MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

biotrituratori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da oig Visualizza messaggio
    grazie a tutti per le risposte.
    Capisco che non posso tenermi sui 2000 euro se voglio qualcosa di che mi soddisfi.
    Mi sono collegato al sito di Caravaggi ma i modelli che mi hai consigliato Maxb (bio 190 e bio 230) non sono presenti sapresti darmi qualche ulteriore consiglio)
    perchè hai guardato nella garden line e non nella professional line
    Caravaggi srl progetta biotrituratori, cippatori e macchine da giardino dal 1941. Innovazione, qualità made in Italy e assistenza dedicata.


    I prezzi non li mettono perchè ci sono molte configurazioni diverse.
    Citando il listino attuale:

    bio 190 con motore honda 13 hp euro 4207 iva esclusa
    bio 200 con stesso motore euro 5130 iva eslcusa
    bio 250 con motore honda 20 hp euro 8235 iva esclusa
    bio 250 con motore honda 24 hp euro 9800 iva esclusa
    bio 230 con motore honda 13 hp euro 5057 iva esclusa
    bio 230 con motore honda 20 hp euro 6922 iva esclusa

    E queste sono solo le configurazioni base su cui si possono mettere molti optional di vario tipo. Calcola che esiste una
    scontistica per la quale devi contattare il rivenditore a te più vicino.

    Commenta


    • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
      Allora:

      macinare materiale secco comporta in ogni caso una minor durata dei taglienti, siano essi fissi che mobili.
      Potrei consigliarti a livello teorico una macchina con rotore perpendicolare quale ad esempio il caravaggi bio 190 ma c'è il problema del costo.... ci sarebbe persino il bio 230 che ha in più il rullo idraulico alimentatore che chiedi ma siamo ancora più fuori spesa...

      A mio parere con quel tipo di budget devi necessariamente rivolgerti verso il mercato del usato. con 2000 euro si acquista certamente un biotritutratore a scoppio nuovo ma si tratta di macchine leggere, con cui non puoi assolutamente andare oltre i 5 cm di diametro tritabile.

      Indipendentemente dal prezzo avere il rullo idraulico alimentatore fa una notevole differenza.Io ho un caravaggi bio 190 e quando devi spingere la roba dentro diventa veramente un casino.Mi sto gia ' stufando dell'acquisto!!! Comunque con quel budget per avere quelle caratteristiche devi trovare un usato ma " molto" usato!!!

      Commenta


      • Grazie mille signori, farò tesoro dei vostri consigli.

        Commenta


        • biotrituratori

          Buonasera a tutti...vorrei fare una domanda.dipongo di un frutteto di circa 3000mq e tutti gli anni con il problema dello smaltimento delle potatute dei rami.La mia intenzione è quella di comprare un biotrituratore a scoppio briggs 1100 con taglio di 75 mm.
          se qualcuno lo avesse provato o ne avesse sentito parlare se riesce a darmi qualche informazione in merito...Anticipatamente ringrazio... lascio anche il link del sito http://www.agrieuro.com/catalog/prod...oducts_id=1031

          Commenta


          • è un mtd..... lascialo perdere, sopratutto non sperare che triti davvero quei 75 mm.... il motore ha una discreta potenza ma il rotore è troppo leggero, e anche la struttura non è un granchè..... lì viene descritto come professionale, ma questa macchina di professionale non ha manco l'idea..... hai visto il peso ? 65kg.... ci sono macchine di produzione nazionale, con motori honda da 9 hp che pesano 40 kg. in più e vengono dichiarate per un massimo di 70 mm.
            In buona sostanza: costa poco ma vale altrettanto. E sicuramente non per l'uso che ne devi fare.

            Commenta


            • ciao grazie per il consiglio in effetti per quello a cui verrà destinato è meglio optare per qualcosa di più professionale

              Commenta


              • salve a tutti.
                Io ho un NEGRI R225 cingolato, diametro massimo triturabile 9 cm (dicono).
                Lo do a noleggio ai miei clienti giarinieri e mi è più volte capitato di utilizzarlo direttamente.
                Funziona veramente bene, non è un cippatore ma un biotrituratore, trita di tutto tranne le foglie di palma che escono uguali a come entrano.

