che notiziaè un vero peccato...e adesso senza reportage come si farà?mi auguro che almeno l'arrivo di qualche mezzo nuovo si possa documentare lo stesso...(o.t.) ma la decisione è irremovibile?
Vorrei ringraziare voi che avete scritto sul forum e quelli che mi hanno scritto in forma privata( non pensavo che le mie foto venissere guardate da cosi tanta gente),convincendomi ad andare avanti a caricare le foto
Grazie a tutti
Ciao Awo,tu continua a pubblicare le tue foto sono belle e anche se nessuno dice nulla tipo il sottoscritto,ti posso garantire che ogni giorno guardo le tue foto perchè sono belle e interessanti...continua così!!e grazie ancora Paolo.
Grande Awo sono contento che ci hai ripensato con le tue foto ci rendi partecipi come se fossimo li in cantiere e poi sei sempre molto disponibile per spiegazioni dei tuoi reportage!!
ritornando alla demolizione cosa manchera' ancora a demolire?
Complimenti alla ISVA!!
grande awo....continua a pubblicare le foto che sono sempre ben accette e poi diciamo che fai di quelle foto davvero spettacolari....per caso hai fatto un paio di foto al komatsu di lamera anche se non lavorava?
No, e ti spiego anche perchè...è posteggiato in un angolo abbastanza nascosto...anche se faccio qualche foto si vedrebbe poco o nulla...appena si sposta arrivano le foto anche di Mister Laaaamera.
Pomeriggio sono stato alla Solmag per un rapido giro...
La centrale termica è completamente rasa al suolo,ad opera del 934,mentre il 924 è fermo per rifare le boccole...è stata un giornata tranquilla,anche in vista del cavalcavia che verrà demolito giovedi notte..
Il Komat'su 650 di Lamera si è mosso,infatti oggi durante il pranzo sono riuscito a conoscere mister Battista Lamera..
La centrale termica oggi è passata a miglior vita...speriamo che nella prossima vita ( Lavatrice,putrella,pentola ecc) possa passare una periodo migliore...
------------------Scherzi a parte---------------------
Oggi hanno iniziato le cisterne,vengono demolite con la seguente tecnica,le tagliano in 2 parti con il cannello e poi vengono fatte collassare,la lamiera è spessa e per tagliarla con il cannello ci vuole un pò di tempo.
Qualche giorno per pulire tutto e poi si passera alla demolizione delle cisterne degli edifici contenente depuratori ecc,tutti in cls e mattoni(finalmente un pò di polvere di cemento),vasche di depurazione fanghi e poi i sotto servizi divisi in tutta l area...chissa se vedremo il Cat 330D hrd in questo cantiere
Ragazzi le foto che vi ho promesso arrivano,sono un pò pieno di cose in questo periodo,arrivano tranquilli
Sono stato alla Solmag,dunque ormai c'è il deserto,rimangono in piedi pochi capannoni di servizio,di qui una parte sono in bonifica...
Oggi hanno terminato le cisterne grosse che si vedevano come sfondo del 944,ed è partita la demolizione dei depuratori d'aria,4 stabili contenenti dei frossi macchinari...purtroppo il 934 oggi ha voluto fare il dispettoso,perdendo olio da un giunto e costringendo me e Marchi ad andare in giro per Voghera e Tortona alla ricerca del pezzo...
Il Cat 322 (Ragnaro) non ha caricato i camion,ma ha preparato i rottami per caricarli domani sui bilici
si aggiunge una nuoava "missione",rimuovere i servizi interrati,tubi,cavi,ecc....quindi ricapitoliamo :
-Demolizione cisterne X
-Demolizione depuratori d aria - in esecuzione-
-Demolizione depuratore acqua
-Demolizione sotto-servizi
da domani nuove foto...
Passiamo a Mister Battista Lamera....( MBL)
Oggi ho avuto il Komat'su 450 ad un metro,infatti il 924 e il 934 ISVA lavoravano sul confine e dalla parte opposta della rete c'era il 450 di Lamera con la cesoia VTN,su questo mezzo è calata la nebbia,nebbia in tutti sensi,infatti faceva non poco fumo bianco...non disperate il 650 deve demolire in settimana sul confine...quindi vi potro fare qualche foto un pò fatta bene approfittando delle vacanze di carnevale
Piccola spiegazione: in uno dei camion di peretti c'è scritto "Papy",cioè il padre dell attuale propietario,ossia Peretti figlio...una distinzione tra lui e il figlio...
