MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

I camion del marmo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    x Barnaba belle foto quel Magirus non è quello che intendevo,anche se sono simili 230,
    6ro ricerche

    Commenta


    • #32
      Davvero non è lo stesso Magirus??? Questo è "parcheggiato" poco sopra il treno che fa da sfondo al negozio di souvenir e statue.

      Per quando ne sai o ti ricordi, ce n'erano molti di questi mezzi negli anni '60 a Carrara, oppure la cava era regno incontrastato di Titano e 693?

      Prima dei primi 6x4 italiani che camion hanno operato a Carrara? Residuati bellici americani tipo Mack, Diamond T, White ecc, oppure venivano importati dei mezzi specifici? La ferrovia ha chiuso nel '64, dunque doveva già esistere una valida alternativa su gomma.
      Attached Files
      Ultima modifica di Barnaba; 19/08/2005, 23:50.

      Commenta


      • #33
        Io mi ricordo solo i mezzi che vedevo.Prima dei 6x4 italiani che sono comparsi solo a partire dagli anni sessanta sicuramente i tedeschi e residuati furono tra i primi a solcare le cave mammano che si smantellavano i vari tracciati ferroviari.Tracce dei Diamont non le ho mai notate,ricordo invece Titano,Esagamma,Alfa 1000,693,ovunque nei depositi pezzi di cabine,ponti,telai ,assali,montagne di balestre e pneumatici maggiorati.Una ricerca anche fotografica si potrebbe fare,ma bisogna andare a Carrara e ricercare tra museo del marmo e libri pubblicati che trattano questo argomento...pensa pure alle miniere dell'Elba,tutte le cave sparse nel nostro paese c'è un bel po di roba da ricostruire...
        6ro ricerche

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da Barnaba
          In parallelo all'argomento nel forum mmt, ne apro uno qua per parlare dei camion usati per il trasporto del marmo a Carrara. Ne abbiamo già parlato saltuariamente in altri post, ma non ce n'era uno specifico e così l'ho aperto. Direi che, oltre a dire cose nuove, potrebbe essere interessante riassumervi o riportarvi le cose dette su questo argomento in altri post.

          Tanto per fare un po' di ordine, sarebbe interessante innanzi tutto ricapitolare i PTT ammessi per questi mezzi, che sono eccezionali ma non riportano la scritta "Trasporto eccezionale" come gli altri: perché?

          Il BM305 della pubblicità (foto sotto), per esempio, ha portata 38000kg come c'è scritto , oppure si intende il PTT?

          Poi una domanda che mi è venuta in mente vedendo le ripide discese delle cave e quelle che portano a valle fino a Carrara: secondo voi questi mezzi montano dei rallentatori particolari, viste le notevoli pendenze che scendono con carichi superiori a quelli di un MO?

          In tuto il forum non c'è un Carrarino che ci sappia dire un po' di cose per esperienza vissuta?

          Credo che 38000kg sia il PTT altrimenti dovremmo avere un 3 assi che si porta 38000kg più i suoi 140 - 150 quintali di tara un pò troppo mi sembra di aver letto da qualche parte;:
          3 assi 38000kg PTT
          4 assi 46000kg PTT
          trattore + semi 65000kg PTT

          Commenta


          • #35
            x 6Ro
            In effetti le miniere e le cave sono state tante, ma Carrara aveva la particolarità di dover portare giù da luoghi impervi blocchi della dimensione più grande possibile, non minerali, o ghiaia o sabbia, materiali che potevano essere caricati anche in piccole quantità su più mezzi.
            Una ricerca fotografica sarebbe interessante, magari andando al museo dove spero abbiano un po' di roba ed anche ricercando qualche libro locale. Ho dato un'occhiata al catalogo on line della rete bibliotecaria della provincia di Carrara e vedo che ci sono moltissimi libri: già con una visita alla biblioteca comunale penso che salterebbe fuori un po' di materiale. Cmq ho anche scritto al museo del marmo per sentire se hanno un archivio fotografico.
            Hai indirizzi di qualche demolitore da visitare, magari sperando ci sia ancora qualche cimelio?

            Hai parlato di pneumatici maggiorati: mi pare di aver visto, nella foto di un Fiat 300, delle gomme con battistrada da fuoristrada (tipo quelle che si vedono sugli Unimog o sui monotraccia attuali) sul ponte posteriore.

            x make 1978
            In una precedente discussione, Cat D11 aveva indicato come 47000kg il PTT dei 4 assi.
            Per i più vecchi 3 assi, sarei curioso di sapere se tutti erano omologati allo stesso PTT oppure se alcuni (tipo Astra BM305 oppure 330 Sivi) avevano portate maggiori rispetto ai modelli meno "spinti".

            PS
            nel filmato indicato sopra avete visto il 190 che c'è dietro all'Astra? Pare che abbia un semirimorchio pianale 3 assi corto: sarà un allestimento specifico per marmo anche quello, oppure è un normale rimorchio ed è una mia illusione dovuta alla prospettiva?
            Ultima modifica di Barnaba; 20/08/2005, 14:51.