                Originalmente inviato da rockymotore Visualizza messaggio
                Buonasera a tutti...vorrei fare una domanda.dipongo di un frutteto di circa 3000mq e tutti gli anni con il problema dello smaltimento delle potatute dei rami.La mia intenzione è quella di comprare un biotrituratore a scoppio briggs 1100 con taglio di 75 mm.
                se qualcuno lo avesse provato o ne avesse sentito parlare se riesce a darmi qualche informazione in merito...Anticipatamente ringrazio... lascio anche il link del sito http://www.agrieuro.com/catalog/prod...oducts_id=1031
                Ma se hai il frutteto, quindi almeno un trattore, non ti conviene prenderlo portato?, utilizzi la pto del trattore con un conseguente aumento della potenza utile
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • Avrei bisogno anche io di acquistare un biotrituratore: ho un budget limitato, ma forse sufficiente per le mie esigenze. Devo triturare principalmente le potature delle viti e degli olivi e ovviamente tutti gli scarti della pulizia che faccio in campagna: fogliame, vario, canne, ramaglie ecc. Negli anni passati bruciavo tutto, ma è una pratica che proprio non mi piace, anche perchè ho poco spazio libero e di conseguenza tendo a bruciare le potature poche per volta; risulatto è che non mi passa mai e sono sempre molto preoccupato per il rschio incendi. L'aspetto positivo che mi può aiutare a contenere la spesa è che tendo a selezionate tutti i rami che superano i 4-5 cm di diametro che poi brucio nel camino. Su ebay ho visto un biotrituratore con attacco a trattore per 699 E nuovo!, di marca FBC venduto da un megastore on line che ha un sacco di feedback positivi. La macchina, se pu leggerina (61 Kg) sembra fatta benino, ha come limite 5 cm di diametro, ma per quello che ho detto prima ci potrei stare dentro. Altrimenti dovrei andare sull'usato: sempre su Internet ho visto un Caravaggi (mi sembra 190) sempre a cardano usato a 1330 E. Mi rendo conto che si tratta di ben altra macchina e il prezzo non è proibitivo, ovviamente mi prenderei il rischio usato, ma non si può avere tutto. Che ne pensate?? Grazie, Fabio

                  Commenta


                  • Puoi postare il link di e - bay? Tieni conto che il feedback riguarda la spedizione e le fasi dell'acquisto su e bay, non certo la qualità dell' oggetto.

                    A 700 euro compri comunque macchine di bassa qualità.

                    Commenta


                    • Questo è il link: http://cgi.ebay.it/BIOTRITURATORE-a-...item3ef77b4298
                      Mi rendo conto che la qualità è quella che è, ma è anche vero che la max per le potature userò l'oggetto 50 h l'anno, di conseguenza trovo inutile comprare un oggetto professionale. Faccio l'acquisto proprio per evitare di bruciare e per non essere costretto a noleggiare una macchina con quello che comporta in termini di perdita di tempo e di vincoli sull'utilizzo: ovviamente se noleggi bisogna che ti metti lì e non ti fermi fino a quando hai finito. Grazie per la risposta, Fabio

                      Commenta


                      • Non si tratta di comprare una macchina professionale o meno. Si tratta di non avere una macchina con il telaio piegato dopo un anno di utilizzo...

                        ... e ti confesso non sono nemmeno sicuro sia "made in china"... quando hai parlato di cardano ho subito pensato a qualcosa di più grosso....

