MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
    Io credo che pochi cm in più o in meno non dovrebbero essere un problema, forse mi sbaglio, ma nel piatto c'è una sorta di molla che dovrebbe adattarsi ad una diversa lunghezza della cinghia.
    Dalla poca esperienza che ho te lo sconsiglio, poi libero di fare come credi.
    La molla del galoppino serve per il tensionamento ed ha una determinata corsa.
    Più lavoro e meno ferie

    Commenta


    • Grazie dei consigli. In ogni caso visto che la cinghia in kevlar costerebbe la metà dell'originale vorrei tentare, se va bene spendo la metà e c'è la possibilità che duri molto di più. Adesso devo capire se prendere quella lunga uguale all'originale o l'altra più lunga per compensare l'eventuale differenza dovuta al diverso posizionamento nelle puleggie...

      Commenta


      • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
        Grazie dei consigli. In ogni caso visto che la cinghia in kevlar costerebbe la metà dell'originale vorrei tentare, se va bene spendo la metà e c'è la possibilità che duri molto di più. Adesso devo capire se prendere quella lunga uguale all'originale o l'altra più lunga per compensare l'eventuale differenza dovuta al diverso posizionamento nelle puleggie...
        Secondo me ti converrebbe prenderne una con le stesse misure ma non originale.
        Prendi la vecchia di campione e vai in una ferramenta ben fornita
        Più lavoro e meno ferie

        Commenta


        • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
          Secondo me ti converrebbe prenderne una con le stesse misure ma non originale.
          Prendi la vecchia di campione e vai in una ferramenta ben fornita
          Dubito che riesco a trovarla dalle mie parti. E' già impossibile trovarla online dietro una ricerca accurata e queste in kevlar la trovo solamente in quelle misure.

          Commenta


          • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
            Dubito che riesco a trovarla dalle mie parti. E' già impossibile trovarla online dietro una ricerca accurata e queste in kevlar la trovo solamente in quelle misure.
            Prova ad inserire modello, anno e matricola del trattorino, oltre alla provincia, magari qualcuno sa indicarti dove andare
            Più lavoro e meno ferie

            Commenta


            • Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
              Prova ad inserire modello, anno e matricola del trattorino, oltre alla provincia, magari qualcuno sa indicarti dove andare
              Il modello del trattorino è lo snapper ELT2246 e il codice articolo della cinghia originale è il n.1732956. Sono in provincia di Catania.
              Grazie

              Commenta


              • Una domanda: per lo stoccaggio invernale come fate? Smontate la batteria e la tenete sotto carica o mettete il mantenitore di carica direttamente sul trattorino? E per le cinghie? Essendo che dovrei ricoverare all'esterno il trattorino e coprirlo con un telo pesante (in attesa di un piccola tettoia per l'estate prossima), posso stare tranquillo o conviene allentare la tensione per evitare che si induriscano troppo?

                In realtà il mio trattorino lavorerà almeno una volta a settimana con il carrello per il trasporto con carrellino della sansa di oliva per la caldaia, un tragitto di circa 80 mt + 80 mt in piano assoluto con 400 kg di prodotto per il consumo settimanale per il riscaldamento...

                Pensiate possa essere sufficiente per mantenere la carica oppure no?

                Mi sono preso un mantenitore di carica (li vendo io per lavoro), ma dovrei creare una prolunga all'uopo, o come dicevo smontare ogni volta la batteria, domando a voi piú esperti, perché non vorrei trovarmi nella situazione in cui ho bisogno e non parte...

                Grazie delle risposte.

