La centrale termica è l ultimo edificio che sarà demolito,in questo edificio è contenuto il polmone della ditta,perchè da questo stabile arrivava energia e calore da usare nei processi di produzione
Vi allego un pò di foto dello stabile interno le prime 2 sono quelle riferite al compressore che verra portato al museo della tecnologia di Pavia
ci sono ancora alcuni edifici non alti,dove sono contenute officine,magazzini,ecc...poi ci sono ancora 10 cisterne (tipo quelle delle raffinerie) da demolire...c'è ancora un bel pò di mesi,il ferro da smaltire è tanto...si arriva a sfiorare i confini dello zuccherificio,visto che molte strutture sono comunicanti
Ciao Awo bellissime foto anche questa volta... anzi hai proprio preso tutto lo squarcio del capannone che da veramente l'idea di come è fatto quel posto...
nella centrale non è stato recuperato niente? da quanto tempo era chiusa questa ditta?
complimenti anche a Marchi per lavoro.....
grazie ciao Larry
Nella centrale termica sono state recuperate delle valvole,alcuni trasformatori e molti motori elettrici nuovi o rettificati e altri ricambi simili,tutto quello che era energia elettrica e calore era contenuto li...
La ditta per quanto si è scoperto di recente è stata definitivamente chiusa tra il 99 e il 2000 dopo una lunga agonia
fantastiche le foto!!!!e un bene che vengano recuperati dei pezzi di motori o compressori che ci sono nella centrale e vengano esposti!ancora ottime foto!!grazie!
Anche questa settimana e finita........Complimenti come sempre ad Awo x le foto...e un grazie a tt x i complimenti.La settimana e stata tranquilla,siamo anddati molto avanti con la demolizione e la bonifica del capannone e quasi ultimata.Da lunedi ci impegneremo sulla pulizia del cantiere e dall ammucchiamento di ogni tipo di metallo.
Il cantiere è stato ripulito,ora è tutto ordinato e pulita da "porterci mangiare per terra"...
Per quanto rigurda il compressore da mandare al museo è stata stimata un eta di 40 anni circa ed è dotato di alcuni particolari tecnici che hai tempi non erano cose tanto comuni,ora è stato ingabbiato tutto per proteggerlo dalle maecerie e presto verrà rimosso
Tornato... adesso è tutto un altro cantiere,finalmente gran parte del materiale è stato portato via,e ora si circola e si lavora decisamente meglio...
Oggi il 934 e il 924 hanno terminato la demolizione della piccola porzione di fabbrica che rimaneva...terna e trattore sono partiti causa neve...demolizione devo dire molto tranquilla e priva di imprevisti...
Prossimamente inziera la demolizione della centrale termica,capannone calce,capannoni di depurazione aria,stabile laboratorio chimico,tutte le cisterne presenti(Sugo denso) e....gran finale l impianto di depurazione....per tutti i capannoni si tratta di edifici non alti con tetto ad arco in mattoni,dove dentro erano contenuti dei grossi macchinari per la depurazione dell area ( molto grossi,dentro sembrano monolocali) e un secondo dove al suo interno ci sono dei macchinari per la lavorazione della calce...mentre l impianto di depurazione è composto da 3 grosse e profonde vasche e 2 cisterne,vi allego qualche foto dell impianto..
Quindi si passera dal ferro duro al cemento...e sarà sicuramente un bel lavoro...e speriamo che a demolire non sia il 934 e manco il 924...
Lamera,ossia "il vicino del cantiere accanto"...non fa nulla di nuovo...il suo HRD è sempre fermo al solito posto,smontato e il 340 taglia un pò di ferro nella fabbrica( fa davvero un gran rumore quel 34o!!!),non dimentichiamo che il suo lavoro sarà di tipo parziale e ben mirato,infatti questo impianto verrà convertito.
presto metto nuove foto,sono meno del solito causa meteo
Come sempre grazie mille a Marchi per la visita e alla sua squadra,grandi
con queste vasche ancora un po di lavoro c'è...hai qualche foto dei restanti capannoni da abbattere?...(quando dici che a demolire non sarà nè il 934 nè il 924 mi fai pensare a qualcosa.......)
inoltre sermpre complimenti a marchi e alla sua squadra!!
Foto purtroppo no...l area è vasta ,comunque non sono cose impossibili,forse che da un pò di difficolta è il capannone con i macchinari per la calce...gli altri sono tranquilli...e poi ci sono le vasche,una è a livello terra,ma l altra è sotto il livello della strada e li arriva il bello...
per quanto rigurda il mezzo del mistero(per modo di dire)....se arrivasse per natale non sarebbe brutta cosa...anzi....si potrebbe porvare subito e il buon Marchi sarebbe mooolto contento di poterlo provare
Ciao Awo ma queste vasche verranno demolite solo in superficie e poi riempite o verranno demolite totalmente?
grazie per tutti gli aggiornamenti e per le risposte
complimenti sempre alla ditta Isva
ma il mezzo sara' sotto l'albero di natale
Ciao Larry
grazie per l'aggiornamento awo...per caso hai fatto anche qualche foto al pc650 anche se fermo?che tu sai le vasche le demoliranno con il martellone o pinza?
grazie lo stesso per il pc650....anche io pensavo allo stesso procedimento di marchi ma utilizzando un martellone...comunque penso che lui ne sappia di più di me...
AWO come sempre i miei complimentimolto belli i mezzi.. ma l'astra con carrellone è nuovo di zecca??Mi è sembrato di vedere un pmi con cesoia al posto dello stick o mi sto sbagliando?
Il 3 assi Astra è nuovo....e aggiungo che è stupendo....
Non ci sono PMI con cesoia,ma solo Liebherr...magari tra poco vedrai anche un Cat (sperem)
Stasera carico le foto "riepilogo",sono foto inedite dei primissimi momenti...per la serie "come eravamo" e "come siamo ora"...vi allego una foto della defunta Solmag....RIP Solmag-Solchem-Cerestar
aaaaaahhh tu dicevi il "vaporetto"....è il mezzo del rottamaio(del rottamaio che lavora per Peretti Rottami),è un Daewoo Solar 230,viene usato per preparare i metalli e renderli pronto forno e viene usato sempre e solo da chi gestisce i metalli...
QAnche questa settimana e finita!
Quell'ammasso di ferro che vedete ora non c'e piu!
Dove c'era un colosso.....ora c'e il nulla...solo un piazzale fatto di macerie........Aspettando gli altri capannoni...abbiamo iniziato la scoibentazione dei tubi.
Come sempre un particolare Grazie ad Awo
Commenta