                        ...mi informo

                        Commenta


                        • Grazie. Sul sito c'è scritto che la macchina è fatta in Italia e sembra in effetti che questa FBC sia un'azienda italiana. Se riesci ad avere un minimo di informazioni sull'affidabilità della macchina mi faresti un grande favore. In effetti anch'io non compro niente made in china e non per prevenzione, ma perchè ho provato una volta con degli utansili che costavano pochissimo ma valevano ancora meno! Ciao, Fabio

                          Scusa, provo a fornire ancora questa informazione: sullo stesso sito vendono lo stesso biotrituratore motorizzato con un motpore Honda da 6,5 a 950 E circa. Questo mi sembra interessante, sia perchè la motorizzazione è Honda (di solito i cinesi fanno tutto in casa), sia perchè mi piace la "politica" che la macchina a cardano costi meno della macchina motorizzata. A volte inspiegabilmente avviene il contrario; mi rimane difficile capire perchè debba costare meno una macchina nella quale ho il costo di motorizzazione rispetto ad una dove praticamente risparmio tutti questi costi: ho solo un albero di trasmissione, che per altro devo mettere comunque anche nella macchina motorizzata. Fabio
                          Ultima modifica di fede73; 23/03/2010, 22:18.

                          Commenta


                          • Mediamente l'usato di questa tipologia di mezzi è veramente USATO.
                            Occorre fare unaispezione accurata anche delle saldature e delle eventuali chrepe nel telaio.
                            Per il resto, anche se fai effettivamente solo 50 ore anno, ti sconsiglio l'acquisto via internet, o quantomeno vai a vedere la macchina prima.
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Visto che la discussione si è fermata qui, deduco che nessuno ha esperienze dirette o indirette con FBC. Pe me è un bel dilemma visto che gli avanzi da smaltire aumentano!
                              Grazie, Fabio

                              Commenta


                              • allora... ho guardato sul listino Agrinova. producono macchine dall'aspetto analogo a quella che hai trovato tu:



                                ma solo con motore elettrico o a scoppio.

                                Per modelli a cardano devi passare su macchine più grandi e i costi si attestano sui 1.400 euro + iva

                                La versione a scoppio simile a quello che hai trovato su ebay si vende a poco più di 1000 euro ivato, quella a cardano non se ne discosterebbe molto.

                                Ti sconsiglio comunque vivamento l'acquisto via internet di una macchina del genere.

                                Commenta


                                • dopo averci pensato un bel po' per l'acquisto, martedì 30 mi arriva il cippatore Hercules 150 mod. 2010 a rullo idraulico.
                                  Speriamo che faccia ciò che immagino.
                                  Poi vi saprò dire meglio dopo averlo provato

                                  Commenta


                                  • Io personalmente preferisco i biotrituratori, tritano una gamma di legni più ampia, a meno che tu non debba produrre combustibile (stai attento al grado di umidità)
                                    Più lavoro e meno ferie

                                    Commenta


                                    • Un saluto a tutti
                                      Sono anche io interessato all'acquisto di un biotrituratore e ho trovato anche io tempo fa, il biotrituratore prodotto dalla FBC, questo http://www.agrieuro.com/catalog/prod...roducts_id=853 e venduto dalla Agrieuro. Non ne farei un utilizzo professionale, in quanto di mestiere faccio tutt'altro, ma mi servirebbe per delle ripuliture di un vivaio e alcune potature nell'ambito di manutenzione di aree verdi per un'associazione di volontariato. Ho letto i post precedenti e non posso che convenire sull'esistenza di prodotti probabilmente più affidabili e "massicci", i limiti di budget del mondo volontariato, mi impone però scelte difficili. Comunque, scherzi a parte, volevo di fondo chiedere come siano confrontabili i biotrituratori con motore a scoppio proprio e quelli a cardano, nel senso di affidabilità e prestazioni, in termini generali oltre ovviamente alla variante differenza di prezzo possibile. Vi chiedo questo e anticipatamente vi ringrazio dei suggerimenti perchè, nella nostra associazione usiamo già un trattore SAME Solaris 55 e quindi vorrei scegliere il miglior oggetto possibile.
                                      Per completezza posso aggiungere che ad una mia prima richiesta informativa, per mail, dalla FBC di Maniago mi hanno risposto dopo poche ore; e di per se è`un primo segnale di serietà, penso.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • Salve a tutti
                                        In internet ho visto le cippatrici Deleks DK 1500 e Sartac (che a me sembrano la stesse) a cardano, che vengono vendute circa a 2000 euro iva compresa.
                                        Considerato le prestazioni dichiarate mi sembra che costino troppo poco se confrontate ai modelli di biotrituratori presenti in questo forum.
                                        Premetto che devo farne un utilizzo hobbistico ma senza problemi di affidabilità
                                        Qualcuno può darmi un giudizio di queste macchine?