                Commenta


                • Se la batteria sei sicuro che è buona, direi che problemi non ci dovrebbero essere.... al limite dopo aver svuotato il carrello prima di riportarlo a destinazione lascialo acceso 5 minuti.... controlla bene il i livelli degli elettroliti che siano in ordine.....
                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                  Commenta


                  • Ciao a tutti, sono in procinto di comprare il mio primo trattorino e vorrei sapere la vostra opinione.
                    Ho circa 4500 mq così suddivisi:
                    - 2500 mq giardino intorno casa, Prato rustico ma taglio frequente
                    - 2000 mq Prato taglio con falciatrice ogni 45 giorni
                    Inoltre ho una piccola baita appena fuori paese raggiungibile con una strada un po' dissestata con Prato di 2000 mq.
                    Ho così pensato di acquistare un rider snapper 17 hp. La scelta e' ricaduta su questa macchina per l'accessorio opzionale piatto trincia, ma non so se funziona bene se esiste e se difficile da installare.
                    Inoltre vorrei sapere se esiste anche una spazzatrice trainata, vorrei evitare il cesto di raccolta. Ho un paio di castagni che fanno un sacco di foglie...

                    Grazie mille e complimenti per il forum
                    Ciao
                    Virginio

                    Commenta


                    • ciao ragazzi sono nuovo di qui... una domanda possiedo un ottimo trattorino john deere ltr180, niente da dire va benissimo ma purtroppo per via del terreno pieno di talpe, rompo continuamente la cinghia dentata... domandona: esiste una cinghia dentata con anima in acciaio o qualcosa di piu' resistente? grazie anticipato!

                      Originalmente inviato da Virgi78 Visualizza messaggio
                      Ciao a tutti, sono in procinto di comprare il mio primo trattorino e vorrei sapere la vostra opinione.

                      Ho circa 4500 mq così suddivisi:

                      - 2500 mq giardino intorno casa, Prato rustico ma taglio frequente

                      - 2000 mq Prato taglio con falciatrice ogni 45 giorni

                      Inoltre ho una piccola baita appena fuori paese raggiungibile con una strada un po' dissestata con Prato di 2000 mq.

                      Ho così pensato di acquistare un rider snapper 17 hp. La scelta e' ricaduta su questa macchina per l'accessorio opzionale piatto trincia, ma non so se funziona bene se esiste e se difficile da installare.

                      Inoltre vorrei sapere se esiste anche una spazzatrice trainata, vorrei evitare il cesto di raccolta. Ho un paio di castagni che fanno un sacco di foglie...



                      Grazie mille e complimenti per il forum

                      Ciao

                      Virginio
                      guardati la jonsered fr2216 4wd con possibilità di applicazione trincia, spazzaneve apparato mulching... è illustrata bene sul sito support.jonsered.it e ora stanno pure facendo una promozione! ciao!
                      Ultima modifica di deturpator; 21/11/2012, 22:03. Motivo: post consecutivi...........

                      Commenta


                      • Ciao Brando. La cosa migliore sarebbe spianare prima i cumuli di terra delle talpe con un rastrello o almeno allontanare le talpe con dispositivi a vibrazione che si comprano in una qualsiasi ferramenta ben fornita. Certo la cinghia dentata sulle lame è un bel problema. Non permette flessibilità su ostacoli imprevisti. Io ho un grasshopper 721 e c'è una frizione tra le 3 lame indipendenti e la cinghia trapezzoidale. Sinceramente non so se esiste una cinghia con anima di acciaio. Sicuramente il tuo rivenditore potra istruirti in merito. Buon lavoro.

                        Commenta


                        • Effebi

                          Effebi qualcuno conosce questo tipo di trattorino rasaerba?

                          Commenta


                          • immagino tu stia parlando delle officine Bieffebi che producono trattorini rasaerba Gianni Ferrari. Se magari ci dici il modello del quale vuoi informazioni vediamo di aiutarti.......
                            GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                            Commenta


                            • bieffebi play green 16cv avete notizie in merito?
                              Tipo ricambi e altro?

