MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve,

    sono prossimo all'acquisto di un trattorino rasaerba...
    da quest'anno metterò in pensione il toro wheel horse 14-38xl, dopo 12 anni di onorato servizio sui nostri 2500 mq di giardino di attorno all'azienda
    Dopo quest'esperienza ho deciso stavolta di optare per un front rider, sempre senza raccolta, con kit mulching.

    Ho provato il front rider husqvarna 15 cv con motore kawasaki... davvero gran macchina ma ho paura che ecceda un po' con le dimensioni, soprattutto nelle manovre... dalla scheda danno come lunghezza fuori tutto 2metri... Ho il timore che lavorando sotto le piante e attorno alle aiuole diventi difficile da gestire...

    Ho per cui considerato gli stiga, il park o il villa....

    Che ne pensate voi?? il villa con motore 16hp come lo trovate rispetto al park data l'assenza di snodo centrale???

    Attendo un vs parere! GRAZIE!

    Commenta


    • Aiuto x scelta trattorino rider

      Salve a tutti! ho un prato rustico di 2000mq con circa 7 piante ad alto fusto e qualche aiuola, fino adesso ho sempre tagliato con un rasaerba trazionato.
      E' quasi tutto piano tranne sul davanti della casa con una salita in pendenza di circa il 30%, e dovendo scegliere cosa acquistare ho visto di tutto e sono MOLTOOO confuso, forse mi serve qualcosa di molto maneggevole e alla fine ho scartato i trattorini con il classico muso davanti e sono giunto a questi modelli:

      - GTM 155 Gianni Ferrari
      - Husqvarna R13C
      - STIGA Villa 14 HST

      Permane sempre il dubbio se ho veramente bisogno di una macchina che raccoglie l'erba oppure posso farne a meno.

      il GTM 155 mi piace per il discorso cesto di raccolta posteriore(pensavo alle foglie) e poi sembra che si possa fare anche il mulching ma non sò con quale risultato effettivo??

      STIGA Villa 14 HST Secondo il negoziante non serve la raccolta posteriore dell'erba e per i problemi delle foglie sul prato la macchina sminuzzerebbe anche quelle ma sarà vero?

      Husqvarna R13C secondo il negoziante sarebbe superiore a STIGA come affidabilità costruzione e meccanica ma io non sò giudicare, lo ho visto e non mi sembra male

      L'unico dubbio su STIGA Villa e Husqvarna R13C è se vado in vacanza per 15gg e ritorno che c'è l'erba alta e faccio mulching cosa succederebbe?
      e se taglio ogni 15gg perchè non ho voglia facendo mulching cosa succede? forse sbaglio l'acquisto?

      Grazie e saluti

      Commenta


      • trattorini per principianti... consigli?

        ciao a tutti!
        innanzitutto essendo nuova mi presento... sono Raffaella, mamma di nuovo incinta della seconda femminuccia, ho un giardino molto grande, un po` meno di un ettaro, e il giardiniere costa troppo, cosi` ho pensato di passare al fai da te... cioe` al faccio da me...

        mi piacerebbe sapere che tipo di trattorino andrebbe bene per me...

        la mia terra ha circa 7 terrazze, c'e` una discesa che unisce le terrazze piu` o meno pianeggianti, ci sono alberi qui e la`, delle scarpate tra una terrazza l'altra...

        ho fatto qualche ricerca su internet ma mi sono accorta di essere troppo ignorante e di avere bisogno di aiuto sulla scelta di qualsiasi cosa mi serva per gestire tutto questo spazio... non ci capisco niente!

        qualcuno ha voglia di darmi qualche consiglio per principianti sulla scelta di un trattorino???

        grazie in anticipo!

        Commenta


        • Allora. La descrizione del area mi fa immginare un contesto non facilissimo me nemmeno impossibile... poco meno di un ettaro, dispoto su più livelli e con una presenza non fitta di ostacoli.
          Iniziamo ad eliminare le scarpate, per le quali, di solito, non esiste trattorino che tenga. Dovranno necessariamente essere fatte con il decespugliatore.

