge verso il basso .Cosi' facendo i residui sminuzzati vanno a contatto con il terreno e non rimagono a fare l'effetto secco in superficie. Va fatto settimanalmente e risulta molto piu' rapido della raccolta anche raddoppiando i tagli.
Commenta
-
Ieri sono andato a farmi un giro a Parco Sigurtà, e mi sono imbattuto nel meeting di Gianni Ferrari, ho dato una bella rovesciata d'occhio a tutte le macchine in esposizione e ho notato che pure loro hanno messo in produzione un paio di modelli di minipala articolata multifunzione che assomigliano molto a quelle della CSF multione.
Ho provato poi una macchina a leve (ZTR) e devo dire che è molto veloce nel trasferimento e nel taglio, motorizzazioni: 17, 19 kawasaki e 27 diesel daihatsu (B&S).WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
allora abbiamo fatto l'acquisto!grazie dei consigli, tutti preziosi.
alla fine ho preso uno snapper ma senza raccolta, solo con lo scarico laterale e la lama ninja che fa mulching.ora ho montato quella.
ottimo servizio della macchina e sono stupito della semplicità di ogni componente.oggettivamente per il mio budget e per il tipo di cortile che ho (a piazzole) è valido.vedremo nel tempo se in effetti il mulching riesco a farlo con costanza e farò bene al prato.che mi han detto avere bisogno di arieggiatura.qualcuno sa dirmi se è una pratica valida?grazie
Commenta
-
Originalmente inviato da lotty Visualizza messaggio.vedremo nel tempo se in effetti il mulching riesco a farlo con costanza e farò bene al prato.che mi han detto avere bisogno di arieggiatura.qualcuno sa dirmi se è una pratica valida?grazie
Commenta
-
Se hai bisogno di qualche informazione sul tosaerba frontale f525 io ce l'ho da piu di 10 anni con 600h di lavoro... se posso esserti utile in qualcosa scrivimi a damiusmn@live.it. ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da Robyx Visualizza messaggiociao ragazzi,informazione: come vanno i trattorini MTD?WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Eviterei anche gli Honda, in quanto pagheresti anche il marchio e non solo la macchina che tra l'altro viene prodotta dalla castelgarden...
Dai un'occhiata anche agli AYP (gruppo Husqvarna, di cui fa parte il marchio stesso, Jonsered, Partner e McCulloch), hanno un buon rapporto qualità/prezzo e hanno tutta la carenatura lamierata. CiaoWHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggio
boh..
Dal video pare palese la superiorità di GF sia come velocità di esecuzione che come (forse) qualità di taglio... ma chi mi dice che le due macchine stessero andando entrambe "al max" o con gli stessi parametri impostati??in ogni caso la qualità del video è un po' scarsa e non ri riesce a vedere bene lo stato del manto erboso dopo la rasatura
sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da miscela Visualizza messaggioDal video pare palese la superiorità di GF sia come velocità di esecuzione che come (forse) qualità di taglio... ma chi mi dice che le due macchine stessero andando entrambe "al max" o con gli stessi parametri impostati??WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioLa prova comparativa è stata organizzata dalle due case costruttrici, e le macchine sono state "pilotate" dai rispettivi tecnici, quindi non è stata una prova "dirottata" su G.F.sciusciä sciurbi nu se pö
Commenta
-
Originalmente inviato da sam85 Visualizza messaggioLa prova comparativa è stata organizzata dalle due case costruttrici, e le macchine sono state "pilotate" dai rispettivi tecnici, quindi non è stata una prova "dirottata" su G.F.
Commenta
-
Mi sembrava un pò troppo lentina effettivamente..., cmq non capisco il perchè hanno messo un imbranato per prove come questa, che alla luce dei fatti ha fatto pendere l'ago della bilancia (in modo pesante oltretutto) a favore della G.F.
Secondo te, l'FD1500 è comparabile con il turbo4 ??WHY STAY ORDINARY
Commenta
-
Ho visto quel video...in effetti le macchine potrebbero essere paragonate...
gf t4 36cv piatto da 130 o 150
grillo fd 1500 34 cv piatto da 150
però mi ha lasciato perplesso...la qualità del video è scarsa e non si vede l'effettiva qualità di taglio o si apprezza l'abilità dei due operatori...
mi piacerebbe sapere davvero qual'è la macchina migliore tra le due e vedere anche un raffronto con jd. mi hanno parlato bene anche del trattorino bcs, ma non l'ho mai visto all'opera, invece per quanto riguarda jd la vedo un po assente in questo campo...qualche anno fa giravano un sacco di F935 o F1145 ora sono stati sostituiti con gf o altro...invece per quanto riguarda mulching jd lo vedo proprio sopra tutti con le frontali...
Commenta
-
Oggi ho comprato il bolide!!!
Ho preso un trattorino rasaerba "Harry" con raccolta, usato una stagione e cambiato per un mulching, tenuto bene (qualche strisciettino superficiale sul cofano di plastica, ma vernice perfetta e gomme ancora con i piroletti come nuove), motore Briggs & Stratton 17,5cv (quelli nuovi AVS), cambio idrostatico, piatto da 102cm (sembra quello dei Castelgarden), revisione e un anno di garanzia...Tot: 1300euro.
Cosa vi sembra della macchina e del prezzo?
Come sono sti Harry?
Ormai è preso, ma non fatevi riguardi a rispondere...
Commenta
-
Grazie Sam, mi rincuori un pò..., perchè l'ho preso senza pensarci su troppo (e sopratutto senza consultare gli esperti del Forum
), consigliato dal venditore che mi diceva di decidere in fretta perchè non sarebbe durato tanto...
Da come mi è stato detto, l'aveva comprato un signore benestante per la suà villa, ma poi il manutentore del verde ha preteso un John Deere con scarico laterale e quindi ha dovuto rivenderlo (pagato 2900-3000euro nuovo)!
Non so se è una storia inventata dal fantasioso venditore, ma di fatto la macchina è nuova e comunque c'è l'anno di garanzia che mi copre un pò le spalle...!
Come macchina mi è sembrata abbastanza robusta e diversa dagli omnipresenti Castelgarden, quindi penso che non sia di quella famiglia...ma allora cos'è sta HARRY?
Commenta
Commenta