                              Commenta


                              • ricambi si trovano ancora almeno per quello che ne so io........ per l'altro non saprei aiutarti....
                                GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                Commenta


                                • Ciao a tutti, riprendo una domanda di macse 68 che è rimasta senza risposta.
                                  Su un grillo 910 con lama originale con i suoi due coltelli x tagliare erba e trinciare, è possibile montare una lama mulching (in grillo 180 euro, da un rivenditore 119 bah) e fino a qui ci siamo, ma è anche possibile montare un kit mulching a tre lame con scarico posteriore (quanto costa?)
                                  Qualcuno lo ha montato o lo ha anche solo provato?
                                  Come è il risultato mulching?
                                  Dovrebbe essere quello che poi esce di serie sul climber 9.21 MP (inoltre che differenza c'è con il 9.21? Solo gomme non artigliate e piatto di taglio senza kit mulching?)
                                  spero ci sia qualche vero esperto della grillo, perché mi sa che ho esagerato con le domande tecniche
                                  ciao e grazie
                                  Ultima modifica di maxgalleria; 14/12/2012, 21:41.

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da maxgalleria Visualizza messaggio
                                    Ciao a tutti, riprendo una domanda di macse 68 che è rimasta senza risposta.
                                    Su un grillo 910 con lama originale con i suoi due coltelli x tagliare erba e trinciare, è possibile montare una lama mulching (in grillo 180 euro, da un rivenditore 119 bah) e fino a qui ci siamo, ma è anche possibile montare un kit mulching a tre lame con scarico posteriore (quanto costa?)
                                    Qualcuno lo ha montato o lo ha anche solo provato?
                                    Come è il risultato mulching?
                                    Dovrebbe essere quello che poi esce di serie sul climber 9.21 MP (inoltre che differenza c'è con il 9.21? Solo gomme non artigliate e piatto di taglio senza kit mulching?)
                                    spero ci sia qualche vero esperto della grillo, perché mi sa che ho esagerato con le domande tecniche
                                    ciao e grazie


                                    Mi auguro che non sia un problema postare un link di siti dove vendono trattorini...

                                    Questo qui é un 9.21 con kit mulching da 130 con tre lame e il prezzo é davvero interessante...

                                    Commenta


                                    • Nasce tutto da li, l'ho contattato x vedere se vendeva solo il kit mulching da montare sul nostro 910, ma vende solo in blocco, e poi ho postato le domande.
                                      Ora serve qualche esperto x le risposte, e qui ce ne sono parecchi.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • se la domanda è se si può montare il kit mulching sul piatto a tre lame del climber, allora la risposta è si. si può fare. se fa un buon lavoro quello è più difficile da dire, la grillo non ha una lunga esperienza di taglio mulching.

                                        la differenza con il climber seri e 9 standard è appunto nel piatto e nelle ruote. per il resto è la stessa identica macchina.

                                        Commenta


                                        • Ciao Max, che onore, una risposta da un esperto come te!!!
                                          Mi puoi dire quanto può costare il kit a tre lame?
                                          Il prezzo della sola lama singola è corretto a 120 circa?
                                          Grazie

                                          Commenta


                                          • mi riservo di consultare la documentazione grillo prima di risponderti per bene, di certo posso dire che il prezzo di quella macchina usata in vendita su subito.it, a patto che sia in ottime condizioni, è molto interessante. c'è da risparmiare circa 2500 sul nuovo.

                                            Commenta


                                            • Se non sbaglio il Climber 9.21 é sui 9000 di listino, 7800 scontato, se poi ti da anche il carrellino é un super affare ...

                                              Commenta


                                              • Ok, noi abbiamo già un climber 910, ora stiamo cercando di capire se vale la pena di investire su un kit mulching a tre lame, se prendere solo la lama singola mulching o se tenere la lama originale con i due coltelli che taglia l'erba e trincia.
                                                Abbiamo un terreno in pendenza, e abbiamo sempre lavorato con bcs e decespugliatore, ma poi rastrellare migliaia di metri a mano è una rottura infinita, visto che si tagliava una volta al mese circa.
                                                Lo scorso anno abbiamo optato x un trincia della orec, ottima macchina, ma per tagliare, troppo pesante, e gli sfalci rimanevano troppo lunghi.
                                                Ora abbiamo cambiato il trincia con il climber, che anche se dovesse lasciare sfalci uguali, almeno essendo seduti risparmiamo la fatica, e sicuramente passeremo più spesso.
                                                Sapete la cosa bella?
                                                Siamo in tre Max a darci le risposte.
                                                Ciaooo