Domani approfitto delle vacanze per andare dal buon Marchi...se riesco provo a fare 2 foto al 650 di MBL (Mister Battista Lamera),che se tutto va bene è sul confine....
Lo spero x te Awo che tu possa vederlo....venerdi era di nuovo fermo.....cmq ragazzi siamo arrivati alle pinzate finali......tra poco ci sarà una nuova meta......ma non vi dico nulla....
con oggi è iniziata l ultima settimana di demolizione da parte della ISVA e quella di oggi penso sarà l ultima visita...
La giornata si è divisa in 2 parti,la prima molto rilassate la seconda l esatto opposto...andiamo per ordine,al mattino Liebherr 924 e Yanmar B37 hanno scoibentato i tubi,mentre il ragno caricava i rottami,il 934 era fermo perchè l operatore è stato spostato in un nuovo cantiere...tutto tranquillo fino alle 14,quando finiti i tubi,è iniziata la fase di demolizione parziale delle vasche di depurazione,in quel preciso momento si è messo a piovere,sempre di più...i mezzi navigavano nel fango ( ne sa qualcosa il povero cat 322c) e dopo poche ore si è reso necessario la "soppressione" della demolizione causa pioggia mista a neve,vi garantisco che è stata dura,considerando che è una parte è stata fatta a cennelo ed una con cesoia...domani carico le foto,e stasera ho una sorprea...che vi avevo promesso...
Per concludere,come si fa nei migliori lavori è giusto fare un ringraziamento a tutti i ragazzi che hanno reso possibile questa difficile demolizione,faticando non poco e vincendo ogni ostacolo in oltre vorrei ringraziarli per avermi sempre reso partecipe di tutti i momenti da quelli più duri a quelli più divertenti ( non sono mai mancati,in particolare quando si mangiava e alla fine della giornata in ufficio dal buon Franco):
-Marchi
-Claudio
-Deina
-Roby
-Dome
-Sergio
-Ilario detto "Gnarooo" ( Corbat)
- altre persone che si sono turnate nei vari periodi
In fine qualche foto dei momenti extra cantiere passati con loro...le foto: una pranzo,io e gli operatori del 924 e del 934,pubblico durante un crollo,gnaroo sul 944 e l ultima foto si vede l unico e insostituibile Franco,il custode più matto che c'è...
Vi ricordate quando vi ho detto che le foto del Komat'su 650 le facevo solo quando sarei stato sicuro di fare delle buone foto ad una distanza ragionevole???ecco...ogni promessa è un debito e con oggi saldo il debito...eccovi le foto
Sono stato 1 ora intera ad osservare il bimbo lavorare...sinceramente sinceramente,mi lascia un pò deluso...vi spiego perchè: il braccio oscilla orizzontalmente in tutti i 3 pezzi,come macchina è abbastanza instabile,ogni volta che bloccava un, movimento di colpo si alzava il carro ( generando delle scosse avvertibili anche in cina)...ma c'è una cosa che mi lascia molto perplesso,ossia il rumore che fanno le pompe sotto sforzo( è molto simile alle cinghie del mototre quando slittano) mi da quasi l idea che ci siano delle valvole strozzate per diminuire la velocità...ma questa è una mia teoria.altrimenti non saprei da cosa sia dovuto quel rumore....se qualcuno sa darmi un perchè ben venga
Che mi è piaciuto molto è il motore,considerando gli anni che ha è un orologio era un piacere sentirlo,in generale la macchina è tenuta in maniera perfetta...merito delle cure del suo operatore,ossia Lamera in persona..
Nota tecnica il 650 puo montare in punta un attrezzo da massimo 40Q.li,in genere ne monta uno da 30Q.li per avere un margine di 10 Q.li per poter lavorare in sicurezza.
Grande Awo!
Io ringrazio di tutto cuore te,che sei venuto a trovarci tante volte,e con le tue stupende foto hai fatto capire ai ragazzi del forum la difficolta,la bellezza e il divertimento di una demolizione.
Anche i miei ragazzi e i boss della ISVA ti ringraziano tanto!
Sicuramente ci vedremo in un altro futuro cantiere!
Aggiungo una foto che mi ha fatto il buon Awo in cantiere!
Però !!! Bel braccetto il komatsu.....Non sò se, e cosa, ha demolito in precedenza ma secondo me la prolunga se la poteva anche risparmiare.
E come al solito i migliori complimenti allo staff ISVA e ad Awo per la splendide foto....
però non montatevi la testa con tutti sti complimenti... ee scherzo
Commenta