MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Demolizione Ex Zuccherificio solmag...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Bella Marchi

    Non so ,fa pure a me questo scherzo..è un pò di giorni che l album fa capricci
    ...demolire per riqualificare...

    Commenta


    • #32
      belle foto awo...complimenti...

      Commenta


      • #33
        Domani inizia la festa con il 944 di Corbat,in più un mini iniziera la demolizione interna...giusto per sfoltire un pò tutti i tubi che ci sono,vi posso garantire che non si capisce nulla di quanti tubi ci sono,impressionante...ma il bello della demolizione deve ancora iniziare...il capannone centrale e il capannone con le 5 caldaie alte 4m li se ne vedranno di belle....anche se penso che nessuno potra fermare gli operatori del 934,924,944 Liebherr e del Cat 320(Marchi)
        ...demolire per riqualificare...

        Commenta


        • #34
          Il 944 non ha ancora iniziato la sua opera di demolizione..ci vorrà qualche giorno ancora...in più il cat 320 lascia il cantiere,per andare in un altro cantiere...ma al suo posto arrivera una bella sostituzione
          ...demolire per riqualificare...

          Commenta


          • #35
            Ciao a tutti

            Domani Solmag Day...,ossia domani vado in visita,porterò nuove foto e novità...
            ...demolire per riqualificare...

            Commenta


            • #36
              Ciao ragazzi

              Sono tornato dalla Solmag...i lavori hanno preso una piega decisamente bella,ho potuto vedere il 944 lavorare e posso dire,come si immaginava,che è una macchina stupenda!!

              Oggi il mini con la sua cesoia da 2Q.li ha fatto un pò di pulizia,mentre il 934 tagliava le cisterne demolite,per prepararle al trasporto,il 944 si è occupato della della demolizione di uno stabile,demolizione quasi ultimata,dopo questa parte passera alla parte più complessa...insomma più si va avanti più si complica...
              I 2 ragni hanno proseguito nella loro opera di puliza dai rottami...insomma come sempre grande organizzazione...

              Vedremo più avanti come si evolvera la demolizione...

              Ho fatto come sempre moltissime foto,che carichero da stasera...ditemi se vi piaciono

              Come sempre ringrazio Marchi e la squadra per la disponibilità e per l accoglienza...grandi
              ...demolire per riqualificare...

              Commenta


              • #37
                grande Awo non vediamo l'ora di poter vedere le nuove foto
                Fede, BID Division Member

                Commenta


                • #38
                  Beh,le foto le ho viste in anteprima.....devo proprio dire che sono stupende......spero che vi piacciano........grazie a te awo x il servizio fotografico.......mannaggia se c'eri oggi.....cosa ti sei perso........abbiamo fatto 3 abbattimenti di cisterne.......spettacolari
                  www.impresaisva.it

                  Commenta


                  • #39
                    Ciao ragazzi

                    Ho caricato le 66 foto di lunedi.... http://www.album-mmt.it/categories.p...5ba58d198f8efd


                    Vi spiego le varie foto:in alcune si vede il 934 lavorare con delle cisterne,il 934 le preparava,poi l incaricato con il bazzuca le tagliava sezionandole e in fine il 934 piegava le lamiere a "maglietta" e le accumulava,pronte per essere spedite in fonderia...cisterne che erano stae demolite giorni prima
                    Il mini lavorava negli edifici aiutando la bonifica e l estrazione dei cavi e dei macchinari,il 924 si occupava della pulizia esterna da tubi e simili,mentre il 944 demoliva la parte più piccola dello stabile,quella gia bonificata...

                    notare che le cisterne erano molto grosse e pesanti,alcune avevano un fascio tubiero che serviva per scaldare le sostanze contenute

                    se avete domande sono qui
                    ...demolire per riqualificare...

                    Commenta


                    • #40
                      ottime foto awo...complimenti come sempre...certo che all'interno è proprio un casino....

                      Commenta


                      • #41
                        Intendevi dire che l'addetto a terra tagliava le cisterne con il cannello?
                        http://www.edritalia.com/

                        Commenta


                        • #42
                          Scusate ma io pensavo che il 944 della Corbat fosse nuovo o seminuovo...come mai ha ancora la cabina squadrata Mod 954 Armofer?....
                          Il vostro geom.preferito

                          Commenta


                          • #43
                            Credo sia stato acquistato e ordinato parecchio tempo fa (quindi poco prima che uscisse e fosse disponibile il Liebherr R 944 C) solo che i tempi di consegna della casa tedesca (soprattutto per le macchine HRDo con allestimenti speciali) sono abbastanza lunghi e quindi lo si vede in giro da poco. La macchina è comunque nuova. In pratica si tratta di una macchina fine serie (e magari in fase di trattativa per l'acquisto questo fatto ha portato anche dei vantaggi economici) ed è per questo che pur essendo nuova non ha le caratteristiche dei modelli C che iniziano a vedersi in giro in questi ultimi tempi.
                            http://www.edritalia.com/

                            Commenta


                            • #44
                              Ciao Awo ma all'interno dei capannoni ci sono ancora tutti l'impianti e impalcati vari verranno smantellati anche quelli con l'escavatore o smonteranno manualmente?
                              Grazie Ciao Larry

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da baronebirra Visualizza messaggio
                                ottime foto awo...complimenti come sempre...certo che all'interno è proprio un casino....
                                Si dentro è propio un casino,anche perchè in cantiere avviene la divisione tra i vari metalli e suddivisi per qualità...quindi il lavoro e lungo e incasinato

                                Originalmente inviato da MarcoR Visualizza messaggio
                                Intendevi dire che l'addetto a terra tagliava le cisterne con il cannello?
                                Si il classico cannello,in cantiere in genere quello lungo viene chiamato "bazzuca"...