          Poi c'è da fare una prima riflessione: vuoi un trattorino che raccolga l'erba ? in questo caso potrai lavorare quando ti pare, in quanto l'altezza della stessa, salvo casi limite, non costituirà un problema. Però avrai tempi di lavoro maggiori e la necessità di poter smaltire l'erba.
          Oppure potresti pensare ad un trattorino mulching. Che richiede tagli perlomeno settimanali ma ti da un netto vantaggio in termini di risparmio di tempo, carburante e smaltimento erba.
          Quale delle due tecniche di lavoro preferisci?

          Commenta


          • Il mulching presuppone comunque una certa dedizione verso il verde. Se hai già fin d'ora fondati motivi per dubitare della costanza nel tagliare l'erba te lo sconsiglio certamente. 15 giorni in piena stagione sono impensabili, un buon mulching, in condizioni ambientali medie, richiede perlomeno un taglio settimanale.

            Parlando delle macchine tra husqvarna e stiga non ci sono vincitori dal punto di vista tecnico. Il villa ha la trazione anteriore che lo mette in serie difficoltà in salita. Confronterei piuttosto il rideri husqvarna con lo stiga park compact 14.

            Prima di scegliere la macchina comunque devi rifletere attentamente su come vorrai operare nel tuo giardino. Calcola che tagliare solo quando si ha voglia, come dici te, comporta il non avere mai un giardino in ordine. Non è un rimprovero, sia chiaro, è solo per far chiarezza.

            Commenta


            • considera anche che hai la salita da effettuare,quindi se è molto ardita ti ci vuole un mezzo capace di farla,scarterei quelli a 2 ruote motrici,e se dove devi tagliare hai pendenze pronunciate o no in quel caso ci vuole un mezzo stabile.cmq per le scarpate purtroppo c'è il vecchio decespugliatore

              Commenta


              • Originalmente inviato da c_h_e_c_c_o Visualizza messaggio
                Salve,

                sono prossimo all'acquisto di un trattorino rasaerba...
                da quest'anno metterò in pensione il toro wheel horse 14-38xl, dopo 12 anni di onorato servizio sui nostri 2500 mq di giardino di attorno all'azienda
                Dopo quest'esperienza ho deciso stavolta di optare per un front rider, sempre senza raccolta, con kit mulching.

                Ho provato il front rider husqvarna 15 cv con motore kawasaki... davvero gran macchina ma ho paura che ecceda un po' con le dimensioni, soprattutto nelle manovre... dalla scheda danno come lunghezza fuori tutto 2metri... Ho il timore che lavorando sotto le piante e attorno alle aiuole diventi difficile da gestire...

                Ho per cui considerato gli stiga, il park o il villa....

                Che ne pensate voi?? il villa con motore 16hp come lo trovate rispetto al park data l'assenza di snodo centrale???

                Attendo un vs parere! GRAZIE!
                scusa il ritardo nella risposta. Il villa va bene solo se il terreno è assolutamente pianeggiante. sarebbe preferibile comunque il park perchè lo snodo gli consente un agilitià insuperabile. e ti assicuro che rispetto al toro la manovrabilità e la capacità di lavore bene ovunque sono nettamente superiori. dove entri con il tuo attuale trattorino con piatto bilama da 38 pollici, con questo qui ci entri ed esci molto meglio.

                Commenta


                • Aiuto x scelta trattorino rider

                  Ti ringrazio dei preziosi consigli MaxB. mi era sfuggito il particolare Moolto importante della trazione anteriore sul modello Villa della Stiga, ma ora ho deciso ho fatto la mia scelta e prenderò il modello Husqarna R13C lo ho guardato molto bene e mi piace mi sembra molto ben fatto ho richiesto la consegna con prova.

                  Il discorso per il quale non tagliavo spesso fino ad adesso è dovuto al fatto che abbiamo sempre avuto rasaerba non adatti alla pezzatura di terreno e che mi davano problemi anche perchè ormai ridotti a dei rottami.