            Commenta


            • #36
              Il 190 che si vede nella foto monta un semirimorchio corto circa 9 metri è un allestimento fatto per chi deve caricare molto peso con carichi concentrati.Qui in provincia di verona esistono molte aziende che possiedono trattori con semirimorchi di quel genere li.Ultimamente si comincia vedere trattori 4x4 con semi a tre assi cosi offrono una portata netta di circa 32 ton e in periodi di patente a punti fanno gola

              Commenta


              • #37
                tatra a Carrara

                ricordo di aver visto da qualche parte anche la foto di un Tatra 111 6x6
                in una cava di marmo di carrara
                www.pesanti.it

                Commenta


                • #38
                  x busdriver
                  E dalle tue parti cosa ci trasportano con questi bilici? Anche li ci sono cave tipo Carrara? Estraggono travertino per caso? In questo caso, sono dei normali pianali oppure sono allestiti con assi di legno come i tipici mezzi da trasporto marmo?

                  x Pesanti
                  Tatra 116? Che mezzo è? Hai una foto? Epoca?

                  Intanto pubblico un Eurotrakker 6x6 (se qualcuno riconosce il modello lo ringrazio in anticipo).
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    Se per modello intendi i cavalli penso sia un 420hp!!
                    BENATI 1887-1995

                    Commenta


                    • #40
                      il Tatra 111 era un 6x6 che è rimasto in produzione fino al debutto del più noto 138 del 1959, diventato poi 148.
                      www.pesanti.it

                      Commenta


                      • #41
                        una vecchia gloria al lavoro
                        Attached Files
                        BENATI 1887-1995

                        Commenta


                        • #42
                          da quel che so io tutti gli Astra 3 assi possono essere omologati per 380q di PTT e i 4 assi per 480q.
                          la Sivi costruisce un Eurotrakker (ora Trakker) 8x6 da 480q di ptt

                          visti i pesi in gioco Barnaba credo che quello sia un 380E42W
                          Fede, BID Division Member

                          Commenta


                          • #43
                            Originalmente inviato da Barnaba
                            Intanto pubblico un Eurotrakker 6x6 (se qualcuno riconosce il modello lo ringrazio in anticipo).
                            IVECO EuroTrakker 380E37 oppure, più probabilmente, 380E42

                            Commenta


                            • #44
                              Originalmente inviato da pietro
                              una vecchia gloria al lavoro
                              Avete notato come il masso sia caricato molto arretrato ???
                              http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                              Commenta


                              • #45
                                probabilmente sarà per non sovraccaricare troppo l'assale anteriore nella discesa....anche se mi chiedo come faccia a sterzare, dato che i 6x4 hanno già di loro la tendenza adanadare dritti
                                Fede, BID Division Member

                                Commenta


                                • #46
                                  Stavo pensando, ma i Perlini 131.33 li avranno mai fatti pianalati???
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Iveco-Pegaso Eurotrakker 380E42 W 6x6, per la sterzata, se si va giu con la trazione integrale ( e lo fanno in molti, dato che cosi usan meno i freni..), si sterza, con meno problemi rispetto ad un 6x4, visto che anche davanti vi è trazione..

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Dimenticavo.. l'Astra, costruiva già ai tempi dei 308-309, dei veicoli con PTT "tecnico" piu elevato, in alcuni casi montando adirittura gomme 14.00R20... Pietro, se non ricordo male, del 131 esisteva una versione pianale per marmo..

                                      Commenta


                                      • #49
                                        Accidenti quante cose interessanti che avete scritto questo sabato sera!!!

                                        x Pietro
                                        da dove hai tirato fuori quella foto, dal cilindro??? Bella!!! L'hai fatta tu o trovata in giro? Che mezzi sono ritratti di preciso? Il primo è un 300 (o 697), mentre l'altro potrebbe essere un 330.35 6x6 Sivi (mi pare di intravederle la tipica barra per i lampeggiatori sul tetto e la scritta "trasporto marmo" sul davanti).

                                        Mi raccomando, se avete altre foto sui camion del marmo mettetele, che sarebbe bello fare un argomento più completo possibile.
                                        A riguardo del Perlini 131 non vorrei dire bischerate, ma mi pare di averne visto uno allestito come normale dumper in Garfagnana, ma certo che la sua figura l'avrebbe fatta anche come trasporto marmo, quindi è probabile che sia esistito (magari con le gemellate al ponte ).

                                        Tornando all'Eurotrakker, è esistito in versione 8x8, o solo 8x6? L'anno passato a Carrara mi pareva di aver visto uno 8x8 (davanti era abbastanza più alto degli altri) ma, se mi dite che non è esistito, allora sarà stato un 8x6.

                                        Tornando a Sivi mi viene una domanda: possibile che tale ditta allestisse direttamente i 330 in fabbrica, con tanto di pianale e verricello? Il dubbio mi viene per analogia con i mezzi specifici da soccorso autobus, anch'essi con verricello ed allestimento specifico fatto da Sivi. D'altra parte anche la scritta "trasporto marmo" che si vede sul frontale dei Sivi sembra che usi i soliti caratteri Sivi dei "soccorso autobus".