                                Originalmente inviato da paulì Visualizza messaggio
                                Scusate ma io pensavo che il 944 della Corbat fosse nuovo o seminuovo...come mai ha ancora la cabina squadrata Mod 954 Armofer?....
                                Come dice Marco,è la vecchia serie ,ma non è molto che lavora,visto che c'è 1 anno abbondante di attesa per avere un mezzo serie"demolition" dalla Liebherr...

                                X Larry:dentro sono presenti tutti i macchinari,dove è possibile verranno demoliti con il 944,altri invece con il cannello....si sa gia quali verranno fatti a cannallo e quali con il 944
                                ...demolire per riqualificare...

                                Commenta


                                • #46
                                  Grazie compaesano............propongo Marco R moderatore ad onorem
                                  Il vostro geom.preferito

                                  Commenta


                                  • #47
                                    l'interno è un incubo...e quanto lavoro avrà la fonderia!
                                    complimenti come sempre per le foto...alcune sono delle vere e proprie cartoline da appendere come poster

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Che metalli smistano? Ferro , inox aisi 304? Ci sono serbatoi anche in inox aisi 316? Recuperano anche le saracinesche in ottone?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Grazie ragazzi per i complimenti

                                        Di questa cosa dei metalli se ne occupa la ditta incaricata per il recupero dei metalli,però ti posso dire che recuperano tutto ma propio tutto,fanno un grande lavoro di suddivisione...spiegare non rende come vedere,fidati...
                                        Perchè ci sono cavi elettrici(solo qualche gg fa hanno fatto 2 bilici),motori elettrici,saracinesche in ghisa e altre leghe,acciai alluminio di tutti i tipi..c'è solo da scegliere...

                                        In 20m di tubo magari c'è per esempio :lamiera in alluminio leggero sotto c'è l isolante e in fine il tubo in ferro con magari la saracinesca in ghisa...

                                        Dentro la struttura è tutta in ferro,i muri esterni sono fatti di banale mattone pieno senza alcun intonaco e solai sono in parte fatti di lamiera e in parte rivestiti di cemento(tecnica lamiera grecata)

                                        News fresca dal cantiere: domani il 944 inizia la parte principale,ossia quella più rognosa....

                                        Volevo sapere una Info:qualcuno di vo sa qualcosa dello zuccherificio??l altro giorno sono entrato(le 2 fabbriche sono comunicanti) e ho visto che è tutto abbandonato...però alle 12 alle 13 e ha fine turno si sente la sirena suonare (la prima volta pensavo fosse Marchi con i bombardieri,pronti per bombardare la Solamag)...quindi qualcuno c'è???vuoi sapete notizie maggiori??
                                        ...demolire per riqualificare...

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ohhhhhhhhh ben ritrovati demolitori.......e stata una settimana magnifica!
                                          sto imparando ad usare l hrd (15 minuti al di') almeno all'arrivo del mio hrd sono gia pronto per l attacco (magari)
                                          comunque la settimana di demolizione è andata molto bene e Awo si e divertito........
                                          www.impresaisva.it

                                          Commenta


                                          • #51
                                            mazza se mi sono divertito....e poi il mio ambiete naturale sono le demolizioni......saranno 8 mesi di spettacolo
                                            ...demolire per riqualificare...

                                            Commenta


                                            • #52
                                              8 mesi dura la demolizione?immagino che quelli che si divertono meno alla demolizione sono gli operai che devo separare i vari metalli...

                                              Commenta


                                              • #53
                                                anche quelli che smontano i gruppi eletrici e che smontano i macchinari hanno un bel lavoro da vare....alla fine prima di demolire bisogna bonificare in questo modo
                                                ...demolire per riqualificare...

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  hai detto bene awo.....il lavoro piu duro e la bonifica dagli impianti elettrici
                                                  www.impresaisva.it

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    In compenso recuperano i cavi in rame..............................

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      certo........senno manco mi ci mettevo a farlo
                                                      www.impresaisva.it

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        con quel che vale il rame oggi poi...e l'acciaio inox...
                                                        Fede, BID Division Member

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          Per l'inox era meglio in primavera

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            I miei complimenti ad AwO per le foto.
                                                            Ce ne sono alcune davvero molto molto belle.

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Grazie Kxmet

                                                              Pensate,che i il rame e comunque tutti i metalli "pronto forno" hanno un valore notevole...per questo vale la pena di fare un prima lavorazione direttamente in cantiere
                                                              ...demolire per riqualificare...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X