                  Commenta


                  • Scusate se riprendo una discussione di qualche mese fà. volevo ringraziare il forum per i consigli ricevuti a proposito dell'acquisto di un trattorino a cui abbinare una fresa doppio stadio, la discussione è stata utile per identificare il modello e la marca utili per questo lavoro. Il modello selto è uno Stiga park pro 25 con una fresa originale doppio stadio. Indispenabili per questo acquisto i consigli di MaxB rivenditore di vari marchi tra cui lo stesso Stiga. Al termine di questo lungo inverno ho provato bene la macchina e ne sono decisamente sodisfatto, raccoglie molto bene la neve e la lancia molto lontano, circa il doppio della fresa JD 10cv. Per il taglio estivo non penso di aver problemi visto quanto scritto nel forum, ringrazio ancora tutti per i consigli, e incredibilmente molto più specifici e disinteressati di quelli ricevuti dai rivenditori della zona in cui abito. Seguo sempre con interesse il forum che trovo utile per chi come mè non ha un esperienza professionale, e una buona alternativa ai consigli di fantomatici venditori che pur di vendere bruciano potenziali clienti. Grazie ancora Giorgio

                    Commenta


                    • wow! come siete gentili ed efficienti!

                      ok, capisco che per le scarpate ci vuole il decespugliatore... (io speravo che esistesse un attrezzo che si attaccasse al trattorino e che avrebbe decespugliato a distanza manovrandolo... ma va bene anche cosi`!)

                      la raccolta dell'erba non mi interessa tanto, penso sempre che l'erba tagliata lasciata a terra in qualche modo concimi, migliorando la qualita` della terra per quando faccio l'orto o pianto alberi nuovi o le siepi che vorrei mettere ai bordi delle scarpate (cosi` e` piu` difficile che i bambini rotolino giu`) e ostacoli un poco la crescita coprendo il terreno dal sole diretto (anche se questa e` una teoria...non ne sono molto sicura)...

                      non so se esiste ma l'ideale sarebbe un trattorino su cui posso scegliere se raccoglierla o lasciarla a terra, cosi` se per esempio voglio fare una festa in giardino non sono obbligata a tenere a terra l'erbe tagliata o a passare manualmente con un rastrello...
                      comunque, anche se dovessi raccogliere l'erba, l'unica cosa fastidiosa sarebbe dover svuotare il contenitore ogni volta che si riempie, ma per lo smaltimento non c'e` problema perche` ci sono dei punti che potrei riempire al bordo della terra: in fondo a tutto c'e` una specie di burrone e una terrazza piu` piccola difficilmente raggiungibile che e` di nostra proprieta` quindi se con gli anni si rialzasse a furia di buttarvi dentro l'organico avanzante non sarebbe poi tanto male.

                      la salita che unisce le terrazze e` abbastanza ripida ma non tanto da dovermi arrampicare... come si fa a descrivere la pendenza di una salita?... comunque immagino che non sia troppo ripida e che un qualsiasi mezzo con un buon motore e che non si infanghi con le ruote nel caso di terreno bagnato ce la dovrebbe fare.
                      c'e` anche un'altra salita ma e` meno ripida quindi immagino che se il trattore ce la fa a fare quella che unisce le terrazze, poi non ci siano problemi per quella.

                      le terrazze invece sono abbastanza pianeggianti.

                      ci sono solo alcuni punti dove per raggiungere dei pezzetti ci sono delle salitine ma se dovessero creare difficolta` per il trattore non sarebbe un grosso problema perche` sono pezzi piccoli e potrei farli con il decespugliatore insieme alle scarpate.

                      vi ringrazio ancora moltissimo!
                      e` bello sentirsi persi e non sapere cosa fare e poi chiedere e trovare aiuto e risposte da persone cosi` gentili!
                      grazie ancora!!!