                                        Commenta


                                        • Ciao,mi iscrissi a gennaio sul forum ma non sono stato più presente da allora.Siccome faccio il giardiniere,vorrei acquistare un bio trituratore e avevo pensato a uno della efco con motore gx 160,trita fino a 6 cm di diametro e ha una resa oraria di 650kg/h.Tenendo conto che oltre i 6 cm di diametro,che raramente escono nel giardinaggio,li recupero a legna.Che dite può andare bene come macchina?

                                          Commenta


                                          • Non vorrei sbagliare, ma sono macchine non vendute sul mercato italiano....

                                            Commenta


                                            • Non lo so,l'ho vista sul depliant e mi è piaciuta,lunedì chiedo al negoziante.In alternativa avete qualche consiglio da dare?Ciao.

                                              Commenta


                                              • ....dipende da cosa vendono nella tua zona.

                                                Noi, pur trattando anche Efco per motoseghe e dec, per i bio ci si rivolge soprattutto ad Agrinova. Sono buone macchine.

                                                Commenta


                                                • Dai uno'cchiata anche ai post dal 161 al 172 che parlano dell'Eliet che anch'io ho usato. Poi dipende anche dal budget disponibile.............
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • Grazie deturpator,sembra fatto proprio al caso mio questo eliet,per il bagget non è un problema,il problema è lo spazio e la facilità di trasporto,in quanto lavoro da solo e me ne serve uno piccolo,maneggevole ma efficace.Volevo solo sapere il modello preciso di questo eliet,come si chiama,così mi metto alla ricerca di chi ce l'ha in zona,ciao.

                                                    Commenta


                                                    • Io avevo usato il Major con motore mi sembra 9Cv mentre il nostro amico del forum è un felice posessore del Minor.
                                                      GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                      Commenta


                                                      • Buongiorno..
                                                        Per tanto tempo ho letto e mi sono fatto più o meno un'idea su biotrituratori e/o cippatori..
                                                        Ora a scelta fatta e prove su campo posso dire la mia opinione.
                                                        La mia scelta è caduta su un Caravaggi BIO 100 motorizzato Honda e ne sono decisamente soddisfatto. Mi ritrovo con una siepe di un centinaio di metri composta dalle piu svariate essenze e con conseguente varietà di residui di potatura da smaltire. Il mezzo si è comportato egregiamente sia con materiale secco che verde 'digerendo' velocemente anche materiale di diametro piuttosto rilevante(5-6cm) purchè caricato dal lato cippatore. Sicuramente in commercio esiste qualcosa di ancora migliore ma, almeno per quanto mi riguarda, sono riuscito a trovare quanto mi serve...