                                                Commenta


                                                • Buongiorno,
                                                  è la prima volta che scrivo su questo forum.
                                                  Ho un giardino di circa 1500 mq e vorrei avere qualche consiglio sull'acquisto di un trattorino rider rasaerba per la manutenzione ordinaria (... taglio dell'erba e raccolta foglie). Il giardino a mio parere, non ha particolari problemi o meglio è pianeggiante, ben livellato, non ci sono presenze di sassi e al suo interno si trovano una decina di alberi ben distanziati gli uni dagli altri.
                                                  Ho scelto un rider, perche viste le dimensioni limitate del giardino mi sembrava fosse la scelta migliore, piu pratica. Non vorrei spendere molto e avevo puntato l'attenzione su questi 2 modelli che mi sembrano abbastanza economici.

                                                  1) Trattorino rider rasaerba MTD modello 76 SD motore Thorx 11.5 HP

                                                  2) Trattorino Tagliaerba Mini Rider 60 MTD 6.5 HP

                                                  Il modello 76 SD non ha il cesto di raccolta, ma l'ho scelto perche mi sembrava abbastanza potente, anche se non ho la minima idea se per un giardino delle mie dimensioni è necessario avere queste caratteristiche. La raccolta dell'erba e delle foglie (... nei periodi in cui è necessario raccoglierla) pensavo di affrontarla comprando un aspiratore con ruote a spinta ALKO 750B che potrebbe essermi utile a prescindere dal giardino in quanto ho un cortile e un vialetto asfaltati da tenere puliti (... e purtroppo di foglie ce ne sono sempre in abbondanza).

                                                  Ho cercato di evidenziare la situazione e le mie esigenze e Vi chiedevo innanzitutto se la marca che ho scelto è valida, se offre buone garanzie oppure no. Il modello con il cesto di raccolta Mini Rider 60 MTD 6.5 HP è sufficentemente potente per il taglio dell'erba o potrebbe avere dei problemi ... e nel caso quale sarebbe la cilindrata ottimale su cui dirigere le mie ricerche?
                                                  Vista la mia ignoranza in materia (... in vita mia, non ho mai usato manco un rasaerba manuale) ogni opinione, suggerimento lo accetto ben volentieri.
                                                  Grazie per l'attenzione.


                                                  Byeee

                                                  Commenta


                                                  • Ciao ragazzi, sono rimasto in sospesooooooo
                                                    fatemi sapere come
                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da maxgalleria Visualizza messaggio
                                                      Ok, noi abbiamo già un climber 910, ora stiamo cercando di capire se vale la pena di investire su un kit mulching a tre lame, se prendere solo la lama singola mulching o se tenere la lama originale con i due coltelli che taglia l'erba e trincia.
                                                      deduco che hai la macchina con piatto monolama.
                                                      evita il suo kit.

                                                      bisogne vedere se è invece possibile equipaggiare il tuo 910 con il nuovo piatto trilama, i miei contatti mi riferiscono infatti che lavora molto bene in quella modalità.
                                                      se riesci a darmi il numero di matricola della macchina vedo di approfondire, anche a livello costi ecc.

                                                      Commenta


                                                      • Salve a tutti, sicuramente la mia sara' l'ennesima richiesta ma vi prego di aiutarmi.
                                                        Mi sono studiato tutti i cataloghi disponibili in rete ma non sono in grado di decidere.
                                                        Voglio comprare un trattorino per tagliare l'erba nel mio "campo" di circa 8000 m2. Taglio l'erba anche quando e' abbastanza alta (e' un campo non un giardino), ci sono pendenze anche accentuate ed e' abbastanza sconnesso. Vorrei una macchina molto affidabile, il mio budget e' di 5000 euro.
                                                        Pensate che 4wd sia necessario? Per raggiungere il campo dal garage devo fare una discesa abbastanza ripida. Preferirei lo scarico laterale. Grazie mille per la collaborazione