                      Riflettendo sulle risposte ricevute,
                      ...MaxB. mi dicevi:
                      "Oppure potresti pensare ad un trattorino mulching. Che richiede tagli perlomeno settimanali ma ti da un netto vantaggio in termini di risparmio di tempo, carburante e smaltimento erba.
                      Quale delle due tecniche di lavoro preferisci?"

                      io non saprei quale tecnica preferisco... il risparmio di tempo e carburante mi alletta molto, lo smaltimento come gia` detto non e` un grande problema....
                      ma quali sono poi gli svantaggi?
                      se per esempio non ci sono per un mese, che so, d'estate, e l'erba cresce piu` alta poi non si puo` tagliare con questo tipo di trattorino?
                      Ultima modifica di fede73; 22/03/2011, 22:06.

                      Commenta


                      • Oramai la maggiorparte delle macchinette tagliaerba può fare sia mulching che raccolta(basta mettere un tappo a posta al posto del raccoglitore,comunque deve avere una lama specifica) quindi esiste anche per i trattorini...Con tagli frequenti,una volta la settimana,max 10 giorni,anche se devi fare una festa non raccatti assolutamente niente da come viene sminuzzata l'erba e roba varia.Io solitamente preferisco non raccattare niente,quindi kit mulching,anche solo dover portar via l'erba tagliata su una superficie come dici te ci vuole un camion per portarla via tutta,quindi lascio fare a te il resto.basta tagliarla frequentemente poi sei apposto

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da raffafaidate

                          io non saprei quale tecnica preferisco... il risparmio di tempo e carburante mi alletta molto, lo smaltimento come gia` detto non e` un grande problema....
                          ma quali sono poi gli svantaggi?
                          se per esempio non ci sono per un mese, che so, d'estate, e l'erba cresce piu` alta poi non si puo` tagliare con questo tipo di trattorino?
                          ok bene, iniziamo ad abbozzare le idee.

                          Direi che puoi acquistare un trattorino mulching, ti do subito un imput positivo: con una macchina che ti fa risparmiare tempo e denaro sei incentivata a tagliare l'erba più spesso. Vale a dire che con lo stesso qualtitativo di carburante che consumeresti tagliando e raccogliendo, in un anno con il mulching puoi fare più tagli, ottenendo anche un beneficio dal punto di vista estetico.

                          Per declinazione professionale vado a consigliarti un rider a taglio frontale. Queste macchien possono fare un ottimo mulching e al occorrenza lo scarico libero, qualora il prato sia molto alto. Inoltre hanno dei sistemi sterzanti che garantiscono un elevata manovrabilità, che unita ai benefici di avere il piatto di taglio frontale ne fanno delle macchine veramente valide. Considera inoltre il fatto che sono polivalenti in quanto oltreche il piatto tagliaerba possono montare una molteplicità di atrezzi.

                          Cosa ti consiglio nello specifico del tuo caso.

                          Marche: Husqvarna, Jonsered, Stiga

                          Potenza: almeno 16-17 cv, a salire (preferibile motore 2 cilindri)
                          Larghezza di taglio: almeno 105-110 cm
                          Cambio: rigorosamente idrostatico
                          Trazione: 2 ruote motrici, poi valuta i preventivi, se la differenza di costo non ti disturba privilegia sicuramente i 4 ruote motrici, tutte queste marche ne hanno un abbondante selezione di modelli
                          Budget consigliabile: le esigenze sono medio alte, se vuoi avere un mezzo duraturo ed efficace non puntare al risparmio, quindi non meno di 5500-6000 euro.

                          Nel caso possiamo parlare anche di trattorini tradizionali a taglio ventrale con cesto di raccolta. Ferme restando le specifiche tecniche che ti ho suggerito, le marche migliori sono : Honda, Viking, Snapper, John Deere, Etesia, Cub cadet.
                          Tutti questi costrttori offrono un ottimo prodotto, che dispone sia di raccolta del erba che di taglio mulching.