                                                        Commenta


                                                        • Visita alla FBC

                                                          Originalmente inviato da Terranostra Visualizza messaggio
                                                          Un saluto a tutti
                                                          Sono anche io interessato all'acquisto di un biotrituratore e ho trovato anche io tempo fa, il biotrituratore prodotto dalla FBC, questo http://www.agrieuro.com/catalog/prod...roducts_id=853 e venduto dalla Agrieuro. Non ne farei un utilizzo professionale, in quanto di mestiere faccio tutt'altro, ma mi servirebbe per delle ripuliture di un vivaio e alcune potature nell'ambito di manutenzione di aree verdi per un'associazione di volontariato. Ho letto i post precedenti e non posso che convenire sull'esistenza di prodotti probabilmente più affidabili e "massicci", i limiti di budget del mondo volontariato, mi impone però scelte difficili. Comunque, scherzi a parte, volevo di fondo chiedere come siano confrontabili i biotrituratori con motore a scoppio proprio e quelli a cardano, nel senso di affidabilità e prestazioni, in termini generali oltre ovviamente alla variante differenza di prezzo possibile. Vi chiedo questo e anticipatamente vi ringrazio dei suggerimenti perchè, nella nostra associazione usiamo già un trattore SAME Solaris 55 e quindi vorrei scegliere il miglior oggetto possibile.
                                                          Per completezza posso aggiungere che ad una mia prima richiesta informativa, per mail, dalla FBC di Maniago mi hanno risposto dopo poche ore; e di per se è`un primo segnale di serietà, penso.
                                                          Ciao
                                                          Abito a 25 km dalla fabbrica FBC di Maniago (PN) e ieri ho avuto il piacere di visitarla. Sul piazzale antistante mi ha accolto il titolare il quale si e dimostrato subito molto disponibile a fami visitare tutta la linea di produzione ed a farmi toccare con mano tutti i componenti dei biotrituratori di cui si discute, con pareri contrastanti, su questo forum.
                                                          Vi posso garantire che è tutto made in Maniago (ITALY), cittadina famosa in tutto il mondo per le sue lame ed i suoi coltelli ancora dai tempi dell'impero romano e, al di fuori dei motori che sono tutti giapponesi, la produzione e l'assemblaggio si svolgono all'interno di questa bella azienda. Per finire il titolare mi ha portato in ufficio e mi ha scaricato su una chiavetta USB il filmato con le prove di tutti i biotrituratori in produzione.
                                                          Bravi...veramente bravi. Per me che sono appassionato di cura del verde (motoseghe,decespugliatori,rasaerba,tagliasiepi e...biotrituratori) è stata proprio una bella esperienza.
                                                          Ultima modifica di shakle; 02/10/2010, 20:51.

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                                                            Non si tratta di comprare una macchina professionale o meno. Si tratta di non avere una macchina con il telaio piegato dopo un anno di utilizzo...

                                                            ... e ti confesso non sono nemmeno sicuro sia "made in china"... quando hai parlato di cardano ho subito pensato a qualcosa di più grosso....

                                                            ...mi informo
                                                            Abito a 25 km dalla fabbrica FBC di Maniago (PN) e ieri ho avuto il piacere di visitarla. Sul piazzale antistante mi ha accolto il titolare il quale si e dimostrato subito molto disponibile a fami visitare tutta la linea di produzione ed a farmi toccare con mano tutti i componenti dei biotrituratori di cui si discute, con pareri contrastanti, su questo forum.
                                                            Vi posso garantire che è tutto made in Maniago (ITALY), cittadina famosa in tutto il mondo per le sue lame ed i suoi coltelli ancora dai tempi dell'impero romano e, al di fuori dei motori che sono tutti giapponesi, la produzione e l'assemblaggio si svolgono all'interno di questa bella azienda. Per finirer il titolare mi ha portato in ufficio e mi ha scaricato su una chiavetta USB il filmato con le prove di tutti i biotrituratori in produzione.
                                                            Bravi...veramente bravi. Per me che sono appassionato di cura del verde (motoseghe,decespugliatori,rasaerba,tagliasiepi e...biotrituratori) è stata proprio una bella esperienza.
                                                            Rispondi citando

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti, dopo aver visionato parecchie macchine alla fiera di bologna, sono indeciso su quale acquistare; l'uso che ne dovrei fare è per macinare scarti di un frutteto/siepi e nnella ripulitura di boschi, avrei selezionato due macchine la Negri 225 T o la caravaggi 230 sempre alimentata a trattore.La seconda l'ho trovata ex prove con circa 20 ore a 3000 euro mentre la prima nuova costa un migliaio e moneta in più .La caravaggi come rotore mi sembra più robusta. Cosa ne pensate? avete già provato queste macchine? Grazie ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X