                                        Commenta


                                        • #50
                                          Si, Barnaba, iSivi periol marmo erano allestiti "in toto" da loro..è esistita anche la versione 8x8, ma è rarissima.. del8x6, ne fu prodotta una serie, poi per un poi, il nulla e poi di nuovo l'anno sorso (notizia letta su Pesanti&Eccezionali, che ringrazio ) si è ripartiti con tale configurazione..

                                          Commenta


                                          • #51
                                            Barnabal, quello dietro è un 330I35 (o 330F35 ultima serie.. che poi eran la stessa cosa, versione coetanea e nata insieme alla serieTurbo dei 190)6x6 Ez38 specifco per trasprôto marmo originale Sivi (cioè allestito totalmente dalla Sivi che diferiva dalla versione EZ120 solo per la presenza del pianale, del verricello e della cabina corta), motore V8 17173cc, 352 CV, giunto idraulico ZF, cambio Eaton fuller 19113 a 13 marce, ripartitore a 3 alberi WS400 ZF....

                                            Commenta


                                            • #52
                                              Barnaba, l'eurotrakker 8x8 c'era e mi riverisco alla prima versione (non Cursor)
                                              ne ho visto uno su un Tuttousato di qualche anno fa, aveva i gommoni su tutti gli assi....
                                              però non saprei se sia un esemplare unico o se fosse costruito di serie.
                                              Invece so che c'era a listino un Eurotrakker 410E44 Cursor 8x8.....

                                              intanto spedisco un 380E42W 6x6 in allestimento per trasporto marmo....
                                              la foto è quella che è ma purtroppo l'ho ritagliata da una rivista....
                                              Attached Files
                                              Fede, BID Division Member

                                              Commenta


                                              • #53
                                                La foto l'ho presa da internet...............comunque una cosa è certa: se l'autista non ha le ....., giù dalle montagne con quei carichi non scende!!!!!!!!!
                                                Ultima modifica di Trakker; 21/08/2005, 10:10. Motivo: Pieeeeeetro.....
                                                BENATI 1887-1995

                                                Commenta


                                                • #54
                                                  x Friz
                                                  A me pareva di ricordare che fosse un 8x8, però la mano sul fuoco non ce la metterei.

                                                  x Pietro
                                                  potresti indicarmi il sito, vorrei vedere che altre foto ci sono?


                                                  330.35 6x6
                                                  Tornando al 330.35 in versione 6x6 mi viene un dubbio: Iveco lo ha venduto in Italia solo per l'Esercito oppure era a listino anche per gli altri? In Germania il 330 ( o meglio 260) c'era con motori Deutz o anche col V8 Fiat? I 330.35 6x6 italiani erano sempre dei Sivi?


                                                  Astra BM305 F/2P-38
                                                  Ho trovato la scheda del BM305 F/2P-38 con PTT 38000kg.
                                                  Come pneumatici riporta i 12.20 20PR al ponte e dalla foto sembrano avere battistrada molto tassellato.
                                                  La scheda non parla però dell'allestimento, che forse Astra non realizzava.
                                                  Cosa vorrà dire 2P nella sigla?
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • #55
                                                    Barnaba, il 330F35 6x6, venne veduto dalla Iveco tramite la Sivi che ne curava l'allestimento, il 35 aveva il V8, poi vi erano anche le verioni Magirus, ma no erano 35.. Il 330F35 6x6 aveva i cerchi a raggeria, mentre il 260 li aveva a dischi pieni e 10 fori... (non scordare che il 260 era na macchina tedesca..), insomma 330F356x6 era una macchina totalmente Fiat.

                                                    Commenta


                                                    • #56
                                                      Il sito non lo ricordo comunque beccatevi questa immagine!!! notate il tubo di scarico centrale tipo ASTRA!!!!!!!
                                                      Attached Files
                                                      BENATI 1887-1995

                                                      Commenta


                                                      • #57
                                                        Toh, un 260-35 dei genieri dell esercito usato per sistemare le piastre di rinforzo stradale prima del passaggio del Toti.........
                                                        Attached Files

                                                        Commenta


                                                        • #58
                                                          x Trakker
                                                          scusa, mi ero espresso male...era chiaro che il Magirus non poteva essere era un 35, ma 25, 30, 32, 34, 36.
                                                          Non ho capito invece il discorso sui cerchi a raggiera: i 330.35 6x6 che ho visto montano i cerchi come quelli in foto sotto.
                                                          A proposito, quello della prima foto che 330 sarà? Io direi un 330.30 delle prime serie.

                                                          Il Man della foto di Pietro potrebbe essere un 8x8?
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #59
                                                            Quello della seconda foto è un 330 di origine Magirus (come i 260..), mentre il primo, penso sia un 330.30 Turbo prima sereie (coetaneo ai 190I30-I38)

                                                            Commenta


                                                            • #60
                                                              Il fatto è che anche questi sembrano montare i cerchi uguali ai Magirus.
                                                              Non ho mai visto un 6x6 coi trilex tipici del 6x4: hai qualche immagine???
                                                              Attached Files

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X