                          Commenta


                          • wow! sei veramente eccezionale!
                            secondo te un usato va bene? o quello che risparmierei lo andrei a spendere dopo per manutenzione e riparazioni?
                            mi piace manovrabilita` e polivalenza!
                            tu si che sei un esperto! hai capito perfettamente quello che mi serve!
                            e me lo hai spiegato molto semplicemente che era l'unico modo in cui avrei capito non intendendomi affatto di queste cose! grazie, veramente!
                            mi vuoi raccontare nello specifico quali altri attrezzi posso montare e quali utilizzi potrebbero avere?
                            grazie ancora sia a te MaxB. e sia a Borgiotreeclimb per la vostra disponibilita` e cortesia!!!
                            siete grandiosi!!!

                            Commenta


                            • Con l'usato non si sa dove si va a finire, potrebbe essere che ti vada meglio che col nuovo come che ti penta amaramente di averlo comprato, impossibile fare pronostici senza avere un mezzo specifico da analizzare.

                              Gli atrezzi che puoi montare sui rider frontali sono numerosi. Si va dalle lame e turbine da neve, agli arieggiatori, alle spazzolatrici per la pulizia da foglie, le rotoscope per la pulizia di viali e piazzali, gli erpici per eliminare erbacce da eventuali superfici in ghiaietto, i coltelli bordatori per rifinire perfettamente prati a confine con vialetti in ghiaia ecc. Gli spandiconcime e gli spandisale a traino. Insomma una moltitudine di atrezzi.

                              Commenta


                              • grazie.

                                quindi mi consigli di comprarne uno nuovo....

                                dici che e` meglio cercarlo su internet oppure da una concessionaria dalle mie parti?

                                per l'acquisto di un trattore esiste l'incentivo rottamazione auto come per l'acquisto di un'auto nuova? ...se cosi` fosse, ho una vecchia panda che non uso piu` e potrei abbassare il prezzo da pagare per il trattore vero?

                                grazie ancora!

                                Commenta


                                • Concordo con MaxB. l'usato meglio non prenderlo perchè non sai mai come il precedente proprietario ha trattato il macchinario. meglio adare sempre sul nuovo. più che un trattorino io ti consiglio un tagliaerba trazionato dovato di marce in modo che puoi regolare la velocità in base se sei in salita o discesa, come marche buone che non costano tanto e sono le migliori, in quanto le ho provate ci sono alpina e ibea per i rasaerba e stihl e echo per i decespugliatori....ti consiglio se prendi un rasaerba di prenderlo con motore Honda, che si mettono in moto al primo colpo, anche se stanno fermi a lungo, senza stare a tribulare e sono di facile manutenzione.

                                  ti metto due siti dove puoi vedere i vari prodotti, dove in base alla dimensione del terreno ti consigliano il prodotto adatto per te.



                                  Scopri subito tutti i prodotti STIHL, le nostre guida per la cura del giardino e dei tuoi attrezzi e rimani aggiornato con le novità dal mondo STIHL



                                  se invece vuoi andare sui trattorini di consiglio John deere
                                  .http://www.deere.it/it_IT/equipment/...ies/index.html

                                  per il loro acquisto non c'è nessuno incentivo.

                                  Commenta


                                  • ...a dire il vero ne preferisco uno sul quale sto comodamente seduta e devo solo guidare...

                                    se faccio troppa fatica va a finire che mi arrendo, gia` devo occuparmi della casa e per ora di 1 bimba di 6 anni, tra poco di un'altra neonata... la fatica per me e` gia` sufficiente, preferisco qualcosa di meno impegnativo e magari anche rilassante, divertente insomma... manovrare un macchinario manuale secondo me e` meno divertente e piu` stancante.


                                    il trattore e` una cosa che vorrei guidare io, mio marito gia` lavora tutto il giorno e si occuperebbe lui della parte da decespugliare ma almeno la parte pianeggiante vorrei essere in grado di farla io!

                                    grazie comunque mi faro` un giro informativo sui siti che mi hai consigliato!

