Chiedo scusa, faccio una correzione.
L'olio per la trasmissione dovrebbe essere 10W30, ho messo gli indici di viscosità degli oli per le piattaforme aeree.

Perdono
Per nakaras.
Per il prato che hai descritto, secondo me i modelli che hai visto sono un po' tirati per il collo (effettivamente occorre vedere anche quanto tempo vuoi impiegarci)
Secondo me un bel rider HUSQVARNA (piatto frontale senza raccolta) è la tua macchina, ancor meglio se AWD.
Direi che per le superfici comunicate un R16C AWD è corretto (€ 5940.00 iva compresa da listino e da scontare) con piatto di taglio combi da 94 cm (bioclip o scarico posteriore)
Il consiglio di tagliare almeno una volta a settimana è ottimo.
Il vantaggio del piatto frontale del rider è che sostituisci praticamente del tutto l'utilizzo del rasaerba manuale e del decespugliatore per le finiture.
L'olio per la trasmissione dovrebbe essere 10W30, ho messo gli indici di viscosità degli oli per le piattaforme aeree.


Perdono

Per nakaras.
Per il prato che hai descritto, secondo me i modelli che hai visto sono un po' tirati per il collo (effettivamente occorre vedere anche quanto tempo vuoi impiegarci)
Secondo me un bel rider HUSQVARNA (piatto frontale senza raccolta) è la tua macchina, ancor meglio se AWD.
Direi che per le superfici comunicate un R16C AWD è corretto (€ 5940.00 iva compresa da listino e da scontare) con piatto di taglio combi da 94 cm (bioclip o scarico posteriore)
Il consiglio di tagliare almeno una volta a settimana è ottimo.
Il vantaggio del piatto frontale del rider è che sostituisci praticamente del tutto l'utilizzo del rasaerba manuale e del decespugliatore per le finiture.
Commenta