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Toscano1970 Visualizza messaggio
                                                          Salve a tutti, sicuramente la mia sara' l'ennesima richiesta ma vi prego di aiutarmi.
                                                          Mi sono studiato tutti i cataloghi disponibili in rete ma non sono in grado di decidere.
                                                          Voglio comprare un trattorino per tagliare l'erba nel mio "campo" di circa 8000 m2. Taglio l'erba anche quando e' abbastanza alta (e' un campo non un giardino), ci sono pendenze anche accentuate ed e' abbastanza sconnesso. Vorrei una macchina molto affidabile, il mio budget e' di 5000 euro.
                                                          Pensate che 4wd sia necessario? Per raggiungere il campo dal garage devo fare una discesa abbastanza ripida. Preferirei lo scarico laterale. Grazie mille per la collaborazione

                                                          Nessun problema, qui abbiamo fatto voto di dare supporto a tutti gli abitanti del pianeta, io rispondo quindi 7 miliardi di volte e poi stop

                                                          Venendo al tuo caso direi che potresti/dovresti prendere in considerazione una macchina tipo grillo climbber o rabbit mower della orec. Il 4wd è offerto da orec, da canycom, oppure lo trovi anche a marchio oleo-mac o efco. Il budget che però hai posto esclude queste macchine, e pure usate in quanto sono veramente pochi gli esemplari che circolano in italia, e se sono stati adeguatamente collocati sarà molto arduo che chicchessia se ne liberi prima della completa distruzione del mezzo.
                                                          Più facile è trovare sul mercato macchine tipo RM 86 della orec (il rabbit, appunto) e in quella cifra ci stai dentro abbastanza facilmente.
                                                          L'RM 86, o il suo predecessore RM85 (che sull'usato è più facile che troverai) sono macchine abbastanza coriacee; corte, basse, telaio molto rigido, trasmissione meccanica sulle ruote posteriori priva di incertezze quando sotto sforzo. Un motore honda di non grandissima potenza ma perfettamente proporzionato al mezzo.
                                                          Si tratta di una macchina che pare avere tutti i requisiti che cerchi.
                                                          Starei su quella, cerca qualche buon usato.

                                                          Commenta


                                                          • potresti prendere in considerazione anche un Castelgarden 4WD 22 CV, io mi ci trovo molto bene e forse ora con quella cifra lo trovi anche nuovo. Sicuramente ti ci vuole un 4WD specialmente le mezze stagioni quando l'erba è umida.
                                                            Il modello che ti indico io ha la raccolta ma se vuoi puoi mettere un deflettore posteriore e scaricare a terra senza raccogliere.
                                                            Se vuoi posso darti altre info su questo modello. ciao Lorenzo

                                                            dimenticavo di dirti che condivido in pieno quello che ha detto Max B ma se non trovi un usato Orec forse puoi valutare il mio suggerimento sempre che tu non abbia uno sconnesso esagerato.....
                                                            Ultima modifica di deturpator; 03/01/2013, 19:52. Motivo: Post consecutivi. Se nell'arco di 24 ore nessuno ha risposto al proprio messaggio, per aggiungere usare la funzione modifica messaggio. Grazie

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da veccia
                                                              dimenticavo di dirti che condivido in pieno quello che ha detto Max B ma se non trovi un usato Orec forse puoi valutare il mio suggerimento sempre che tu non abbia uno sconnesso esagerato.....
                                                              Oh grazie per la pronta risposta, avete tanta pazienza e credo anche passione per rispondere cosi velocemente.
                                                              Sarei piu' orientato sul castelgarden 4wd, davvero lo posso trofare per quella cifra? Va be ci posso mettere 500 euro in piu' se davvero ne vale la pena. Purtroppo devo rendere un usato e quindi credo devo andare sul nuovo. Lorenzo mi dicevi che mi puoi dare piu informazioni, grazie. Per esempio ci posso attaccare un carrello standard da trattorini? 22 cv sono sufficienti per trainare una botte da 100 lt per ramare?
                                                              Voi non prendereste in considerazione un cub cadet, un semplicity o uno snapper?
                                                              Dimenticavo non e' molto sconnesso.
                                                              Grazie ancora

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X