                                    Commenta


                                    • un tosaerba semovente per quella estensione è impensabile, significa impiegare un intera giornata per tagliare tutto. non si può nemmeno prendere in considerazione, anche e sopratutto perchè raffafaidate ha ben altre incombenze quotidiane cui pensare.

                                      raffa prenditi un frontale, se vuoi il massimo prendilo 4 ruote motrici, informati se il modello che ti piace ha il servosterzo e il pomello sul volante, su stiga per esempio quasi tutti i modelli ce li hanno di serie, perchè credimi, ti facilitano davvero le cose.

                                      Commenta


                                      • Bravo Max! Hai capito perfettamente la situazione!!!

                                        Il trattore come l'hai descritto lo cerco online o vedo se ci sono concessionarie da queste parti?

                                        Sei grande! ...te lo volevo dire!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da raffafaidate Visualizza messaggio
                                          Bravo Max! Hai capito perfettamente la situazione!!!

                                          Il trattore come l'hai descritto lo cerco online o vedo se ci sono concessionarie da queste parti?

                                          Sei grande! ...te lo volevo dire!
                                          per le concessionarie non saprei, devi sentire le case madri e farti indicare il rivenditore più vicino a casa tua.

                                          Commenta


                                          • come vuoi, infatti ti ho messo tra le opzioni anche i trattorini della john deere per tagliare l'erba.....comunque per la cronaca io ho un pezzo di giardino di 2000 metri quadri di erba e adopero una tosaerba professionale trazionato e vado che è un piacere, perchè poi devi solo dirigerlo in quanto si muove da solo e ovviamente non ho solo quello da fare ma ho anche della campagna da mandare avanti!!.....col tosaerba con 600-900 euro te lo porti a casa, un trattorini non te la cavi con 1000 euro, siamo su cifre superiori ai 5000 euro se ne vuoi uno buono e che non dia problemi.
                                            Ultima modifica di newholland87; 22/03/2011, 17:04.

                                            Commenta


                                            • 1 ettaro = 10000 mq : 2000 mq = 5
                                              ovvero 5 volte più grande del prato che tu tagli col tosaerba!!!!
                                              Ti paiono due cose da confrontare?
                                              Per favore, siamo seri....
                                              Comunque Raffafaidate, concordo pienamente con MaxB. Rider frontale e vai tranquilla.
                                              Grande agilità, comodità e divertimento. Si, perchè vedrai che poi ti divertirai pure.
                                              Fai conto che la stessa superficie, non a terrazze ma piena di piante e filari di cachi a tagliavo in circa 4 ore con un Grillo FD220 che ha un taglio da 80cm (o 85cm). Cuffie con lettore Mp3 e via....d'estate prendi pure il sole!
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • Newholland, mi volevi far risparmiare, sei molto gentile, se non avessi avuto delle bambine a cui badare avrei certamente optato per il risparmio, che di questi tempi ci vuole, e infatti e` per questo che voglio fare da me, perche` il giardiniere costa caro, pero` il fatto e` che anche se spendo di piu` mi conviene un trattore perche` ci metto meno tempo e nell'eventualita` posso sempre portarmi le bambine in braccio (facendo molta attenzione... magari attaccandomele addosso in modo da non rischiare che cadano)...

                                                ho una vecchia motozappa a trazione e mi ricordo che quando facevo l'orto era faticosa da manovrare (a quel tempo non avevo figli e avevo tutto il tempo che volevo... diserbavo a mano!)... probabilmente un tagliaerba sarebbe meno faticoso perche` non entra nel terreno ma il trattore mi da piu` possibilita` comunque e al momento le mie energie mi servono per la famiglia e anche il mio tempo....

                                                pero` ti ringrazio molto per avermi dedicato il tuo tempo a cercare per me una soluzione piu` economica!

                                                Faro` una ricerca alle case madri e vedo cosa mi posso permettere.... magari fanno le finanziarie e per qualche anno dovro` pagare come se avessi ancora il giardiniere ma a lungo andare sara` comunque un risparmio rispetto ad avere bisogno di pagare qualcuno che lo fa al posto mio a vita!

                                                ancora Grazie a tutti!!!

                                                Su Stiga ce ne sono una quantita` tutti bellissimi!!!

                                                La scelta e` dura, nonostante mi abbiate dato tante informazioni resto ignorante!!!

                                                I prezzi non si vedono...

                                                Quello che mi e` sembrato il migliore e`
                                                PARK PRO 25 4WD

                                                ma solo perche` oltre ad essere con trasmissione idrostatica e 4 ruote motrici, ha il sollevamento piatto (credo di taglio) idraulico invece che manuale,
                                                la gran parte degli altri l'avevano manuale
                                                taglia fino 125mm quindi uno dei piu` alti... 2 cilindri e 725 cc di cilindrata
                                                ...tutta roba che non ho idea di cosa significhi!!!
                                                ha tutte le ruote uguali e
                                                ha un motore kohler (molti degli altri erano briggs e stratton o stiga o honda) l'ho visto a questa pagina:

                                                Discover the complete range of STIGA products for the garden: lawn cutting, cutting lawns and hedges, wood cutting and pruning, clearing and ground preparation.


                                                che ne pensate di questo? ha un buon motore?
                                                e come faccio a scoprirne il prezzo?
                                                sapete se c'e` qualcosa che abbia un miglior rapporto qualita`/prezzo?

                                                tante domande, lo so... ma come gia` detto io non me ne intendo affatto!
                                                Ultima modifica di fede73; 22/03/2011, 22:03.

                                                Commenta


                                                • Più che Stiga direi "stica..i!!!!"
                                                  Certo non badi a vie di mezzo...mi sa che siamo un po' fuori budget...con quello mi sa che ci compri una Panda....nuova!
                                                  Scherzi a parte, di che zona sei?
                                                  Tranquilla che non te lo chiedo per venire a tagliarti il prato...eheheheeh....hai già guardato che concessionari hai in zona?
                                                  ACTROS
                                                  "CB COMINO"

                                                  Commenta


                                                  • ...pare che John Deere non fa trattorini con taglio frontale...

                                                    no... non so i concessionari della zona...

                                                    Napoli.

                                                    Si alla fine ho trovato i prezzi di quello, pero` era favoloso!!!
                                                    decisamente fuori budget!!! ...molto piu` caro della panda nuova!!!

                                                    sto guardando le altre marche.

                                                    di stiga ne ho trovati altri 2 meno cari:

                                                    PARK PRO 16 4WD
                                                    Discover the complete range of STIGA products for the garden: lawn cutting, cutting lawns and hedges, wood cutting and pruning, clearing and ground preparation.


                                                    e PARK PRESTIGE 4WD
                                                    Discover the complete range of STIGA products for the garden: lawn cutting, cutting lawns and hedges, wood cutting and pruning, clearing and ground preparation.


                                                    comunque un bel po` cari ma Max dice che e` meglio il taglio frontale e le 4 ruote motrici e cosi.... questo e` quello che ho trovato!

                                                    Se trovi di meglio a livello di qualita`/prezzo io sono felicissima!!!

                                                    questi comunque valgono quanto la mia panda nuova!!! (e molto di piu` di quella vecchia!!!)

                                                    eccone uno:



                                                    questo e` un John Deere e ha lo scrico laterale e il taglio centrale, bicilindrico ma non so se e` idrostatico o quali delle caratteristiche che mi servono ha e non ha... pero` e` carino, ha 122cm di taglio e costa 5200.00 (che e` la cifra intorno alla quale MaxB diceva che mi dovrei orientare per avere un trattorino buono e duraturo che serva al suo scopo, e sinceramnete mi fido molto del suo parere!)
                                                    probabilmente non sara` 4 ruote motrici e le ruote davanti sono molto piu` piccole di quelle di dietro
                                                    Ultima modifica di fede73; 22/03/2011, 22:04.

                                                    Commenta


                                                    • Cari amici, mi rifaccio vivo dopo un po', anche perchè vedo che il tema trattorini è sempre attuale. Due la ragioni: dire - con molta franchezza- meglio una motofalciatrice da montagna se avete terreni impegnativi e pendenti. Meglio una barra falciante professionale di un trattorino tipo Grillo Climber serie 7 (che ho avuto per due stagioni) e che non mi ha soddisfatto. E devo dire che quando ho cercato di parlare con la Grillo (azienda, non rivenditori), per capire cosa non andava e come potevamo risolvere, sono stato trattato malissimo.
                                                      Da qualche giorno, invece, sono felicemente in possesso di una BERTOLINI 141M ( ma anche la BCS 630WS è superba!!) con ruote gemellate, frizioni di sterzo ecc e finalmente mi sento affidato a una machina robusta, sovradimensionata, che costa meno di un giocattolino-trattorino, con una trazione così baracchetta che si fuma a guardarla. D'accordo, devo camminarle dietro, ma ho la sensazione (incrocio le dita per scaramanzia) che mi servirà bene e a lungo.
                                                      Ultima modifica di giosuè; 23/03/2011, 09:08.

                                                      Commenta


                                                      • ok allora niente Grillo!!!

                                                        tra l'altro ricordo da quando ero piu` ragazza che neanche i motorini grillo erano fantastici e comunque da ancor prima ricordo che anche il grillo parlante di pinocchio era rompiscatole!!!

                                                        sono contenta che ora hai risolto e sei felice!

                                                        grazie della dritta!

                                                        per me comunque preferisco sempre un trattorino, risparmio tempo e cavalcandolo faccio certo meno fatica e posso contemporaneamente stare con le mie bambine...

                                                        Commenta


                                                        • Raffa, non badare troppo a chi scrive di disastri di alcune marche, può benissimo essere una macchina nata male.
                                                          Cambiando discorso ci sono migliaia di modelli confacenti alle caratteristiche a te necessarie. Prima di continuare a cercare su Internet fai una bella ricerca di mercato dei rivenditori che hai in zona, anche perchè sono loro che fortuna o sfortuna dovranno farti la manutenzione.
                                                          Ad esmpio potresti valutare anche questo:
                                                          Scopri la gamma Husqvarna di trattorini tagliaerba Rider per uso privato, trova quello giusto per il tuo giardino e divertiti! Con ampia gamma di accessori

                                                          Naturalmente i prezzi sono sempre da prendere con le pinze in quanto suscettibili di variazioni (in negativo) durante la trattativa commerciale.
                                                          ACTROS
                                                          "CB COMINO"

                                                          Commenta


                                                          • wooooow!!!!!

                                                            beeelllllooooooooo!!!!!

                                                            anche meno costoso degli altri!

                                                            bellissimo! grazie!

                                                            ...vediamo se si vende dalle mie parti...

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                                                              1 ettaro = 10000 mq : 2000 mq = 5
                                                              ovvero 5 volte più grande del prato che tu tagli col tosaerba!!!!
                                                              Ti paiono due cose da confrontare?
                                                              Per favore, siamo seri....
                                                              Comunque Raffafaidate, concordo pienamente con MaxB. Rider frontale e vai tranquilla.
                                                              Grande agilità, comodità e divertimento. Si, perchè vedrai che poi ti divertirai pure.
                                                              Fai conto che la stessa superficie, non a terrazze ma piena di piante e filari di cachi a tagliavo in circa 4 ore con un Grillo FD220 che ha un taglio da 80cm (o 85cm). Cuffie con lettore Mp3 e via....d'estate prendi pure il sole!
                                                              io non ho raffrontato le due cose, ma facevo il paragone che anche una macchinetta rasaerba trazionata è in grado di effettuare lavori su grandi superfici in modo egregio tutto qui!!........e poi il fatto di dire siamo seri lo vai a dire a qualcun altro maleducato!!!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X